Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
bedamarco2003
Salve a tutti,sono nuovo e mi rivolgo agli esperti...
ho appena acquistato una D7000 e vorrei completare l'acquisto con un flash...le mie attenzioni si rivolgono a sb800 o 900....quello che vorrei capire � quali prospettive fotografiche e creative mi si aprono di fronte acquistando un flash del genere....premetto che sono indirizzato su questi due per un fattore mio personale di acquistare sempre il prodotto che pu� offrirmi di pi�....le foto che faccio io sono a prevelente carattere di ritratto e panorami per poi fare composizioni fotografiche con fotoritocco.....grazie a chi risponde...
decarolisalfredo
Se non sai a cosa ti potrebbe servire un flash, perch� lo vuoi comprare?

Io sono un tipo preciso e mi segno tutto, facendo i calcoli di fine 2010, ho notato che ho usato il flash per l' 89.9% di tutte le foto che ho fatte.

Non lo uso solo con poca luce, di notte od in casa, ma anche di giorno per schiarire le ombre, per ravvivare foto fatte in giornate grigie e sopratutto per ritratti in controluce o nella macrofotografia.

Per un ritratto fatto bene in studio anche improvvisato, ci vorrebbero pi� di un flash, comunque puoi incominciare anche con uno.

Cosa ti pu� dare un flash? Una luce in pi� da gestire come vuoi, l'altra potrebbe essere il Sole, ma � pi� difficile gestirla.
bedamarco2003
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 11 2011, 04:15 PM) *
Se non sai a cosa ti potrebbe servire un flash, perch� lo vuoi comprare?

Io sono un tipo preciso e mi segno tutto, facendo i calcoli di fine 2010, ho notato che ho usato il flash per l' 89.9% di tutte le foto che ho fatte.

Non lo uso solo con poca luce, di notte od in casa, ma anche di giorno per schiarire le ombre, per ravvivare foto fatte in giornate grigie e sopratutto per ritratti in controluce o nella macrofotografia.

Per un ritratto fatto bene in studio anche improvvisato, ci vorrebbero pi� di un flash, comunque puoi incominciare anche con uno.

Cosa ti pu� dare un flash? Una luce in pi� da gestire come vuoi, l'altra potrebbe essere il Sole, ma � pi� difficile gestirla.


ciao e grazie per la risposta prima di tutto....la mia � una domanda da neofita(due anni di fotografia con reflex) che vuole completare l'acquisto fatto nel modo pi� giusto....possiedo gi� un 70-300 e volevo capire in cosa mi pu� migliorare e aiutare l'uso di un flash supplementare....non credo di aver posto una domanda poi tanto stupida hmmm.gif
per quanto riguarda l'uso del flash di giorno volevo chiederti se � vero che pu� creare delle false ombre e quindi falsare un po la foto....questa spiegazione me l'ha data un commesso in un grande negozio e ti dir� che da un lato la posso capire.....
49luciano
QUOTE(bedamarco2003 @ Jan 11 2011, 07:05 PM) *
ciao e grazie per la risposta prima di tutto....la mia � una domanda da neofita(due anni di fotografia con reflex) che vuole completare l'acquisto fatto nel modo pi� giusto....possiedo gi� un 70-300 e volevo capire in cosa mi pu� migliorare e aiutare l'uso di un flash supplementare....non credo di aver posto una domanda poi tanto stupida hmmm.gif
per quanto riguarda l'uso del flash di giorno volevo chiederti se � vero che pu� creare delle false ombre e quindi falsare un po la foto....questa spiegazione me l'ha data un commesso in un grande negozio e ti dir� che da un lato la posso capire.....


Quoto quello che dice Alfredo, il flash si usa pi� di quanto uno pensi, quindi se ti va di accettare un suggerimento, valuta l'acquisto rimanendo su un prodotto Nikon, (SB700 o SB900, l'800 � ormai fuori giro, a meno che ti capiti un bell'usato), quando avrai per le mani l'oggetto, devi studiare ben bene il manualetto, e scoprirai che con quello della fotocamera e quello che avrai comperato, abbinato al "commander" della fotocamera potrai divertirti a creare luci che non pensavi di avere, e scoprirai che il CLS � uno dei punti forte che la fotografia digitale ti da.
Personalmente ho due SB600 e un SB900, e da parecchio ho dimenticato di usare i flash da studio, mi sposto con poco peso e sono autonomo come energia.
ciao
sandrofoto
QUOTE(bedamarco2003 @ Jan 11 2011, 07:05 PM) *
ciao e grazie per la risposta prima di tutto....la mia � una domanda da neofita(due anni di fotografia con reflex) che vuole completare l'acquisto fatto nel modo pi� giusto....possiedo gi� un 70-300 e volevo capire in cosa mi pu� migliorare e aiutare l'uso di un flash supplementare....non credo di aver posto una domanda poi tanto stupida hmmm.gif
per quanto riguarda l'uso del flash di giorno volevo chiederti se � vero che pu� creare delle false ombre e quindi falsare un po la foto....questa spiegazione me l'ha data un commesso in un grande negozio e ti dir� che da un lato la posso capire.....


False ombre? hmmm.gif
Il flash di giorno serve per schiarire le ombre sul viso del soggetto, o in qualunque situazione dove l'ombra netta d� fastidio!
Il risultato � decisamente pi� piacevole da guardare.
E quali sarebbero queste "false ombre" che un flash di giorno creerebbe?
Prendilo tranquillamente, il flash � un ottimo compagno!
yari92
Il FLASH ti apre un nuovo MONDO...

Prendilo...
sandrofoto
QUOTE(bedamarco2003 @ Jan 11 2011, 07:05 PM) *
per quanto riguarda l'uso del flash di giorno volevo chiederti se � vero che pu� creare delle false ombre e quindi falsare un po la foto....questa spiegazione me l'ha data un commesso in un grande negozio e ti dir� che da un lato la posso capire.....


Eccoti alcuni esempi del flash usato di giorno in pieno sole per schiarire le ombre, premetto che avevo ancora la Canon G11:
bedamarco2003
QUOTE(sandrofoto @ Jan 11 2011, 10:54 PM) *
Eccoti alcuni esempi del flash usato di giorno in pieno sole per schiarire le ombre, premetto che avevo ancora la Canon G11:

Per la miseria se � vero che cambia col flash!!!con quello della macchina non credo farei molto e in pi� i vostri commenti mi stanno veramente convincendo a prenderlo....dubbio per�!700 o 900 per la mia 7000 secondo voi ???scusate se magari dico qualche cavolata ma non sono ancora esperto come molti di voi.....
decarolisalfredo
Le ombre si possono avere anche di notte e non solo di giorno, hai vista la seconda foto di Sandrofoto? Niente ombre dietro i due soggetti.

E' fatta con una compatta, magari molto buona a ci� che ho letto, con un flash esterno potresti, sempre in TTL, compensare in meno la luce del flash agendo sul flash stesso e sulla foto il flash non si noterebbe affatto, per� il soggetto verrebbe ben esposto e non in ombra.

Questa � solo una delle cose che ci si pu� fare, ma ce ne sono tantissime, vedrai l'appetito vien mangiando.



bedamarco2003
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 11 2011, 11:25 PM) *
Le ombre si possono avere anche di notte e non solo di giorno, hai vista la seconda foto di Sandrofoto? Niente ombre dietro i due soggetti.

E' fatta con una compatta, magari molto buona a ci� che ho letto, con un flash esterno potresti, sempre in TTL, compensare in meno la luce del flash agendo sul flash stesso e sulla foto il flash non si noterebbe affatto, per� il soggetto verrebbe ben esposto e non in ombra.

Questa � solo una delle cose che ci si pu� fare, ma ce ne sono tantissime, vedrai l'appetito vien mangiando.

Con la mia compatta non avevo mai utilizzato il flash di giorno perch� lo ritenevo inutile e invece!le foto sopra seppur fatte con una compatta mi han gi� fatto venir fame.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.