QUOTE(Horuseye @ Jan 11 2011, 08:34 PM)

...al momento ho una d90.
vorrei uno zoom oltre i 200mm.
le focali fisse non mi interessano perchè non le userei mai mentre per me è più pratico lo zoom...
Visto che hai un corpo DX, ti allego due NEF della D200, uno con il 150-500 e l'altro con il 70-300 (a diaframmi di lavoro, f/7,1-8). Possiedo il 70-300 e ho adoperato per un'ora, a mano libera, il 150-500 di un amico, per qualche scatto naturalsitico. Sono entrambi più che onesti, anche alla massima focale; il Sigma molto neutro, il Nikkor un pò più saturo. La stabilizzazione lavora bene (senza esagerare troppo con tempi al di sotto di quelli di sicurezza), il peso e l'ingombro si fanno sentire ovviamente di più col Sigma, la nitidezza alle massime focali è paragonabile come qualità (ciò gioca a favore del Sigma, considerando il maggior ingrandimento), la costruzione è robusta.
QUOTE(Horuseye @ Jan 11 2011, 05:17 PM)

...il 70-300 vr abbinato (qualche volta) a moltiplicatore 1.4x...
Lascia perdere quest' ipotesi. L'unico moltiplicatore compatibile al 100% (che ho testato) è il Kenko 1,4 e a parte il fastidio del'AF che rallenta, apporta una caduta della qualità ottica non indifferente, per cui meglio un crop!
Morale: se hai bisogno di arrivare a 500mm e metti in conto un peso quasi triplo, il Sigma è molto buono, considerato anche il prezzo. Diversamente, puoi tranquillamente prendere il Nikkor, molto versatile e leggero rispetto al primo e più che soddisfacente nella resa, anche alla massima estensione.
Queste le mie personalissime opinioni.
Ciao.