Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Enrico_Luzi
Cosa consigliate ?
il 70-300 vr usato (sui 350) abbinato (qualche volta) a moltiplicatore 1.4x
o
150-500 os usato (sui 550)
giovannimocchetti
Puoi specificare che foto fai ? e che corpo macchina hai?
Così posso farmi un idea anche io
Giovanni
hmmm.gif
Enrico_Luzi
al momento ho una d90.
vorrei uno zoom oltre i 200mm.
le focali fisse non mi interessano perchè non le userei mai mentre per me è più pratico lo zoom
Domenico1
QUOTE(Horuseye @ Jan 11 2011, 08:34 PM) *
...al momento ho una d90.
vorrei uno zoom oltre i 200mm.
le focali fisse non mi interessano perchè non le userei mai mentre per me è più pratico lo zoom...

Visto che hai un corpo DX, ti allego due NEF della D200, uno con il 150-500 e l'altro con il 70-300 (a diaframmi di lavoro, f/7,1-8). Possiedo il 70-300 e ho adoperato per un'ora, a mano libera, il 150-500 di un amico, per qualche scatto naturalsitico. Sono entrambi più che onesti, anche alla massima focale; il Sigma molto neutro, il Nikkor un pò più saturo. La stabilizzazione lavora bene (senza esagerare troppo con tempi al di sotto di quelli di sicurezza), il peso e l'ingombro si fanno sentire ovviamente di più col Sigma, la nitidezza alle massime focali è paragonabile come qualità (ciò gioca a favore del Sigma, considerando il maggior ingrandimento), la costruzione è robusta.


QUOTE(Horuseye @ Jan 11 2011, 05:17 PM) *
...il 70-300 vr abbinato (qualche volta) a moltiplicatore 1.4x...

Lascia perdere quest' ipotesi. L'unico moltiplicatore compatibile al 100% (che ho testato) è il Kenko 1,4 e a parte il fastidio del'AF che rallenta, apporta una caduta della qualità ottica non indifferente, per cui meglio un crop!


Morale: se hai bisogno di arrivare a 500mm e metti in conto un peso quasi triplo, il Sigma è molto buono, considerato anche il prezzo. Diversamente, puoi tranquillamente prendere il Nikkor, molto versatile e leggero rispetto al primo e più che soddisfacente nella resa, anche alla massima estensione.

Queste le mie personalissime opinioni.

Ciao.








larsenio
il sigma stabilizza bene, anche al di sotto dei margini di sicurezza smile.gif
sono arrivato a 1/60s a mano libera sui 500mm con la stabilizzazione biggrin.gif
permaloso
QUOTE(Horuseye @ Jan 11 2011, 05:17 PM) *
Cosa consigliate ?
il 70-300 vr usato (sui 350) abbinato (qualche volta) a moltiplicatore 1.4x
o
150-500 os usato (sui 550)

ciriosità... in tanti dicono che sarebbe da preferire il 50-500 al 150-500, cosa ti ha portato alla decisione?
P.S. rispondimi che sul mercato dell'usato hai visto solo quello e sono liquidato messicano.gif
larsenio
sarebbe da preferire perchè lavora meglio a diaframmi più aperti, ma dato che TUTTI lavorano benissimo a diaframmi chiusi è inutile spendere per il 50/500.
89stefano89
scusa dove hai trovato il 70-300vr a 350?? io massimo, anzi minimo biggrin.gif 425!
Enrico_Luzi
usato. alla cifra che dici tu è nuovo e import
Max Lucotti
io possiedo il 70-300vr e non conosco il sigma se non per sentito dire.
posso però dire che c'è da considerare un fatto oggettivo a favore del nikon, e cioè la grande compattezza e leggerezza, comodissimo da portarsi dietro sempre.
Se io avessi il Sigma probabilmente il più delle volte se ne starebbe a casa, visto il mio peregrinare su per i monti e la preferenza d'uso di ottiche con pochi mm.
Non si può dire del Sigma, molto più grosso, anche se a favore ha 150 mm in più, mi pare più adatto per un uso specifico quale caccia fotografica da appostamento o sport all'aperto. wink.gif
Domenico1
Manca un "Grazie delle opinioni", lo aggiungo io anche se non spetterebbe a me, così, tanto per illudermi che valga ancora la pena raccogliere delle richieste di consigli su questo forum, per dare una mano ove possibile...............................................................mah.... hmmm.gif
larsenio
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 12 2011, 05:21 PM) *
io possiedo il 70-300vr e non conosco il sigma se non per sentito dire.
posso però dire che c'è da considerare un fatto oggettivo a favore del nikon, e cioè la grande compattezza e leggerezza, comodissimo da portarsi dietro sempre.
Se io avessi il Sigma probabilmente il più delle volte se ne starebbe a casa, visto il mio peregrinare su per i monti e la preferenza d'uso di ottiche con pochi mm.
Non si può dire del Sigma, molto più grosso, anche se a favore ha 150 mm in più, mi pare più adatto per un uso specifico quale caccia fotografica da appostamento o sport all'aperto. wink.gif

Bé io ho acquistato il 150/500 perchè mi servivano proprio quei 500mm, se non servono perchè acquistarlo? smile.gif
Enrico_Luzi
il mio sarebbe uno sfizio verso il 150-500.
ci penserò.
non ho fretta.

QUOTE(Domenico1 @ Jan 12 2011, 06:46 PM) *
Manca un "Grazie delle opinioni", lo aggiungo io anche se non spetterebbe a me, così, tanto per illudermi che valga ancora la pena raccogliere delle richieste di consigli su questo forum, per dare una mano ove possibile...............................................................mah.... hmmm.gif


non capisco il tuo sarcasmo!
Domenico1
QUOTE(Horuseye @ Jan 12 2011, 08:48 PM) *
...non capisco il tuo sarcasmo!



Non c'è di che, saluti anche a te!
massimhokuto
ll 50-500 è da preferire sia come qualità che come versatilità, tuttavia il prezzo non è proprio a portata di tutti, con gli stessi soldi ti porti a casa sia 150-500 che 70-300.
rimanedo in topic ti consiglio il Sigma anche se le dimensioni sono generose se non ti servono i 500mm il 70-300 lo metti in tasca. ciao.
89stefano89
é veloce il sigma nel focheggiare?
larsenio
QUOTE(89stefano89 @ Jan 13 2011, 10:12 AM) *
é veloce il sigma nel focheggiare?

Si (150/500).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.