QUOTE(taras @ Aug 19 2005, 07:00 PM)
Tanto per cominciare ti ringrazio.
Ad essere sinceri (e cerco di esserlo sempre, se no come imparo?

), non sono riuscito a seguirti molto. Ovviamente non per colpa tua, ma per via delle mie carenze.
Dunque,
corregimi se sbaglio, par38 immagino sia un tipo di lampada, frost e bandierate dei diffusori. Quando dici "regolata" cosa intendi?
Non ho capito bene se la taratura a 3200K escluda il modo colore I. Qell' "oppure" mi confonde.
In ogni caso mi conviene sempre illuminare lo sfondo (ripeto completamente bianco) e il soggetto con due lampade diverse?
Ancora un'ultima cosa, lo sfondo devo farlo artigianalmente, cosa mi consigli carta opaca, lucida, stoffa o cas'altro?
Ti ringrazio per la fiducia accordata, anche se non sono io quello più specializzato in cose del genere... mi sono infilato in un sacco
E' facile che non mi sia spiegato bene io, piuttosto che non abbia capito tu...
Le par38 sono delle lampade, ho fatto un esempio..., lampade ad incandescenza con generalmente temperature calde, spesso usate per ritratto da studio. Per regolata intendo con un normalissimo reostato, il classico 0-500watt. Con la D70, puoi scegliere d'usare la modalità ritratto (preimpostata) che già ti offre il modo colore I oppure passando dalla personalizzazione, impostando tu contrasto, nitidezza, modo colore con estensione di +/-2~, saturazione, ...
Bandierate (bandiera) perchè delimiti tu il fascio luminoso evitando che vada dove non deve andare...
Frost, usando un diffusore davanti, che può essere la classica carta da geometra in bianco opaco passante, che smorza il fascio luminoso creando un fascio diffuso non diretto che potrebbe creare zone di maggior luminosità. Così potresti anche concentrare il fascio a spot, sfruttandone la potenza se necessaria.
lo sfondo sceglilo, tu, potrebbe andar bene anche un telo monocolore drappeggiato, non lucido e magari e se dicolore medio-scuro, puoi anche forzare la luce sul soggetto. O anche un bianco panna con luce riflessa e non diretta.
Potresti usare anche una piccola lampada per il controluce lieve, giusto per definire il contorno persona, soprattutto tenendo il sogg distante dal fondo per non creare ombre. Evitare luci basse che diano fastidio al sogg e che creino ombre dirette sul telo...
Poi, io non sono un ritrattista e quindi qui interverranno gli esperti del genere...
Io ti indico solo un modo di lavoro che utilizzo in studio per riprese varie...
Dipende anche dal materiale che hai a disposizione: potrebbero bastare, ripeto, quelkle lampadre dal costo estremamente ragionevole (non ricordo, ma si potrebbero attestare anche ai 5/6€ cad, per ottenere l'effetto casalingo desiderato. Per intenderci, sono quelle lampade a parabola conica, con vetro smerigliato davanti. Ripeto, un esempio...