Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dario205
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio, ho trovato una d2h ben tenuta a buon prezzo, la vorrei usare per le foto sportive da affiancare alla mia d700, secondo voi � una mossa poco astuta, dato che si allungherei la portata dei miei teleobiettivi, ma ad una risoluzione decisamente inferiore?
Tra l'altro reggerebbe bene i 1600 iso? Volevo affiancare alla d700 una d300 usata, ma l'acquisto del 70-200 mi ha proprio azzerato il budget... :(
giovannimocchetti
Non ho mai avuto l�occasione di provare una D2h;dovrebbe essere una macchina comunque molto buona,ma non se si parla di risoluzione e iso!!!
Quanto puoi spendere massimo?
hmmm.gif
Giacomo.B
La d2h e' stata una buonissima macchina, l'ho avuta e devo dire che al tempo quando la permutai per la D3, ebbi un bel po' da rimuginare tanto andava bene.
Se il prezzo e' buono prendila ma deve essere davvero ben tenuta, il suo tallone d'achille erano a livello Hardware un Monitor Schifoso e a livello "affidabilita" l'otturatore che se ha lavorato molto, data la sua raffica potrebbe cedere...io fui particolarmente sfortunato e lo cambiai a 5000 scatti...
Oggi come oggi non la pagherei piu' di 400/450 euro, mentre la gia' migliore D2hs vedo veleggia sui 100/150 euro in piu'.

Saluti

Giacomo
massimhokuto
io l'ho avuta e mi piaceva la sua resa generale , molto tridimensionale tuttavia nonostante la risoluzione bassa (4mp) il rumore digitale era molto alto, max 800 iso per foto professionali, tuttavia i professonisti dello sport l'hanno usata parecchio prima dell'arrivo della D3. poi � stata dimenticata. secondo me per 400 euro vale la pena tentare oltre lascia stare.
dario205
esatto, il prezzo si aggira intorno ai 400 euro e da quanto mi � stato detto dovrebbe avere circa 15mila scatti, la cosa positiva � che appena avr� il budget per una d300 d'occasione potr� rivendere la d2h penso allo stesso prezzo o quasi...
la risoluzione effettivamente mi mette qualche dubbio, c'� da dire che le mie foto vanno sui giornali e non sulle riviste quindi credo che 4mp possano bastarmi... solo 800 iso il limite dell'usabilit� dei suoi file?
massimhokuto
be � molto soggettivo , il rumore conserva il dettaglio, ma si vede eccome qui 800

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

e qui 400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
alefailo
Ciao, non ti rispondo per decantare le lodi di una macchina che � uscita sul mercato pi� di 7 anni fa..... questione di tecnologia e progressi non permettono discussioni.
Posso per� dirti che la uso con grande piacere da diverso tempo e la gamma cromatica, i passaggi tonali, in poche parole il COLORE, molto caldo senza per� inficiare la realt�, solo con un atmosfera da pellicola.... fantastico!, fino a 400 iso il rumore si nota pochissimo, a 800 sembra un 400 asa, oltre direi che � meglio non spingersi!
File molto leggeri, facili da maneggiare e fino al 13x18 non vedi la differenza con la definizione delle moderne dslr semipro e pro.
Non so dirti per il prezzo ma credo che i 400-450 li possa valere, guarda solo che il software sia aggiornato alla versione 2 (l'ultima disponibile prima del passaggio alla d2hs) e che ovviamente abbia fatto una revisione generale (per il fatto di avere vari anni sul groppone oltre che per l'uso).
Sulla mia ogni tanto quando l'accendo compare "err", fai il primo scatto (non sempre riesce) e poi funziona normalmente (questo era un difetto comune sulla d2h, � sporadico, compare circa ogni 20-30 accensioni)

Spero che queste poche considerazioni ti posano servire wink.gif

Alessandro
CVCPhoto
QUOTE(massimhokuto @ Jan 12 2011, 08:21 PM) *
be � molto soggettivo , il rumore conserva il dettaglio, ma si vede eccome qui 800

Ingrandimento full detail : 3.4 MB

...



Un bel rumore sullo sfondo scuro a 800 ma il soggetto presenta veramente una nitidezza notevole. Bellissima immagine. Renderebbe benissimo soprattutto convertito in bianco e nero.

Carlo
dario205
Oggi andr� a vederla allora e vi far� sapere com'� andata la transazione smile.gif ihih certo abituarsi a lavorare al max a 800 iso massimi dopo esser stato abituato agli iso della d700 sar� dura, per� l'idea di un corpo macchina pro mi attira non poco, l'aggiornamento del software � una cosa che si pu� fare direttamente dal sito nikon europe o in caso dovr� mandarla da ltr???
Manuel_MKII
QUOTE(dario205 @ Jan 13 2011, 09:53 AM) *
Oggi andr� a vederla allora e vi far� sapere com'� andata la transazione smile.gif ihih certo abituarsi a lavorare al max a 800 iso massimi dopo esser stato abituato agli iso della d700 sar� dura, per� l'idea di un corpo macchina pro mi attira non poco, l'aggiornamento del software � una cosa che si pu� fare direttamente dal sito nikon europe o in caso dovr� mandarla da ltr???


Credo dipenda anche da che firmware hai attualmente in macchina.

Io sulla mia D2x ad esempio avevo la versione 1.00 e non ho potuta farla da me scaricando l'aggiornamento e installandolo tramite la scheda di memoria.

Cosa che invece era fattibile se avessi avuto la versione 1.01 in macchina.

L'ho tenuta per anni originale e poi circa un annetto fa di passaggio a Roma la portai presso "cara" (in inglese) camera e in una ventina di minuti me l'hanno aggiornata, spesa intorno ai 25 euro, visto che sei in Piemonte nel caso ti conviene accordarti telefonicamente con LTR e farla aggiornare al volo anche tu.
Maurizianik
Se posso permettermi un piccolo consiglio..... controlla lo stato della batteria, che poi costa un botto
dario205
QUOTE(Maurizianik @ Jan 13 2011, 12:44 PM) *
Se posso permettermi un piccolo consiglio..... controlla lo stato della batteria, che poi costa un botto


utilizza le stesse della d3 giusto?
GiulianoPhoto
ma una d200? usate siamo sui 400/600 euro
Maurizianik
QUOTE(dario205 @ Jan 13 2011, 12:45 PM) *
utilizza le stesse della d3 giusto?


Non saprei dirti, mi pare di si ma non sono sicura, io ho avuto esperienza con una D1 e le due batterie erano, "ciucche".
Puoi verifare meglio controllando anche solo dal display superiore, guarda le tacche, scatta a raffica 10 volte, fai una pausa di qualche secondo e poi altri 10 scatti, poi controlla lo stato rispetto a prima. E' un sistema che lascia il tempo che trova, ma almeno per avere un'indicazione di massima.
Saluti
Maurizia
Io ho una D2Xs e quando l'ho comprata me ne sono innamorata immediatamente per la sua impugnatura, per me una macchina bilanciatissima, insomma un piacere, e qundo c'� il sole la D700 rimane a casa.
Scusa per tutta st� patafiacca, sono un po' logorroica. rolleyes.gif
dario205
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jan 13 2011, 12:55 PM) *
ma una d200? usate siamo sui 400/600 euro

Ci avevo pensato, solo sono in attesa di budget per la d300 che con il bp raggiungerebbe come la d700 gli 8fps, la d2h mi sembra pi� indicata nello sport

QUOTE(Maurizianik @ Jan 13 2011, 12:59 PM) *
Scusa per tutta st� patafiacca, sono un po' logorroica. rolleyes.gif


ihihi ma ti pare, ti ringrazio invece per le utili dritte!!! smile.gif
Manuel_MKII
QUOTE(Maurizianik @ Jan 13 2011, 12:59 PM) *
Non saprei dirti, mi pare di si ma non sono sicura, io ho avuto esperienza con una D1 e le due batterie erano, "ciucche".

Io ho una D2Xs e quando l'ho comprata me ne sono innamorata immediatamente per la sua impugnatura, per me una macchina bilanciatissima, insomma un piacere, e qundo c'� il sole la D700 rimane a casa.



Ti capisco perfettamente....la D2x ce l'ho da millenni ormai e non credo la cambiero' mai!!

Le batterie sono le stesse della D3, ci puoi montare sia le EN-EL4 che le EN-EL4a (hanno piu' capacita').

Le D1 e in particolare la D1x le batterie le divoravano proprio, ne avevo ben 4 da inserire a rotazione quando facevo roba sportiva e a volte avevo anche paura che non mi bastassero!!

Da quando presi la D2x questo non e' piu' un problema perche' consuma davvero poco, in ogni caso la batteria controllala perche' potrebbe essere motivo di "sconto" con venditore, tanto poi sulla baia ne trovi di non originali fatte bene a costi molto ragionevoli rispetto alle Nikon (circa 150 euro).
maxboni
d2hs 1000 iso ( afd 85mm f1,4 @ 1,8 ) :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

1600 a TA :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Manuel_MKII
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jan 13 2011, 12:55 PM) *
ma una d200? usate siamo sui 400/600 euro


Prova una D2 (X, Xs o H, Hs non importa) e poi capirai la differenza rispetto alla D200!!
dario205
Presa in prova.... al momento la trovo semplicemente fantasticaaaa, ha 50.000 scatti e la batteria � a livello 2, � tenuta molto molto bene ma non � nital, 400 euro vi sembra onesto come prezzo?
Giacomo.B
L'hai presa molto bene! Per le batterie poi nessun problema, non sono minimamente paragonabili a quelle della D1, l'autonomia ti accorgerai che e' stratosferica!

Saluti

Giacomo
dario205
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 14 2011, 07:00 PM) *
L'hai presa molto bene! Per le batterie poi nessun problema, non sono minimamente paragonabili a quelle della D1, l'autonomia ti accorgerai che e' stratosferica!

Saluti

Giacomo


grazie Giacomo, domenica la prova sul campo, ihihi non vedo l'ora smile.gif
Manuel_MKII
QUOTE(dario205 @ Jan 14 2011, 07:11 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jan 14 2011, 07:00 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->L'hai presa molto bene! Per le batterie poi nessun problema, non sono minimamente paragonabili a quelle della D1, l'autonomia ti accorgerai che e' stratosferica!

Saluti

Giacomo

grazie Giacomo, domenica la prova sul campo, ihihi non vedo l'ora smile.gif


Divertiti...buona luce!!
dario205
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 15 2011, 11:11 AM) *
Divertiti...buona luce!!


eheh grazie Manuel, al momento la trovo fantastica, solo a volte quando la accendo mi da un'indicazione "err" sul display che non mi permette la messa a fuoco, dopo il primo scatto tutto torna normale, � un problema di pulizia dei contatti? Scusate per le mille domande ma mi � stata lasciata in prova per un paio di giorni e volevo accertarmi che tutto fosse funzionante smile.gif
Manuel_MKII
E' una cosa sentita spesso sulle D2h, ma a quanto pare e' solo un piccolo fastidio che si manifesta a volte piu' che un vero problema.

Hai visto che ergonomia? Diventa un tutt'uno con il corpo quando la usi e anche il peso rilevante alla fine nemmeno si sente piu' tanto e' bilanciata!
dario205
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 16 2011, 03:16 AM) *
No e' una cosa sentita spesso sulle D2h, ma a quanto pare e' solo un piccolo fastidio che si manifesta a volte e non un vero problema.


Grazie Manuel, la cosa mi rincuora molto, me ne sono praticamente gi� innamorato e mi sarebbe spiaciuto non comprarla, a breve posto qualcosa wink.gif grazie per i consigli ragazzi smile.gif
Manuel_MKII
In ogni caso provala a fondo, male che va prendi una d2x o xs che e' immune da problemi di questo tipo e la raffica a 8 foto al secondo la fa ugualmente anche se con il fotogramma "ritagliato" sulla parte piu' centrale e con 6 mgpx di risoluzione!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.