QUOTE(dadoforpresident @ Aug 18 2005, 06:33 PM)
Anzitutto un saluto a tutti voi. Io sono Dado e da poki mesi ho cominciato l'approccio alla fotografia. Di sicuro non avrei dovuto cominciare con una makkina cos� impegnativa come l'8800 e mi scuso con voi se far� delle domande inutili o gaffe di diverso genere. Quello ke kiedo � imparare il minimo indispensabile. Fatta questa piccola premessa comincio con i miei dubbi:
Benvenuto Dado, ti rispondo per quello che riesco in quanto anch'io come te mi trovo alla mia prima esperienza con il digitale.
QUOTE
1. Anzitutto mi � capitato dopo poke settimane ke la compact flash in dotazione mi si � rotta ovvero sul display usciva la scritta: "CARD NON UTILIZZABILE". La mia paura, anzi il mio terrore � ke il problema fosse della makkina...Ma fortunatamente ho provato la card in un'altra makkina ke ha riscontrato lo stesso problema.La mia domanda � questa:Come � potuto accadere visto ke mi � capitato tra uno scatto ed un altro???Potrebbe essere la NIKON???
qui non credo si tratti di un problema della fotocamera ma un qualche difetto della card... ti consiglio di acquistare una buona sheda da 1gb (utilissima se vuoi sfruttare la 8800 con il formato raw o tiff). Purtroppo non credo che la scheda in dotazione sia coperta da garanzia :( ma i costi delle 256 sno comunque molto contenuti.
Prova eventualmente ad utilizzarla con un lettore di card e formattarla via PC...
QUOTE
2. Il mio secondo quesito riguarda la modalit� SCENE, ovvero quando imposto la makkina per un RITRATTO o per un PRIMO PIANO nel display escono tante parentesi quadre aperte che non so come togliere!!! Ho letto l'intero libricino d'istruzioni ma nada???
si tratta del stema autofocus a zone impiegato IN AUTOMATICO dalla fotocamera quando usi quelle specifiche modalit� scene... esse indicano il punto di messa a fuoco... puoi selezionarle attraverso il multiselettore. (in teoria serve per mettere a fuoco soggetti decentrati. Per ogni ulteriore chiarimeno in proposito ti consiglio di guardare sul manuale il capitolo che tratta dell'autofocus

QUOTE
3. Il terzo quesito ke vi kiedo � di spiegarmi in parole "COMPRENSIBILI ad una persona ignorante in materia" quando usare la modalit� S, P, M, A possibilmente con degli esempi.
Vi ringrazio anticipatamente e indegnamente metter� qualke mio scatto nella gallery!!! Prego a kiunque li guardi di fare critike di qualunque genere!!!
Il mio desiderio � solo quello di imparare a fare decentemente qualke foto

Su questo argomento posso dareti qualche idea generale (che trovi anche nel manuale) ma � impossibile spiegare tutto con precisione e particolari in questa sede... Ti consiglio un buon libro che spieghi con semplicit� le basi della fotografia o ancora meglio se hai tempo e voglia.. leggi gli experience che trovi qui sul sito nital. Utilizzare la 8800 in totale automatismo non ti consente di sfruttare a fondo le sue potenzialit�... conoscere le basi della foytografia significa poter "personalizzare" ogni tua foto e le soddisfazioni sono elevate all'ennesima potenza... fidati

A grandi linee posso dirti:
L'impiego del program (P) ti consente di scattare in modo "automatico", la fotocamera regola il miglior rapporto tempo/diaframma in base all'espposizione richiesta. Utile quando non hai particolari esigenze
L'impiego di A (aperture) � la priorit� del diaframma. In questo caso la fotocamera regola automaticamente il tempo in base al diaframma impostato manualmente. La priorit del diaframma � usata per avere maggiore controllo sulla profondit� di campo (area a fuoco). Ad esempio nei ritratti pu� essere utile un diaframma molto aperto per ottenere l'effetto classico del soggetto a fuoco e secondo piano sfocato.
L'uso della priorit� dei tempi (S) ti consente scattare foto con tempi lunghi o rapidissimi per avere effetti particolari nelle tue foto. Tempi brevi 1/250 1/1000 ed oltre ti consentono di "bloccare" il movimento, utili nelle riprese sportive o in movimento. Tempi lunghi consentono discattare in situazione di scarsa luce (notturno) o per avere effetti particolari schie ed acqua "spumosa".
Purtroppo come ti ho accennato non � semplie essere esaurienti sulle basi della fotografia in un semplice reply :(
Spero di essere stato utile
Emy