QUOTE(superfracchia @ Jan 12 2011, 09:37 PM)

Di preciso non so neanche io quale sia la via che vorrei prendere

Eh eh... Il problema è proprio lì !
Fossi in te, la prima cosa che farei sarebbe: guardare i dati di scatto di tutte le mie foto e fare una "classifica" delle focali che uso di più. Così capiresti se, ad esempio, nel fare foto di paesaggi usi di più il grandangolo oppure le focali medie o tele. Di conseguenza ti regoli...
Non conosco il Sigma, ma a livello di obiettivi economici la luminosità è quella "standard" comune un po' a tutti, Nikon inclusi. Sicuramente a 125mm il 55-200 VR della Nikon è più luminoso del tuo, visto che l'apertura a f/5.6 ce l'ha a 200mm invece che a 125. Però, di quanto stiamo parlando? Tre quarti di stop? Mezzo stop? Se tu volessi andare sui tele, un 200 fisso non ti farebbe, credo, rimpiangere il "buco" tra 125 e 200, e ci guadagneresti veramente tanto in luminosità a parità di prezzo (i tele-zoom luminosi costano follie...).
Come ti è stato detto, 35mm o 50mm per i ritratti sono ottimi. Anche lì, dipende dalle condizioni in cui mediamente scatti di più (il 50mm rischia di essere "lungo" se fotografi in spazi angusti, mentre il 35mm rispetto al 50 ci perde dal punto di vista della prospettiva, più naturale ancora col 50, e dal punto di vista dello sfocato, più evidente col 50).
Il 35mm può essere una misura ottima anche per paesaggi e città, oltre al reportage (che io non pratico, quindi riferisco per sentito-dire). Come puoi vedere dal catalogo Nikon, sia su 35mm che su 50mm trovi più di un ultra-luminoso ottimo. Il suggerimento di cominciare da lì ha decisamente il suo valore, anche secondo me.
Sui grandangoli... Beh, trovarne che non distorcano affatto "a barilotto" è, credo, impossibile. L'importante è che la distorsione sia "unicurva", vale a dire che non presenti inversioni di curvatura, dato che così la puoi facilmente correggere in PP, se non ti piace. Per alcuni effetti "creativi", il barilotto può essere addirittura pregevole... Ma se a te non piace, potrebbe di conseguenza non piacerti più di tanto operare con i grandangolari "tout court". Pensaci...