Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Vesnalex
Salve a tutti,

Sono nuovo del forum, chiedo consigli circa la mia difficoltà nell'avvitare un nuovo obiettiso sul corpo macchina.
Premesso che possiedo una d60 e ieri ho acquistato un obiettivo, nuovo, nella fattispecie un AF-S 60 mm f/2.8 G Micro.
La difficoltà è definibile come un importante atrito durante la rotazione ed il blocco dell'obiettivo sulla macchina, la sensazione durante il movimento, a differenza degli altri obiettivi che scorrono come se fossero ben lubrificati, senza fatica alcuna, è quella come se fosse interposta della sabbia tra macchina e ottica.
Tengo a precisare che il tutto è pulito ed in perfetto ordine e l'obiettivo una volta installato funziona alla perfezione.
Qualcuno di voi è in grado di fornirmi spiegazione?
Grazie a tutti.

Alex
Antonio Canetti
corri dal venditore, controlatelo insieme su altre fotocamere ed obbiettivi qualora rimane il problema fattelo restituire.


Antonio


PS.: sperando che l'hai comprato in un negozio.
CVCPhoto
QUOTE(Vesnalex @ Jan 12 2011, 11:06 PM) *
Salve a tutti,

Sono nuovo del forum, chiedo consigli circa la mia difficoltà nell'avvitare un nuovo obiettiso sul corpo macchina.
Premesso che possiedo una d60 e ieri ho acquistato un obiettivo, nuovo, nella fattispecie un AF-S 60 mm f/2.8 G Micro.
La difficoltà è definibile come un importante atrito durante la rotazione ed il blocco dell'obiettivo sulla macchina, la sensazione durante il movimento, a differenza degli altri obiettivi che scorrono come se fossero ben lubrificati, senza fatica alcuna, è quella come se fosse interposta della sabbia tra macchina e ottica.
Tengo a precisare che il tutto è pulito ed in perfetto ordine e l'obiettivo una volta installato funziona alla perfezione.
Qualcuno di voi è in grado di fornirmi spiegazione?
Grazie a tutti.

Alex


Gli altri obiettivi che possiedi sono forniti di guarnizione in gomma sulla ghiera? E' probabile infatti che la guarnizione del tuo nuovo acquisto ti crei uno sforzo superiore. Ricordati quando appoggi l'obiettivo al bocchettone di tenerlo premuto verso la macchina durante la rotazione.

Carlo
Dob_Herr_Mannu
A volte capita che i nuovi obiettivi facciano questo scherzo. Era successo anche a me su D300 con il 24-85 AF-D, nuovo: un attrito che lì per lì mi aveva fatto pensare di poter spaccare qualcosa. L'ha fatto per le prime tre-cinque volte e poi più niente, e funziona perfettamente.

Boh, sarà qualche micrometrica differenza di diametro tra la baionetta dell'ottica e quella del corpo macchina..
mko61


Come ha detto CVCPhoto, dovrebbe essere questione della guarnizione antipolvere. Premi bene la lente verso il corpo, dopo poco ci si fa la mano ....

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.