Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
prev88
Salve a tutti, io sono un fotografo principiante che ai primi passi come molti si trova davanti al primo acquisto di un obbiettivo, possiedo una Nikon d3000 con l'obbiettivo in dotazione 18-55, in questo ultimo mese ho guardato i vari obbiettivi la mia concentrazione � caduta su 4 tipi (tutti VR e DX):
18-200
55-200
55-300
70-300

allora inizialmente pensavo al 18-200 per comodit� di girare con un obbiettivo e non doverne portare in giro 2, ma non me ne hanno parlato bene e quindi l'ho scartato, poi ho pensato o ad un 55-200 o ad un 55-300 qui l'indecisione comanda, i prezzi variano si ma di 100 euro sul nuovo, non di molto, avrei si maggiore zoom ma molti consigliano il 55-200 non so il motivo rolleyes.gif .
Guardando nel forum per� tutti consigliano il 70-300, il mio problema resta comunque che rimango scoperto dal 55 al 70 ed inoltre con il 70 ho una lunghezza focale gi� abbastanza elevata e il che comunque costringerebbe a viaggiare con 2 obbiettivi, cosa che volevo evitare nella maggior parte delle volte rolleyes.gif

chiedo consiglio a voi per l'acquisto, sottolineo che 2 obbiettivi forse sono una spesa eccessiva per ora.

GRAZIEEEEE rolleyes.gif
Manuel_MKII
Il mio consiglio e' sul 55-200 VR

(qui ne leggi le sue impressioni nel suo "non club")

http://www.nikonclub.it/forum/NIKKOR_AFS_5...B_-t171582.html

Primo perche' e' il naturale complemento all'ottica che hai gia' e poi perche' da quel poco che ho potuto vedere e capire il nuovo 55-300 non gli sta affatto dietro e costa pure di piu'.

Se puoi arrivare a spendere di piu' e vuoi arrivare alla focale 300mm allora puoi valutare anche il 70-300 VR

P.S. - non preoccuparti di quello che chiami "scoperto" tra i 55 e i 70mm perche' la differenza e' davvero minima su quel range di focali.

Dimenticavo....se hai due obbiettivi sarai costretto spesso a viaggiare con entrambi!

Sotto questo punto di vista allora e' il caso che tu prendessi un 18-200 VR oppure in alternativa cambiare il tuo 18-55 con un 18-105 che e' molto valido come obbiettivo e inoltre il range di focale piu' ampio ti farebbe uscire solo con quello.....sempre ammesso che tu possa rinunciare a focali elevate!
sandrofoto
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 13 2011, 01:22 PM) *
Il mio consiglio e' sul 55-200 VR

(qui ne leggi le sue impressioni nel suo "non club")

http://www.nikonclub.it/forum/NIKKOR_AFS_5...B_-t171582.html

Primo perche' e' il naturale complemento all'ottica che hai gia' e poi perche' da quel poco che ho potuto vedere e capire il nuovo 55-300 non gli sta affatto dietro e costa pure di piu'.

Se puoi arrivare a spendere di piu' e vuoi arrivare alla focale 300mm allora puoi valutare anche il 70-300 VR

P.S. - non preoccuparti di quello che chiami "scoperto" tra i 55 e i 70mm perche' la differenza e' davvero minima su quel range di focali.


Quoto pienamente, 55-200 VR!
IlCatalano
Vendi il 8-55 e prendi un 18-200 VR I (prima serie) usato in buone condizioni. Lo trovi sotto i 500�. Va bene per tutto e se un domani decidi di ristrutturare completamente il parco ottiche lo vendi in 20 minuti perdendo 50� (se va male!).

Poi magari dopo un po' puoi investire altri 200� e aggiungere un 35/1.8 che ti permetterebbe di affrontare situazioni dove ti serve la massima qualit� e/o luminosit� possibile ad un prezzo da saldo.

Non pensare che il 18-200 da 55 a 200mm sia peggio del 55-200.....in compenso la praticit� d'uso � ben diversa. Io non avrei dubbi, non in questa fascia qualitativa; il giorno che ti vorrai/potrai permettere ottiche del livello di 24-70/2.8 - 70-200/2.8VR allora avere le focali distribuite su due zoom piuttosto che uno solo pu� avere senso, ma a questo livello non ci sono differenze che possano farti rimpiangere la fantastica comodit� di avere un'unica ottica per tutto.

IlCatalano
lorenzobix
personalmete crdo che zoom on escursioni cos' ampie come 18-200 o 55-300 abbiano problemi a comportarsi bene a lunghezze focali tanto diverse, per cui visto che gi� possiedi un 18-55 da kit, ti consiglierei anche io il 55-200.
EadWard
devi capire bene cosa vuoi! se viaggiare con un solo obiettivo, quindi 18-200 obbligato. oppure cercare di costruire un parco ottiche, in questo caso ti consiglio il 70-300 VR (ottica che ti accompagner� per un bel pezzo).

per come la vedo io, terrei quindi il 18-55, ampliando con 70-300 VR (o se non ci arrivi di budget, il 55-200 VR..ma non � al livello del 70-300)
IlCatalano
QUOTE(EadWard @ Jan 13 2011, 02:08 PM) *
devi capire bene cosa vuoi! se viaggiare con un solo obiettivo, quindi 18-200 obbligato. oppure cercare di costruire un parco ottiche, in questo caso ti consiglio il 70-300 VR (ottica che ti accompagner� per un bel pezzo).

per come la vedo io, terrei quindi il 18-55, ampliando con 70-300 VR (o se non ci arrivi di budget, il 55-200 VR..ma non � al livello del 70-300)


Sei un fotografo principante, per tua dichiarazione. Il 70-300 � certamente un'ottica molto buona, per� ha una gamma di focali che ne prevede un utilizzo gi� specializzato (sport dinamici, animali in libert�) piuttosto che generale, come invece serve a te in questa fase della tua "vita" fotografica.

Ora ti serve innanzitutto un buon tuttofare che ti permetta di impratichirti della tecnica fotografica; poi quando avrai capito quali generi ti interessa approfondire potrai ristrutturare il parco ottiche di conseguenza. L'eventuale rivendita del 18-200 tra un anno o due non sarebbe assolutamente penalizzante, ed oggi ti darebbe modo di partire sereno, affrontando bene le principali situazioni fotografiche, con l'aggiunta di una praticit� estrema.

Se comprassi oggi il 70-300 il rischio molto forte � il sotto-utilizzo, fatto che non avverrebbe mai con il 18-200.

Ciao buona scelta.

IlCatalano
prev88
QUOTE(IlCatalano @ Jan 13 2011, 02:38 PM) *
Sei un fotografo principante, per tua dichiarazione. Il 70-300 � certamente un'ottica molto buona, per� ha una gamma di focali che ne prevede un utilizzo gi� specializzato (sport dinamici, animali in libert�) piuttosto che generale, come invece serve a te in questa fase della tua "vita" fotografica.

Ora ti serve innanzitutto un buon tuttofare che ti permetta di impratichirti della tecnica fotografica; poi quando avrai capito quali generi ti interessa approfondire potrai ristrutturare il parco ottiche di conseguenza. L'eventuale rivendita del 18-200 tra un anno o due non sarebbe assolutamente penalizzante, ed oggi ti darebbe modo di partire sereno, affrontando bene le principali situazioni fotografiche, con l'aggiunta di una praticit� estrema.

Se comprassi oggi il 70-300 il rischio molto forte � il sotto-utilizzo, fatto che non avverrebbe mai con il 18-200.

Ciao buona scelta.

IlCatalano


Ok anche io ero intenzionato al 18-200 ma il prezzo sul nuovo � davvero elevato rispetto al 55-200, parlo sempre di obiettivi stabilizzati, ed inoltre usato non mi fido a comperarlo perch� non sono in grado di determinare lo stato. Questo � un'altro problema rolleyes.gif
18-200 circa 600�
55-200 circa 200�
EadWard
allora in questo caso secondo me vai tranquillo di 55-200 VR ...... avrai due obiettivi che coprono completamente da 18 a 200 per capire pi� in qua di cosa hai realmente bisogno, il 55-200 lo dovresti rivendere senza difficolt�.
prev88
QUOTE(EadWard @ Jan 13 2011, 03:05 PM) *
allora in questo caso secondo me vai tranquillo di 55-200 VR ...... avrai due obiettivi che coprono completamente da 18 a 200 per capire pi� in qua di cosa hai realmente bisogno, il 55-200 lo dovresti rivendere senza difficolt�.


Ok, grazie a tutti, speravo in buone notizie per il 55-300 pech� l'idea di spigermi fino al 300 mi piaceva ma visti i vostri commenti star� sul 55-200 rolleyes.gif
sandrofoto
QUOTE(EadWard @ Jan 13 2011, 03:05 PM) *
allora in questo caso secondo me vai tranquillo di 55-200 VR ...... avrai due obiettivi che coprono completamente da 18 a 200 per capire pi� in qua di cosa hai realmente bisogno, il 55-200 lo dovresti rivendere senza difficolt�.


Pollice.gif
EadWard
non se ne parla molto perch� ancora ha girato poco quell'obiettivo, ma pare si comporti come il 55-200 fino a 200, poi degrada un po'. se ti attirava arrivare a 300 e se il budget comunque ci rientra, secondo me puoi valutarlo wink.gif
Manuel_MKII
Se cerchi su internet un paragone su identiche foto scattate a 200 e a 300mm la differenza in termini di ingrandimento non e' poi elevatissima.

QUOTE(EadWard @ Jan 13 2011, 03:11 PM) *
non se ne parla molto perch� ancora ha girato poco quell'obiettivo, ma pare si comporti come il 55-200 fino a 200, poi degrada un po'. se ti attirava arrivare a 300 e se il budget comunque ci rientra, secondo me puoi valutarlo wink.gif


Il prezzo del 55-300 e' troppo vicino a quello del 70-300 VR per cui a quel punto meglio quest'ultimo.
prev88
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 13 2011, 03:12 PM) *
Se cerchi su internet un paragone su identiche foto scattate a 200 e a 300mm la differenza in termini di ingrandimento non e' poi elevatissima.
Il prezzo del 55-300 e' troppo vicino a quello del 70-300 VR per cui a quel punto meglio quest'ultimo.


allora i prezzi migliori che ho trovato io sono questi:

55-200 sui 180 euro (nuovo internet)
55-300 sui 280 euro (nuovo negozio)
70-300 sui 480 euro (nuovo internet)

� per questo che mi ispirava il 55-300, ho chiesto anche informazioni al responsabile del negozio che mi ha fatto quella offerta di prezzo (280) e lui mi ha detto che ancora se ne sono venduti poco ma chi lo ha comperato non si � lamentato. La mia tentazione � elevata rolleyes.gif
so anche che dal 55-200 al 55-300 si passa da una f. 4-5.6 ad una f4.5-5.6 ma non dovrebbe essere una grossa pecca.
luigi fedele cassano
QUOTE(prev88 @ Jan 13 2011, 04:57 PM) *
allora i prezzi migliori che ho trovato io sono questi:

55-200 sui 180 euro (nuovo internet)
55-300 sui 280 euro (nuovo negozio)
70-300 sui 480 euro (nuovo internet)

� per questo che mi ispirava il 55-300, ho chiesto anche informazioni al responsabile del negozio che mi ha fatto quella offerta di prezzo (280) e lui mi ha detto che ancora se ne sono venduti poco ma chi lo ha comperato non si � lamentato. La mia tentazione � elevata rolleyes.gif
so anche che dal 55-200 al 55-300 si passa da una f. 4-5.6 ad una f4.5-5.6 ma non dovrebbe essere una grossa pecca.



il 55-300 a 280euro... mi sembra un ottimo prezzo!
cavolo ma che negozio?
ti faccio un bonifico me ne prendi uno anche a me!
EadWard
vorrei sapere anch'io che negozio �!! ma non � garanzia nital, vero?
prev88
QUOTE(EadWard @ Jan 13 2011, 07:01 PM) *
vorrei sapere anch'io che negozio �!! ma non � garanzia nital, vero?


Sinceramente non so che sia la garanzia nital rolleyes.gif .
Comunque � un negozio con la normale garanzia di 2 anni, per� � un prezzo che fa a me da amico, perch� lo conosco, se siete interessati magari ve lo posso far avere e mi informo rolleyes.gif
(in caso scrivetemi una mail su pietro.88@hotmail.it)
CAVALLINOF10
QUOTE(prev88 @ Jan 13 2011, 04:57 PM) *
allora i prezzi migliori che ho trovato io sono questi:

55-200 sui 180 euro (nuovo internet)
55-300 sui 280 euro (nuovo negozio)
70-300 sui 480 euro (nuovo internet)

� per questo che mi ispirava il 55-300, ho chiesto anche informazioni al responsabile del negozio che mi ha fatto quella offerta di prezzo (280) e lui mi ha detto che ancora se ne sono venduti poco ma chi lo ha comperato non si � lamentato. La mia tentazione � elevata rolleyes.gif
so anche che dal 55-200 al 55-300 si passa da una f. 4-5.6 ad una f4.5-5.6 ma non dovrebbe essere una grossa pecca.


Ciao
premetto che sono l'ultimo che pu� dare consigli.....
� la prima volta che scrivo perch� in questo periodo non ho tempo da dedicare al pc e perch� mi sono appena avventurato nel mondo reflex
l'estate scorsa ho acquistato una d90 e ancora sto cercando di capire come utilizzarla al meglio!! il problema � che mi mancano le basi della fotografia e quando trovo un p� di tempo cerco di rubare consigli da amici e in rete .
La mia vecchia macchina era una compatta e pure datata!!!
Un paio di amici appassionati di fotografia e la nascita di mia figlia, mi hanno dato la spinta per passare al mondo reflex........
Per Natale mi sono regalato il 55-300 , ma non ero affatto convinto! leggendo i vari forum mi convincevo che la scelta non era quella giusta........
visto il prezzo per� le alternative erano poche e alla fine l'ho preso.
L'ho pagato 300 euro nel negozio dove avevo acquistato la d90 e ha garanzia nital. Gli era rimasto da un kit perch� l'acquirente aveva preso solo il corpo e il 18-55 .
Tutto questo discorso per dire che se la differenza con il 70-300 e di pochi spicci non conviene prenderlo, ma a 300 euro o come nel tuo caso a 280 Pollice.gif non ci penserei tanto......
mi chiederai se sono soddisfatto
la risposta � abbastanza. Purtroppo l'ho potuto provare poco e solo un giorno con il sole. Ribadisco la mia ignoranza in materia, ma per 300 euro il suo sporco lavoro lo fa . In condizioni di buona luce mi sembra che lavori discretamente bene , in interno con luce artificiale ha qualche pecca in pi�, ma penso che a quel prezzo non si possa pretendere di meglio.
prev88
QUOTE(CAVALLINOF10 @ Jan 13 2011, 11:54 PM) *
Ciao
premetto che sono l'ultimo che pu� dare consigli.....
� la prima volta che scrivo perch� in questo periodo non ho tempo da dedicare al pc e perch� mi sono appena avventurato nel mondo reflex
l'estate scorsa ho acquistato una d90 e ancora sto cercando di capire come utilizzarla al meglio!! il problema � che mi mancano le basi della fotografia e quando trovo un p� di tempo cerco di rubare consigli da amici e in rete .
La mia vecchia macchina era una compatta e pure datata!!!
Un paio di amici appassionati di fotografia e la nascita di mia figlia, mi hanno dato la spinta per passare al mondo reflex........
Per Natale mi sono regalato il 55-300 , ma non ero affatto convinto! leggendo i vari forum mi convincevo che la scelta non era quella giusta........
visto il prezzo per� le alternative erano poche e alla fine l'ho preso.
L'ho pagato 300 euro nel negozio dove avevo acquistato la d90 e ha garanzia nital. Gli era rimasto da un kit perch� l'acquirente aveva preso solo il corpo e il 18-55 .
Tutto questo discorso per dire che se la differenza con il 70-300 e di pochi spicci non conviene prenderlo, ma a 300 euro o come nel tuo caso a 280 Pollice.gif non ci penserei tanto......
mi chiederai se sono soddisfatto
la risposta � abbastanza. Purtroppo l'ho potuto provare poco e solo un giorno con il sole. Ribadisco la mia ignoranza in materia, ma per 300 euro il suo sporco lavoro lo fa . In condizioni di buona luce mi sembra che lavori discretamente bene , in interno con luce artificiale ha qualche pecca in pi�, ma penso che a quel prezzo non si possa pretendere di meglio.


Grazie, ormai sono tentato anche io a quell'obbiettivo li, ma tu tornassi indietro non prenderesti il 55-200?


QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 13 2011, 01:22 PM) *
Il mio consiglio e' sul 55-200 VR

(qui ne leggi le sue impressioni nel suo "non club")

http://www.nikonclub.it/forum/NIKKOR_AFS_5...B_-t171582.html

Primo perche' e' il naturale complemento all'ottica che hai gia' e poi perche' da quel poco che ho potuto vedere e capire il nuovo 55-300 non gli sta affatto dietro e costa pure di piu'.

Se puoi arrivare a spendere di piu' e vuoi arrivare alla focale 300mm allora puoi valutare anche il 70-300 VR

P.S. - non preoccuparti di quello che chiami "scoperto" tra i 55 e i 70mm perche' la differenza e' davvero minima su quel range di focali.

Dimenticavo....se hai due obbiettivi sarai costretto spesso a viaggiare con entrambi!

Sotto questo punto di vista allora e' il caso che tu prendessi un 18-200 VR oppure in alternativa cambiare il tuo 18-55 con un 18-105 che e' molto valido come obbiettivo e inoltre il range di focale piu' ampio ti farebbe uscire solo con quello.....sempre ammesso che tu possa rinunciare a focali elevate!


Siccome molti sconsigliano il 55-300 a causa del prezzo troppo vicino al 70-300 io chiedo
con un offerta cos�:
55-200 180 euro
55-300 280 euro
70-300 480 euro

che fareste? a me ispirava il 55-300 per i pochi soldi in pi� che costa.
EadWard
in effetti ispirerebbe anche me
Manuel_MKII
Io sinceramente ricordavo prezzi molto piu' alti....se stanno cosi' le cose vale la pena di provarlo meglio allora sto' nuovo giocattolo!!
gi@nluc@

Siccome molti sconsigliano il 55-300 a causa del prezzo troppo vicino al 70-300 io chiedo
con un offerta cos�:
55-200 180 euro
55-300 280 euro
70-300 480 euro



[/quote]

potresti mandarmi un mp per dirmi dove hai trovato questi prezzi?
grazie

gianluca
prev88
QUOTE(gi@nluc@ @ Jan 14 2011, 12:04 PM) *
Siccome molti sconsigliano il 55-300 a causa del prezzo troppo vicino al 70-300 io chiedo
con un offerta cos�:
55-200 180 euro
55-300 280 euro
70-300 480 euro
potresti mandarmi un mp per dirmi dove hai trovato questi prezzi?
grazie

gianluca


guarda sul 55-200 e il 70-300 internet mentre per il 55-300 � un prezzo che mi fa un amico con un negozio, se sei interessato magari chiedo se posso prenderne 2, se mai scrivimi su (pietro.88@hotmail.it)
CAVALLINOF10
QUOTE(prev88 @ Jan 14 2011, 11:06 AM) *
Grazie, ormai sono tentato anche io a quell'obbiettivo li, ma tu tornassi indietro non prenderesti il 55-200?



Al negoziante avevo detto che se capitava l'occasione di un buon usato ero interessato a un 55 - 200 o un 70 - 300 .
Poco prima di Natale mi manda una mail e mi dice ho un occasione, 55 - 300 a 300 euro con garanzia nital . Imballato con scatola originale, paraluce , sacca ecc ! nemmeno sapevo che fosse uscito !!
Mi sono letto qualcosa in rete e poi sono andato a provarlo . Sulla confezione c'� scritto 449 euro, ma anche io ho visto che in rete si trovano a meno......... per l'esperienza che ho, al momento, mi va anche troppo bene. Per trovare di meglio, sul nuovo, bisogna andare sopra i 600 euro e visto che ho appena acquistato casa e la ristrutturo completamente!!! ho fatto una pazzia a prendere la d90 e pi� di 300 euro non li potevo spendere.

io non sono tanto convinto che il 70 - 300 sia molto migliore
Comunque come ho gi� scritto, non ho ancora avuto modo di provarlo per delle foto serie! esco dal lavoro che � buio e la domenica o � brutto tempo o sono impegnato!!!
CAVALLINOF10
incollo qualcosa per chi non ha voglia di cercare discussioni vecchie
interessante il grafico

http://www.nikonclub.it/forum/Obiettivo_55...on-t200751.html

http://www.nikonclub.it/forum/Obbiettivo_55_300-t200911.html
http://www.nikonclub.it/forum/Again_55_300-t201213.html

prev88
QUOTE(EadWard @ Jan 13 2011, 07:01 PM) *
vorrei sapere anch'io che negozio �!! ma non � garanzia nital, vero?


comunque 280 con garanzia nital rolleyes.gif
CAVALLINOF10
QUOTE(prev88 @ Jan 15 2011, 08:56 AM) *
comunque 280 con garanzia nital rolleyes.gif



a quel prezzo non credo troverai di meglio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.