Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
minimo
Salve seguo il forum, ma non ho mai scritto... volevo avere un vs consiglio: ho la possibilit� di acquistare una d2x in ottimo stato, posseggo gi� una d80, che dite vale la pena ?... ed eventualmente quale sarebbe il giusto prezzo... Auguro a tutti (un p� in ritardo) una buona "fotoannata"!!!! Grazie
Manuel_MKII
QUOTE(minimo @ Jan 13 2011, 02:07 PM) *
Salve seguo il forum, ma non ho mai scritto... volevo avere un vs consiglio: ho la possibilit� di acquistare una d2x in ottimo stato, posseggo gi� una d80, che dite vale la pena ?... ed eventualmente quale sarebbe il giusto prezzo... Auguro a tutti (un p� in ritardo) una buona "fotoannata"!!!! Grazie


La D2x ce l'ho da anni ormai e devo dire che vale tutto cio' che la paghi.

Tieni presente che cambiano molto le dimensioni e il peso rispetto alla tua D80.

Io ad esempio spesso cedo il passo alla D70s (che acquistai usata molto tempo dopo) proprio per essere piu' leggero in certi casi.

Il sensore e' completamente diverso da quello della D80 perche' e' un cMOS e la sensibilita' parte da 100 iso (in realta' sono circa 80 effettivi) e questo significa un file praticamente irrangiungibile anche dalle attuali reflex piu' moderne.

I suoi soli limiti riguardano la resa alle sensibilita' alte (da 800 in su) ma del resto se sei abituato alla D80 non vai di cerrto a peggiorare le cose....anzi!!

Il prezzo varia in base allo stato d'uso, in linea generale le condizioni del corpo (non le gomme che si possono cambiare) se e' "sverniciato" in maniera considerevole denota un uso prolungato, in ogni caso controlla il numero di scatti tramite il software Opanda, intorno ai 50/60 mila scatti in ogni caso non sono eccessivi per il tipo di macchina che e' e se ti capita un modell D2xs preferiscilo perche' il monitor va un po' meglio.

Controlla anche lo stato della batteria che potrebbe far scendere il prezzo

In giro ne ho viste dai 650 ai 950 euro (le D2x) e fino ai 1100 le D2xs
castorino
Con gli stessi soldi puoi acquistare una D90, oppure una D300 oppure una D7000 nuove, dipende dal prezzo a cui ti vendono la D2x, se vuoi giocare a fare il professionista � la macchina ideale, se devi lavorare in studio o fare panorami pure, se ti serve per usi dinamici prendi in considerazione quelle elencate all'inizio, attenzione che sia Nital perch� pi� � vecchia pi� e facile che si guasti e pi� lontano � stata acquistata pi� costa farla riparare dry.gif Ciao Rino
mk1
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 13 2011, 02:20 PM) *
Il sensore e' completamente diverso da quello della D80 perche' e' un cMOS e la sensibilita' parte da 100 iso (in realta' sono circa 80 effettivi) e questo significa un file praticamente irrangiungibile anche dalle attuali reflex piu' moderne.

Ciao, non sono ferrato sui sensori. Potresti gentilmente spiegare meglio?
Grazie.
fabiosanfy
A prescindere dalla differenza tra un CCD da 10.2 MP ed un CMOS da 12.4MP, credo si riferisca al fatto che a 100 ISO la qualit� dei files generati dal CMOS della D2X � impareggiabile. Posseggo una D2Xs e te lo confermo rolleyes.gif .
Manuel_MKII
QUOTE(fabiosanfy @ Jan 13 2011, 09:25 PM) *
A prescindere dalla differenza tra un CCD da 10.2 MP ed un CMOS da 12.4MP, credo si riferisca al fatto che a 100 ISO la qualit� dei files generati dal CMOS della D2X � impareggiabile. Posseggo una D2Xs e te lo confermo rolleyes.gif .



Esatto...in breve e' quello che stavo dicendo.

Tra un sensore CCD e un cMOS la tecnologia di quest'ultimo regge meglio le sensibilita' piu' alte oltretutto.

mk1
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 13 2011, 10:25 PM) *
Esatto...in breve e' quello che stavo dicendo.

Tra un sensore CCD e un cMOS la tecnologia di quest'ultimo regge meglio le sensibilita' piu' alte oltretutto.


La frase l'avevo capita, era scritta correttamente.
E' la storia dei 100 Iso che non mi � chiara.
La D2x otterrebbe un risultato ineguagliabile perch� il suo sensore cMOS viene ottimizzato a 100 ISO
rispetto ad una fotocamera pi� moderna che utilizza sempre un cMOS ma con impostazione Iso che parte da 200 Iso, tipo la D300? Questo mi sembrava di capire dal tuo intervento. Mi sono capito male?
Filippo.
rbobo
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 13 2011, 10:25 PM) *
Esatto...in breve e' quello che stavo dicendo.

Tra un sensore CCD e un cMOS la tecnologia di quest'ultimo regge meglio le sensibilita' piu' alte oltretutto.


non mi sembra che il cmos della d2x si possa annoverare tra i sensori che tengono bene gli alti iso.
Da considerare che la d2x la posseggo da quando � uscita.

ciao
rob
Max Lucotti
QUOTE(castorino @ Jan 13 2011, 06:20 PM) *
Con gli stessi soldi puoi acquistare una D90, oppure una D300 oppure una D7000 nuove, dipende dal prezzo a cui ti vendono la D2x, se vuoi giocare a fare il professionista � la macchina ideale, se devi lavorare in studio o fare panorami pure, se ti serve per usi dinamici prendi in considerazione quelle elencate all'inizio, attenzione che sia Nital perch� pi� � vecchia pi� e facile che si guasti e pi� lontano � stata acquistata pi� costa farla riparare dry.gif Ciao Rino


Concordo con Castorino,
sicuramente per fotografia statica, e a bassi iso, sforna file che tutte le dx attuali si sognano.
Per tutto il resto sono meglio le attuali.
Ho avuto il piacere di provare dei nef, la definizione � ottima, migliore della d90 ad esempio, ha per� meno gamma dinamica e il file mi pare pi� rognoso da lavorare in post.
Forse il massimo oggi lo d� in studio, ancor pi� che nel paesaggio dove la gamma dinamica � importantissima.

Manuel_MKII
QUOTE(rbobo @ Jan 14 2011, 10:21 AM) *
non mi sembra che il cmos della d2x si possa annoverare tra i sensori che tengono bene gli alti iso.
Da considerare che la d2x la posseggo da quando � uscita.

ciao
rob


Io intendo rispetto ad un'analoga pixelatura ma da un sensore CCD, e la D80 ad esempio ha circa 10 mxpl (quindi un bel po' meno di una D2x) ma a vedere le foto sembra piu' rumorosa della D2x a pari sensibilita' (almeno a me sembra cosi').

Chiaro che il sensore della D2x (ma probabilmente e' anche a causa del suo firmware) ha meno da dire sulle alte sensibilita' rispetto a una D90 per esempio.
minimo
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 13 2011, 02:20 PM) *
La D2x ce l'ho da anni ormai e devo dire che vale tutto cio' che la paghi.

Tieni presente che cambiano molto le dimensioni e il peso rispetto alla tua D80.

Io ad esempio spesso cedo il passo alla D70s (che acquistai usata molto tempo dopo) proprio per essere piu' leggero in certi casi.

Il sensore e' completamente diverso da quello della D80 perche' e' un cMOS e la sensibilita' parte da 100 iso (in realta' sono circa 80 effettivi) e questo significa un file praticamente irrangiungibile anche dalle attuali reflex piu' moderne.

I suoi soli limiti riguardano la resa alle sensibilita' alte (da 800 in su) ma del resto se sei abituato alla D80 non vai di cerrto a peggiorare le cose....anzi!!

Il prezzo varia in base allo stato d'uso, in linea generale le condizioni del corpo (non le gomme che si possono cambiare) se e' "sverniciato" in maniera considerevole denota un uso prolungato, in ogni caso controlla il numero di scatti tramite il software Opanda, intorno ai 50/60 mila scatti in ogni caso non sono eccessivi per il tipo di macchina che e' e se ti capita un modell D2xs preferiscilo perche' il monitor va un po' meglio.

Controlla anche lo stato della batteria che potrebbe far scendere il prezzo

In giro ne ho viste dai 650 ai 950 euro (le D2x) e fino ai 1100 le D2xs


Grazie, mi hai dato ottime indicazioni, vi far� sapere non appena l'avr� vista.... dovr� tener conto anche dell'offerta economica e valutare se la stessa cifra posso investirla diversamente...comunque grazie ancora.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.