QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 15 2011, 12:20 AM)

Per me dovrebbe funzionare come con la D300, setti la fotocamera in A (priorit� ai diaframmi) e l'SB28 o 80 in A (automatico non TTL), poi sul flash devi impostare gli Iso che usi in macchina e il diaframma da te scelto.
Anche lo zoom del flash andrebbe impostato sul flash, ma conviene tenerlo alla lunghezza focale pi� corta che ha il tuo obiettivo (se zoom, se � un fisso imposti quella dell'obiettivo) cos� non devi stare a smanettare tutte le volte che zoomi.
Se la D7000 non funziona cos�, faccelo sapere, perch� i miei contorti pensieri incominciano a prendere forma.
Perfettamente... come c'� scritto anche sul manuale.
Per� se la macchina non vede il flash opzionale, mettendola in A, quando si scatta non da un tempo di sincro flash apprpriato ma il tempo calcolato sulla base dell'esposimetro che potrebbe essere anche di 30". Quondi con la macchina si dovrebbe lavorare solo in Manuale impostando manualmente anche il tempo di esposizione. Giusto?
Che poi � quello che gi� sto facendo, perch� il flash emette il lampo a prescindere dall'impostazione, anche in ttl che, da manuale, dovrebbe bloccare lo scatto come sulla D300.
Almeno ho la consolazione che l'sb800 lo vede come opzionale con tutte le funzionalit�... quindi mi � gi� venuto un pensiero molto contorto e che spero non sia quello che rientrava nei piani commerciali di casa Nikon.
Saluti
Francesco