Eriberto_Tuttavita
Jan 13 2011, 07:30 PM
Ragazzi un parere prima che impazzisco...
vedendo le differenze tecniche forse mi conviene la nikon d7000
confermate??
colgo l'occasione per chiedervi a cosa serve la linguetta sotto l'obiettivo a sinistra nella d700 se non erro ci sono 3 lettere..
e se questa stessa funzione la posso applicare sulla d7000
Grazie infinite!
Vinc74
Jan 13 2011, 07:38 PM
Sono macchine profondamente diverse e la differenza principe � che una � full frame mentre l'altra � a sensore aps-c.
Questa differenza si ripercuote anche sulla spesa per il corpo prima e per le ottiche dopo... che budget e che esigenze hai?
Dimenticavo, la levetta � per la modalit� di messa a fuoco:
M = manuale
S = singolo
C = continuo
Eriberto_Tuttavita
Jan 13 2011, 07:40 PM
non sono professionista.. pero mi capita di fotografare in situazioni particolari, ovvero sfilate, spettacoli teatrali, concerti, battesimi, cresime.. insomma..
Luigi_FZA
Jan 13 2011, 07:52 PM
a mio avviso, se non hai esigenze di croppare in fase di scatto, direi la 700; solo che credo costi il doppio della 7000. leggendo i posti dove intendi scattare, vanno bene entrambe vista l'ottima resa ad iso con 4 cifre.
Luigi
larsenio
Jan 13 2011, 07:53 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 07:40 PM)

non sono professionista.. pero mi capita di fotografare in situazioni particolari, ovvero sfilate, spettacoli teatrali, concerti, battesimi, cresime.. insomma..
scusami ma � un paragone che non si dovrebbe fare, � come paragonare una ferrari con una 500, una � FX e l'altra � DX, hai un parco ottiche per sfruttare il FX? Devi iniziare da zero? Hai competenza in materia? B� ecco, da queste domande si potrebbe capire cosa ti occorre e cosa sarebbe giusto non consigliarti
Eriberto_Tuttavita
Jan 13 2011, 07:58 PM
cosa intendi con il termine croppare?? scusami per l'ignoranza..
diciamo che me la cavo... come ottiche ho solo il 55-200 vr
e un 18-105 vr
la d700 inizia ad esser un po' vecchiotta o sbaglio?? ho paura che nel 2011 uscira qualcosa di nuovo e poi cala di prezzo..
diciamo che me la cavo.. come ottiche ho un 55-200 vr ed un 18-105 vr
la d700 non � un po' vecchiotta?? ho paura che nel 2011 esca qualcosa di nuovo..
Vinc74
Jan 13 2011, 08:00 PM
Se fra D700 e D7000 scarti la prima perch� vecchiotta, mi sa che non hai idea delle reali differenze...
Comunque, tanto per informazione, i tuoi obiettivi non vanno bene su D700 essendo studiati per il formato ridotto.
Luigi_FZA
Jan 13 2011, 08:02 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 07:57 PM)

cosa intendi con il termine croppare?? scusami per l'ignoranza..
diciamo che me la cavo... come ottiche ho solo il 55-200 vr
e un 18-105 vr
la d700 inizia ad esser un po' vecchiotta o sbaglio?? ho paura che nel 2011 uscira qualcosa di nuovo e poi cala di prezzo..
crop....viene dall'inglese e vuol dire taglio....
croppare � un'italianismo che usiamo per dire tagliare....(e ingrandire), nello specifico s'intende che se usi un'ottica da 100mm sulla D7000, avrai un angolo di campo pari a quello che otteresti con un 150mm, sembrerebbe quasi che "amplifichi" la focale, ma quella (la focale) rimane sempre quella.
comunque nel tuo caso leggo che hai ottiche "nate" per il formato Dx (quindi sensore come quello della D7000) questo significa che alla differenza di prezzo sul corpo macchina devi aggiungere il costo delle ottiche perche' quelle che hai mal si adattano.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Jan 13 2011, 08:06 PM
Se non hai esigenze particolari D7000...anche perch� con le ottiche che hai, oltre ad essere progettate per il dx, ricaveresti pochissimo dalla loro rivendita!
larsenio
Jan 13 2011, 08:09 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 07:58 PM)

..
la d700 non � un po' vecchiotta?? ho paura che nel 2011 esca qualcosa di nuovo..
Si � vecchiotta, ma pi� dire che � vecchiotta diciamo che non � semplice usare uno strumento professionale al 100%, ti rifaccio l'esempio, hai tanti soldi, compri una ferrari e la righi brutalmente uscendo dal garage, di chi � la colpa?

La D700 � la 3a macchina di fascia professionale in commercio Nikon.. vedi un p� tu.
Eriberto_Tuttavita
Jan 13 2011, 08:22 PM
ok premettendo che ho usato la nikon d300 e so che � una meraviglia..
ipotizziamo che debba fare dei lavoretti come sopra citati.. concerti, battesimi, opere treatrali....
qualitativamente.. come risoluzione di immagine e per ottenere un buon lavoro..
posso affidarmi alla d7000?? ora possiedo una d3000 e ci soffro in determinate situazioni..volevo passare alla d3100... ma voglio puntare piu in alto..
ecco perche sono indeciso tra la d7000 e d700 anche se vi � la differenza di Mpixel
larsenio
Jan 13 2011, 08:25 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 08:22 PM)

..
ecco perche sono indeciso tra la d7000 e d700 anche se vi � la differenza di Mpixel
D3000 e D3100 sono una cosa
D300 e D7000 ne sono un'altra
D700 ne � tutt'altra ancora, hai problemi di budget? No? D700, ma poi devi acquistare ottiche con tanti zeri cercando di non risparmiare, se vuoi qualit�... altrimenti prendi la D7000 e acquisti ottiche serie.
Eriberto_Tuttavita
Jan 13 2011, 08:37 PM
non so quanto costa una d700 pero' sui 1500 li spendo..
se decidessi per la d7000 credo che il 18-105 vada benissimo
Fotografo92
Jan 13 2011, 08:44 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 08:37 PM)

non so quanto costa una d700 pero' sui 1500 li spendo..
se decidessi per la d7000 credo che il 18-105 vada benissimo
A 1500 € la trovi usata con pochi scatti, il prezzo della D700 nuova oscilla dalle 1800 alle 2000, monti un obiettivo costoso come il 24-70 2.8 e saliamo a circa 3800 euro, ma stiamo parlando di una fascia professionale.
Se non hai problemi di budget, allora fai questa accoppiata, oppure vai sul pi� piccolo 24-120, ma per 200 euro, visto che la spesa � gi� grande di suo punta al fratellone 24-70 2.8
Sempre se non ci sono problemi di budget.
Se no punti sulla D300 in accoppiata al 16-85

Saluti
Lele
larsenio
Jan 13 2011, 08:45 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 08:37 PM)

non so quanto costa una d700 pero' sui 1500 li spendo..
se decidessi per la d7000 credo che il 18-105 vada benissimo
D700: b� con 1800 ti prendi solo il corpo, poi te ne occorrerebbero altri 1600 per un 24/70

D7000: 1500 e ti prendi anche il 18/105
CVCPhoto
Jan 13 2011, 08:46 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 07:58 PM)

cosa intendi con il termine croppare?? scusami per l'ignoranza..
diciamo che me la cavo... come ottiche ho solo il 55-200 vr
e un 18-105 vr
la d700 inizia ad esser un po' vecchiotta o sbaglio?? ho paura che nel 2011 uscira qualcosa di nuovo e poi cala di prezzo..
diciamo che me la cavo.. come ottiche ho un 55-200 vr ed un 18-105 vr
la d700 non � un po' vecchiotta?? ho paura che nel 2011 esca qualcosa di nuovo..
Meglio la Sharon Stone che ha 50 anni oppure la mia vicina che ne ha appena compiuti 30 ma � insignificante?
A parte il confronto, che tuttavia calza benissimo, � decisamente meglio che acquisti la D7000, macchina nuovissima, ultime tecnologie, software evoluto, 16mpx contro i 12 mpx della D700, molto pi� leggera e maneggevole e sei sicuro che per almeno 2 anni potrai goderla prima che venga superata.
Carlo
Eriberto_Tuttavita
Jan 13 2011, 08:49 PM
no 3800 inizia ad essere troppo per uno sfizio..
1800 gia potrebbe andare..
per l'ottica il 18-105 gia lo possiedo..
pero' � pur vero che con gli obbiettivi 2.8 si scatta meglio..!!
mha!! chissa' se riusciro a convincermi!
Fotografo92
Jan 13 2011, 08:53 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 08:49 PM)

no 3800 inizia ad essere troppo per uno sfizio..
1800 gia potrebbe andare..
per l'ottica il 18-105 gia lo possiedo..
pero' � pur vero che con gli obbiettivi 2.8 si scatta meglio..!!
mha!! chissa' se riusciro a convincermi!
Posso darti un ottimo consiglio ???
Prendi la D300s che � una signora macchina, ti rester� per anni nella tua borsa perch� non ti deluder�, io ci lavoro (con la D300) e non rimpiango completamente l'acquisto e tieniti il 18-105.
In futuro ti passerai lo sfizio se hai la possibilit� di un 24-70 2.8 per ben 1900 caff�.
Scusaci, io non ci ho fatto caso se l'hai scritto, ma non hai detto che macchina possiedi o questo � il tuo primo acquisto di una reflex ?
Saluti
Lele
giovannimocchetti
Jan 13 2011, 08:55 PM
Io ti consiglio la D 7000 con un obiettivo 16-85mm(buonissima ottica, nitida che parte con un bel gransangolo) e sostituirei in questo modo il 18-105!!
Visto il tu budget conviene decisamente di pi� il passaggio alla nuova nikon che alla fullframe!!!ricordati per� che due corpi macchina cos� non possono assolutamente essere paragonati se non parlando di iso o di megapixel!!
Eriberto_Tuttavita
Jan 13 2011, 09:00 PM
IO POSSIEDO UNA D3000... HO LAVORATO (DICIAMO COSI) CON LA D40 ORA D3000
PERO' NN SO PERCHE SIA PER I MEGAPX CHE PER L'ISO SONO PROPENSO PER LA D7000
lilly1976
Jan 13 2011, 09:02 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 07:58 PM)

cosa intendi con il termine croppare?? scusami per l'ignoranza..
diciamo che me la cavo... come ottiche ho solo il 55-200 vr
e un 18-105 vr
la d700 inizia ad esser un po' vecchiotta o sbaglio?? ho paura che nel 2011 uscira qualcosa di nuovo e poi cala di prezzo..
diciamo che me la cavo.. come ottiche ho un 55-200 vr ed un 18-105 vr
la d700 non � un po' vecchiotta?? ho paura che nel 2011 esca qualcosa di nuovo..
da tanto che aspetto, difficilmente scende sotto i 1500 e
ho visto foto fatte d700 con nikkor 28/85 3.5-4.5 niente male
larsenio
Jan 13 2011, 09:10 PM
QUOTE(lilly1976 @ Jan 13 2011, 09:02 PM)

da tanto che aspetto, difficilmente scende sotto i 1500 e
ho visto foto fatte d700 con nikkor 28/85 3.5-4.5 niente male
D700 anche con un 35/70 2.8 niente male, oppure un 50 1.8 o un 35 f2 o.... etcc
Eriberto_Tuttavita
Jan 13 2011, 09:13 PM
MHA A QUESTO PUNTO... FORSE MI SBAGLIERO'...PERO' SE ACQUISTO LA D7000 OTTERO' A PARITA' DI RISULTATO FINALE LA MEDESIMA COSA.... HO QUESTA IMPRESSIONE....
TRA D700 E D7000
A PARTE IL FULLFRAME... LE OTTICHE... E FORSE MA DUBITO QUALCHE FUNZIONE DELLA MACCHINA.... NON NOTO MOLTA DIFFERENZA..
SPERO DI NON SBAGLIARMI..
SE SFRUTTO MAGGIORMENTE I MEGAPIX E ISO NON DOVREI AVERE PROBLEMI VISTO CHE LA D7000 NE HA BEN 16MPXL E LA D700 12 C.A.
dottor_maku
Jan 13 2011, 09:19 PM
se escludiamo gli 600 euro di differenza direi d700 senza dubbio, e' una reflex che reggera' meglio l'obsolescenza rispetto a d7000.
aluba
Jan 13 2011, 09:31 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 09:13 PM)

MHA A QUESTO PUNTO... FORSE MI SBAGLIERO'...PERO' SE ACQUISTO LA D7000 OTTERO' A PARITA' DI RISULTATO FINALE LA MEDESIMA COSA.... HO QUESTA IMPRESSIONE....
TRA D700 E D7000
A PARTE IL FULLFRAME... LE OTTICHE... E FORSE MA DUBITO QUALCHE FUNZIONE DELLA MACCHINA.... NON NOTO MOLTA DIFFERENZA..
SPERO DI NON SBAGLIARMI..
SE SFRUTTO MAGGIORMENTE I MEGAPIX E ISO NON DOVREI AVERE PROBLEMI VISTO CHE LA D7000 NE HA BEN 16MPXL E LA D700 12 C.A.
Ciao, non devi fare solo 1 +1 = 2; nel senso che non basta dire "meglio la X da 16 mpx che la Y da 12...
Cioe' che devi considerare che i 12 mpx della macchina Y sono suddivisi su un sensore di 24x36 mm circa, mentre i 16 della X su 18x24mm... c'e' differenza, credimi.
Franco_
Jan 13 2011, 09:44 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 08:49 PM)

no 3800 inizia ad essere troppo per uno sfizio..
1800 gia potrebbe andare..
per l'ottica il 18-105 gia lo possiedo..
pero' � pur vero che con gli obbiettivi 2.8 si scatta meglio..!!
mha!! chissa' se riusciro a convincermi!
Scusa, io ti do un altro consiglio: leggiti qualche buon testo di fotografia, sia tecnico che compositivo (se vai nella sezione NIKON SCHOOL, ad esempio, trovi diverse cose interessanti) e nel frattempo usa a fondo quello che possiedi... solo dopo esserti impadronito delle basi della fotografia potrai cominciare a pensare come spendere i soldi, da quello che hai scritto finora ho la sensazione che tu abbia molte idee ma ben confuse
Non ti offendere, spero che un giorno mi ringrazierai
serca63
Jan 13 2011, 09:50 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 13 2011, 08:46 PM)

Meglio la Sharon Stone che ha 50 anni oppure la mia vicina che ne ha appena compiuti 30 ma � insignificante?
A parte il confronto, che tuttavia calza benissimo, � decisamente meglio che acquisti la D7000, macchina nuovissima, ultime tecnologie, software evoluto, 16mpx contro i 12 mpx della D700, molto pi� leggera e maneggevole e sei sicuro che per almeno 2 anni potrai goderla prima che venga superata.
Carlo
Marco Senn
Jan 13 2011, 09:52 PM
Dato che un set di macchina ottiche ce l'hai sarebbe interessante sapere quali sono i limiti che hai riscontrato e che ti spingono al cambio. Forse un 24-70/2.8 sulla tua D3000 pu� pi� della D7000 con il 18-105 in termini di risultato finale. Da quello che scrivi immagino che non hai una grande conoscenza del parco macchine e ottiche Nikon e delle differenze non tanto tecniche quanto operative. In queste condizioni prendere un set da FF secondo me sono soldi buttati; per prendere un oggetto del genere devi sentirne la mancanza e l'esigenza, devi apprezzare il fatto di avere una macchina con una certa dinamica e che tratta le ottiche secondo la loro focale e sfocato naturale. Se queste esigenze non le hai spendi meno possibile...
serca63
Jan 13 2011, 09:54 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 09:13 PM)

MHA A QUESTO PUNTO... FORSE MI SBAGLIERO'...PERO' SE ACQUISTO LA D7000 OTTERO' A PARITA' DI RISULTATO FINALE LA MEDESIMA COSA.... HO QUESTA IMPRESSIONE....
TRA D700 E D7000
A PARTE IL FULLFRAME... LE OTTICHE... E FORSE MA DUBITO QUALCHE FUNZIONE DELLA MACCHINA.... NON NOTO MOLTA DIFFERENZA..
SPERO DI NON SBAGLIARMI..
SE SFRUTTO MAGGIORMENTE I MEGAPIX E ISO NON DOVREI AVERE PROBLEMI VISTO CHE LA D7000 NE HA BEN 16MPXL E LA D700 12 C.A.
mi sa che ti stai proprio sbagliando...
mai acquisto fu pi� azzeccato dell mia D700...
Fotografo92
Jan 13 2011, 10:04 PM
QUOTE(Marco Senn @ Jan 13 2011, 09:52 PM)

Dato che un set di macchina ottiche ce l'hai sarebbe interessante sapere quali sono i limiti che hai riscontrato e che ti spingono al cambio. Forse un 24-70/2.8 sulla tua D3000 pu� pi� della D7000 con il 18-105 in termini di risultato finale. Da quello che scrivi immagino che non hai una grande conoscenza del parco macchine e ottiche Nikon e delle differenze non tanto tecniche quanto operative. In queste condizioni prendere un set da FF secondo me sono soldi buttati; per prendere un oggetto del genere devi sentirne la mancanza e l'esigenza, devi apprezzare il fatto di avere una macchina con una certa dinamica e che tratta le ottiche secondo la loro focale e sfocato naturale. Se queste esigenze non le hai spendi meno possibile...
Concordo in pieno, senza offesa per il nostro amico, mi sa che non se ne intenda molto di pixel e parco ottiche Nikon come asserisce "Marco Senn".
Saluti
Lele
CVCPhoto
Jan 13 2011, 10:11 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 09:13 PM)

MHA A QUESTO PUNTO... FORSE MI SBAGLIERO'...PERO' SE ACQUISTO LA D7000 OTTERO' A PARITA' DI RISULTATO FINALE LA MEDESIMA COSA.... HO QUESTA IMPRESSIONE....
TRA D700 E D7000
A PARTE IL FULLFRAME... LE OTTICHE... E FORSE MA DUBITO QUALCHE FUNZIONE DELLA MACCHINA.... NON NOTO MOLTA DIFFERENZA..
SPERO DI NON SBAGLIARMI..
SE SFRUTTO MAGGIORMENTE I MEGAPIX E ISO NON DOVREI AVERE PROBLEMI VISTO CHE LA D7000 NE HA BEN 16MPXL E LA D700 12 C.A.
L'unica distinzione che devi fare � quanto sei disposto a spendere.
A parte il full frame, a parte le ottiche, a parte qualche funzione della macchina... mi sembra che hai detto tutto. Dettagli insignificanti che non giustificano un tale esborso.
Meglio i megapixel e iso della D7000 senza alcun dubbio, ci mancherebbe.
E l'hai pure urlato...
Carlo
Fotografo92
Jan 13 2011, 10:13 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 13 2011, 10:11 PM)

Meglio i megapixel e iso della D7000 senza alcun dubbio, ci mancherebbe.
Carlo
Caro Carlo, se non ci sono problemi di budget, che si vada sulla D700, si scattava a meraviglia con la D2 che aveva 4mpx, ci preoccupiamo dei 16mpx ???
Saluti
Lele
CVCPhoto
Jan 13 2011, 10:16 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Jan 13 2011, 10:13 PM)

Caro Carlo, se non ci sono problemi di budget, che si vada sulla D700, si scattava a meraviglia con la D2 che aveva 4mpx, ci preoccupiamo dei 16mpx ???
Saluti Lele
Lele, forse sono stato troppo ermetico e non hai afferrato la mia ironia.
checcozak
Jan 13 2011, 10:18 PM
Lascia stare il confronto perch� � una bestemmia confrontare una Full frame con una DX !!!
Io ho avuto D70, D80, D90, ora sono possessore di D200, D300S e D700, ti dico che non c'� paragone con la qualit� del sensore della D700, alla fine � il sogno di molti avere il corpo macchina FF.
La D300S � ottima e l'ho tenuta per poterla usare soprattutto con i tele, grazie al suo sensore DX posso avere un 450 montando il 300mm.
Ma le accoppiate D700 con 85 f. 1,4 oppure con il 180 f. 2,8 non hanno eguali !!!
Per l'utilizzo che vuoi fare tu, comunque prendi la D7000.
Ultima cosa, hai visto quanti anni sono passati dall'uscita della D700 ? Sono uscite tante DX ma nessuna FX, qualche motivo ci sar�, forse Nikon ha fatto un corpo macchina che � proprio vicino alla perfezione ed � difficile farne uno migliore !!!
Ciao
Francesco
CVCPhoto
Jan 13 2011, 10:33 PM
QUOTE(checcozak @ Jan 13 2011, 10:18 PM)

Lascia stare il confronto perch� � una bestemmia confrontare una Full frame con una DX !!!
Io ho avuto D70, D80, D90, ora sono possessore di D200, D300S e D700, ti dico che non c'� paragone con la qualit� del sensore della D700, alla fine � il sogno di molti avere il corpo macchina FF.
La D300S � ottima e l'ho tenuta per poterla usare soprattutto con i tele, grazie al suo sensore DX posso avere un 450 montando il 300mm.
Ma le accoppiate D700 con 85 f. 1,4 oppure con il 180 f. 2,8 non hanno eguali !!!
Per l'utilizzo che vuoi fare tu, comunque prendi la D7000.
Ultima cosa, hai visto quanti anni sono passati dall'uscita della D700 ? Sono uscite tante DX ma nessuna FX, qualche motivo ci sar�, forse Nikon ha fatto un corpo macchina che � proprio vicino alla perfezione ed � difficile farne uno migliore !!!
Ciao
Francesco
D700 FOREVER!!!
Fotografo92
Jan 13 2011, 10:44 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 13 2011, 10:16 PM)

Lele, forse sono stato troppo ermetico e non hai afferrato la mia ironia.

AHAHAHAAHAHA, Carlo, non l'avevo capito lo sfott� ihihihi, siccome so che tu sei un felice possessore della D700, mi sembrava strano che asserissi il contrario
Saluti
Lele
CVCPhoto
Jan 13 2011, 11:00 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Jan 13 2011, 10:44 PM)

AHAHAHAAHAHA, Carlo, non l'avevo capito lo sfott� ihihihi, siccome so che tu sei un felice possessore della D700, mi sembrava strano che asserissi il contrario
Saluti
LeleSai, a volte alcuni, purtroppo, si lasciano suggestionare da certi confronti che pubblicano sulle riviste di fotografia, dove viene asserito che la D700 non regge il confronto con la 'concorrente' per via dei 'pochi' pixels per via che � un progetto datato, ecc, ma alla fine quando mostrano le immagini, quelle della D700 rimangono le migliori anche se fanno vincere un'altra.
Nel numero di Gennaio di una nota rivista c'� la prova della D7000, molto obiettiva e realistica, che mette in luce tutte le innovazioni di questa macchina eccezionale. Uno che legge questo articolo per�, � tentato a credere che la D7000 sia il prodotto di punta della produzione Nikon e non ci sia nulla di meglio. E � verissimo, sempre per� in un confronto della sua categoria di appartenenza.
Carlo
Fotografo92
Jan 13 2011, 11:10 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 13 2011, 11:00 PM)

viene asserito che la D700 non regge il confronto con la 'concorrente' per via dei 'pochi' pixels per via che � un progetto datato
Carlo
AHAAHAHAHAHAHAHAHAHH
Caro Carlo, non farmi ridere cos� tanto, ahahahhahahaha
Se paragoniamo una macchina solo per la differenza di circa 4mpx e
non consideriamo le consistenze strutturali della macchina, la solidit�, la robustezza, ma soprattutto l'ergonomicit�, mi sa che di foto non capiscono un c***o.
Questa � gente tarata per essere malata di mente..... AHAHAHAHAH e poi ci mettiamo anche le riviste "lecchine", AHAHAHAHH
Grande Carlo.
Saluti
Lele
CVCPhoto
Jan 13 2011, 11:18 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Jan 13 2011, 11:10 PM)

AHAAHAHAHAHAHAHAHAHH
Caro Carlo, non farmi ridere cos� tanto, ahahahhahahaha
Se paragoniamo una macchina solo per la differenza di circa 4mpx e
non consideriamo le consistenze strutturali della macchina, la solidit�, la robustezza, ma soprattutto l'ergonomicit�, mi sa che di foto non capiscono un c***o.
Questa � gente tarata per essere malata di mente..... AHAHAHAHAH e poi ci mettiamo anche le riviste "lecchine", AHAHAHAHH
Grande Carlo.
Saluti
LeleFanno semplicemente il loro mestiere di giornalisti tecnici che devono spingere verso le nuove tecnologie. Non potrebbero mai considerare una macchina di 2 anni superiore ad una new-entry anche se di fatto quest'ultima � inferiore. Verrebbero tacciati di anacronismo.
E' pur vero che nel campo del digitale gi� un anno di differenza significa tanto, ma quando si parla di una realizzazione come la D700, e le immagini ne danno le prove, potrebbero essere pi� 'fotografi' e meno giornalisti.
Carlo
ninjo
Jan 13 2011, 11:44 PM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 09:13 PM)

MHA A QUESTO PUNTO... FORSE MI SBAGLIERO'...PERO' SE ACQUISTO LA D7000 OTTERO' A PARITA' DI RISULTATO FINALE LA MEDESIMA COSA.... HO QUESTA IMPRESSIONE....
TRA D700 E D7000
A PARTE IL FULLFRAME... LE OTTICHE... E FORSE MA DUBITO QUALCHE FUNZIONE DELLA MACCHINA.... NON NOTO MOLTA DIFFERENZA..
SPERO DI NON SBAGLIARMI..
SE SFRUTTO MAGGIORMENTE I MEGAPIX E ISO NON DOVREI AVERE PROBLEMI VISTO CHE LA D7000 NE HA BEN 16MPXL E LA D700 12 C.A.

Cavolo, a ben pensarci hai proprio ragione!! Domani metto D700 e 24-70 sul mercatino, cos� posso correre a comprare D7000 e 18-105...e poi croppo di brutto!!
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 13 2011, 10:11 PM)

L'unica distinzione che devi fare � quanto sei disposto a spendere.
A parte il full frame, a parte le ottiche, a parte qualche funzione della macchina... mi sembra che hai detto tutto. Dettagli insignificanti che non giustificano un tale esborso.
Meglio i megapixel e iso della D7000 senza alcun dubbio, ci mancherebbe.
E l'hai pure urlato...
Carlo
Carlo, sei un mito!
monteoro
Jan 14 2011, 12:28 AM
QUOTE(Franco_ @ Jan 13 2011, 09:44 PM)

Scusa, io ti do un altro consiglio: leggiti qualche buon testo di fotografia, sia tecnico che compositivo (se vai nella sezione NIKON SCHOOL, ad esempio, trovi diverse cose interessanti) e nel frattempo usa a fondo quello che possiedi... solo dopo esserti impadronito delle basi della fotografia potrai cominciare a pensare come spendere i soldi, da quello che hai scritto finora ho la sensazione che tu abbia molte idee ma ben confuse
Non ti offendere, spero che un giorno mi ringrazierai

Scusandomi con tutti gli altri che hanno dato consigli mi sento di dire che il consiglio pi� saggio l'abbia dato Franco_.
Se chiami il selettore della messa a fuoco "la levetta", se pensi che 18 Mpx siano meglio di 12 Mpx in senso assoluto, rifacendomi ad alcune tue affermazioni sul confronto D700/D7000, anche io mi sento di dirti "Un buon corredo di libri da leggere ti necessita"
E' la mia opinione, in quanto opinione � opinabile
Ciao
Franco
DEVILMAN 79
Jan 14 2011, 12:42 AM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 09:00 PM)

IO POSSIEDO UNA D3000... HO LAVORATO (DICIAMO COSI) CON LA D40 ORA D3000
PERO' NN SO PERCHE SIA PER I MEGAPX CHE PER L'ISO SONO PROPENSO PER LA D7000
Per me, ti serve una Canon.........
QUOTE(Franco_ @ Jan 13 2011, 09:44 PM)

Scusa, io ti do un altro consiglio: leggiti qualche buon testo di fotografia, sia tecnico che compositivo (se vai nella sezione NIKON SCHOOL, ad esempio, trovi diverse cose interessanti) e nel frattempo usa a fondo quello che possiedi... solo dopo esserti impadronito delle basi della fotografia potrai cominciare a pensare come spendere i soldi, da quello che hai scritto finora ho la sensazione che tu abbia molte idee ma ben confuse
Non ti offendere, spero che un giorno mi ringrazierai


Vincenzo.
igunther
Jan 14 2011, 01:04 AM
...senza starci a girare intorno... se la tua esigenza (come immagino) � di fotografare in scarsa luce, quindi ad alti iso, e vuoi puntare in alto, senza dubbio devi prendere la d7000. Attualmente � una delle migliori relfex digitali ad alti iso...
la d700 � migliore in tutto alla d7000, ma appartiene ad un'altra fascia di utenza, un altra fascia di utilizzi...e richiede un investimento maggiore, anche di tempo....
quindi d7000 e sei al top per ci� che ti serve, facendo anche un ottimo investimento...
poi, una volta presa la macchina, sull'onda dell'entusiasmo, inizia ad approfondire il tema fotografia dal punto di vista tecnico... basta davvero poco per appassionarsi, ma ben presto ti apparir� chiara la differenza tra dx full frame e modalit� varie...e alla fine sarai tu a consigliare agli altri che strumento scegliere
CVCPhoto
Jan 14 2011, 01:27 AM
QUOTE(igunther @ Jan 14 2011, 01:04 AM)

...senza starci a girare intorno... se la tua esigenza (come immagino) � di fotografare in scarsa luce, quindi ad alti iso, e vuoi puntare in alto, senza dubbio devi prendere la d7000. Attualmente � una delle migliori relfex digitali ad alti iso...
...
Condanno tale affermazione senza nessuna attenuante generica.
diamir
Jan 14 2011, 09:44 AM
QUOTE(Eriberto_Tuttavita @ Jan 13 2011, 08:22 PM)

ok premettendo che ho usato la nikon d300 e so che � una meraviglia..
ipotizziamo che debba fare dei lavoretti come sopra citati.. concerti, battesimi, opere treatrali....
qualitativamente.. come risoluzione di immagine e per ottenere un buon lavoro..
posso affidarmi alla d7000?? ora possiedo una d3000 e ci soffro in determinate situazioni..volevo passare alla d3100... ma voglio puntare piu in alto..
ecco perche sono indeciso tra la d7000 e d700 anche se vi � la differenza di Mpixel
Secondo me per adesso ti basta la D3000... investi in ottche e libri. Poi capirai di cosa hai bisogno. Attenzione che la D700 non ha le funzioni auto e i programmi.
Io non comprerei la D7000 proprio perch� ha 16 Mpixel.
MightyMike
Jan 14 2011, 10:09 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 14 2011, 01:27 AM)

Condanno tale affermazione senza nessuna attenuante generica.

Quoto
Franco_
Jan 14 2011, 02:14 PM
QUOTE(monteoro @ Jan 14 2011, 12:28 AM)

Scusandomi con tutti gli altri che hanno dato consigli mi sento di dire che il consiglio pi� saggio l'abbia dato Franco_.
Se chiami il selettore della messa a fuoco "la levetta", se pensi che 18 Mpx siano meglio di 12 Mpx in senso assoluto, rifacendomi ad alcune tue affermazioni sul confronto D700/D7000, anche io mi sento di dirti "Un buon corredo di libri da leggere ti necessita"
E' la mia opinione, in quanto opinione � opinabile
Ciao
Franco
A Fr� e che ce voi f�, s� giovani...
Ciao Franco, in gamba
lilly1976
Jan 14 2011, 05:46 PM
QUOTE(Franco_ @ Jan 14 2011, 02:14 PM)

A Fr� e che ce voi f�, s� giovani...
Ciao Franco, in gamba

grazie, date sempre consigli mirati e rassicuranti ,senza nulla togliere agli altri .
primoran
Jan 14 2011, 09:09 PM
@ Franco e
@ Monteoro:
Vi ammiro per molte cose, ma in questo caso specifico, per la calma olimpica e lo humor "British" di cui avete dato prova. Io, con il mio caratteraccio ho cominciato (ieri) a fumare dopo i primi interventi e ho cambiato discussione per non scrivere quello che mi bolliva.
Adesso a mente serena, dopo aver letto i vostri ed altri interventi cos� pacati mi sono detto (a me stesso): non gettare perle ai porci (Catullo? Orazio? Boh!) e lascia che si comprino quello che ca...volo vogliono. Con simpatia
Primo.
P.S. E non si sa neanche di che regione �!
Eriberto_Tuttavita
Jan 14 2011, 09:59 PM
Allora da premettere che state facendo un #########.. per un consiglio che ho chiesto!!
so di non essere un esperto di ottiche e roba varia.. ma so anche le mie capacita'...
vi ringrazio cmq per i consigli.. e vi prego di non mandarmi a quel paese.. in fin dei conti se non ci siete voi io, io da chi apprendo?? i libri ok pero' l'esperienza di voi tutti fa tanto..
Le mie idee le ho schiarite un po' parlando con il mio fotografo di fiducia..
ok la d7000 ha pure i suoi 16mpx ma ha il sensore piccolo quindi a risultato finale se devo corppare il risultato non � dei migliori..
la d700 ha i suoi 12 mpx ma ha un sensore che ti permette tanto a risultato finale..
la D700 � sempre la D700 quindi ho cmq avuto fiuto sin dal primo giorno che l'ho toccata con mano e vista.. pero' non essendo un esperto mi son lasciato ingannare dalle new entry...
per il parco ottiche per ora mi accontento di quelle che ho, ovvero il 18-105 anche se � 4.5
ed il 55-200 sempre 4.5
poi piu in la se necessitero' del 2.8 mettero' i soldi da parte e lo comprero'... credo cmq che con il 18-105 e una d700 lavorero' bene..
(anche perche il mio fotografo se non erro sulla d700 monta il 24-70 f/4.5 o qualcosa del genere ma cmq non il 2.8)
Anzi provvedero' per un bel flash.. forse l'sb-900
Detto cio' potete dirmi che faccio la scelta migliore??? anche se non sfruttero' al massimo per ora la D700 in base alle mie conoscenze.. intanto ho il TOP poi iniziero' a documentarmi...
che ne dite???
Ragazzi spero di sentirmi cmq uno dei vostri pur non essendo esperto..:(
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.