Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
SASY77
ciao ragazzi ho un d 3000 e mi sto divertendo.. ho un 18 55 e un 55 200.
ho modo di comprare una d 80 con 24 70.. faccio questo passaggio??
trovero' differenze sostanziali?? aiutatemi a scegliere.. grazie
Roblat
QUOTE(SASY77 @ Jan 13 2011, 07:58 PM) *
ciao ragazzi ho un d 3000 e mi sto divertendo.. ho un 18 55 e un 55 200.
ho modo di comprare una d 80 con 24 70.. faccio questo passaggio??
trovero' differenze sostanziali?? aiutatemi a scegliere.. grazie


se � con 24 70 f2.8 nikon fai subito il cambio
Alessandrocutini
Mi associo, la d 80 � una grande macchina(anche se un p� vecchiotta) ma il 24/70 � grande
Fotografo92
Cio�, hai trovato una D80 col 24-70 2.8 !!!!!!!! ohmy.gif e scommetto pure ad un ottimo prezzo ohmy.gif ohmy.gif
Prendila SUBITOOOOOOOOOOOOOOOOO, anzi immediatamente.
Discreta macchina, ma per un obiettivo eccellente, senza eguali....

Saluti Lele
CVCPhoto
QUOTE(SASY77 @ Jan 13 2011, 07:58 PM) *
ciao ragazzi ho un d 3000 e mi sto divertendo.. ho un 18 55 e un 55 200.
ho modo di comprare una d 80 con 24 70.. faccio questo passaggio??
trovero' differenze sostanziali?? aiutatemi a scegliere.. grazie


Grazie esclusivamente all'eccezionale obiettivo da te indicato... dal giorno alla notte! Pollice.gif

Valuta per� la convenienza dell'acquisto, che non deve superare comunque l'esborso di 1300 + o - visto che solo l'obiettivo in questione ufficiale Nital, si trova nuovo tra 1500-1600 euro in negozio ed usato anche a 1000/1100.

Carlo
scotucci
A parte il mostruoso upgrade ottico io farei il cambio anche per un evidente vantaggio di corpo La d80 rispetto alla 3000 perde a livello di monitor e di qualche automatismo e comumque in qualche gadget elettronico Stiamo pero\' parlando di um corpo superiore praticamente quello della d90 Fatti salvi stesso sensore e stesso modulo af ( ma mi sembra che la d3000 monti un processore immagine piu\' recente) guadagni il display in spalla il motore af integrato la doppia ghiera il flash che fa da commander per il sistema cls tutta una serie di pulsanti dedicati alle varie impostazioni senza passare da menu\' la possibilita di avere un battery grip dedicato Io il cambio lo feci a mio tempo passando da d60 a d80 ed e tutta un altra storia
SASY77
QUOTE(Fotografo92 @ Jan 13 2011, 08:30 PM) *
Cio�, hai trovato una D80 col 24-70 2.8 !!!!!!!! ohmy.gif e scommetto pure ad un ottimo prezzo ohmy.gif ohmy.gif
Prendila SUBITOOOOOOOOOOOOOOOOO, anzi immediatamente.
Discreta macchina, ma per un obiettivo eccellente, senza eguali....

Saluti Lele


IL 24 70 � SIGMA
E CI METTO VICINO 250 EURO
vutecco
mah... io francamente non cambierei una d3000 con una d80. La prima ha un sensore pi� recente e la seconda, escludendo il motore af nel corpo - non mi pare che abbia caratteristiche cos� tanto migliori da farla preferire a una d3000
nico76
Ciao. Io sinceramente ho una d 80, e francamente quando la confronto con la d 3000 di un mio amico mi pare che ci corra dal giorno alla notte, per il corpo macchina e soprattutto trovo molto utile il display per i comandi "quello superiore".
Riguardo al sensore non credo che ci sia troppa differenza, anzi io non ne ho trovata alcuna.
Invece la nuova ottica � spettacolare.
mbbruno
QUOTE(vutecco @ Jan 14 2011, 12:40 PM) *
mah... io francamente non cambierei una d3000 con una d80. La prima ha un sensore pi� recente e la seconda, escludendo il motore af nel corpo - non mi pare che abbia caratteristiche cos� tanto migliori da farla preferire a una d3000

concordo con te onestamente mi sembra pui un donwgrade che un up, e come velutazione del accoppiata obbietivo + corpo io starei su i mille anche perche gia la d5000 con meno di un anno solo corpo vale si e no � 350 una macchina che � gia fuori corso da un p� quanto puo valere? lasciamo il discorso sulle qualit� sui forum , i negozianti la trattano per un apparecchio elettronico e basta, poi ognuno � libero di pensare cio che vuole .ciao bruno
f.filippi
QUOTE(vutecco @ Jan 14 2011, 12:40 PM) *
mah... io francamente non cambierei una d3000 con una d80. La prima ha un sensore pi� recente e la seconda, escludendo il motore af nel corpo - non mi pare che abbia caratteristiche cos� tanto migliori da farla preferire a una d3000


Con tutto il rispetto per i possessori di D3000...NON PARAGONIAMOLA nemmeno lontanamente alla D80...sar� pure vecchia ma resta comunque un gradino sopra...
N.B: SI l'ammetto sono possessore di D80, quindi parteggio per lei, per� sono i fatti che parlano!

Fabio
mbbruno
QUOTE(f.filippi @ Jan 15 2011, 02:21 AM) *
Con tutto il rispetto per i possessori di D3000...NON PARAGONIAMOLA nemmeno lontanamente alla D80...sar� pure vecchia ma resta comunque un gradino sopra...
N.B: SI l'ammetto sono possessore di D80, quindi parteggio per lei, per� sono i fatti che parlano!

Fabio

guarda parlli con uno che possiede la d5000 che tutti i giorni subisce attacchi che io reputo a volte eccessivi , anche perche tante cose di una macchina si scoprono leggendo il mauale di istruzione non i forum, per� onestamente la d3000 non la cambierei con la d80 � comunque una macchina con piu anni sulle spalle ,tutto qui.
ti pongo una domanda, ma te se oggi hai comprato una audi a3 nuova la cambieresti per una a4 di 4anni piu vecchia?
scotucci
Prendete in mano una d80 magari col grip usatela a fondo un paio di giorni poi riprendete la d3000 e vedrete che vi rimarra molto difficile usarla perche vo accorgerete che l\'altra e\' un pianeta avanti!!! Lo stesso succede a me quamdo prendo la d700
f.filippi
QUOTE(mbbruno @ Jan 15 2011, 06:56 AM) *
guarda parlli con uno che possiede la d5000 che tutti i giorni subisce attacchi che io reputo a volte eccessivi , anche perche tante cose di una macchina si scoprono leggendo il mauale di istruzione non i forum, per� onestamente la d3000 non la cambierei con la d80 � comunque una macchina con piu anni sulle spalle ,tutto qui.
ti pongo una domanda, ma te se oggi hai comprato una audi a3 nuova la cambieresti per una a4 di 4anni piu vecchia?


Paragonare una d3000 ad un'audi a3 mi sembra un p� troppo!! (e poi io sono alfista, lasciamo perdere le tedesche che � meglio!)
che fa la differenza sono tanti piccoli particolari che pu� avere in pi� la D80: doppia ghiera dei comandi, motore af interno, impugnatura verticale, doppio display, corpo leggermente pi� curato, ecc ecc...
� come dire la D2x ha meno pixel della D3000 perci� fa schifo...Se poi vai a vedere gli scatti la D2x umilia ancora la D3 in certi frangenti (a bassi ISO naturalmente) messicano.gif
Ripeto che le mie osservazioni sono soggettive e con tutto il rispetto per i possessori di D3000.

Fabio
bofe
bha...io non credo piu' di tanto al discorso che un modello piu' recente sia piu' figo di un modello piu' vecchio.o per lo meno non sempre.ci sono macchine a pellicola che ancora adesso sono insuperabili per alcuni aspetti vuoi per il loro fascino vuoi per la stampa e mille altre cose.la d80 rispetto alla d3000 e' un'altra cosa.anzitutto il corpo.a livello proprio tattile.la d80 come la90 danno una sensazione ad averla in mano che non e' paragonabile alla d 3000.poi i tasti.la d80 pur essendo"vecchia"ha una marcia in piu' a livello di menu rapido.e non scordiamoci il display con l'esposimetro sopra il corpo.importantissimo per avere tutto sotto controllo.il prezzo?(anche se la d80 non e'piu in commercio)se non sbaglio costava un"pelino di piu'"...forse un motivo ci sara'....secondo me la d80 non e' superata affatto.e' un discorso a volte troppo di marcketing che rendono le cose vecchie.ad esempio voi spiegatemi che ci azzecca fare i filmini con una reflex...per ma e' una str....ad ogni modo anche se sicuramente aiuta la foto la fa'soprattutto chi schiaccia il pulsantino dietro la macchina fotografica.
cambiala subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;)
0emanuele1
QUOTE(vutecco @ Jan 14 2011, 12:40 PM) *
mah... io francamente non cambierei una d3000 con una d80. La prima ha un sensore pi� recente e la seconda, escludendo il motore af nel corpo - non mi pare che abbia caratteristiche cos� tanto migliori da farla preferire a una d3000


scusa il termine,ma � na grossa stru...ehm
ci siamo capiti U_U
la D80 � una semi pro,ha il corpo pi� resistente,molte pi� impostazioni e possibilit� (anche e sopratutto nell'utilizzo dei flash),comandi pi� diretti,maf e pure se fuori prooduzione da un po' regge gli iso meglio della d3000,ha il bracketing che non � che fa schifo,il doppio display...
se vuoi continuo biggrin.gif
il sensore d3000 ha solo un 2 pixel in pi� O_o

comunque non c'� proprio paragone!


nb:in ogni caso la convenienza di quest'offerta dipende dal prezzo e dalla tua motivazione biggrin.gif

0emanuele1
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 17 2011, 11:42 AM) *
nb:in ogni caso la convenienza di quest'offerta dipende dal prezzo e dalla tua motivazione biggrin.gif



lo dico perch� a"quasi"parit� di prezzo (a parit� di lente->18-70) si trova anche la D200 nell'usato,e se vuoi fare il salto di qualit� e di professionalit� senza restare in mutande meglio questa..e a pari prezzo della D200 si trova la D90,quindi se hai quei 150-200 euro in pi� a disposizione io andrei pi� su una di queste due a seconda delle esigenze,pur rimanendo la D80 una perfetta semi pro!
ovviamente qui � in ballo anche l'obiettivo e quindi questo � un discorso a vuoto xD
busher
fallo subito
vutecco
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 17 2011, 11:42 AM) *
scusa il termine,ma � na grossa stru...ehm
ci siamo capiti U_U
la D80 � una semi pro,ha il corpo pi� resistente,molte pi� impostazioni e possibilit� (anche e sopratutto nell'utilizzo dei flash),comandi pi� diretti,maf e pure se fuori prooduzione da un po' regge gli iso meglio della d3000,ha il bracketing che non � che fa schifo,il doppio display...
se vuoi continuo biggrin.gif
il sensore d3000 ha solo un 2 pixel in pi� O_o



Mah, questa � la tua opinione. A parte il fatto che io non definirei la d80 una semipro (allora la d200 cos'�?), direi che, come ho gi� scritto, quelle poche caratteristiche che la la d80 ha in pi� SECONDO ME, non giustificano il passaggio. Personalmente, o mi terrei ancora un po' la d3000, oppure passerei a una d90 o a una d300, o al limite a una d5000. Tutte macchine che SECONDO ME hanno una resa del sensore migliore (grazie anche e soprattutto all'elettronica pi� aggiornata).

Alla fine SECONDO ME quello che conta � la qualit� delle foto e penso che la differenza, in questo, tra d80 e d3000 non sia tale da giustificare il cambio.

Infine, piccola postilla: dove hai visto che la d80 regge gli alti iso meglio della d3000?

sierrazero
io D80 l'ho avuta ed ha alcune "comodit�" che d3000 non ha per� sulla resa iso non � il massimo... ovvero secondo me fino a 640 buono, a 800 appena sufficiente (accettabile), oltre io non mi spingevo mai perch� perde di qualit�...
0emanuele1
QUOTE(vutecco @ Jan 18 2011, 12:47 PM) *
Mah, questa � la tua opinione. A parte il fatto che io non definirei la d80 una semipro (allora la d200 cos'�?), direi che, come ho gi� scritto, quelle poche caratteristiche che la la d80 ha in pi� SECONDO ME, non giustificano il passaggio. Personalmente, o mi terrei ancora un po' la d3000, oppure passerei a una d90 o a una d300, o al limite a una d5000. Tutte macchine che SECONDO ME hanno una resa del sensore migliore (grazie anche e soprattutto all'elettronica pi� aggiornata).

Alla fine SECONDO ME quello che conta � la qualit� delle foto e penso che la differenza, in questo, tra d80 e d3000 non sia tale da giustificare il cambio.

Infine, piccola postilla: dove hai visto che la d80 regge gli alti iso meglio della d3000?



allora naturalmente � inteso che tutto quello che scrivo senza portare dati tecnici � un parere personale
la D80 � una semi pro,la D200 � una pro e su questo penso ci sia poco da discutere..
il confronto degli iso me l'ha portato entusiasticamente un mio amico che � passato da D3000 a D80,ma pu� darsi che abbia detto una cavolata,non so..

io non ho detto che il passaggio sia giustificato oppure no,questo dipende dall'esperienza,dall'utilizzo e dalle esigenze di chi � interessato

ho semplicemente asserito che la D80 porta effettivamente le caratteristiche in pi� di una semi pro rispetto ad una entry level come la D3000

la qualit� delle foto pu� essere ottima anche scattata con una D1,questo non vuol dire niente con la praticit� della macchina,con le possibilit� che mette a disposizione con diverse funzioni,quali, per ricitarne due su tutte della D80 verso la D3000, il bracketing e il comando del flash a distanza(che naturalmente se non pensi di usare poco te ne fai..ma se pensi di usare fanno la differenza in non poche occasioni..a parer mio,ovviamente)

comunque non ti scaldare

QUOTE(sierrazero @ Jan 18 2011, 01:22 PM) *
io D80 l'ho avuta ed ha alcune "comodit�" che d3000 non ha per� sulla resa iso non � il massimo... ovvero secondo me fino a 640 buono, a 800 appena sufficiente (accettabile), oltre io non mi spingevo mai perch� perde di qualit�...


ragazzi,pu� darsi che quello che ho detto sia stata una sciocchezza,ma ovviamente non intendevo che la D80 si comporta bene a 1600 iso...
intendevo che,ad esempio a 400 iso,la D80 produce meno rumore della D3000
questo naturalmente a detta di chi le ha possedute entrambe

comunque chiedo scusa avrei dovuto precisare che era un'affermazione di terzi

facciamo cos� ritiro quanto detto e pace fatta =)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.