Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Cisco71
Salve a tutto voi, mi voglio lanciare sul macro e ho deciso su questi due obiettivi:
1) Nikon 105mm f/2.8G AF-S VR Micro
2) Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM APO Macro (nuovo)

Da quello che ho letto qui, se ho ben capito, il Nikon andrebbe bene x inquadrare fiori o cose simili, invece il Sigma, si pu� anche usare x insetti e altro, x il fatto che si puo' stare + lontano senza disturbarli.

Sono tutte e due stabilizzati, l'unico neo non so se il Sigma e gi� uscito!

Quindi che compro? Lo userei x tutto sul mondo della macro.

Aspetto vostri consigli, soprattutto x chi ha il Sigma

grazie.gif
larsenio
QUOTE(Cisco71 @ Jan 13 2011, 08:26 PM) *
Salve a tutto voi, mi voglio lanciare sul macro e ho deciso su questi due obiettivi:
1) Nikon 105mm f/2.8G AF-S VR Micro
2) Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM APO Macro (nuovo)

Da quello che ho letto qui, se ho ben capito, il Nikon andrebbe bene x inquadrare fiori o cose simili, invece il Sigma, si pu� anche usare x insetti e altro, x il fatto che si puo' stare + lontano senza disturbarli.

Sono tutte e due stabilizzati, l'unico neo non so se il Sigma e gi� uscito!

Quindi che compro? Lo userei x tutto sul mondo della macro.

Aspetto vostri consigli, soprattutto x chi ha il Sigma

grazie.gif

Io faccio foto di insetti anche con un 90mm sinceramente.. ma credo che sia normale farle con un 50/60/90mm.. un 105/150 � gi� difficile tenerlo fermo a mano, e ti occorrerebbe un treppiedi.
murfil
si, generalmente si preferiscono focali pi� lunghe per insetti "timidi" o "pericolosi" anche se � pur vero che si possono fare delle magnifiche macro ad insetti anche con un ottica tipo 55-60.
I due obiettivi sono entrambi ottimi, il nikkor che io sappia � un campione di nitidezza, il sigma gli sta appena un pelino sotto. Qualunque dei due tu prenda cadi in piedi.

ps. io per� parlo del sigma 150 NON stabilizzato, dato che il nuovo appunto non � ancora in commercio.
primoran
Ciao, io ho il 105 Sigma e mi ci trovo bene. Quando lo presi, il corrispondente Nikkor arrivava solo al rapporto 1:2 mentre il Sigma arriva ad 1:1. A mio parere, e sottolineo MIO, sul formato DX va bene un 90 o un 105, mentre per il formato pieno vedo meglio un 150/180.
Ero gi� deciso a prendere il Sigma 150 o il Tamron 180 quando ho saputo (Photokina di Colonia) che sarebbe arrivato il nuovo Sigma 150 OS, cio� stabilizzato, per cui sto aspettando di conoscere i pregi ed il prezzo prima di decidere. Probabilmente al FotoShow di Milano potr� anche provarlo. Buona luce.

Primo.
Cisco71

Grazie x l'info. Ho mandato una mail all'importatore della Sigma, e mi hanno detto che non sanno di preciso quando dovrebbe essere commercializzato, forse in primavera. ohmy.gif
Troppo nuovo!!!
0emanuele1
QUOTE(Cisco71 @ Jan 14 2011, 07:13 PM) *
Grazie x l'info. Ho mandato una mail all'importatore della Sigma, e mi hanno detto che non sanno di preciso quando dovrebbe essere commercializzato, forse in primavera. ohmy.gif
Troppo nuovo!!!


ho visto un po' sul web e d'importazione costa sui 970 dollari circa..
scusami tanto ma a questo punto io punterei al nikkor..
ci sto buttando gli occhi su anche se per ora � un sogno lontano..ho ancora tanto da imparare prima di intraprendere una strada tanto "impegnativa"..=)
Franco Di Claudio
Ciao Cisco71, anche io sono affascinato dalla fotografia macro ed ho acquistato un obiettivo dedicato con il quale mi sono avvicinato a questo genere, che pratico senza grosse pretese (e tempo libero permettendo!) ma con soddisfazione. Il mio consiglio riguardo le ottiche da te proposte � quello di orientarti sul 105mm, perch� trovo sia pi� gestibile anche a mano libera mentre per il secondo sarebbe pi� difficile fare a meno del cavalletto nella maggior parte dei casi ed, essendo novizio, le prime difficolt� potrebbero scoraggiarti. Fermo restando, comunque, che il cavalletto � un accessorio del quale ti consiglio di dotarti presto perch� risulter� molto utile.
Una spesa eccessiva sarebbe comunque da evitare, almeno inizialmente e prima di aver deciso se � o meno un genere sul quale si ha intenzione di investire ingenti cifre per obiettivi di qualit� superiore. Fortunatamente il mercato offre diverse soluzioni in grado di offrire un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, anche con brand diversi da Nikon (io ho optato per un Tokina 100mm Macro).
Questo, almeno, a mio modo di vedere. Un saluto, Franco.-
GiulianoPhoto
Io posso solo dirti che il 150 macro sigma � favoloso, a detta di molti migliore del nikkor 105
� considerato dai professionisti delle MACRO il best buy attuale per la macrofotografia.
Qui dei test
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report?start=1
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...un-piacere-r101
Cisco71
QUOTE(Franco Di Claudio @ Jan 16 2011, 03:28 AM) *
Ciao Cisco71, anche io sono affascinato dalla fotografia macro ed ho acquistato un obiettivo dedicato con il quale mi sono avvicinato a questo genere, che pratico senza grosse pretese (e tempo libero permettendo!) ma con soddisfazione. Il mio consiglio riguardo le ottiche da te proposte � quello di orientarti sul 105mm, perch� trovo sia pi� gestibile anche a mano libera mentre per il secondo sarebbe pi� difficile fare a meno del cavalletto nella maggior parte dei casi ed, essendo novizio, le prime difficolt� potrebbero scoraggiarti. Fermo restando, comunque, che il cavalletto � un accessorio del quale ti consiglio di dotarti presto perch� risulter� molto utile.
Una spesa eccessiva sarebbe comunque da evitare, almeno inizialmente e prima di aver deciso se � o meno un genere sul quale si ha intenzione di investire ingenti cifre per obiettivi di qualit� superiore. Fortunatamente il mercato offre diverse soluzioni in grado di offrire un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, anche con brand diversi da Nikon (io ho optato per un Tokina 100mm Macro).
Questo, almeno, a mio modo di vedere. Un saluto, Franco.-


Franco, grazie x i tuoi consigli, ma il cavalletto non l'ho menzionato xch� e sottinteso che certe foto vanno fatte con questo accessorio.
Comunque ho un Manfrotto 190 in carbonio


QUOTE(GiulianoPhoto @ Jan 16 2011, 11:54 AM) *
Io posso solo dirti che il 150 macro sigma � favoloso, a detta di molti migliore del nikkor 105
� considerato dai professionisti delle MACRO il best buy attuale per la macrofotografia.
Qui dei test
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report?start=1
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...un-piacere-r101


Giuliano,

i due link che hai messo riguarda la versione precedente, io invece pensavo a quello OS (stabilizzato).

Grazie a tutti x la vostra opinione
beppe cgp
Sono due ottiche diverse non paragonabili secondo me.
Entrambe di ottima qualit�.
Il 105 Vr va bene per la fotografia macro in generale, anche per situazioni veloci dove la focale relativamente corta e il vr aiutano a non usare il cavalletto.
Il 150 � + indicato per l a macro naturalistica, la sua focale permette una distanza di lavoro discreta... utile per insetti... inoltre lo sfocato � maggiore a causa della focale da teloebiettivo. In ogni caso un 150 mm per macrofoto va usato certamente su cavalletto anche se � OS (parlo per rapporti di riproduzione 1:1)

Insomma... sono due ottime scelte ma diverse... devi valutare tu quello che intendi fare! rolleyes.gif
Andrea Meneghel
Ho usato il 105 VR e posseggo il 150 Sigma da diverso tempo..il Nikon � validissimo ma la resa perfetta del 150mm a 150mm anche a tutta apertura me lo fa preferire al primo..ovviamente per risultati decenti nel macro devi per forza di cose abbinarci un cavalletto..a mano libera devi arrivare a dei compromessi; ottimo sia su DX che su FF

Tipo questa, senza cavalletto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/500sec 2500 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.