Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Egaddo
Ho da poco acquistato una D7000 (magnifica).

L'unico problema fin ora riscontrato � che negli scatti superiori ai 6 secondi iniziano ad apparire come dei pixel bruciati...
Premetto di aver fatto l'upgrade del firmware.

Il sensore si comporta senza alcun problema in condizioni normali, ma quando si scatta con pose superiori ai 6 secondi inizia a presentare il difetto.
Tre "stelline" sono sempre nella stessa posizione, poi altre si presentano a seconda dell'illuminazione della foto.

Provato vari obiettivi, ma non cambia nulla.

Come potete constatare non si tratta di un problema evidente, ed io l'ho notato perch� la "stellina" pi� grossa si manifesta sempre nello stesso punto (in centro all'immagine),

Non capisco cosa possa essere.
Il fatto che le due stelline si presentino sempre nello stesso punto sia in Jpg che in Raw mi farebbe pensare ad un problema del sensore, e non ad in problema di firmware/elaborazione software (che sarebbe random).
Per� il problema � invisibile da 1/30 in su... qundi non si tratta di pixel bruciati.

Mi sa che mi toccher� andare in assistenza a far vedere la cosa... e vi scriver� che cosa mi dicono...



Qui sotto vi posto un'immagine scattata con il 50 mm con posa 30 sec F16 e relativi ingrandimenti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.5 MB

Questa � la stellina pi� centrale che si manifesta sempre nello stesso punto (anche cambiando focale).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 57.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 112.3 KB

buzz
� <normale superando un certo tempo. il saensore si riscalda e diversi pixel si comportano in maniera anomala.
problema arcinoto.
CVCPhoto
Mamma mia che occhio acuto che hai. C'ho impiegato 5 minuti per trovare i punti da te evidenziati nelle miniature. Alla fine li ho localizzati sull'immagine.

A prima vista sembrano hot pixels e trovarne 3 su 16 milioni credo faccia parte delle tolleranze costruttive dei sensori. Un invio all'assistenza per una rimappatura del sensore credo possa risolvere il problema, ma sentiamo prima quelli molto pi� esperti di me.

Carlo
Egaddo
QUOTE(buzz @ Jan 13 2011, 10:25 PM) *
� <normale superando un certo tempo. il saensore si riscalda e diversi pixel si comportano in maniera anomala.
problema arcinoto.


Bhe, la D90 e la D100 non lo fanno...
qui sotto una immagine al 100% di una posa a 30 secondi su un muro (se la foto ha un fondo uniforme o sfocato il problema si manifesta ancora di pi�).

Pare un campo stellato!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 468.7 KB


Qui sotto una foto a 20 secondi con la D90 che � perfetta.
Non ci sono "stelline" manco in cielo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB


Vedr� che mi dicono in assistenza, ma non mi sembra una cosa normale che una macchina teoricamente e di fatto superiore alla D90 e alla D100 presenti questo problema.


QUOTE(CVCPhoto @ Jan 13 2011, 10:29 PM) *
Mamma mia che occhio acuto che hai. C'ho impiegato 5 minuti per trovare i punti da te evidenziati nelle miniature. Alla fine li ho localizzati sull'immagine.

A prima vista sembrano hot pixels e trovarne 3 su 16 milioni credo faccia parte delle tolleranze costruttive dei sensori. Un invio all'assistenza per una rimappatura del sensore credo possa risolvere il problema, ma sentiamo prima quelli molto pi� esperti di me.

Carlo


Beh, se non avessi l'occhi fino mi sarei tenuto la mia D100 laugh.gif
modesto.rasetti
in un altro post aperto da me, evidenziavo il problema del sensore. Parlando con un venditore mi diceva appunto che la nital gli aveva bloccato le consegne e che forse riprendevano a consegnare qualcosa a febbraio.
e mi diceva anche che se fosse stato solo un problema di software bastava upgradarlo...
ma lui non aveva ricevuto notizie in merito.

io sono cmq indeciso tra la D7000 o la D90...
ufffff !!!!!
paolobeca
Del resto anche le auto appena uscite � pi� facile che abbiano problemi di giovent�..!
Egaddo
QUOTE(modesto.rasetti @ Jan 13 2011, 10:54 PM) *
in un altro post aperto da me, evidenziavo il problema del sensore. Parlando con un venditore mi diceva appunto che la nital gli aveva bloccato le consegne e che forse riprendevano a consegnare qualcosa a febbraio.
e mi diceva anche che se fosse stato solo un problema di software bastava upgradarlo...
ma lui non aveva ricevuto notizie in merito.

io sono cmq indeciso tra la D7000 o la D90...
ufffff !!!!!


Mi correggo, la D100 lo faceva... meno ma lo faceva, la D90 assolutamente no.
Lo avrei notato visto che faccio moltissime pose lunghe.
buzz
della d100 ti posso mandare foto che sembrano di astronomia!
Della D90 ho qualcosa, ma devo cercare.
Tutte le macchine ne soffrono.
Ma se le apri con camera raw le stelline spariscono di incanto!
CVCPhoto
QUOTE(buzz @ Jan 13 2011, 11:17 PM) *
della d100 ti posso mandare foto che sembrano di astronomia!
Della D90 ho qualcosa, ma devo cercare.
Tutte le macchine ne soffrono.
Ma se le apri con camera raw le stelline spariscono di incanto!


Sulla D90 nuova ne avevo 3 di 'ufo' mentre sulla D700 manco uno (per il momento). Credo dipenda da macchina a macchina. E i limiti di tolleranza sono ben superiori.

Per� mi chiedo anche il perch� si debba aprire con Camera RAW. ViewNX2 perch� non provvede ad implementare tale funzione?

Carlo
buzz
cr � l'unica, il motivo non lo so, forse si perde definizione
Egaddo
QUOTE(buzz @ Jan 13 2011, 11:17 PM) *
della d100 ti posso mandare foto che sembrano di astronomia!
Della D90 ho qualcosa, ma devo cercare.
Tutte le macchine ne soffrono.
Ma se le apri con camera raw le stelline spariscono di incanto!


La mia D100 (ho fatto ora la prova) ne ha abbastanza.
La D90 l'ho venduta per la D7000, ma ho recuperato un po' di immagini sparate a 30 secondi (come quella sopra) e non hanno nemmeno una stellina... mi sono messo a cercarle con Aperture e la lente ad 800% ma nulla. Per questo cado dalle nuvole sul problema dei sensori che si scaldano. ohmy.gif
Sono 3 anni che faccio esposizioni notturne e non ho mai notato nulla. Potrebbe anche essere la risoluzione minore (della D90) che rendeva il problema invisibile.
Settimana prossima faccio un salto alla Nital (per fortuna abito a 4 Km di distanza) e mi faccio consigliare...
Egaddo
QUOTE(modesto.rasetti @ Jan 13 2011, 10:54 PM) *
in un altro post aperto da me, evidenziavo il problema del sensore. Parlando con un venditore mi diceva appunto che la nital gli aveva bloccato le consegne e che forse riprendevano a consegnare qualcosa a febbraio.
e mi diceva anche che se fosse stato solo un problema di software bastava upgradarlo...
ma lui non aveva ricevuto notizie in merito.

io sono cmq indeciso tra la D7000 o la D90...
ufffff !!!!!


A parte il mistero che 'sto vivendo...
Posso dirti che ho avuto la D90 per 3 anni, � una macchina magnifica e solidissima.
Sistema di messa a fuoco perfetto.
Colori perfetti (a parte i rossi un po' sparati... ma quest � una considerazione soggettiva).
Qualit� fino ad 800 ISO egregia.

La D7000 che ho da un mese � superiore in tutto alla D90 (senza nulla togliere alla D90) la differenze che ho riscontrato subito sono messa a fuoco pi� precisa sui soggetti in movimento difficili (tipo una macro di un'ape in volo... che comunque ero riuscito a catturare anche con la D90 vedi sotto).
Qualit� migliore anche ad ISO alti.
Unica critica provvisoria (perch� voglio verificare se la cosa � standard o la mia macchina ha un difetto) la stellata che si vede sugli scatto oltre i 6 secondi. Forse ero abituato bene e la D90 che avevo (comprata usata in Giappone) era una macchina "fortunata".
Se all'assistenza Nital mi diranno che la cosa rientra negli standard e che � tutto OK... bhe.. allora mi vedr� costretto a cambiare macchina... visto che mi sono comprato un cavalletto Gitzo proprio per fare le lunghe esposizioni.

Tra le due credo sia meglio puntare sulla 7000 visto che � pi� nuova e varr� un po' di pi� al momento della vendita.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 326.9 KB

Egaddo
Ok. Portata in assistenza. Pare che si tratti di hot pixel. Dovrebbe andare a posto con una rimappatura del sensore. Vedremo.
banulab
QUOTE(Egandolfo @ Jan 14 2011, 05:39 PM) *
Ok. Portata in assistenza. Pare che si tratti di hot pixel.

Dovrebbe andare a posto con una rimappatura del sensore.

Vedremo.


Avevi provato a mettere NR su pose lunghe?

Perch� anche a me d� il tuo stesso problema con tanti hot pixel : muro bianco, 30 sec, etc.

Per� se si imposta NR su pose lunghe gli hot pixel scompaiono!

Quindi credo che nn sia un difetto della macchina.. aspetto pareri pi� autorevoli.
buzz
QUOTE(banulab @ Jan 14 2011, 07:29 PM) *
Per� se si imposta NR su pose lunghe gli hot pixel scompaiono!


ma guarda....
non � che per caso il Noise Reduction su pose lunghe serve proprio a questo?

Gli scatti vanno confrontati rigorosamente in NEF e sviluppati in "flat" ovvero senza impostazioni di nessun genere.
Gli hot pixel sono una realt�. Capitano pi� o meno, ma tutti i sensori ne soffrono, dato che milioni di puntini non possono riuscire tutti perfettamente uguali.
panniello lucio
QUOTE
QUOTE(banulab @ Jan 14 2011, 07:29 PM) *
Per� se si imposta NR su pose lunghe gli hot pixel scompaiono!
ma guarda.... non � che per caso il Noise Reduction su pose lunghe serve proprio a questo? Gli scatti vanno confrontati rigorosamente in NEF e sviluppati in \"flat\" ovvero senza impostazioni di nessun genere. Gli hot pixel sono una realt�. Capitano pi� o meno, ma tutti i sensori ne soffrono, dato che milioni di puntini non possono riuscire tutti perfettamente uguali.
Ho comprato una D7000 da poco ho fatto l\'aggiornamento E poi ho fatto tutte le prove evidenziate nel forum Non vi sono stelline ne con NR escluso ne tantomeno attivato Credo che sia necessaria una rimappatura del sensore Lucio Napoli
Egaddo
[quote name='Panniello lucio' date='Jan 14 2011, 11:18 PM' post='2299857']
ma guarda....

non � che per caso il Noise Reduction su pose lunghe serve proprio a questo?
Gli scatti vanno confrontati rigorosamente in NEF e sviluppati in "flat" ovvero senza impostazioni di nessun genere.


Mha sulla D90 ho sempre tenuto il NR sulle pose lunghe disattivato e non ho mai visto nessuna stellina.
Le foto che ho fatto con la D7000 erano ad ISO 100 e con NR disattivato.
Le stelline che si vedono sono differenti dal rumore che normalmente ero abituato a vedere. Sulla D90 (ok... Si tratta di un sensore differente) su pose da 4 min. saltava fuori il rumore di fondo, che si manifestava come pixel con colori aberranti ma sempre in posizioni differenti e mai bianchi, quindi non era un problema di pixel fulminati, ma di rumore (che con una piccola perdita di nitidezza) veniva risolto dal NR.
Con la D 7000, invece, si tratta di un buco bianco con intorno un alone nero o viola a seconda dello sfondo... Per di pi� si manifestano sempre nello stesso posto.

Poi se fosse obbligatorio usare il NR sopra i 6 secondi mi aspetterei di vedere scritto sulle istruzioni qualcosa a proposito di buchi bianchi nell'immagine.

Suppongo che la mappatura del sensore consista nell'individuare i pixel fulminati ed escluderli (qualche esperto ci dir� se la supposizione � corretta), in modo che quelli di fianco vadano a coprirli.
Non mi importa dei pixel, mi basta non vederli pi�.
In ogni caso casco dalle nuvole perch� sulla D90 non ho mai visto nulla di simile... E sono veramente pignolo sulla qualit� dell'immagine. dry.gif

Confido che dopo la mappatura la qualit� sia perfetta come deve essere su una macchina di questo livello.
Egaddo
QUOTE(banulab @ Jan 14 2011, 07:29 PM) *
Avevi provato a mettere NR su pose lunghe?

Perch� anche a me d� il tuo stesso problema con tanti hot pixel : muro bianco, 30 sec, etc.

Per� se si imposta NR su pose lunghe gli hot pixel scompaiono!

Quindi credo che nn sia un difetto della macchina.. aspetto pareri pi� autorevoli.


di solito non uso il NR perch� preferisco rimuovere i disturbi ( se � il caso) via software, anche perch� si riesce a fare una pulizia pi� selettiva e mantenere la nitidezza dell'immagine.
Il Rumore sulle pose lunghe lo conosco, ma si trattava (parlo di esperienze fatte sulla D90) di pixel o gruppi di pixel che apparivano pi� chiari dei compagni intorno, e mantenevano una colorazione simile a quella dei vicini ma con colori pi� intensi o sfumati su tonalit� irreali... Su sfondo blu e saltava fuori qualche pixel violaceo. Un po' come quando fai le foto a 1800 ISO.
Qui vedo buchi bianchi con bordo viola o nero (a seconda dello sfondo).

La foto qui sotto � fatta con la D90 a 25 secondi (mi pare) senza NR... L' ho guardata si Aperture con il lentino a 800 ma non ho visto UFO in azione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
d@de
anche la mia d7000 ha questo problema, se volgiamo chiamarlo cos� visto che si evidenzia con ingrandimenti assurdi, secondo il mio modesto parere e\' un problema accettabile, era serio se si manifestava normalmente, cio� con immagine senza ingrandimenti allora si, ho notato anche il problema della video ripresa ancora pero\' devo aggiornare, comunque tienici aggiornati su cosa ti dice l\'assistenza ciao
Egaddo
QUOTE(d@de @ Jan 16 2011, 11:01 AM) *
anche la mia d7000 ha questo problema, se volgiamo chiamarlo cos� visto che si evidenzia con ingrandimenti assurdi, secondo il mio modesto parere e' un problema accettabile, era serio se si manifestava normalmente, cio� con immagine senza ingrandimenti allora si, ho notato anche il problema della video ripresa ancora pero' devo aggiornare, comunque tienici aggiornati su cosa ti dice l'assistenza ciao


Concordo sul fatto che si tratti di un problema che si manifesta in condizioni particolari ma:
1) Se fai dell'HDR basta avere uno degli scatti con il difetto suddetto, e ti saltano fuori delle immagini con delle grosse macchie (soprattutto sul cielo)...
2) Non stiamo parlando di una macchina base, pertanto mi aspetto che scatti in maniera quasi perfetta anche in condizioni particolari, altrimenti mi sarei tenuto la mia D90 che faceva scatti perfetti anche oltre i 2 Minuti di esposizione.

vediamo dopo la mappatura del sensore.
Ciao a tutti.

PS. Comunque, a parte questo mistero, la D7000 � fantastica.
d@de
aspettiamo l\'esito del dottore per tirare conclusioni, attendo/attendiamo con ansia una tua risposta
banulab
Ho scattato delle foto in tempi inferiori di 6 secondi e in queste foto risultavono dei puntini bianchi, rossi e blu. Questi Hot pixel si notano soprattutto in parti di ombra, e siccome prevedo di fare foto notturne con tempi lenti non � il massimo vedere questi puntini bianchi rossi e blu...

Ho fatto una prova in raw e in jpg con il tappo dell'obiettivo e il risultato � una stellata di puntini a iso 100..

la foto allegata � un'esempio. Mi sa che la mando pur io in assistenza
Egaddo
QUOTE(banulab @ Jan 19 2011, 03:59 PM) *
Ho scattato delle foto in tempi inferiori di 6 secondi e in queste foto risultavono dei puntini bianchi, rossi e blu. Questi Hot pixel si notano soprattutto in parti di ombra, e siccome prevedo di fare foto notturne con tempi lenti non � il massimo vedere questi puntini bianchi rossi e blu...

Ho fatto una prova in raw e in jpg con il tappo dell'obiettivo e il risultato � una stellata di puntini a iso 100..

la foto allegata � un'esempio. Mi sa che la mando pur io in assistenza


Prima verifica che i puntini che vedi non siano stelle (la mia sullo sfondo nero non ha problemi ed anche doto 30 sec di esposizione non si vede nulla).
Se ti sono apparsi nel nero del cielo potrebbero anche essere stelle.
Mi spiego: la mia ha il problema solo quando lo sfondo � di colore rosso o marrone.

2) Controlla se appaiono sempre nello stesso punto so sono random.
All'assistenza mi hanno detto (sono veramente cortesi) che l'unica cosa che li lascia perplessi � che sulla mia si manifestino sempre nello stesso punto.
Mi hanno confermato che pixel aberranti sulle pose lunghe sono possibili, ma non sempre nello stesso identico punto.

Prova a fare lunghe esposizioni su sfondi con colori (uniformi) differenti.


banulab
QUOTE(egandolfo @ Jan 19 2011, 04:18 PM) *
Prima verifica che i puntini che vedi non siano stelle (la mia sullo sfondo nero non ha problemi ed anche doto 30 sec di esposizione non si vede nulla).
Se ti sono apparsi nel nero del cielo potrebbero anche essere stelle.
Mi spiego: la mia ha il problema solo quando lo sfondo � di colore rosso o marrone.

2) Controlla se appaiono sempre nello stesso punto so sono random.
All'assistenza mi hanno detto (sono veramente cortesi) che l'unica cosa che li lascia perplessi � che sulla mia si manifestino sempre nello stesso punto.
Mi hanno confermato che pixel aberranti sulle pose lunghe sono possibili, ma non sempre nello stesso identico punto.

Prova a fare lunghe esposizioni su sfondi con colori (uniformi) differenti.


Ho fatto 2 prove con il tappo sull'obiettivo, ed entrambe le foto sono uguali: hanno lo stesso numero e posizione di hot pixel, sono identiche.
Egaddo
PS:
Anche un tale ha postato discussioni simili su Flikr

http://www.flickr.com/photos/darrenwang/5261907497/

Da come ne parlano direi che si tratta di una cosa comune.
Se la percentuale di D7000 con questa caratteristica � abbastanza alta... allora non � pi� un difetto, bens� una feature! tongue.gif

buzz
QUOTE(egandolfo @ Jan 19 2011, 04:18 PM) *
Mi hanno confermato che pixel aberranti sulle pose lunghe sono possibili, ma non sempre nello stesso identico punto.


Molto strano che ti abbiano detto questo.
Di solito gli hot pixel sono sempre nella stessa posizione, ed � per questo che te ne accorgi!
altrimenti potresti pensare ad un riflesso, una stella, un punto di luce.
I pixel non riescono tutti uguali tra di loro, ma il loro rendimento � costante,
Dato che l'hot pixel � causato dal riscaldamento del sensore, questo si riscalda sempre allo stesso modo, e quindi i pixel che lo segnalano sono sempre gli stessi.
del resto basta fare una prova per averne la conferma.
giac23
QUOTE(egandolfo @ Jan 13 2011, 10:11 PM) *
Ho da poco acquistato una D7000 (magnifica).

L'unico problema fin ora riscontrato � che negli scatti superiori ai 6 secondi iniziano ad apparire come dei pixel bruciati...
Premetto di aver fatto l'upgrade del firmware.

Il sensore si comporta senza alcun problema in condizioni normali, ma quando si scatta con pose superiori ai 6 secondi inizia a presentare il difetto.
Tre "stelline" sono sempre nella stessa posizione, poi altre si presentano a seconda dell'illuminazione della foto.

Provato vari obiettivi, ma non cambia nulla.

Come potete constatare non si tratta di un problema evidente, ed io l'ho notato perch� la "stellina" pi� grossa si manifesta sempre nello stesso punto (in centro all'immagine),

Non capisco cosa possa essere.
Il fatto che le due stelline si presentino sempre nello stesso punto sia in Jpg che in Raw mi farebbe pensare ad un problema del sensore, e non ad in problema di firmware/elaborazione software (che sarebbe random).
Per� il problema � invisibile da 1/30 in su... qundi non si tratta di pixel bruciati.

Mi sa che mi toccher� andare in assistenza a far vedere la cosa... e vi scriver� che cosa mi dicono...
Qui sotto vi posto un'immagine scattata con il 50 mm con posa 30 sec F16 e relativi ingrandimenti

Ingrandimento full detail : 8.5 MB

Questa � la stellina pi� centrale che si manifesta sempre nello stesso punto (anche cambiando focale).

Ingrandimento full detail : 57.1 KB

Ingrandimento full detail : 112.3 KB

Sei riuscito a farti risolvere i problemi relativi ai pixel colorati visibili nelle tue foto? hmmm.gif
Egaddo
QUOTE(giac23 @ Jan 22 2011, 06:53 PM) *
Sei riuscito a farti risolvere i problemi relativi ai pixel colorati visibili nelle tue foto? hmmm.gif


Dopo la Mappatura del sensore non � cambiato quasi nulla, quindi gli ho lasciato la macchina da studiare per vedere che cosa possa essere.
Non appena mi diranno qualcosa ve lo comunicher�!
banulab
QUOTE(Egaddo @ Jan 22 2011, 08:41 PM) *
Dopo la Mappatura del sensore non � cambiato quasi nulla, quindi gli ho lasciato la macchina da studiare per vedere che cosa possa essere.
Non appena mi diranno qualcosa ve lo comunicher�!


Cio� ti hanno ridato la macchina, la hai portato a casa, hai fatto foto e non � cambiato nulla?
hai dovuto riportarla in assistenza?
Egaddo
QUOTE(banulab @ Jan 22 2011, 10:22 PM) *
Cio� ti hanno ridato la macchina, la hai portato a casa, hai fatto foto e non � cambiato nulla?
hai dovuto riportarla in assistenza?


Probabilmente non ci siamo capiti con l'assistenza.
Il problema lo risconto solo sulle esposizioni sopra i 6 sec.
Hanno rimappato il sensore (leggermente la situazione � migliorata).
Solo che hanno fatto le prove con scatti normali, pertanto sembrava tutto perfetto.
elyco
QUOTE(buzz @ Jan 19 2011, 05:51 PM) *
Molto strano che ti abbiano detto questo.
Di solito gli hot pixel sono sempre nella stessa posizione, ed � per questo che te ne accorgi!
altrimenti potresti pensare ad un riflesso, una stella, un punto di luce.
I pixel non riescono tutti uguali tra di loro, ma il loro rendimento � costante,
Dato che l'hot pixel � causato dal riscaldamento del sensore, questo si riscalda sempre allo stesso modo, e quindi i pixel che lo segnalano sono sempre gli stessi.
del resto basta fare una prova per averne la conferma.


io non sono molto ferrata in materia ma cercando su internet ho trovato questo (che fra l'altro parla di un po tutti gli ipotetici problemi della d7000)
http://news.abc24.it/news/la-nikon-d7000-h...i-problemi.html
dove si dice (cito testualmente)

"Che cos�� un hot pixel ? � un puntino colorato, che appare sullo sfondo buio, risultato di un fotosito che ha dato (occasionalmente) una lettura sballata. Se il pixel � sistematicamente colorato, in tutte le foto, � un problema differente, � un �burned pixel�. Un hot pixel, invece, si manifesta occasionalmente, in posti differenti. Occasionalmente, cio�, qualche fotorecettore da una lettura sballata che il software della fotocamera poi evidenzia."

non so se il sito � attendibile al 100% ma mi sembra che il ragionamento fili...


eggado facci sapere come va a finire!!! comunque mi fa strano che l'assistenza non sappia come testare i problemi di hotpixel...la cosa mi preoccupa anche un po!!
buzz
se fosse come dicono, la rimappatura del sensore non servirebbe a nulla.
I pixel compaiono in maniera casuale, quindi anche se individui quelli da eliminare, oggi vanno male ma domani andrebbero bene.,
Invece non p cos�.
Se co fai caso, e se hai iol difetto, i pixel compaiono sempre nello stesso punto, ed � solo cos� che te ne accorgi (mi pare di averlo gi� detto).
Il burned pixel � un pixel "morto" o bruciato, e quindi non risponde MAI. lunghe o corte le esposizioni risulta nero se morto, o di un colore vivo se a voltaggio fisso.
Egaddo
In assistenza mi hanno detto che � tutto entro gli standard.
Ho fatto un po' di ricerche su internet (basta mettere D7000 long exposure) ed ho avuto conferma che � stato notato anche da altri utenti.

Probabilmente i primi a passare alla d7000 sono stati molti possessori di D90, macchina che non presentava questa caratteristica sulle esposizioni lunghe. E quindi alla prima uscita notturna si sono trovati un po' spiazzati dall'effetto UFO.

Mi conforta vedere che la cosa � assolutamente normale per la maggior parte degli utenti del forum. Dovr� farmene una ragione.
Anche se il sassolino nella scarpa mi rimane... Sopratutto per aver venduto la mitica D90.
La prossima macchina la tester� prima dell'acquisto.
buzz
scusa lo scetticismo, ma i non credo affatto che la D90 non avesse questa normale anomalia.
L'ho avuta per un po' ma non ricordo se ho mai fatto scatti in lunghe pose,Probabilmente no, ma vorrei che qualcuno che ce l'ha provasse e postasse i risultati.
in nef ovviamente...
Se si sviluppa il nef con camera raw, come ho detto, i pixel difettosi spariscono da soli, quindi vanno controllati con NX.
mko61
QUOTE(buzz @ Jan 26 2011, 02:31 AM) *
scusa lo scetticismo, ma i non credo affatto che la D90 non avesse questa normale anomalia.
L'ho avuta per un po' ma non ricordo se ho mai fatto scatti in lunghe pose,Probabilmente no, ma vorrei che qualcuno che ce l'ha provasse e postasse i risultati.
in nef ovviamente...
Se si sviluppa il nef con camera raw, come ho detto, i pixel difettosi spariscono da soli, quindi vanno controllati con NX.


La mia D90 oggi, a due anni circa dalla produzione, ha 5 hot pixel; all'inizio ne avevo trovato uno solo. Niente a che vedere con quella sorta di "starfield generator" che mi pare di vedere nelle immagini della D7000 ... comunque stasera, salvo inconvenienti, faccio uno scatto da 20" con il tappo poi posto il raw, cos� vediamo ...

Egaddo
QUOTE(mko61 @ Jan 26 2011, 08:27 AM) *
La mia D90 oggi, a due anni circa dalla produzione, ha 5 hot pixel; all'inizio ne avevo trovato uno solo. Niente a che vedere con quella sorta di "starfield generator" che mi pare di vedere nelle immagini della D7000 ... comunque stasera, salvo inconvenienti, faccio uno scatto da 20" con il tappo poi posto il raw, cos� vediamo ...


Sulla mia le stelline saltano fuori solo se fotografo su qualcosa di colorato. (magenta, marrone, principalmente).
Se faccio uno scatto con il tappo, o su sfondo nero non appare nulla, � tutto nero... forse � anche per questo che il NR non li fa sparire.

banulab
Mi rivolgo ai possesori della d7000:
Avete provato a scattare con il tappo con tempi 30,20,10,6 secondi? per caso vedete qualche punto blu o rosso come nella mia foto?
Per non parlare poi de puntini bianchi che si vedono su sfondi chiari.

A quanto pare quindi sembra un difetto diffuso, sbaglio?
Valejola
Scusate ma sta cosa a me pare un p� assurda...posso capire che succeda su compatte da 200 euro, ma su macchine semipro da pi� di 1000 mi sembra poco sensato.
Per carit�, potr� essere una conseguenza "fisiologica" dei sensori, sono pur sempre aggieggi digitali e molto delicati, ma se uno spende quei soldi e poi si trova le stelle in una foto in notturna mi pare poco normale!
banulab
QUOTE(Valejola @ Jan 26 2011, 07:16 PM) *
Scusate ma sta cosa a me pare un p� assurda...posso capire che succeda su compatte da 200 euro, ma su macchine semipro da pi� di 1000 mi sembra poco sensato.
Per carit�, potr� essere una conseguenza "fisiologica" dei sensori, sono pur sempre aggieggi digitali e molto delicati, ma se uno spende quei soldi e poi si trova le stelle in una foto in notturna mi pare poco normale!


Esatto siccome io sono pignolo e VOGLIO qualit� e scatto iso 100 in notturno, non posso farlo perch� ci sono stelline bianche rosse blu (certo c'� l'opzione nr su pose lunghe per� se la d90 non aveva questo problema mi sembra assurdo). Adesso vedr� come procedere.
mko61
QUOTE(mko61 @ Jan 26 2011, 10:27 AM) *
La mia D90 oggi, a due anni circa dalla produzione, ha 5 hot pixel; all'inizio ne avevo trovato uno solo. Niente a che vedere con quella sorta di "starfield generator" che mi pare di vedere nelle immagini della D7000 ... comunque stasera, salvo inconvenienti, faccio uno scatto da 20" con il tappo poi posto il raw, cos� vediamo ...


Allora, ecco qua come promesso: D90, 20 sec., 800 ISO, NR tutti off, e come richiesto, no tappo ma fondo chiaro (un soffitto sfuocato) ... il file � molto grande perch� � il raw, ma postare il jpg aveva poco senso ... a parte un po' di polvere sul sensore, mi sembra ci siano pochi ufo che ne dite?

In ogni caso, mi pare che la nuova generazione di sensori Sony qualche problemino l'abbia: per la D3100, il nuovo aggiornamento del firmware praticamente fa un dark frame subtraction OGNI scatto:

- When Noise reduction in the shooting menu is set to On, operation is as follows.
Processing to reduce noise is performed at all ISO sensitivity settings. Noise reduction is especially effective with shooting at high ISO sensitivities. While processing to reduce noise is performed, "Job nr" blinks in the viewfinder display. Shooting is not possible until "Job nr" is no longer displayed. The time required for noise reduction processing is roughly equal to the shutter speed used to capture the image. Processing to reduce noise is performed immediately after shooting in any of the situations noted below.
mko61
QUOTE(Valejola @ Jan 26 2011, 09:16 PM) *
Scusate ma sta cosa a me pare un p� assurda...posso capire che succeda su compatte da 200 euro, ma su macchine semipro da pi� di 1000 mi sembra poco sensato.
Per carit�, potr� essere una conseguenza "fisiologica" dei sensori, sono pur sempre aggieggi digitali e molto delicati, ma se uno spende quei soldi e poi si trova le stelle in una foto in notturna mi pare poco normale!


Concordo. Devo dire che stavo strizzando l'occhio alla D7000 perch� a livello software ha alcune cose che nella D90 mi mancano (es. la regolazione fine della MAF, i due custom settings salvabili) oltre a un miglior sistema di MAF, ma viste queste esperienze, credo proprio che attender� ...

felixx
QUOTE(banulab @ Jan 26 2011, 07:04 PM) *
Mi rivolgo ai possesori della d7000:
Avete provato a scattare con il tappo con tempi 30,20,10,6 secondi? per caso vedete qualche punto blu o rosso come nella mia foto?
Per non parlare poi de puntini bianchi che si vedono su sfondi chiari.

A quanto pare quindi sembra un difetto diffuso, sbaglio?


Eccoti un file, scattato ora 20" con tappo.
Io l'ho comprata venerd�, ho aggiornato subito il fw e l'ho provata.
A me sembrava tutto ok.
Ci sono dei puntini bianchi.
buzz
QUOTE(Valejola @ Jan 26 2011, 07:16 PM) *
Scusate ma sta cosa a me pare un p� assurda...posso capire che succeda su compatte da 200 euro, ma su macchine semipro da pi� di 1000 mi sembra poco sensato.
Per carit�, potr� essere una conseguenza "fisiologica" dei sensori, sono pur sempre aggieggi digitali e molto delicati, ma se uno spende quei soldi e poi si trova le stelle in una foto in notturna mi pare poco normale!


Pensa quando capita a chi ha speso 8000 euro!
Ma � fisiologico e abbastanza frequente.

QUOTE(mko61 @ Jan 26 2011, 10:27 PM) *
Allora, ecco qua come promesso: D90, 20 sec., 800 ISO, NR tutti off, e come richiesto, no tappo ma fondo chiaro (un soffitto sfuocato) ... il file � molto grande perch� � il raw, ma postare il jpg aveva poco senso ... a parte un po' di polvere sul sensore, mi sembra ci siano pochi ufo che ne dite?

In ogni caso, mi pare che la nuova generazione di sensori Sony qualche problemino l'abbia: per la D3100, il nuovo aggiornamento del firmware praticamente fa un dark frame subtraction OGNI scatto:

- When Noise reduction in the shooting menu is set to On, operation is as follows.
Processing to reduce noise is performed at all ISO sensitivity settings. Noise reduction is especially effective with shooting at high ISO sensitivities. While processing to reduce noise is performed, "Job nr" blinks in the viewfinder display. Shooting is not possible until "Job nr" is no longer displayed. The time required for noise reduction processing is roughly equal to the shutter speed used to capture the image. Processing to reduce noise is performed immediately after shooting in any of the situations noted below.



Scusa ma che immagine hai postato?+io vedo un frame bianco.
La prova va fatta sulle lunghe esposizioni notturne, e a me sembra mezzogiorno.
banulab
Grazie felixx. La mia a differenza della tua sembra avere molti pi� hot pixel huh.gif
mko61
QUOTE(buzz @ Jan 27 2011, 01:34 AM) *
...
Scusa ma che immagine hai postato?+io vedo un frame bianco.
La prova va fatta sulle lunghe esposizioni notturne, e a me sembra mezzogiorno.


Facevo riferimento alla indicazione di Egaddo secondo il quale il problema si verificava non con fondi neri ma colorati; colore non ne avevo e quindi ho fotografato il soffitto, che � venuto grigio .... in ogni caso ho fatto anche uno scatto con il tappo - anticipo: stesso risultato, non si vedono "luci" - ora sono al lavoro ma stasera lo posto ...
mko61
QUOTE(mko61 @ Jan 27 2011, 12:27 AM) *
...
In ogni caso, mi pare che la nuova generazione di sensori Sony qualche problemino l'abbia: per la D3100, il nuovo aggiornamento del firmware praticamente fa un dark frame subtraction OGNI scatto:
...


Precisazione: ho sbagliato, il sensore D3100 non � fatto da Sony, quindi il riferimento con la discussione sulla D7000 � inopportuno ... resta che la cosa della D3100 mi ha lascito perplesso ... perdonatemi per l'errore.

Egaddo
Nel mio caso escludo gli Hot Pixel perch� non si manifestano quando faccio la classica foto con il tappo e se c'� uno sfondo nero.

SURRISCALDAMENTO sensore: con questo temine si intende un sovraccarico del sensore, o un vero e proprio surriscaldamento?
Qualcuno � a conoscenza della temperatura a cui un sensore si considera surriscaldato?
buzz
mko61: dai un'occhiata al tuo file: scuriscilo quanto puoi e vedi quanti puntini bianchi appaiono.

Egaddo, non c'� un sondino attaccato al sensore, e in ogni caso non ci sono notizie di sensori bruciati perchp surriscaldati.
il sensore, come ogni elemento attraversato da energia elettrica, scalda. Questo riscaldarsi provoca delle alterazioni nella materia, che in linea di massima sono tollerate e non sortiscono alcun effetto. Capita in casi limite (infatti soltanto nelle foto a lunga esposizione) che questo riscaldamento provoca una alterazione della risposta dei fotositi, i quali non risponfdono pi� tutti alla stessa maniera.
Se consideriamo una decina o anche un centinaio di pixel in un sensore da 10 milioni, abbiamo le proporzioni del "danno", ovvero lo 0.0001%.
Lo so, da fastidio, e per questo si usano i programmi di fotoritocco, ma siamo in valori assolutamente infinitesimali.
d@de
ecco 2 immagini scattate ieri sera con tempi 20/25" poi postero la foto con il tappo.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Egaddo
QUOTE(buzz @ Jan 27 2011, 10:24 AM) *
mko61: dai un'occhiata al tuo file: scuriscilo quanto puoi e vedi quanti puntini bianchi appaiono.

Egaddo, non c'� un sondino attaccato al sensore, e in ogni caso non ci sono notizie di sensori bruciati perchp surriscaldati.
il sensore, come ogni elemento attraversato da energia elettrica, scalda. Questo riscaldarsi provoca delle alterazioni nella materia, che in linea di massima sono tollerate e non sortiscono alcun effetto. Capita in casi limite (infatti soltanto nelle foto a lunga esposizione) che questo riscaldamento provoca una alterazione della risposta dei fotositi, i quali non risponfdono pi� tutti alla stessa maniera.
Se consideriamo una decina o anche un centinaio di pixel in un sensore da 10 milioni, abbiamo le proporzioni del "danno", ovvero lo 0.0001%.
Lo so, da fastidio, e per questo si usano i programmi di fotoritocco, ma siamo in valori assolutamente infinitesimali.


Grazie per la spiegazione! smile.gif
Capito. Era solo che avendo fatto le foto a 5 �C (dopo aver incautamente lasciato la D7000 tutta la giornata in macchina) ho pensato... ma quando far� le foto in estate con 32 �C che cosa potrebbe accadere?

nema problema... parler� con i tecnici e mi far� spiegare tutto per bene. Chiaramente se il responso (come credo) sar� che la cosa � normale (standard) accetter� la risposta.
Mi interessa solo avere la certezza che sia lo standard, in modo da non avere problemi quando rivender� la macchina... dovesse capitare in mano ad uno pignolo come me... non vorrei trovarmi nella situazione dei tecnici LTR... assillati da domande tediose su ovviet�!
tongue.gif

Comunque ribadisco che: me ne sono accorto solo perch� faccio spessissimo lunghe esposizioni sopra i 10 secondi ad ISO 100. Cosa che l'utente medio non � solito fare. La macchina non ha nessun problema ad alti ISO o in condizioni di uso normale. Gran macchina. smile.gif

Qui sotto una foto scattata a 2,5 secondi... nessuna stellina.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 672 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.