Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
riccardeg
sto per acquistare una d90 e vorrei capire perchè nei kit che vende la nikon, ci sono sempre obbiettivi AF-S, la d90 ha il motore interno per la messa fuoco !! oltre alla velocità di messa a fuoco, cosa cambia fra un obbiettivo af e af-s? nella fotografia non sportiva, si nota la differenza nella velocità di messa a fuoco?
conviene prendere solo il corpo per poi comprare un obbiettivo AF piu economico dell AF-S?
grazie 1000 cerotto.gif
monteoro
La D90 ha il motore di mesdsa a fuoco e pertanto può montare tranquillamente gli obiettivi AF.
La differenza tra un obiettivo AF ed un AF-S sta lì, nel motore.
Ovviamente la velocità di messa a fuoco di un AF-S è maggiore di un AF.
Ci sono molti AF fissi di ottima qualità, quindi puoi tranquillamente comperare il solo corpo e poi prendere degli AF a seconda di ciò che ti aggrada fotografare.
ciao
Franco
mbbruno
credo non ci siarisposta piuesaustiva di questa..... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Antonio Canetti
comunque... siamo in tempi moderni....ottiche moderne!!


Antonio
monteoro
Direi che le ottiche non hanno età, sulla D300 ho provato degli AI fantastici, e se un giorno dovessi passare al formato FX, molti dei fissi che prenderò saranno di questa famiglia.
ciao
Franco
ascao
Quindi la velocità della messa a fuoco fra l'AF e l'AF-S con una D90 non cambia?
Forse incide sulla durata della batteria?
In effetti se la messa a fuoco su un AF fosse leggermente più lento non credo mi preoccuperebbe...quello che importa è la qualità.
Sono indeciso sulla misura 70-300 (Nikkor, Sigma o Tamron indifferente) e preferisco foto a mano libera.
Qualche consiglio?
eutelsat
Prendi il motore interno come un optional in + che ti permette l'uso di vecchie ottiche smile.gif



Gianni
89stefano89
QUOTE(ascao @ May 18 2012, 03:23 PM) *
Quindi la velocità della messa a fuoco fra l'AF e l'AF-S con una D90 non cambia?
Forse incide sulla durata della batteria?
In effetti se la messa a fuoco su un AF fosse leggermente più lento non credo mi preoccuperebbe...quello che importa è la qualità.
Sono indeciso sulla misura 70-300 (Nikkor, Sigma o Tamron indifferente) e preferisco foto a mano libera.
Qualche consiglio?


gli af-s sono piú rapidi.
non incide molto sulla durata della batteria visto che comunque il motore degli af-s é sempre alimentato dal corpo macchina. ad ogni modo la batteria é ottima.
cosa intendi con indeciso sulla misura? vuoi prendere la d90 con solo un 70-300? sarebbe come prendere una macchina che ha solo la terza la quarta e la quinta.
come ottiche se ti riferisci alle versioni stabilizzate sono buone, ottimo rapporto qualitá prezzo. le versioni precedenti invece sono praticamente fondi di bottiglia, vostano cento e qualcosina euro e valgono 100 e qualcosina euro.
vale sempre la regola che se sei bravo cavi qualcosa di buono anche con un fondo di bottiglia...
ascao
QUOTE(89stefano89 @ May 18 2012, 03:34 PM) *
gli af-s sono piú rapidi.
non incide molto sulla durata della batteria visto che comunque il motore degli af-s é sempre alimentato dal corpo macchina. ad ogni modo la batteria é ottima.
cosa intendi con indeciso sulla misura? vuoi prendere la d90 con solo un 70-300? sarebbe come prendere una macchina che ha solo la terza la quarta e la quinta.
come ottiche se ti riferisci alle versioni stabilizzate sono buone, ottimo rapporto qualitá prezzo. le versioni precedenti invece sono praticamente fondi di bottiglia, vostano cento e qualcosina euro e valgono 100 e qualcosina euro.
vale sempre la regola che se sei bravo cavi qualcosa di buono anche con un fondo di bottiglia...


Perdona ho dimenticato di dire...ho già una D90 con 18-55 AF-S standard e sto valutando un nuovo obiettivo che almeno arrivi ai 200mm.
Ovviamente visti i prezzi degli AF 70-300 mi fanno gola ma posso immaginare quello che valgono.
Ho solo provato un Sigma 70-300 f4-5,6 di un mio amico e la resa nelle grande zoomate è pessima.
In alternativa però ho trovato un Nikon 80-200mm f2,8 (usato 420 €)... però non è stabilizzato quindi le foto a mano libera credo che ne risentano.
Intanto grazie per il consiglio in questo momento, visto che sono un neofita, è fondamentale conoscere al meglio le funzionalità della propria macchina.
mko61
QUOTE(89stefano89 @ May 18 2012, 03:34 PM) *
gli af-s sono piú rapidi.
..


Beh dipende: se prendi una lente consumer come un 70-300 e le confronti con un AF-D montato su D300/700/800 insomma un corpo pro, il 70-300 è più lento .... a dire il vero mi pare più lento anche sulla D90 ...





89stefano89
io consiglio sempre, se lo si trova di acquistarlo un 70-300 usato, é un fondo di bottiglia ma almeno ti aiuta a capire se hai bisogno di quelle focali, e comunque qualcosa di buono tiri ben fuori.
beh l´80-200 non so a quale versione ti riferisca ma é un 2,8 ed é un ottima ottica. grande pesante e ingombrante ma con otitme qualitá. 200mm non son tanti, ma un 2,8 resta sempre un 2,8 smile.gif
le foto a 200mm per evitare il mosso devi scattarle a circa /300 laznado un po´gli iso e sfruttando un diaframma del genere non ti é difficile.
diventa MOLTO difficile invece con un 300mm f5,6, con la quale devi scattare a 1/400 e con un diaframma di 5,6, praticamente un impresa se non in pieno giorno
ascao
grazie infinite...
l'info sulla velocità di scatto con un 200mm o un 300mm è come oro.

Credo sia meglio fare un pò di allenamento con un 70-300 (anche scadente) prima di rendersi conto che non si sa scattare bene neanche con un super obiettivo. laugh.gif

sbiddu
QUOTE(riccardeg @ Jan 13 2011, 11:15 PM) *
sto per acquistare una d90 e vorrei capire perchè nei kit che vende la nikon, ci sono sempre obbiettivi AF-S, la d90 ha il motore interno per la messa fuoco !! oltre alla velocità di messa a fuoco, cosa cambia fra un obbiettivo af e af-s? nella fotografia non sportiva, si nota la differenza nella velocità di messa a fuoco?
conviene prendere solo il corpo per poi comprare un obbiettivo AF piu economico dell AF-S?
grazie 1000 cerotto.gif


beh di sicuro se fai foto a conferenze/eventi/qualsiasi situazione nella quale ci sia bisogno di un po' di silenzio lo "SGNEEEAK STAGNEEEEAK" di un ottica AF non è proprio il massimo..... messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.