QUOTE(MacMax^3 @ Jan 14 2011, 01:58 PM)

Ci sono più motivi che mi spingono a voler cambiare. Il primo è l'ergonomicità; con la D3000 per quasi tutti i settaggi bisogna accedere ai menù o premere due pulsanti contemporaneamente, mentre ho visto che la D90 ha quasi tutti i settaggi a portata di dita; questo non è poco, soprattutto quando bisogna cogliere l'attimo! Poi ho notato che la D3000 già a ISO400 inizia a sgranare; questo riduce di molto la possibilità di fare foto in condizioni di scarsa illuminazione senza utilizzo del treppiede.
Infine, correggetemi se sbaglio, la D90 ha il motore dell'AF integrato nel corpo macchina. Questo mi aumenterebbe di gran lunga la gamma di obiettivi compatibili nel momento in cui andrò a comprarne di nuovi.
Questi sono i motivi principali che mi spingono a cambiare. Secondo voi sono sufficienti per giustificare il cambio? Ce ne sono degli altri che mi sfuggono?
Per rispondere all'altro post, in effetti si, costicchia un pò... però oramai sono preso totalmente!!! :-)
scusami forse ho capito male io..i motivi sono validissimi e soprattutto sono tuoi quindi per me va bene anche "voglio la D90" come motivo..

in più hai perfettamente ragione per quanto riguarda gli alti ISO difficilmente gestibili e per l'AF non sul corpo solo che mi ero focalizzato sul "uso la reflex 10 volte/anno" e siccome la uso 10 volte a settimana mi era sembrato un pò poco per giustificare quella che ritengo una bella spesa. (forse 10volte/settimana ho un pò esagerato

)
comunque hai ragione se vuoi la qualità di una reflex superiore anche se non la usi spessissimo mi sento di dirti che si, la D90 è veramente un'ottima macchina

ciao
Tommaso