QUOTE(traum @ Jan 15 2011, 01:09 PM)

Ciao Giancarlo,
io credo che per la modica cifra di 1000-1200 euro, per quanto riguarda la robustezza, ci si poteva aspettare qualcosa in pi�.
Spero che un p� di pratica e confidenza col mezzo mi faccia dimenticare la prima impressione di quando ho spacchettato l'obiettivo e mi faccia sorprendere per la buona resa ottica, grazie. Mauro
Vogliamo sfatare i luoghi comuni che plastica=fragile? Le plastiche di ottima qualit�, come credo vengano utilizzate su obiettivi non di certo economici, offrono una resistenza superiore a tantissimi metalli. In caso di urto, anzich� ammaccarsi rovinando l'estetica o peggio, richiedendo la sostituzione della parte ammaccata, la plastica non ne risente.
E' solo una questione di tatto che ci fa prediligere alluminio, ottone o magnesio. Le strutture portanti tuttavia, sono sempre in metallo per garantire precisione e costanza nella durata ed � il semplice rivestimento ad essere in materiale sintetico, come i fascioni paraurti delle automobili.
Carlo