Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kenparker73
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un focale fisso per la mia D7000, ho acquistato il 18-200 e vorrei ampliare il parco. Mi interesserebbe un obbiettivo luminoso e alerno le mie esigenze tra foto di ritratti ma nache macro dei fiori del mio gardino e insetti. quindi chiedo cosa � meglio tra 35 - 50 - 60 e poi pi� in generale � meglio comprare il micro e utilizzarlo per la ritrattistica (e allora penso quasi al 60) o viceversa comprare il normale e adattarsi ad una distanza pi� elevata? E se valutassi un obietivo per FX? Aiuto!!!
Valejola
QUOTE(kenparker73 @ Jan 15 2011, 01:48 PM) *
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un focale fisso per la mia D7000, ho acquistato il 18-200 e vorrei ampliare il parco. Mi interesserebbe un obbiettivo luminoso e alerno le mie esigenze tra foto di ritratti ma nache macro dei fiori del mio gardino e insetti. quindi chiedo cosa � meglio tra 35 - 50 - 60 e poi pi� in generale � meglio comprare il micro e utilizzarlo per la ritrattistica (e allora penso quasi al 60) o viceversa comprare il normale e adattarsi ad una distanza pi� elevata? E se valutassi un obietivo per FX? Aiuto!!!

B�, l'fx dovevi calcolaro prima di prendere la d7000...non trovi? rolleyes.gif
Se vuoi fare foto macro, e a soggetti come fiori, dicono che il 60 v� benissimo, ma non meno per insetti che tendenzialmente necessitano di una ripresa da pi� lontano.
Per� il 50 costa veramente poco quindi un pensierino ce l' farei, ma ovviamente non � dedicato alla macro.
Il 35 invece lo prenderei solo se avessi la necessit� di una focale pi� corta.
Io per esempio l'ho preso nonostante avessi gi� il 50, perch� in spazi ristretti quest'ultimo � un p� troppo lungo.
E conta che questi 2 pi� o meno costano come il 60 micro.
CVCPhoto
QUOTE(kenparker73 @ Jan 15 2011, 01:48 PM) *
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un focale fisso per la mia D7000, ho acquistato il 18-200 e vorrei ampliare il parco. Mi interesserebbe un obbiettivo luminoso e alerno le mie esigenze tra foto di ritratti ma nache macro dei fiori del mio gardino e insetti. quindi chiedo cosa � meglio tra 35 - 50 - 60 e poi pi� in generale � meglio comprare il micro e utilizzarlo per la ritrattistica (e allora penso quasi al 60) o viceversa comprare il normale e adattarsi ad una distanza pi� elevata? E se valutassi un obietivo per FX? Aiuto!!!


Con la tua D7000 e per le esigenze che hai esposto, il 60mm AFS Micro pu� fare al caso tuo. Per i ritratti a tutta apertura diventa sufficientemente morbido e coprirebbe l'angolo di campo di un 90mm e sarebbe l'ideale per macro di fiori ed insetti 'tranquilli' tipo cavalletta, mantide religiosa ecc... poich� spesso altri insetti � pi� facile fotografarli con focali pi� lunghe. Tutto sommato per�, credo che per te il 60mm sia la lente ideale utilizzabile anche in futuro su corpi FX.

Carlo
enricomarzico
micro e ritrattistica non le vedo proprio bene insieme....60 micro e 50?
CVCPhoto
QUOTE(henryangelofruin @ Jan 15 2011, 02:40 PM) *
micro e ritrattistica non le vedo proprio bene insieme....60 micro e 50?


Contrariamente a quanto si pu� credere, un obiettivo macro nasce per essere una lama dalle medie aperture in poi a distanze molto ravvicinate. A tutta apertura invece � ottimo da ritratto con un'ottimo sfocato. A f/8-11 si trasforma in un rasoio.

"Apprezzato obiettivo macro da 60 mm con rapporto di riproduzione 1:1, compatibile con fotocamere reflex digitali Nikon formato FX e DX. Il silenziosissimo autofocus garantito dal Motore Silent Wave, il sistema di messa a fuoco interna con lunghezza focale fissa e la lente senza rotazione lo rendono ideale per le distanze incredibilmente ridotte. Dotato di ottiche di altissima qualit� che consentono di realizzare riprese ravvicinate straordinarie, l'obiettivo rappresenta un'efficace alternativa anche per un utilizzo generico."

Carlo
kenparker73
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
QUOTE(Valejola @ Jan 15 2011, 01:57 PM) *
B�, l'fx dovevi calcolaro prima di prendere la d7000...non trovi? rolleyes.gif
Se vuoi fare foto macro, e a soggetti come fiori, dicono che il 60 v� benissimo, ma non meno per insetti che tendenzialmente necessitano di una ripresa da pi� lontano.
Per� il 50 costa veramente poco quindi un pensierino ce l' farei, ma ovviamente non � dedicato alla macro.
Il 35 invece lo prenderei solo se avessi la necessit� di una focale pi� corta.
Io per esempio l'ho preso nonostante avessi gi� il 50, perch� in spazi ristretti quest'ultimo � un p� troppo lungo.
E conta che questi 2 pi� o meno costano come il 60 micro.




THANKIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Gian Carlo F
QUOTE(kenparker73 @ Jan 15 2011, 01:48 PM) *
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un focale fisso per la mia D7000, ho acquistato il 18-200 e vorrei ampliare il parco. Mi interesserebbe un obbiettivo luminoso e alerno le mie esigenze tra foto di ritratti ma nache macro dei fiori del mio gardino e insetti. quindi chiedo cosa � meglio tra 35 - 50 - 60 e poi pi� in generale � meglio comprare il micro e utilizzarlo per la ritrattistica (e allora penso quasi al 60) o viceversa comprare il normale e adattarsi ad una distanza pi� elevata? E se valutassi un obietivo per FX? Aiuto!!!


Io ti consiglio questi due:
- 105mm VR f2,8 Micro per la macro e ritratti molto ravvicinati
- 50mm AFS f1,4 per ritratti ambientati

In alternativa potresti prendere un 60mm Micro, che � un compromesso e lo puoi usare pi� o meno per tutto: macro e ritratti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.