Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikonnikon2009
Salve, sono nuovo del forum.ho sempre usato per le mie foto una compatta.ora vorrei comprare una reflex. un amico mi ha proposto in vendita la sua nikon d70s. mi date qualche consiglio??grazie
claudioorlando
Se chied in digital reflex avrai sicuramente molte risposte in pi�. Da parte mia posso dire che la D70s � una buona macchina, un po' datata ma che pu� dire ancora la sua. Dipende dal prezzo.
Einar Paul
Sposto in Digital Reflex.

Saluti
Einar
aveadeli
QUOTE(nikonnikon2009 @ Jan 15 2011, 05:50 PM) *
Salve, sono nuovo del forum.ho sempre usato per le mie foto una compatta.ora vorrei comprare una reflex. un amico mi ha proposto in vendita la sua nikon d70s. mi date qualche consiglio??grazie


Ciao io l'ho acquistata nuova nel 2005 (pagata 1200 eurozzi con 18-70!!!) e tutt'ora la uso in determinate circostanze con il 16-85VR nonostante abbia anche la D700.
E' una fotocamera che mi ha dato e mi continua a dare ancora grandi soddisfazioni.

Sicuramente soffre un pochetto di "obsolescenza" ma in fondo continua ancora egregiamente a fare il suo lavoro.

Per gli standard attuali ha il display un p� piccolino (2 pollici) ed il mirino piuttosto stretto e buio adottando un pentaspecchio anzich� un pentaprisma.
Ovviamente non eccezionale la resa ad alti ISO come tutte le fotocamere dell'epoca che montavano il sensore CCD.
Per il resto non ci vedo altre particolari mancanze.
Grosso punto a suo favore � la piena compatibilit� dell'autofocus con le ottiche AF, circostanza che poi sulle successive entry level � stata del tutto abbandonata.

A mio giudizio una versione senza segni di usura, relativamente pochi scatti (<10000), Nital e con imballi trovo sia onesto venderla intorno ai 250 euro, ma magari potresti anche trovarla a meno.
Prezzo a scendere in proporzione in presenza di segni d'uso, molti scatti, mancanza imballi, ecc.

Saluti
Antonio
Paolo Rabini
Benvenuto nel forum.


QUOTE(aveadeli @ Jan 18 2011, 12:48 PM) *
....
E' una fotocamera che mi ha dato e mi continua a dare ancora grandi soddisfazioni.
....


Quoto: anche se per il sensore � stata superata dai modelli successivi, ha caratteristiche ancora importanti, aggiungo a quelle che ti ha indicato Antonio: doppia ghiera di controllo, sincro flash a 1/500, possibilit� di controllare flash in remoto.

Per me Antonio si � tenuto un po' stretto sul numero di scatti: 10000 sono davvero pochi credo che se fossero anche 20 o 30mila si potrebbe considerarla seminuova.

Io la consiglierei; magari come ti hanno detto, facci sapere qualche cosa in pi� sulle condizioni della fotocamera e sul numero degli scatti, cos� potremo essere pi� precisi.

ciao, Paolo
Manuel_MKII
All'epoca della sua presentazione non era considerata affatto una entry level ma fu la prima reflex digitale a prezzi "accessibili" e con caratteristiche che macchine di fascia alta prodotte fino a un mese prima (D1x e D100 che e' bene ricordare che costavano la prima quanto una D3s oggi e la seconda quanto una D700 oggi) non si sognavano nemmeno, e qui intendo l'inserimento del commander per il CLS, il sistema iTTL, una resa migliore a sensibilita' piu' elevate, l'otturatore ibrido con sincro flash fino a 1/500, batteria di durata incredibile per gli standard di allora e anche una serie di impostazioni semplificate per gli utenti alle prime armi che la resero la reflex perfetta per principianti, fotoamatori evoluti e non ultimi anche tanti professionisti.

Io presi una D70s circa un anno fa, Nital, circa 13 mila scatti in kit con il 18-70, una batteria in piu' e il telecomando tramite un annuncio di un privato su subito.it che aveva appena preso una D300

Portata a casa con 230 euro per affiancarla alla D2x e da usare nelle uscite leggere, a quella cifra non potevo non prenderla visto che in giro lo stesso kit era mediamente venduto al doppio!

La macchina e' leggera e completa, il sensore ha 6 mpxl che anche se possono sembrare pochi ha il vantaggio di produrre file leggeri e anche croppabili con moderazione.

Insomma una macchina che ancora adesso fa un ottimo lavoro e si compra al prezzo di una compatta!

Del resto basta farsi un giro nel suo club e vedere quanti ne sono ancora molto soddisfatti!!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=55828
mbbruno
� una buona macchina se ti fa un buon prezzo io la prenderei
nikonnikon2009
la macchina � nuova e nital.non ha piu garanzia perche ha 3 anni e chiede 350 euro.sinceramente sembrano un pochino tanti, non credete??

QUOTE(Einar Paul @ Jan 18 2011, 12:27 PM) *
Sposto in Digital Reflex.

Saluti
Einar

grazie, e scusa ma come vedi sono nuovo del forum.
Vinc74
QUOTE(nikonnikon2009 @ Jan 27 2011, 02:35 PM) *
la macchina � nuova e nital.non ha piu garanzia perche ha 3 anni e chiede 350 euro.sinceramente sembrano un pochino tanti, non credete??
grazie, e scusa ma come vedi sono nuovo del forum.


La macchina � buona, ma a 350 euro si trovano le D80...
Red Roby
Io la uso ancora, l'unica pecca la troverai se fotografi gli animali, ha l'autofocus un po' lento rispetto a quelle attuali, per il resto puoi vedere le mie mediocri foto...mediocri non certo per la macchina, fatte quasi tutte con D70.
Io l'ho comprata nel 2004, il prezzo mi sembra un po' eccessivo, comunque mi sembra che nel 2006 era gi� fuori produzione, come fa ad avere solo 3 anni?
Ciao
Paolo Rabini
QUOTE(nikonnikon2009 @ Jan 27 2011, 02:35 PM) *
la macchina � nuova e nital.non ha piu garanzia perche ha 3 anni e chiede 350 euro.sinceramente sembrano un pochino tanti, non credete??...


Pollice.gif decisamente troppi!
Posso capire che chi vende non voglia rimetterci troppo, ma bisogna che si rassegni al passaggio del tempo.
Come ti hanno detto allo stesso prezzo si pu� trovare il modello successivo: per me potresti iniziare la trattativa almeno da 250 euro.

Paolo
nikonnikon2009
grazie a tutti per il consiglio.quindi una d80 � migliore di una d70s??in cosa??
Paolo Rabini
La d80 � la generazione successiva alla d70; credo che le differenze principali siano il sensore che passa da 6 a 10 Mpixel e lo schermo LCD � un po' pi� grande e con risoluzione maggiore.
Paolo
Lemon81
QUOTE(Paolo Rabini @ Jan 30 2011, 03:21 PM) *
La d80 � la generazione successiva alla d70; credo che le differenze principali siano il sensore che passa da 6 a 10 Mpixel e lo schermo LCD � un po' pi� grande e con risoluzione maggiore.
Paolo

la d80 ha anche + aree di messa a fuoco e un mirino migliore.. per 350 euro trovi tranquillamente la d80, il prezzo che ti hanno proposto � troppo alto!
Paolo Rabini
in questa discussione si sono confrontati i due modelli;c'� anche un link a dpreview con una tabella comparativa tra le due fotocamere.
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.