Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Juzam70
Ciao a tutti,posseggo un 80 200 bighiera, ma fotografanto prevalentemente sport, stavo valutando, per una maggior velocit� di messa a fuoco di venderlo e prendere un afs... il problema e che non so quanto valga la pena il cambio in termini di resa.. qualcuno di voi li ha provati entrambi ?
Zorron
Non ho provato personalmente la versione S.
Da rendiconto di amici la qualit� � di livello pari al bighiera. Quindi, secondo me, il cambio per ragioni economiche ci pu� stare.
Ovvio che se vuoi il meglio dovresti rivolgerti almeno al 70-200 VR I che usato non � cos� distante dal AF-S
Manuel_MKII
QUOTE(Zorron @ Jan 15 2011, 07:06 PM) *
Ovvio che se vuoi il meglio dovresti rivolgerti almeno al 70-200 VR I che usato non � cos� distante dal AF-S


L'80-200 AFS da quello che sento in giro sembra essere qualitativamente migliore del 70-200.

Maicolaro
Ho posseduto l'af-d ed adesso ho l'af-s, ed � uno degli obbiettivi del mio corredo che uso di pi�. A mio parere il cambio � pi� giustificato in termini di resa che di velocit� af. Sotto quest'ultimo aspetto la velocit� non � poi cos� diversa (su D300), la differenza si sente soprattutto in termini di reattivit� e precisione.
Dove invece ho trovato un sensibile miglioramento � proprio dal lato della resa, l'af-d � senz'altro ottimo, e considerando il centro a diaframmi intermedi la nitidezza � paragonabile, ma come si apre il diaframma e si va verso i bordi l'af-s fa sentire la sua classe superiore rispetto al fratellino.

Un saluto
m.
Dob_Herr_Mannu
Di quale tipo di sport parliamo? E con quale corpo macchina?
Buck81
Ho avuto l'80-200 AFS.. poi,ho voluto sostituirlo con il 70-200VR1.... Dopo un mese,son ritornato all'80-200!! laugh.gif
Personalmente,non conosco l'AFD,ma SO che l'AFS � davvero un gran bell'obiettivo sotto moltissimi punti di vista e la velocit�/precisione di messa a fuoco,non mi ha mai deluso in nessuna occasione!! guru.gif
Juzam70
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jan 15 2011, 09:06 PM) *
Di quale tipo di sport parliamo? E con quale corpo macchina?


Ciao Parliamo prevalentemente di hockey su ghiaccio e il corpo macchina che uso � una d200
larsenio
AFS � decisamente pi� veloce, per forza!! smile.gif
I 70/200 VRII nuovi forse lo sono di pi� ma come qualit� della lente non saprei dirti, alcuni tornano indietro dopo averlo provato..
SteSette
Ciao,
io fotografo prevalentemente moto in pista.
Possiedo l'80-200 afs 2.8 montato sempre su D300.
Ho avuto modo di provare, a pi� riprese, sia il 70-200 Vr prima versione che il VRII e devo dire che in termini di qualit� fotografica le differenze sono minime, anche se preferisco ancora il mio vecchio 80-200. Dei nuovi apprezzo in maniera incondizionata il peso e l'ingombro che sono decisamente pi� favorevoli.
Partendo dal presupposto che il monopiede su ottiche cos� piccole non lo monto mai perch� utilizzato sempre in curve strette o panning "estremi", il peso minore e la maggiore maneggevolezza dei nuovi sono un grandissimo punto di forza.
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.