QUOTE(civic87 @ Jan 15 2011, 09:20 PM)

Ho lo stesso tuo problema avendo la D3000...io l'unico consiglio che ti posso dare , anche se pu� sembrare ovvio , � di scattare ad una focale minore e poi croppare , cos� puoi avere il diaframma pi� aperto ed usare iso pi� bassi ( nel mio caso , ti parlo del 18-55 ).
Io cerco di sopperire cos�

Grazie del consiglio!
Non resta altro da fare: rassegnarsi e scattare con iso alti...
QUOTE(Menzera @ Jan 15 2011, 10:52 PM)

Non ho la d3000 ma la d3100 che dal punto di vista della sensibilit� � favolosa. Soffrivo di ISO con la cara D70.... Unica soluzione avere ottiche luminose!
Ho provato di recente la D3100 di un amico.
Effettivamente � un'altro pianeta.
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 16 2011, 02:30 AM)

io ho una D60 e avevo il vostro stesso problema(credevo)..ma parlando di soggetti ravvicinati il problema svanisce usando il flash chiudendo il diaframma ed aumentando i tempi..
vi allego una fotoa 400 e una a 1600 iso(la D60 � abb pi� vecchia della D3000 quindi fate voi)
non fate caso al micromosso stavo scattando a 200mm in una posizione scomoda
Ingrandimento full detail : 612.5 KBxD
Ingrandimento full detail : 681.8 KBl'ultima a diaframma pi� chiuso
Ingrandimento full detail : 755.7 KBchiudere diaframma,aumentare i tempi aumentando l'iso,al chiuso usare il flash e quando si pu� il cavalletto:questo � quello che ho imparato fin'ora.
l'ultima ai pi� esperti
Grazie dei consigli!
Non ho la prova empirica con soggetti vicini,
Ma cos� a "occhio" sembra che la D60 soffra di meno, possibile?
Io vedo poco rumore, sopratutto nelle parti scure, dove noto il peggior deterioramento con la d3000.