Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
valerio74
Sto cercando un obiettivo che arrivi a una focale di circa 600mm, non � essenziale l'AF ma che abbia una qualit� pi� che soddisfacente. Le soluzioni che ho pensato - considerando che un 600mm f/4 o anche un 300mm f/2.8 + TC20E sono fuori budget - sono:
D700 + AF-S 300mm f/4 + TC20E
D700 + Nikkor 600mm f/5.6 ED manual focus da cercare sul mercato dell'usato
Corpo DX + AF 80-400mm VR
Corpo DX + AF-S 300mm f/4 + TC14E

Premetto che gi� possiedo D700, TC14E e TC20E, quale di queste soluzioni � qualitativamente la pi� consigliabile? Ce ne sono altre?
Grazie
sarogriso
QUOTE(valerio74 @ Jan 16 2011, 07:03 PM) *
Sto cercando un obiettivo che arrivi a una focale di circa 600mm, non � essenziale l'AF ma che abbia una qualit� pi� che soddisfacente. Le soluzioni che ho pensato - considerando che un 600mm f/4 o anche un 300mm f/2.8 + TC20E sono fuori budget - sono:
D700 + AF-S 300mm f/4 + TC20E
D700 + Nikkor 600mm f/5.6 ED manual focus da cercare sul mercato dell'usato
Corpo DX + AF 80-400mm VR
Corpo DX + AF-S 300mm f/4 + TC14E

Premetto che gi� possiedo D700, TC14E e TC20E, quale di queste soluzioni � qualitativamente la pi� consigliabile? Ce ne sono altre?
Grazie


Con la spesa che hai preventivato non sei molto distante da questo:
Manual Focus Ai-S Nikkor 600mm f/4.0 IF ED

Ancora presente sul nostro mercatino dell'usato,pesa un pacco,ma a lenti non c'� malaccio,anzi.

saro
valerio74
QUOTE(sarogriso @ Jan 16 2011, 07:51 PM) *
Con la spesa che hai preventivato non sei molto distante da questo:
Manual Focus Ai-S Nikkor 600mm f/4.0 IF ED

Ancora presente sul nostro mercatino dell'usato,pesa un pacco,ma a lenti non c'� malaccio,anzi.

saro


Grazie, l'avevo visto, ma oltre alla cifra un po' oltre il budget, c'� anche un peso davvero eccessivo, che sommato a corpo pi� treppiede idoneo diventa complesso da gestire.
Avevo dimenticato di precisare che sebbene la leggerezza non sia proprio tra gli aspetti principali, vorrei potermi portare tutto facilmente con uno zaino fotografico. Come treppiede ho una certa preferenza per usare il Manfrotto 190 in carbonio con la testa 488 che trovo abbia un discreto mix tra peso e solidit�; al limite potrei usare anche uno 055 ma gi� il peso aumenta.
sarogriso
QUOTE(valerio74 @ Jan 16 2011, 08:05 PM) *
Grazie, l'avevo visto, ma oltre alla cifra un po' oltre il budget, c'� anche un peso davvero eccessivo,


Chiaro,quando si tratta di quell'ottica si parla di 6,3 kg contro i 2,7 kg del 5,6, differenza di peso data da differenti diametri frontali , 177 contro 134, un elemento in pi� nel f/4 e di conseguenza la struttura quasi doppia,lasciamo ai possessori i commenti sulle differenze in resa.
Per quanto riguarda la spesa,se intendiamo articoli nital nuovi,con un Afs 300 /4 + un tc17 sei circa a 1700 euro, ma conservi una buona qualit�, diciamo che su dx raggiungi un angolo di campo sicuramente inferiore rispetto ad un 600 su fx, il tutto con un buon rapporto qualit�/prezzo/peso,su fx allarghi il campo ma con altre migliorie, con 80/400 scendi sia di prezzo ma pure di qualit�,
purtroppo qualit�-peso-prezzo viaggiano di pari passo,poi uno in base alle proprie esigenze cerca le varie possibilit�.
Il massimo in qualit�,in fatto di lungo per naturalistiche,credo resti ancora lo strepitoso 500 F4 nelle varie versioni,ma nel mio caso mi sono accontentato con 300+tc 14(in attesa di tc 17) sia su dx che fx.

saro
valerio74
QUOTE(sarogriso @ Jan 16 2011, 09:44 PM) *
...
Per quanto riguarda la spesa,se intendiamo articoli nital nuovi,con un Afs 300 /4 + un tc17 sei circa a 1700 euro, ma conservi una buona qualit�, diciamo che su dx raggiungi un angolo di campo sicuramente inferiore rispetto ad un 600 su fx, il tutto con un buon rapporto qualit�/prezzo/peso,su fx allarghi il campo ma con altre migliorie, con 80/400 scendi sia di prezzo ma pure di qualit�,
purtroppo qualit�-peso-prezzo viaggiano di pari passo,poi uno in base alle proprie esigenze cerca le varie possibilit�.
Il massimo in qualit�,in fatto di lungo per naturalistiche,credo resti ancora lo strepitoso 500 F4 nelle varie versioni,ma nel mio caso mi sono accontentato con 300+tc 14(in attesa di tc 17) sia su dx che fx.

saro


Avendo gi� i TC14E e TC20E cercavo una soluzione che evitasse l'impiego anche del TC17E, altrimenti facci ocollezione di TC! smile.gif
A questo punto (avevo ipotizzato una spesa intorno ai 1.000 euro, al massimo 1.500) l'idea dell'AF-S 300mm f/4 abbinato a uno dei due miei TC mi sembra la soluzione pi� praticabile; peccato che se usato da solo, ne provai uno un anno fa per qualche settimana, l'AF non � cos� veloce come mi piacerebbe avere su un tele leggero e pratico come questo 300mm, cos� come la resa qualitativa; mediamente molto buona, veniva intaccata solo da un leggero coma che ne abbassava le prestazioni assolute. Forse anche il vecchio 500mm f/4 P manual focus potrebbe fare al caso mio, o aspettando di raccimolare qualcosa di pi�, un ottimo (spero) 300mm f/2.8 AF-S (I o II tipo)
maurizio angelin
QUOTE(valerio74 @ Jan 16 2011, 07:03 PM) *
Sto cercando un obiettivo che arrivi a una focale di circa 600mm, non � essenziale l'AF ma che abbia una qualit� pi� che soddisfacente. Le soluzioni che ho pensato - considerando che un 600mm f/4 o anche un 300mm f/2.8 + TC20E sono fuori budget - sono:
D700 + AF-S 300mm f/4 + TC20E
D700 + Nikkor 600mm f/5.6 ED manual focus da cercare sul mercato dell'usato
Corpo DX + AF 80-400mm VR
Corpo DX + AF-S 300mm f/4 + TC14E

Premetto che gi� possiedo D700, TC14E e TC20E, quale di queste soluzioni � qualitativamente la pi� consigliabile? Ce ne sono altre?
Grazie


Se ti serve un 600 tieni conto che, qualsiasi soluzione tu scelga tra quelle elencate con moltiplicatori vari, sei su un ripiego.
Poi � chiaro che "di necessit� virt�" ma rimane un ripiego.
Se ti serve un 600 prendi un 600. Se non hai oggi le disponibilit� io ti consiglio di aspettare.
Io ho preso recentemente un 300/2,8. Fantastico "liscio", ottimo con il TC 1,4, molto buono con il TC 17.
Ma non andrei oltre. Almeno fino ad aver provato il nuovo TC 20 III.
Col TC20 II che ho avuto lascerei perdere. L'ottica diventa un 5,6 e cominci ad avere un AF non prontissimo.
Ciao

Maurizio
sarogriso
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 17 2011, 07:38 PM) *
Se ti serve un 600 prendi un 600. Se non hai oggi le disponibilit� io ti consiglio di aspettare.

Ciao

Maurizio


Solo per farlo ingolosire,certo che sei kili e passa.... cerotto.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sarogriso
Allora vado fino in fondo:

In questa c'� di pi�,traducete voi se serve.

Pesa ma � bello per�!!!!

saro
massimhokuto
be certo se serve un 600 prendi un 600, ma bisogna fare i conti con le tasche e sopratutto la voglia di portarselo in giro un bestione simile.

tra quelle soluzioni che hai detto i opreferisco D300e 300f4 tc 14 , mantieni l'autofocus effciente e la luminosit� a f5,6.
certo � un 600 finto per� meglio che niente. oppure sempre d700 e 300f4 e tc 2x. arrivi a 600 veri (con la pdc di un 600mm), ma perdi quasi l'autofocus e diventa un f/8. hai per� la d700 che � un bel vantaggio.
valerio74
Grazie delle risposte.
Dunque, un 600mm AF da abbinare alla D700 sarebbe perfetto, ma Nikon ne ha uno solo a catalogo e sia il peso sia il budget � ampiamente fuori portata; per questo avevo ipotizzato, pur perdendo l'AF, il vecchio 600mm f/5.6 ED che per� ho trovato che non sia proprio perfetto, ha un po' di residuo di cromatica o quanto meno un po' di purple fringing, oltre ad essere un po' morbido; da quello che ho visto in giro.
A questo punto valutavo un 300 da duplicare all'occorrenza, visto che anche il 300, come focale non mi dispiacerebbe. In passato ho avuto per molti anni il primo AF f/4 che nel periodo della pellicola � stato un ottimo compagno di scatti, e poi ho provato per qualche tempo la versione AF-S, sempre f/4. Entrambe per� non mi hanno soddisfatto appieno in digitale. ci�nonostante, ho visto risultati interessanti dell'AF-S in accoppiata a un corpo DX e i vari TC (14 e 17 in primis); solo che a questo punto, possedendo la D700 e i due TC, dovrei prendere sia il 300 sia un corpo DX, di cui non me ne farei poi molto. Non so invece quanto possa essere valida la soluzione D700-AFS300/4-TC20E contro, ad esempio, D7000-AFS300/4-TC14E. Dover acquistare sia corpo DX che il 300mm, a questo punto, risparmiando un po', potrei cercare un 300/2.8 AFS usato, cos� continuo ad usare la D700 e qualitativamente, soprattutto senza TC, non dovrei aver problemi; e anche con i TC che possiedo (TC14E e TC20E), rispetto alle altre soluzioni, dovrei essere almeno allo stesso livello, no? Come peso siamo sempre un po' al limite, ma almeno l'ingombro � pi� modesto di un 600mm.
dario.1966
Nikkor 600 f4 ED-IF - Non lo possiedo io, ma un mio amico. Lo utilizzato per circa 15 giorni e ti devo dire che la luminosit� � eccezzionale, messa a fuoco senza problemi. Utilizzato su cavalletto manfrotto 055 e testa a tre snodi o su monopiede con testa a sfera da 45 �. Qualit� ottima obiettivo che ai tempi che furono costava intorno i 16 milioni di lire. Per quello che riguarda il trasporto sicuramente ingombrante. Si trasporta bene tenendolo dall'attacco cavalletto con la mano. Ottimo anche appoggiato al finestrino della macchina. La visione attraverso un f4 lungo cosi � incredibile. Impossibile fare foto senza appoggio. Ma l'appoggio pu� essere un muretto, un tronco lo stesso monopiede. Bello davvero. Io arrivo da un Novoflex 600mm e ti devo dire che la qualit� e davvero superiore la messa a fuoco meno rapida del NOVOFLEX ma pi� precisa, trasportabilit� inferiore al Novoflex.
valerio74
QUOTE(dario.1966 @ Jan 17 2011, 09:56 PM) *
Nikkor 600 f4 ED-IF - Non lo possiedo io, ma un mio amico. Lo utilizzato per circa 15 giorni e ti devo dire che la luminosit� � eccezzionale, messa a fuoco senza problemi. Utilizzato su cavalletto manfrotto 055 e testa a tre snodi o su monopiede con testa a sfera da 45 �. Qualit� ottima obiettivo che ai tempi che furono costava intorno i 16 milioni di lire. Per quello che riguarda il trasporto sicuramente ingombrante. Si trasporta bene tenendolo dall'attacco cavalletto con la mano. Ottimo anche appoggiato al finestrino della macchina. La visione attraverso un f4 lungo cosi � incredibile. Impossibile fare foto senza appoggio. Ma l'appoggio pu� essere un muretto, un tronco lo stesso monopiede. Bello davvero. Io arrivo da un Novoflex 600mm e ti devo dire che la qualit� e davvero superiore la messa a fuoco meno rapida del NOVOFLEX ma pi� precisa, trasportabilit� inferiore al Novoflex.


Ti ringrazio della precisazione, ma come ho gi� scritto, massa e volume di un 600mm f/4 non sono compatibili con il tipo di utilizzo che ne vorrei fare. Non vorrei superare i 3Kg di ottica (etto pi�, etto meno)...
sarogriso
QUOTE(valerio74 @ Jan 17 2011, 10:22 PM) *
Ti ringrazio della precisazione, ma come ho gi� scritto, massa e volume di un 600mm f/4 non sono compatibili con il tipo di utilizzo che ne vorrei fare. Non vorrei superare i 3Kg di ottica (etto pi�, etto meno)...

In questo momento su quel peso vedo questo,ma come prezzo.....
IPB Immagine

solo per continuare questo 3d dedicato ai nikosauri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.