QUOTE(Valejola @ Jan 17 2011, 11:02 PM)

Per me si sta facendo molta confusione!
Da quando in quà gli iso si alzano per dare colore?
Perdonami ma proprio non capisco a che serviva scattare a 400 iso e 1/800 di sec....
Il fatto è che più alzi gli iso e più la qualità dell'immagine peggiora, sia come colori che come dettagli.
Quindi almeno in pieno giorno, o quasi, non conviene mai azare gli iso, ammenochè appunto non servono tempi rapidissimi per congelare dei cacciabombardieri che oltrepassano la velocita del suono.
Scherzi apparte gli iso servono SOLO come ultima spiaggia nel caso in cui l'esposizione corretta non si riesca ad ottenere con tempi o diaframmi permissivi e/o voluti.
E quì, dato che il tempo di scatto lasciava ancora parecchio margine di sicurezza, ma davvero tanto, si poteva benissimo allungare a 1/400 per tenere gli iso a 200 (cosa che avrebbe solo giovato alla qualità dell'immagine).
Purtroppo in condizioni di forte contrasto non ci sono storie perchè l'esposizione da poter scegliere è una sola!
Quindi o si agevolano le luci o le ombre...ovviamente esiste la via di mezzo, anzi molte vie di mezzo, quindi stà al fotografo scegliere su che lato far pendere l'ago della bilancia!
il discorso è un po' più largo..
naturalmente avrei potuto scattare a iso più bassi e con tempi meno rapidi,ma mi ero innervosito parecchio per la storia del display(non so se hai visto il post) e dopo vari tentativi di scatto mi sono accorto che le migliori combnazioni(secondo il display) mi uscivano a 400 iso
in ogni caso gli iso non sono l'ultima spiaggia,nè tanto meno è vietato usarli di giorno
ad essere sincero non sono nemmeno tanto deluso dalla qualità dell'immagine
avrebbe potuto essere migliore,ma non è da buttare..e cmq era per fare un esempio,non ho detto che si DEVE fare come ho fatto io^^' ho solo detto che variando i parametri si possono ottenere i risultati cercati,tutto qui