Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
antoninolardo@libero.it
Ciao a tutti. Ho letto in giro per la rete dell'esistenza di una fotocamera Kodak DCS 760m blink.gif basata su corpo F5 laugh.gif che scatta direttamente in B&W. Ricordo questa funzione sulla prima Coolpix che ho avuto (5400). Esiste qualcosa di simile per la D70, in giro per il manuale non ho trovato nulla del genere. Oppure esiste qualche artefatto, per fare ciò in fase di ripresa? Ciao e grazie a quanti volessero contribuire. smile.gif
tembokidogo
Perchè addirittura due post identici? Comunque no, non è possibile scattare direttamente in bianco e nero con la D70s: puoi intervenire in postproduzione o desaturando, o convertendo l'immagine in toni di grigio, oppure lavorando sui livelli.
Diego
tembokidogo
Ah, la Kodak in questione è la 760n, e non è basata sulla struttura della F5, bensì su quella della F80. Ma non so sinceramente se con quella sia possibile scattare in b&n.
Diego
antoninolardo@libero.it
QUOTE(tembokidogo @ Aug 20 2005, 08:46 PM)
Ah, la Kodak in questione è la 760n, e non è basata sulla struttura della F5, bensì su quella della F80. Ma non so sinceramente se con quella sia possibile scattare in b&n.
Diego
*


A quanto trovo su questo sito pare di si.
http://luminous-landscape.com/reviews/came...odak-760m.shtml
Comunque poteva essere una possibilità da inserire in un apposita voce di menu. Il perchè del doppio messaggio e che credevo di aver fatto un'anteprima invece avevo già inviato il msg. Ciao.
tembokidogo
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Aug 20 2005, 09:56 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Aug 20 2005, 08:46 PM)
Ah, la Kodak in questione è la 760n, e non è basata sulla struttura della F5, bensì su quella della F80. Ma non so sinceramente se con quella sia possibile scattare in b&n.
Diego
*


A quanto trovo su questo sito pare di si.
http://luminous-landscape.com/reviews/came...odak-760m.shtml
Comunque poteva essere una possibilità da inserire in un apposita voce di menu. Il perchè del doppio messaggio e che credevo di aver fatto un'anteprima invece avevo già inviato il msg. Ciao.
*



A mio avviso quella del b&n in ripresa è una possibilità assolutamente "da compattina" che non ha senso su una Dslr. Si ottengono risultati migliori in postproduzione (perchè, a quanto ne so, la ripresa in b&n consiste sostanzialmente in una desaturazione eseguita "a monte") e, comunque, per il b&n di qualità la pellicola e la camera oscura sono, allo stato dell'arte, ancora un passaggio obbligato.
Diego
-missing
QUOTE(tembokidogo @ Aug 20 2005, 10:02 PM)
.... A mio avviso quella del b&n in ripresa è una possibilità assolutamente "da compattina" che non ha senso su una Dslr ....

E' vero.
Se ti interessa il BN digitale trovi come fare su un libro dell'Editrice Reflex (Fotografia digitale in bianconero) che, tra l'altro, costa solo 16€.
antoninolardo@libero.it
QUOTE(tembokidogo @ Aug 20 2005, 09:02 PM)
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Aug 20 2005, 09:56 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Aug 20 2005, 08:46 PM)
Ah, la Kodak in questione è la 760n, e non è basata sulla struttura della F5, bensì su quella della F80. Ma non so sinceramente se con quella sia possibile scattare in b&n.
Diego
*


A quanto trovo su questo sito pare di si.
http://luminous-landscape.com/reviews/came...odak-760m.shtml
Comunque poteva essere una possibilità da inserire in un apposita voce di menu. Il perchè del doppio messaggio e che credevo di aver fatto un'anteprima invece avevo già inviato il msg. Ciao.
*



A mio avviso quella del b&n in ripresa è una possibilità assolutamente "da compattina" che non ha senso su una Dslr. Si ottengono risultati migliori in postproduzione (perchè, a quanto ne so, la ripresa in b&n consiste sostanzialmente in una desaturazione eseguita "a monte") e, comunque, per il b&n di qualità la pellicola e la camera oscura sono, allo stato dell'arte, ancora un passaggio obbligato.
Diego
*


Si sono d'accordo il bianco e nero allo stato dell'arte è ancora della pellicola. Ma comunque percè non inserire un menu? Ciao alla prossima.
tembokidogo
Perchè su una Ferrari il ventilatorino a batterie non serve, c'è il condizionatore multizona. Sennò saremmo qui a chiederci perchè la D2X non ha i "preziosissimi" programmi tematici (ritratto, paesaggi, fuochi artificiali)...o no?
Diego
-missing
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Aug 20 2005, 10:11 PM)
.... Ma comunque percè non inserire un menu?....

Perchè è molto meglio farlo in postproduzione.
Ho una compatta prosumer con la quale ho scattato molte foto col BN direttamente in macchina. Fanno pena (grigio su grigio). I risultati ottenibili dopo, con PS o similari sono molto migliori.
hausdorf79
QUOTE(tembokidogo @ Aug 20 2005, 09:02 PM)
[...]
e, comunque, per il b&n di qualità la pellicola e la camera oscura sono, allo stato dell'arte, ancora un passaggio obbligato.
Diego
*



Si, in effetti ho provato l'analogico(vedi questo tread) e non avevo mai ottenuto risultati del genere in postproduzione con la D70...
Il digitale ed il B&W:forse sarà solo questione di abitudine e tempo...
testarossa
la mia D1x lo fa direttamente in bianco e nero in formato jpeg e non in raw e m sto divertendo parecchio

ciaooo
buzz
certo è che se si adoperasse il sensore per produrre un BN originale, questo sarebbe 4 volte più definito del colore.
Almeno questo mi fa pensare la logica: eliminando la maschera di bayer e sfruttando a pieno i fotositi solo per la luminanza, ci dovrebbero essere dei riultati migliori.
Solo che il costo sarebbe uguale (forse superiore per una produzione differente) e nessuno compredrebbe una fotocamera solo per fare il BN, quando con la stessa spesa farebbe bn e colore.
muyi@libero.it
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Aug 20 2005, 08:39 PM)
Oppure esiste qualche artefatto, per fare ciò in fase di ripresa? Ciao e grazie a quanti volessero contribuire. smile.gif
*



Se scatti in RAW, puoi usare la funzione BN del menu' "EFETTI FOTO" DI Nikon Capture 4.3. E' un passaggio in più, ma almeno controlli le curve per avere una resa dei toni di grigio il più possibile simile alla pellicola. Non rende così male se fai stampare su carta satinata.

CIAO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.