Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bloo7de
salve a tutti ragazzi,mi piacerebbe molto acquistare un obiettivo micro nikkor,ho visto il 105 mm da poco uscito e mi sembra ottimo,il problema � che non ho ancora capito se si pu� montare sulla mia d3000,potreste aiutarmi voi?
grazie mille in anticipo! smile.gif
Ripolini
Il 105 ultimo � questo. E' uscito circa 5 anni fa. Se ti riferisci a lui, puoi montarlo tranquillamente sulla D3000, mantenendo tutte le funzioni.

sarogriso
QUOTE(bloo7de @ Jan 16 2011, 09:24 PM) *
salve a tutti ragazzi,mi piacerebbe molto acquistare un obiettivo micro nikkor,ho visto il 105 mm da poco uscito e mi sembra ottimo,il problema � che non ho ancora capito se si pu� montare sulla mia d3000,potreste aiutarmi voi?
grazie mille in anticipo! smile.gif

A parte i modelli pre-ai,tutti i vari 105 si possono montare sulla d3000,se poi hai visto che il tuo corpo non ha il motore af e hai addocchiato il 105 afs al posto del precedente afd,hai tutte le informazioni che ti servono. cool.gif
Scorciatoia:in questa pagina alla voce obiettivi compatibili.

saro
bloo7de
sisi,� proprio quello a cui mi riferivo!
grazie mille a tutti!
Deborix
Ma oltre a questo obiettivo indubbiamente favoloso per fare macro. Ce ne sono altri ovviamente non di pari livello ma meno costosi, per fare close-up, macro ?
Valejola
QUOTE(Deborix @ Jan 17 2011, 03:46 PM) *
Ma oltre a questo obiettivo indubbiamente favoloso per fare macro. Ce ne sono altri ovviamente non di pari livello ma meno costosi, per fare close-up, macro ?

Da quel che ho capito le ottiche macro hanno la peculiarit� di avere una messa a fuoco minima molto vicina, e in pi� una scelta pi� ampia di diaframmi chiusi (per agevolare la pdc).
Le lenti close-up o i tubi di prolunga servono proprio a diminuire la distanza minima di messa a fuoco di una lente, quindi l'ingrandimento ne giova a tal punto di dare l'opportunit� di fare foto macro o quasi.
L'unico aspetto negativo � che 1 portano ad una lieve perdita di luminosit�, 2 le lenti che si usano normalmente non hanno un'ampia scelta di diaframmi chiusi e 3 probabilmente non arrivi ad un rapporto di ingrandimento di 1:1 come con le lenti dedicate.
Questo � quello che mi � parso di capire.
Ci� non toglie comunque che siano una buona soluzione per avvicinarsi economicamente al mondo della macrofotografia.

p.s.: io ho preso un Sigma 70/300 Apo che da 200mm a 300 f� anche da macro (spostando un selettore d� la possibilit� di avvicinare la maf).
La qualit� non � certamente quella di una Nikon Micro ma si difende bene e comnque arriva a 1:2 di ingrandimento senza tubi n� niente.
Non sar� eccezionale ma alcune cose carine mi sono uscite.
E conta che l'ho pagato 100 euro, quasi come una lente close-up...solo che in pi� ho sempre un 70-300 come zoom.
Questo per farti capire che ci sono anche altre alternative economiche...
Qu� alcuni esempi, croppati e non (la prima non � in mod. macro):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Deborix
Complimenti per le foto soprattutto la terza (fantastica). Non pensavo che con un tele riuscisse a fare questo.
Da quello che dici se ne deduce che se mi compro un ... diciamo 70-300 vr Nikon qualche macro decente si riesce a fare.

Grazie del consiglio messicano.gif e delle foto
primoran
QUOTE(Deborix @ Jan 18 2011, 04:18 PM) *
Complimenti per le foto soprattutto la terza (fantastica). Non pensavo che con un tele riuscisse a fare questo.
Da quello che dici se ne deduce che se mi compro un ... diciamo 70-300 vr Nikon qualche macro decente si riesce a fare.


Guarda che il 70-300 Nikkor non ha la modalit� macro, come invece ha il Sigma. In realt�, come ti ha detto Valejola � semplicemente la possibilit�, tra i 200 ed i 300 mm. di mettere a fuoco un po'pi� da vicino.
Ciao e buona luce.

Primo.
Valejola
QUOTE(Deborix @ Jan 18 2011, 04:18 PM) *
Complimenti per le foto soprattutto la terza (fantastica). Non pensavo che con un tele riuscisse a fare questo.
Da quello che dici se ne deduce che se mi compro un ... diciamo 70-300 vr Nikon qualche macro decente si riesce a fare.

Grazie del consiglio messicano.gif e delle foto

No alt...non tutti gli zoom tele hanno questa caratteristica.
Come gi� ti ha detto Primoran il Sigma ha questa peculiarit�, ma il Nikon no.
Avevo postato gli esempi solo per farti capire il discorso...cio� che il rapporto di ingrandimento si ottiene s� grazie alla focale, ma anche al suo rispettivo punto minimo di maf.
Occhio che il Sigma � pur sempre una lente modesta, non di qualit� superlativa, quindi non ti aspettar miracoli.
La mosca per esempio � un crop, quindi la qualit� dell'immagine � ridotta rispetto lo scatto originale.
Cosa che invece non succederebbe con una lente dedicata grazie al suo rapporto di ingr. pi� alto.
Solo che appunto costano sassate quelle lenti, e io ho voluto accontentarmi rinunciando alla qualit� assoluta.
Ok, potrei utilizzare anch'io le prolunghe, che gi� ho, per aumentare l'ingrandimento (grazie al fatto che avvicinano ulteriormente il punto minimo di maf) ma rimarrei sempre con una lente che non eccelle in qualit� d'immagine complessiva.
Quindi il mio consiglio �: se la macro � una tua passione profonda e vuoi soddisfarla al meglio, allora vai di 105 Nikon o 150 sigma (il secondo lo reputano migliore e comunque a focali inferiori non andrei perch� dovresti avvicinarti di pi� al soggetto)...se invece vuoi approcciare alla macro spendendo poco, allora vai di close-up, o tubi di prolunga o qualche zoom economico e "adattato" anche per macro "leggere".
Deborix
Vorr� dire che mi arranger� visto che sono agli inizi.

Ciao e buona luce smile.gif
phoenifox
QUOTE(Ripolini @ Jan 16 2011, 10:58 PM) *
Il 105 ultimo � questo. E' uscito circa 5 anni fa. Se ti riferisci a lui, puoi montarlo tranquillamente sulla D3000, mantenendo tutte le funzioni.

stupendo ma troppo costoso direi... purtroppo... comunqua io ho una d3100!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.