Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
costiax
salve sono nuovo di questo forum o da poco preso la nikon d7000 con obbiettivo 18-105 e adesso vorrei comprare un grandangolo e sono indeciso tra sigma 8-16 nikon 10-24 e tokina 11-16 e non so quale segliere non guarda al prezzo ma al risultato
busher
Io andrei di tokina 11-16, è un 2.8 quindi hai più margine di luminosità rispetto ad un f/4..
in più viene considerato uno dei migliori ultra-wide per formato DX, nitido a tutte le focali anche a TA.
in più costa anche poco...

Andrea
costiax
QUOTE(costiax @ Jan 17 2011, 10:46 AM) *
salve sono nuovo di questo forum o da poco preso la nikon d7000 con obbiettivo 18-105 e adesso vorrei comprare un grandangolo e sono indeciso tra sigma 8-16 nikon 10-24 e tokina 11-16 e non so quale segliere non guarda al prezzo ma al risultato

grazie allora credo che prendo quello gia ero intenzionato sul tokina poi tu mi hai dato la spinta che volevo
busher
usato in ottime condizioni si trova sui 400
Lello912
QUOTE(Bush Man @ Jan 17 2011, 02:50 PM) *
usato in ottime condizioni si trova sui 400

Mentre nuovo?
ninjo
Nuovo si dovrebbe trovare intorno ai 600, e secondo me li vale tutti...
Lello912
QUOTE(ninjo @ Jan 17 2011, 07:24 PM) *
Nuovo si dovrebbe trovare intorno ai 600, e secondo me li vale tutti...

Si beh se usato 400 e nuovo 600 allora tanto vale prenderlo nuovo e avere tutte le garanzie del caso!
tribulation
QUOTE(costiax @ Jan 17 2011, 10:46 AM) *
<omissis>
...non so quale segliere non guarda al prezzo ma al risultato



eh, beato te!
0emanuele1
QUOTE(costiax @ Jan 17 2011, 10:46 AM) *
salve sono nuovo di questo forum o da poco preso la nikon d7000 con obbiettivo 18-105 e adesso vorrei comprare un grandangolo e sono indeciso tra sigma 8-16 nikon 10-24 e tokina 11-16 e non so quale segliere non guarda al prezzo ma al risultato


anche io stavo informandomi sui grandangoli,e quelli che ahi nominato sono tre lenti di cui ho letto solo ottime recensioni
ma la decisione è tua

io sceglierei
8-16 per la focale,
l'11-16 per il diaframma
10-24 perchè è una via di mezzo fra i due di prima ed è nikon,quindi immagino sia di qualità costruttiva migliore

vedi cos'è più importante fra queste tre cose e buon acquisto

personalmente ero indirizzato verso l'11-16 per la resa satura e contrastata..
io comprerei quello..
ma volendo essere purista e prendendo nikon non si fa un errore..dipende dall'utilità che gli darai
0emanuele1
comunque se non guardi al prezzo venditi l'obiettivo che hai e puoi fare queste tre combinazioni

tokina 11-16 f2.8 nikkor 16-85 nikkor 80-200 f2.8

oppure

nikkor 10-24 nikkor 24-85 f2.8 e nikkor 80-200 f2.8

o meglio ancora(quello che vorrei fare io)

tokina 11-16 f2.8 tamron 17-50 f2 e nikkor 70-200 f2.8,

ma anche nikkor 70-300VR come tele per tutte e tre le accoppiate..
ninjo
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 17 2011, 09:13 PM) *
...immagino sia di qualità costruttiva migliore...


Mah, non ci giurerei...forse il 12-24 se la gioca, ma ti assicuro che il tokina non ha niente da invidiare a nessuno in termini di costruzione.
L'unico vero difetto di questa lente è la resistenza al flare, ma ci si abitua...
0emanuele1
QUOTE(ninjo @ Jan 17 2011, 10:48 PM) *
Mah, non ci giurerei...forse il 12-24 se la gioca, ma ti assicuro che il tokina non ha niente da invidiare a nessuno in termini di costruzione.
L'unico vero difetto di questa lente è la resistenza al flare, ma ci si abitua...


già,avevo dimenticato il 12-24..
comunque ho scritto "immagino",ma er per dire non ne ho idea xD
comunque ho espresso anche io il mio apprezzamento per il tokina =)
ninjo
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 17 2011, 10:53 PM) *
già,avevo dimenticato il 12-24..
comunque ho scritto "immagino",ma er per dire non ne ho idea xD
comunque ho espresso anche io il mio apprezzamento per il tokina =)

Pollice.gif avevo capito, era per "dovere di cronaca"...anch'io ho scritto "dovrebbe" perchè non conosco il 12-24, ma ne ho sempre sentito parlare un gran bene wink.gif
0emanuele1
QUOTE(ninjo @ Jan 17 2011, 11:04 PM) *
Pollice.gif avevo capito, era per "dovere di cronaca"...anch'io ho scritto "dovrebbe" perchè non conosco il 12-24, ma ne ho sempre sentito parlare un gran bene wink.gif


sinceramente io credo che il parco ottiche ideale sia la terza triade completata con un nikkor 10.5 fisheye, un nikkor 105VR micro,il tutto accorpato ad una D300
e sarò blasfemo per qualcuno ma preferirei nonostante tutto il 70-300VR al 70-200
più o meno parliamo di un corpo che costa sui 1500 euro ed obiettivi che si aggirano tutti intorno ai 500 euro ciascuno in media

facendo un po' di conti si avrebbe

in ordine di focale e con un po' di fortuna

nikkor 10.5 600 euro (nuovo 800)
tokina 11-16 400 euro(stimato da siti web non ufficiali)
tamron 17-50 300 euro (nuovo 400)
nikkor 70-300VR 350 euro (nuovo 400)
nikkor 105VR 650 euro (nuovo 880)

nikon D300 800 euro(nuova 1300)

totale usato=3150 euro
totale nuovo=4400 euro

considerando il 70-200 f2.8 il prezzo salirebbe di un 600 euro nell'usato e di un 1000 euro circa nel nuovo

volendo dovremmo aggiungere un fisso di 24 o 35mm per essere completi sul serio,ed un catadiottrico,ma non conosco i prezzi xkè sinceramente non mi interessano xD
il 35mm f1.8 nuovo sta 235 euro
0emanuele1
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 17 2011, 11:47 PM) *
totale usato=3150 euro
totale nuovo=4400 euro

*4180 scusate,avevo considerato anche un 35 o un 50 nel conto
simonespe
Anch'io sono interessato ad un ottica grandangolare.....

ho visto questa prova...link e ho quasi deciso....soprattuto per la focale wink.gif
orco
QUOTE(simonespe @ Jan 18 2011, 12:29 PM) *
Anch'io sono interessato ad un ottica grandangolare.....

ho visto questa prova...link e ho quasi deciso....soprattuto per la focale wink.gif


Mah, io invece ho scelto il Sigma 10-20mm f/3.5 perchè un po' più luminoso e più performante come lenti, sia del 8-16mm (al quale preferirei il Tokina ad occhi chiusi, ma non ho preso perchè troppo corto) che del 12-24mm. E' l'unico DX che ho e avrò mai, ma dai primi scatti devo dire che è davvero splendido!! wink.gif
simonespe
QUOTE(orco @ Jan 18 2011, 12:53 PM) *
Mah, io invece ho scelto il Sigma 10-20mm f/3.5 perchè un po' più luminoso e più performante come lenti, sia del 8-16mm (al quale preferirei il Tokina ad occhi chiusi, ma non ho preso perchè troppo corto) che del 12-24mm. E' l'unico DX che ho e avrò mai, ma dai primi scatti devo dire che è davvero splendido!! wink.gif

io darei più peso alla focale.....equivalente al 12-24.....su FF....
considerando che più o meno come nitidezza si equivalgono e che lo userei per paesaggi su treppeiede a diaframmi medio-chiusi non darei peso all'apertura wink.gif
ninjo
QUOTE(simonespe @ Jan 18 2011, 01:17 PM) *
io darei più peso alla focale.....equivalente al 12-24.....su FF....
considerando che più o meno come nitidezza si equivalgono e che lo userei per paesaggi su treppeiede a diaframmi medio-chiusi non darei peso all'apertura wink.gif


Però questo obiettivo, a mio modo di vedere, ha un grosso limite: non si possono montare filtri...certo, se non li usi non è un problema, ma per me un grandangolo senza filtri sarebbe una tragedia...
simonespe
QUOTE(ninjo @ Jan 18 2011, 02:30 PM) *
Però questo obiettivo, a mio modo di vedere, ha un grosso limite: non si possono montare filtri...certo, se non li usi non è un problema, ma per me un grandangolo senza filtri sarebbe una tragedia...


lo sò.....
non uso filtri....riducono nitidezza e aumentano il rischio di flare.....
a parte il pola....quelli artistici sono tutti replicabili via software.....non vedo tragedia wink.gif
ninjo
QUOTE(simonespe @ Jan 18 2011, 02:45 PM) *
lo sò.....
non uso filtri....a parte il pola sono tutti applicabili via software.....non vedo tragedia wink.gif


Oddio...voglio vederti applicare un ND via software.....
orco
QUOTE(simonespe @ Jan 18 2011, 02:45 PM) *
lo sò.....
non uso filtri....a parte il pola sono tutti replicabili via software.....non vedo tragedia wink.gif


No, certo, però per chi lo usa, come me, spesso e volentieri in interni, l'apertura diventa fondamentale. E' qui che avrei preferito prendere 1000 volte il Tokina, ma mi avrebbe lasciato un buco di focale troppo grande, ecco perchè ho optato per uno stop in meno, ma 4 mm in più!! wink.gif
simonespe
QUOTE(ninjo @ Jan 18 2011, 02:48 PM) *
Oddio...voglio vederti applicare un ND via software.....


mi riferivo a quelli emulabili....chiaramente.... wink.gif
cmq li ritengo superflui wink.gif
ninjo
QUOTE(simonespe @ Jan 18 2011, 02:58 PM) *
mi riferivo a quelli emulabili....chiaramente.... wink.gif
cmq li ritengo superflui wink.gif


Appunto, come dicevo...se non li usi non è un problema, ma per chi li usa è una tragedia! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.