Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikmm
Ciao a tutti ,chiedo un consiglio a chi e' piu' esperto di me.
Posseggo due schede compact da 256.
Vorrei acquistare un hard disck portatile,di quelli con ingresso per la scheda per memorizzare i file.
Penso sia un acquisto conveniente piuttosto che acquistare 2 o 3 microdrive.
Considerate che non sono un professionista e non ho particolari esigenze di velocita' operativa.
Vorrei sapere da chi ha esperienza se lo ritenete un acquisto valido,e se eventualmente potete consigliarmi un modello o marca,e magari anche dove trovarlo visto che ,almeno qui nella mia citta' nessun negozio ne ha la disponibilita'.
Grazie a tutti per la disponibilita'
Ciao
Clik102
Personalmente in viaggio mi porto sempre il portatile così scarico e vede ogni sera il frutto del DURO DIVERTIMENTO in misure decenti.

In alternativa un HD portatile è certamente valido.

Se i negozianti della tua città ne sono sprovvisti, ne trovi quanti vuoi su Internet , sul catalogo Misco!

Ho visto il Memory Album II di miei amici è me ne hanno parlato decisamente bene.
Marco Negri
Ciao,

La Tua domanda riguardo il supporto di massa "portatile", è da considerarsi un ottima soluzione.

Come precedentemente consigliato nei troverai su internet ed altro..un vasto caleidoscopio di soluzioni,
personalemnte Ti consiglio di guardarTi intorno e giudicare più che altro l'affidabilità, visto...che dovrai apporre in "lui" tutte le speranze di portare a casa il Tuo reportage di viaggio. wink.gif

Ti allego anche un Link, del nuovo prodotto Nikon probabilmente disponibile entro Marzo.

http://www.nital.it/Nital/Press.nsf/bydate...36?opendocument

Buon acquisto.
Marco
marcofranceschini
Ciao....
Io uso l' X-DRIVE II...mi sono trovato benissimo...l'ho pagato 250 euro...

Marco
nikmm
Grazie a tutti per la cortesia.
Ne approfitto per chiedervi una cosa :nel sito che mi avete indicato
in quale categoria devo cercare ?
L'x drive l'ho visto a Mediaworld a 300 euro,posso sapere dove l'hai
acquistato a 250 ?
Grazie a tutti ,ciao.
Nicola
federicobiga
Io utilizzo l'Image Tank G2 (IT-G2) con HD da 40Gb acquistato negli USA un anno fa per circa 260 euro.

Direi di esserne più che soddisfatto considerando che, al momento della scelta, le caratteristiche che più mi interessavano erano l'autonomia delle batterie ed uno spazio di archiviazione che potesse accogliere 10-15 giorni di scatti.
marcofranceschini
QUOTE (nikmm @ Mar 6 2004, 09:10 AM)
Grazie a tutti per la cortesia.
Ne approfitto per chiedervi una cosa :nel sito che mi avete indicato
in quale categoria devo cercare ?
L'x drive l'ho visto a Mediaworld a 300 euro,posso sapere dove l'hai
acquistato a 250 ?
Grazie a tutti ,ciao.
Nicola

...subito ...volendo lo puoi pagare anche meno....
ESSEDI Shop Online
ci sono negozi in tutta Italia ma puoi comprarlo anche in rete...
Loro lo vendono senza HD..quello lo inserisci tu della capacità che vuoi 20Gb,30GB,80GB...io ho messo un HD da 30GB pagato 110euro....in rete lo trovi anche a meno...

Ciao
MArco
nikmm
Perdona il martirio.
Il negozio Essedi , di fianco a casa mia mi puo' ordinare l'x drive ma non sanno quale memoria mettere,cioe' se ordinare una normale memoria per portatile.
Ciao , grazie per la gentilezza.
Andrea78
Hard disk da portatili (2,5 pollici); 4200 giri.
Se compri un HD da 5400 giri è più veloce ma consuma più batteria e potrebbe essere più rumoroso.

Se sei "coraggioso" puoi provare a comprarlo qui: sito australiano i prezzi sono generalmente convenienti e se ne mìparla molto bene nei newsgroup; io non l'ho mai provato. il modello da 40 GB costa circa 200€ comprese le spese di spedizione.
Andrea
Clik102
QUOTE (nikmm @ Mar 6 2004, 11:11 AM)
Perdona il martirio.
Il negozio Essedi , di fianco a casa mia mi puo' ordinare l'x drive ma non sanno quale memoria mettere,cioe' se ordinare una normale memoria per portatile.
Ciao , grazie per la gentilezza.

Puoi ordinarlo con HD da 30GB - 40GB - 60GB e 80GB il prezzo massimo orientativo, compreso HD va dai 250 € del 30HD ai 435 € del 80GB (oltre iva).
marcofranceschini
QUOTE (nikmm @ Mar 6 2004, 11:11 AM)
Perdona il martirio.
Il negozio Essedi , di fianco a casa mia mi puo' ordinare l'x drive ma non sanno quale memoria mettere,cioe' se ordinare una normale memoria per portatile.
Ciao , grazie per la gentilezza.

nessun martirio...anzi è sempre un piacere

...La memoria,cioè l'Hard-disk da 2,5" ,per intenderci gli hard-disk dei PC portatili, lo scegli e lo metti tu ,lo puoi comprare in qualsiasi negozio di prodotti informatici...poi ,apri l'x-drive,lo inserisci,lo colleghi ,lo fissi con due viti ,chiudi l'x-drive,carichi la batteria,lo colleghi ad un computer via USB,lo formatti NTFS o Fat32 e poi hai finito...tempo necessario per tutte queste operazioni....5 minuti,forse 6...

Ciao
Marco

Clik102
QUOTE (mmfr @ Mar 6 2004, 02:58 PM)
QUOTE (nikmm @ Mar 6 2004, 11:11 AM)
Perdona il martirio.
Il negozio Essedi , di fianco a casa mia mi puo' ordinare l'x drive ma non sanno quale memoria mettere,cioe' se ordinare una normale memoria per portatile.
Ciao , grazie per la gentilezza.

nessun martirio...anzi è sempre un piacere

...La memoria,cioè l'Hard-disk da 2,5" ,per intenderci gli hard-disk dei PC portatili, lo scegli e lo metti tu ,lo puoi comprare in qualsiasi negozio di prodotti informatici...poi ,apri l'x-drive,lo inserisci,lo colleghi ,lo fissi con due viti ,chiudi l'x-drive,carichi la batteria,lo colleghi ad un computer via USB,lo formatti NTFS o Fat32 e poi hai finito...tempo necessario per tutte queste operazioni....5 minuti,forse 6...

Ciao
Marco

Ineccepibile ........... ma se non è pratico finisce per spendere il doppio, perdere le foto e sul HD non farci neppure le uova al burro perchè non fa in tempo a riscaldarsi che la fatterie al litio sono già scariche.

Il X Drive .. lo vendono nelle configurazioni che ho detto sopra con una bellissima garanzia di 3 anni !!!! perchè rischiare ?

Comunque ...... fate voi ! huh.gif
Baldazen
Ciao a tutti,
Baldazen
Ciao a tutti,
mi collego a questa discussione per chiedervi della vostra esperienza con questi harddisk portatili in quanto ad affidabilità e durata delle batterie.
Io sono intenzionato a fare un trekking di un mese questa estate e sono ancora indeciso se passare al digitale, in quanto ho paura di non riuscire a far stare le mie foto su CF, mentre dell'HD ho paura che si rovini durante i giorni di marcia.
Cosa pensate?
marcofranceschini
Hi

X-driveII :autonomia batterie 1h e 30 min(circa 8CF da 516MB) ...possibilità di alimentarlo da rete e con un accessorio a parte di ricaricare la batteria dall'auto...affidabiltà...fai riferimento alle leggi di Murphy e trai da solo le tue conclusioni...bada che le leggi possono essere applicate allo stesso modo anche alla fotografia chimica...la sfiga non guarda in faccia niente e nessuno sad.gif smile.gif ....
Nell'analisi del rischio devi sempre tenere presente il valore reale delle tue foto e quindi prendere le oppurtune contromisure...commisurate ,appunto,al loro valore.

MArco

Clik102
QUOTE (mmfr @ Mar 6 2004, 05:40 PM)
Hi

X-driveII :autonomia batterie 1h e 30 min(circa 8CF da 516MB) ...possibilità di alimentarlo da rete e con un accessorio a parte di ricaricare la batteria dall'auto...affidabiltà...fai riferimento alle leggi di Murphy e trai da solo le tue conclusioni...bada che le leggi possono essere applicate allo stesso modo anche alla fotografia chimica...la sfiga non guarda in faccia niente e nessuno sad.gif smile.gif ....
Nell'analisi del rischio devi sempre tenere presente il valore reale delle tue foto e quindi prendere le oppurtune contromisure...commisurate ,appunto,al loro valore.

MArco

TRADOTTO .... sei più tranquillo con 30 CF da 1G l'una ... ma ...... costano un briciolino di più !!!!!!!!!!! Mica tanto pero' !!!!! Un trenta volte !!!!!!
marcofranceschini
QUOTE (mmfr @ Mar 6 2004, 05:40 PM)
fai riferimento alle leggi di Murphy e trai da solo le tue conclusioni...

...ragazzi et ragazze...ho un po' paura... sad.gif
...poco dopo aver postato l'intervento in cui citavo le leggi di Murphy....ho avuto, con una puntualità che ha dell'incredibile, una palese e sfigatissima loro applicazione nell'ambito del mio lavoro che mi costringerà ad un'altra ...nottata in ufficio (la terza!!!di seguito sad.gif )...tutto per colpa di un supporto magnetico (pagato 800.000 mila delle vecchie lire) che non è risultato leggibile dopo essere stato correttamente scritto...avendo previsto questo tipo di eventualità il tutto dovrebbe risolversi solo con una grande perdita di tempo...

Saluti
Marco smile.gif
Francoval
Se poi desideri vedere anche ciò che scarichi in alternativa all'ottimoNikon Coolwalker MSV-01, peraltro non ancora in commercio e, diciamocelo, piuttosto caruccio, ci sarebbe il Memory Attack Video Memory da 30 Gb che costa 200 cuccuzze in meno
Savanaverde
Scusatemi per l'ingenuità, ma dopo aver letto i vostri primi suggerimenti mi sono collegato al sito (essedi .... mi pare) ed ho comprato l'X-drive al prezzo di 140 neuri.
Se pero capisco bene (spero di capire male !!!) dai vostri commenti sarebbe sprovvisto di disco rigido all'interno ?????? e andrbbe acquistato a parte ???
Chiaritemi per favore.

F.J. dry.gif
Andrea78
Devi aggiungerci un disco fisso, tipo questo 30GB - 120€.
Se facendo i conti ti viene a costare più di quanto volevi spendere tieni presente che se hai ordinato online puoi recedere, ma ti conviene farlo subito.
Andrea
filippoh2
QUOTE (Francoval @ Mar 7 2004, 01:09 AM)
Se poi desideri vedere anche ciò che scarichi in alternativa all'ottimoNikon Coolwalker MSV-01, peraltro non ancora in commercio e, diciamocelo, piuttosto caruccio, ci sarebbe il Memory Attack Video Memory da 30 Gb che costa 200 cuccuzze in meno

Ciao,

perchè quanto costera il Nikon Coolwalker MSV-01?

merci rolleyes.gif
veneziana
Io ho preso l'X-drive pro in Australia...arrivato in 3gg...incredibile....


E' UNA BOMBA biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Francoval
QUOTE (filippo@surfisti.it @ Mar 7 2004, 01:57 PM)
QUOTE (Francoval @ Mar 7 2004, 01:09 AM)
Se poi desideri vedere anche ciò che scarichi in alternativa all'ottimoNikon Coolwalker MSV-01, peraltro non ancora in commercio e, diciamocelo, piuttosto caruccio, ci sarebbe il Memory Attack Video Memory da 30 Gb che costa 200 cuccuzze in meno

Ciao,

perchè quanto costera il Nikon Coolwalker MSV-01?

merci rolleyes.gif

Semplice: da Nital almeno 200 cuccuzze di più dry.gif mad.gif sad.gif rolleyes.gif
mayles
Per il mio lavoro mi sono affidato al flashtrax da 20 gb (c'e' anche da 30-40-80) l'ho pagato a new york (qui in italia deve ancora arrivare) circa 350 euro. ha il monitor, cosi' lascio a casa il computer portatile, in quanto posso vedere, zoomare ruotare gli scatti fatti, e all'occorenza e' anche un ottimo lettore mp3.

qui la recensione in italiano con foto i pro e i contro.

http://www.macitynet.it/macprof/archivio/t...flashtrax.shtml

Tiziano

Francoval
QUOTE (mayles @ Mar 9 2004, 10:16 AM)
Per il mio lavoro mi sono affidato al flashtrax da 20 gb (c'e' anche da 30-40-80) l'ho pagato a new york (qui in italia deve ancora arrivare) circa 350 euro.

Bello. Ma in Italia, distribuito da ADL, esiste il 30 Gb ed è venduto al prezzo finale di 650 neurini. Lo stesso prezzo del Nikon, che è preferibile anche se ha lo schermo più piccolo (2,5" Vs £,5").
E siamo sempre alle solite: in America è venduto a 350 ed in Italia al doppio. Ma siamo proprio una repubblica delle banane!!!
mad.gif mad.gif mad.gif
Felix B.
QUOTE (Francoval @ Mar 9 2004, 02:12 PM)
..... Ma siamo proprio una repubblica delle banane!!!
mad.gif mad.gif mad.gif

Bravo Doge hai detto proprio bene.

Scusate la nota dolente e polemica che non ha niente a che fare con la fotografia se non marginalmente, il mio riferimento e' volto a tutti coloro che non fanno altro che scagliarsi continuamente contro la politica aziendale della Nital del caro prezzo.
Purtroppo e lo dico a malincuore perche' ho scelto di vivere all'estero anche per questo motivo, e' tutto il sistema italiano che e' obsoleto, inproduttivo e mal organizzato rispetto agli altri paesi dell'occidente e tutto questo incide profondamente sui costi da sostenere ricadendo inevitabilmente sugl'unici fessi noi cioe' l'utenza finale. E senza scendere troppo nei particolari se la Nital non vi soddisfa sotto questo aspetto nulla potra' farci (se non almeno sperarci per un prossimo futuro) perche' non e' altro che un ingranaggio di questo sistema. Cosi e' Nital cosi lo sono la totalita' delle aziende italiane, non sono altro che il riflesso della situazione attuale italiana e nulla possono cambiare se non prima di un miglioramento della situazione generale dello stato italiano.
Anzi darei un elogio alla Nital e suoi operatori che si stanno esponendo in prima fila e da soli senza nessun sostegno affinche' alcune cose possono cambiare a favore dell'utenza finale attraverso la voce del forum. L'esistenza stessa di questo forum vi dice niente oppure pensiate che sia stato aperto al solo scopo di essere persi a cazzotti in faccia???? Meditate gente......ma alla grande, fate in modo che il vostro pensiero vada oltre la punta del vostro naso.

.......scusatemi lo sfogo ma quando ce vo ce vo
mauriziomiao
caro felice leggerti e guardarti (le foto intendo ahahhahaha) è sempre un piacere
concordo con quello che dici e io che ho un azienda non ti dico che rospi devo ingoiare ben sapendo che potrei se ad esempio stessi nel tuo paese fare un salto di uqlita' notevole
ma d'altronde questo è il paese delle chiacchere e dei salotti frau di vespa quindi
non c'è proprio volgia di cambiare e da soli è impossibile
ringrazio sempre la nital che ha messo su questo bellissimo salotto dove anche quando ci tiraimo dei cazzoti alla fine comunque comunichiamo e di questi tempi credo sia molto importante
mi scuso con la nital e tutti voi per essere andato un po fuori tema rispetto alla fotografia
ciao ciao e metti la crema sull'indice ahhahahahahahaha che ti viene il callo del fotografo
Felix B.
……ehm me ne vergogno un po’ del mio post precedente in questo thread, non tanto per lo sfogo perche’ sono solo delle libere convinzioni personali e in un paese democratico possono essere discusse, criticate, massacrate……figuriamoci. Me ne vergogno perche’ quel post non c’entrava nulla con questo thread ma era diretto ad un altro thread sulla sezione coolpix che poi successivamente e’ stato chiuso dagli amministratori del forum. Non so spiegarmelo perche’ sia finito qui se non per un madornale errore di distrazione da parte mia. sad.gif
Ho sperato invano che nessuno intervenisse successivamente in modo che potesse essere ben presto dimenticato un po’ come i bambini che la combinano grossa e poi sperano di non prenderle dai genitori ……speranza svanita anche questa volta. biggrin.gif biggrin.gif
Ma tranquillo Maurizio non ce l’ho con te anzi ti ringrazio per il tuo intervento oltre al piacere di leggerti nuovamente mi hai dato anche la possibilita’ di spiegare la figuraccia. wink.gif


Clik102
QUOTE (Felice @ Mar 12 2004, 06:08 AM)
……ehm me ne vergogno un po’ del mio post precedente in questo thread, non tanto per lo sfogo perche’ sono solo delle libere convinzioni personali e in un paese democratico possono essere discusse, criticate, massacrate……figuriamoci. Me ne vergogno perche’ quel post non c’entrava nulla con questo thread ma era diretto ad un altro thread sulla sezione coolpix che poi successivamente e’ stato chiuso dagli amministratori del forum. Non so spiegarmelo perche’ sia finito qui se non per un madornale errore di distrazione da parte mia. sad.gif
Ho sperato invano che nessuno intervenisse successivamente in modo che potesse essere ben presto dimenticato un po’ come i bambini che la combinano grossa e poi sperano di non prenderle dai genitori ……speranza svanita anche questa volta. biggrin.gif biggrin.gif
Ma tranquillo Maurizio non ce l’ho con te anzi ti ringrazio per il tuo intervento oltre al piacere di leggerti nuovamente mi hai dato anche la possibilita’ di spiegare la figuraccia. wink.gif

Non mi sembra che tu abbia fatto figuraccie ... anzi !
nikmm
Ciao,sono di nuovo Nikmm,imbranato in informatica e supplicante informazioni.
Brevemente:aquistato x-drive 2,inserito e collegato disco da 30 Gb ( credo
di averlo inserito e collegato bene,lo spinotto combacia).
Ho collegato l' alimentazione,la porta usb ei serito il cd per installare il driver.
Le batterie non sono ancora cariche,l'installazione del driver usb risulta corretta,
ciononostante non appare nessuna icona sul computer.
Inoltre non so come formattare l' hard disck,cosa vuol dire formattare ntfs o fat 32?Io uso Win 98,puo' darsi che non sia riuscita l' operazione perche' le batterie sono ancora in carica?
Se qualche anima pia e' in ascolto,chiedo aiuto.
Ciao a tutti.
Andrea78
Se vai nelle risorse del computer (dove ci sono i dischi A, C, il lettore cd...) dovresti trovare una nuova lettera, inidcativamente D: o E: e questa nuova lettera è il tuo nuovo disco.
Formatta FAT32, prendila per buona smile.gif
e non preoccuparti che non centra nulla con la batteria non carica.
Facci sapere come va, noi siamo qui!
Ciao,
Andrea
nikmm
Il fatto e' che non c'e' nessun disco nuovo in risorse del computer,e non capisco dove ho sbagliato.
Sul display dell' x drive,oltre all'indicatore della batteria in carica, e' acceso l'indicatore della cartella
e quello del trasferimento dati,ma non sto trasferendo nulla,nessuna scheda e' inserita....
Andrea78
Hai riavviato il pc dopo aver installato i driver?
Prova a collegarlo acceso a PC spento, quindi accendi il pc e vedi se va.
Purtroppo non ho un Win98 a portata di mano per potreti dare indicazioni.
Andrea
carlo.g
QUOTE (nikmm @ Mar 12 2004, 07:33 PM)
Ciao,sono di nuovo Nikmm,imbranato in informatica e supplicante informazioni.
Brevemente:aquistato x-drive 2,inserito e collegato disco da 30 Gb ( credo
di averlo inserito e collegato bene,lo spinotto combacia).
Ho collegato l' alimentazione,la porta usb ei serito il cd per installare il driver.
Le batterie non sono ancora cariche,l'installazione del driver usb risulta corretta,
ciononostante non appare nessuna icona sul computer.
Inoltre non so come formattare l' hard disck,cosa vuol dire formattare ntfs o fat 32?Io uso Win 98,puo' darsi che non sia riuscita l' operazione perche' le batterie sono ancora in carica?
Se qualche anima pia e' in ascolto,chiedo aiuto.
Ciao a tutti.

non conosco l'x-drive, ma in un sistema win 98 è necessario, sempre (a differenza di xp), istallare i driver della perifrica. dovresti avere un cd che li contiene o, in alternativa, scaricarli dal sito del produttore.

C
nikmm
Si', ho fatto tutto quello che avete detto,comunque riprovo.
Ps: non ho mai installato un disco fisso prima di oggi,e' normale che dallo
spinotto dell'x drive rimangano fuori alcuni spinottini dell'hard disk ?
Scusate la terminologia da asilo nido....
nikmm
Be',alla fine sono riuscito,c'era un errore di collegamento USB.
Grazie a tutti per la gentilezza.
Ciao.
Andrea78
Congratulazioni!
e ora buon divertimento e buone foto biggrin.gif
Andrea
AndreaSalini
QUOTE (mayles @ Mar 9 2004, 10:16 AM)
Per il mio lavoro mi sono affidato al flashtrax da 20 gb (c'e' anche da 30-40-80) l'ho pagato a new york (qui in italia deve ancora arrivare) circa 350 euro. ha il monitor, cosi' lascio a casa il computer portatile, in quanto posso vedere, zoomare ruotare gli scatti fatti, e all'occorenza e' anche un ottimo lettore mp3.

qui la recensione in italiano con foto i pro e i contro.

http://www.macitynet.it/macprof/archivio/t...flashtrax.shtml

Tiziano

Ciao,

Che tu sappia il flashtrax visualizza i file NEF?
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.