Ripolini
Jan 18 2011, 08:49 AM
Salve a tutti,
come da titolo vorrei sapere come � la qualit� dell'immagine nel mirino della D700 una volta aggiungo l'oculare ingranditore DK17M. In particolare, si riesce a vedere ben nitido l'intero campo inquadrato attraverso il DK17M? Ci sono cali di qualit�, o vignettatura, verso i bordi dell'inquadratura? Quanto � utile l'oculare per la messa a fuoco manuale?
Grazie in anticipo per le risposte.
R.
Rashomon
Jan 18 2011, 11:16 AM
QUOTE(Ripolini @ Jan 18 2011, 08:49 AM)

Salve a tutti,
come da titolo vorrei sapere come � la qualit� dell'immagine nel mirino della D700 una volta aggiungo l'oculare ingranditore DK17M. In particolare, si riesce a vedere ben nitido l'intero campo inquadrato attraverso il DK17M? Ci sono cali di qualit�, o vignettatura, verso i bordi dell'inquadratura? Quanto � utile l'oculare per la messa a fuoco manuale?
Grazie in anticipo per le risposte.
R.
Anche io mi sono chiesto spesso questa cosa, mi piacerebbe sentire le risposte di lo usa...
Grazie,
Stefano.
stefano_1972
Jan 18 2011, 01:35 PM
Io lo uso adesso su D700 e prima su D3 e devo dire che non risente di nessun calo di qualit�, bens� risulta molto utile per la messa a fuoco manuale.
ciao Stefano
primoran
Jan 18 2011, 06:30 PM
Ciao, non l'ho mai usato. Per la messa a fuoco di precisione, su treppiede, (macro o still-life) preferisco usare il Live View che tra l'altro ti consente di ingrandire moltissimo e anche di scegliere l'area da ingrandire. Buona luce.
Primo.
Ripolini
Jan 20 2011, 01:02 PM
Ehila'! Non c'� nessuno oltre a Stefano che usa il DK17M?
QUOTE(primoran @ Jan 18 2011, 06:30 PM)

... Per la messa a fuoco di precisione, su treppiede, (macro o still-life) preferisco usare il Live View ...
Anch'io. Ma il DK17M non � un'alternativa al live-view. Potrebbe servire proprio quando non puoi usare il live-view.
umbertomonno
Jan 20 2011, 09:40 PM
QUOTE(Ripolini @ Jan 20 2011, 01:02 PM)

Ehila'! Non c'� nessuno oltre a Stefano che usa il DK17M?
Anch'io. Ma il DK17M non � un'alternativa al live-view. Potrebbe servire proprio quando non puoi usare il live-view.
Ciao,
anche io ho pensato, pi� volte, all'ausilio del dispositivo DK17M per avere un valido aiuto nella MaF di precisione, per� poi ho sempre soprasseduto al suo acquisto.
Ho una D3 e il suo mirino � limpidissimo; se, per�, vuoi essere tu a mettere a fuoco (senza farlo fare alla macchina) sorge il problema che ti manca uno schermo a microprismi o con stigmometro o un misto tra i due.
E' vero c'� l'indicatore di MaF, ma ho imparato a diffidarne (troppa tolleranza specie con le lunghe focali),
Il DK17M ti ingrandisce l'immagine, ma ti permette una MaF sicura?
1berto
ninjo
Jan 20 2011, 10:13 PM
Nel dubbio....io l'ho ordinato!

Quando arriva vi far� sapere....
GennaroVerolla
Feb 16 2011, 12:52 PM
ci sono novita' in merito ? ne sono interessato. grazie
ninjo
Feb 16 2011, 12:57 PM
L'ho ordinato ad hong-kong, FORSE dopo un mese di attesa � arrivato oggi, stasera aggiornamenti....
gattomiro
Feb 16 2011, 01:16 PM
Io l'avevo in abbinamento alla D1X e alla D2H. Ne ho sempre sostenuto l'utilit� perch�, a differenza di analoghi progettati per le reflex in formato DX (che peggiorano la visione...) questo � un aggiuntivo progettato bene che aggiunge qualit� ai (gi� pur buoni) mirini delle reflex professionali. Personalmente, quindi, lo consiglio senza alcun dubbio.
rbobo
Feb 16 2011, 07:15 PM
Ho la d700 ed anche ottiche M ZF, il dk17m l'ho montato fisso sulla d2x e non lo tolgo pi�. L'ho provato nella d700 ma l'ho trovato inutile perch� � + che soddisfacente il suo. Per mettere a fuoco manuale sulla d2x ho montato il fresnel, nella d700 non ci sono problemi guardo il telemetro elettronico e non sbaglia.
Ciao
Rob
ninjo
Feb 16 2011, 07:45 PM
Mi � arrivato oggi, l'ho provato e devo dire che la differenza c'�, il mirino della D700 � gi� eccellente di suo, cos� diventa pazzesco...io lo consiglierei, certo con gli obiettivi AI non � come avere un katzeye (o come cavolo si scrive....) per� aiuta...
Ripolini
Feb 16 2011, 07:49 PM
QUOTE(ninjo @ Feb 16 2011, 07:45 PM)

Mi � arrivato oggi, l'ho provato e devo dire che la differenza c'�, il mirino della D700 � gi� eccellente di suo, cos� diventa pazzesco...io lo consiglierei, certo con gli obiettivi AI non � come avere un katzeye (o come cavolo si scrive....) per� aiuta...
Ottimo, grazie.
R.
emilzebir�
Mar 2 2011, 06:54 PM
ciao
volevo chiedere se il DK-17m ingrandendo l'immagine del mirino, zoomma l'immagine quindi diminuendo la copertura del 100% dell'inquadratura, per m� importante nella composizione quando decido cosa comprendere e cosa lasciare fuori.
oppure come spero.... ingrandisce senza restringere la porzione inquadrata..
grazie e saluti
Lutz!
Mar 7 2011, 03:20 PM
QUOTE(emilzebir� @ Mar 2 2011, 06:54 PM)

ciao
volevo chiedere se il DK-17m ingrandendo l'immagine del mirino, zoomma l'immagine quindi diminuendo la copertura del 100% dell'inquadratura, per m� importante nella composizione quando decido cosa comprendere e cosa lasciare fuori.
oppure come spero.... ingrandisce senza restringere la porzione inquadrata..
grazie e saluti
Eh si anche a me interessa... ingradisce l'area centrale pe runa piu facile messa a fuoco o e' un sistema ottico che ti fa apparire TUTTO il mirino piu grande?
mauropanichi
Mar 7 2011, 05:56 PM
Io l'ho sulla D2X trovato gi� sulla macchina ..e la visione � bella e chiara.... e pi� grande,ne vale la pena.....
ninjo
Mar 7 2011, 09:13 PM
QUOTE(Lutz! @ Mar 7 2011, 03:20 PM)

Eh si anche a me interessa... ingradisce l'area centrale pe runa piu facile messa a fuoco o e' un sistema ottico che ti fa apparire TUTTO il mirino piu grande?
Ingrandisce tutta l'area del mirino, non soltanto la parte centrale, ci mancherebbe!
Lutz!
Mar 8 2011, 02:07 PM
QUOTE(ninjo @ Mar 7 2011, 09:13 PM)

Ingrandisce tutta l'area del mirino, non soltanto la parte centrale, ci mancherebbe!

Accidenti a voi ora mi verra voglia di trovarne uno... Chissa' se riusciro ad avere la stessa sensazione della mia vecchia Minolta...
pes084k1
Mar 8 2011, 04:11 PM
QUOTE(Ripolini @ Jan 20 2011, 01:02 PM)

Ehila'! Non c'� nessuno oltre a Stefano che usa il DK17M?
Anch'io. Ma il DK17M non � un'alternativa al live-view. Potrebbe servire proprio quando non puoi usare il live-view.
Il Live View � lento, aumenta il rumore e bisogna mettere a fuoco molto lentamente, esplorando il fotogramma. Dal momento che in LiveView l'effetto dello sharpening non si vede e in stop-down il rumore va alle stelle per il calore, suggerirei il DK 17M e un buon vetrino con un matte serio e lo stigmometro (io uso KatzEyeOptics). Foto alla mano, si ottengono con un minimo di pratica gli stessi risultati del LiveView, risparmaindo sensore, polvere e batterie, o anche migliori se si vuole controllare la resa in stop-down. Come ingranditore, uso il DG-2 (solo per la parte centrale), che si tira via prima di scattare. Con questo accrocco, si mette a fuoco anche un 14 mm. L'autofocus � inferiore a entrambi i sistemi sopra f/5.6.
A presto
Elio
Ripolini
Mar 8 2011, 07:02 PM
QUOTE(pes084k1 @ Mar 8 2011, 04:11 PM)

Il Live View � lento
Con il live-view e un'ottica MF la velocit� di maf � quella del fotografo.
Io lo uso solo in modalit� tripod su
tripod (toh!). Userei il DK17M per altri scopi (foto a mano libera).
QUOTE(pes084k1 @ Mar 8 2011, 04:11 PM)

... in LiveView l'effetto dello sharpening non si vede
Meglio. Vedo quel che vede l'obiettivo. Non quel che decide un firmware.
QUOTE
e in stop-down il rumore va alle stelle per il calore
Mai usato il live-view in stop down. Le mie ottiche MF sono straincise a TA n� soffrono di focus shift.
Forse le tue hanno questi problemi?
gigi 72
Mar 8 2011, 08:07 PM
Lo uso da un mese � eccelente ,la qualit� non ne risente e l'ingrandimento e Su tutto il mirino.
Ottimo se usato con ottiche mf.
Gigi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.