Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marconital88
Salve a tutti. Oggi ho avuto un set in riva al mare, luce perfetta, modella stupenda, tutto bellissimo fino a quando non inserisco la mia SD nel macbook e mi accordo che c' � un granello di polvere nel sensore o addirittura dentro la lente..

Disperatissimo ragazzi ho bisogno d' aiuto. Che fare , cosa comprare, dove andare ?? :( :(


Grazie mille..

Marco
ang84
Per la polvere nel sensore assicurati prima di stare in una stanza molto pulita e poi prendi una pompetta da clistere e comincia a soffiare forte diverse volte dentro il bocchettone di innesto con lo specchio alzato. Per le ottiche lascia stare ,se � polvere non fa nessun danno e non influisce sulla resa ;se sabbia allora ti consiglio di portarla da qualche fotoriparatore ,la smonta in 2 minuti e te la soffia via!
0emanuele1

ma la D90 non ha il sensore Cmos autopulente?O_o
sicuro che la polvere non � sull'obeittivo? o sul pc?xD
marconital88
Ho fatto piu volte la pulizia sensore da men�, ma la polvere persiste.. Comunque � solo polvere per fortuna smile.gif
giap85
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 18 2011, 06:45 PM) *
o sul pc?xD



rolleyes.gif

lol messicano.gif

comunque la polvere che non viene via con la pompetta si toglie solo con liquido eclipse + apposite spatoline
Egaddo
QUOTE(marconital88 @ Jan 18 2011, 06:51 PM) *
Ho fatto piu volte la pulizia sensore da men�, ma la polvere persiste.. Comunque � solo polvere per fortuna smile.gif



Ciao, ho avuto la D90 per tre anni ed ho sempre riscontrato la tendenza del sensore a prendere polvere. Forse anche perch� faccio molte foto in notturna.

Il sistema di pulizia (a mio onesto parere) fa ben poco, ed alcuni granelli rimangono sul sensore anche se fai delle super pulizie e li bombardi con gli ultrasuoni del sistema di pulizia.
Arrivavo dalla D100 e ritenevo che il sistema di pulizia risolvesse tutti problemi... ma in realt� non ho notato grossi cambiamenti.
Almeno una volta l'anno la facevo pulire.

Lo sporco non � sule lenti, perch� non lo vedresti nelle foto.
Per le foto gi� fatte non ti preoccupare, con programmi tipo Aperture le puoi ritoccare e non si vedr� nulla se la polvere � su uno sfondo uniforme.

Prova a pulire con il clistere... altrimenti detto pompetta (assicurati che sia asciutto!! rolleyes.gif).
Sconsiglio le bombolette d'aria compressa perch� non riesci a dosare bene la potenza e perch� rischi che ti spari la condensa a -40 �C sul sensore e poi sono... dolori. A me era capitato con la D100; non sub� danni ma ho passato una brutta mezzora... considerando che la pagai 2000 Euro (se non mi sbaglio).

Per lo sporco pi� ostinato: liquido apposito e le spatolette... ma considera che ti prendi qualche rischio in pi�... visto che vai a spatolare il cuore di tutto il sistema.
Manuel_MKII
Con un qualsiasi software di fotoritocco (se non ne hai su google ne trovi anche di gratuiti) usando la funzione "timbro clone", ingrandendo molto l'immagine sullo schermo, il puntino di polvere lo togli rapidamente.

Io le mie macchine in tantissimi anni di utilizzo con cambi di ottiche spesso in condizioni non ottimali, non le ho mai pulite ad umido ma solo soffiate di tanto in tanto e nel caso di "puntini" visibili ho sempre risolto cosi'.
mko61
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 18 2011, 08:45 PM) *
ma la D90 non ha il sensore Cmos autopulente?...


S�, ma non � efficace al 100% .... magari !!! soprattutto se � un granello da ambiente marino con tracce di sale, che essendo igroscopico tende ad appiccicarsi





QUOTE(marconital88 @ Jan 18 2011, 08:32 PM) *
...
c' � un granello di polvere nel sensore o addirittura dentro la lente
...


Sicuramente � sul sensore, dentro la lente sarebbe invisibile (o dovrebbe essere grande quanto un sasso)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.