Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
shenker
Buonasera, mi sono appena iscritto ed � il mio primo messaggio su questo forum, quindi porgo un cordiale saluto a tutti gli iscritti e ringrazio chi vorr� aiutarmi in questa mia richiesta.

Ho da poco acquistato una D60 usata, � la mia prima reflex digitale ma non sono completamente digiuno di fotografia, conosco meglio il lato compositivo e meno (molto meno) quello tecnico-digitale.

Ho letto dei settaggi, in particolare vorrei sapere se � conveniente modificare da Auto (attuale) il parametro Nitidezza portandolo magari a Elevato.
C'� un effettivo guadagno? Come agisce il comando? Quali sono i pro e i contro?
Scusatemi se l'argomento � stato gi� trattato (non sono riuscito a trovare nulla in proposito) o la domanda per i pi� evoluti � troppo banale, ma come ho detto � la mia prima esperienza di reflex digitale.
mko61
La D60 � un'ottima macchina, vedrai che ti dar� un sacco di soddisfazioni.

Piuttosto che settare il parametro "nitidezza", ti consiglio di scattare i raw: in questo modo avrai nel file i dati grezzi del sensore e potrai, in maniera sempre reversibile e modificabile, apportare in seguito tutte le modifiche che vuoi.

In termini generali comunque la "nitidezza" richiesta � variabile in base al soggetto e allo scatto: un panorama la richiede pi� elevata, un ritratto l'opposto, � meglio "morbido", in ogni caso se la foto � stata scattata a ISO elevati, l'aumento di nitidezza fa esaltare il rumore, quindi sarebbe da evitare ...

... se scatti in raw puoi, sul PC, variarla a piacere e giudicare da solo l'impostazione migliore.

Ah, dimenticavo, la "nitidezza" agisce aumentando il contrasto sulle zone nelle quali cambia repentinamente la luminosit�, tipicamente i bordi e le zone di confine chiaro/scuro
shenker
Grazie! Dovendo scattare in jpeg per vari motivi � consigliabile settare su Normale (e non auto come ho detto sopra, in realt� adesso � settata in Normale e non mi sembra che ci sia una grande nitidezza) o direttamente su un livello di Nitidezza elevato (con la D60 posso scegliere solo su 2 livelli di nitidezza pi� elevata)?
mko61

Bisogna premettere che la vera nitidezza � data dalla risoluzione dell'ottica ... ad esempio tra il 18-55 Nikon da kit e il Tamron 17-50 che uso di solito, c'� una differenza considerevole, e lavorando sulla nitidezza non risolvi i difetti di un'ottica economica.

In ogni caso, finch� scatti a bassi ISO, con la D60 direi entro 400, secondo me puoi tranquillamente aumentare la nitidezza a piacere ... oltre i 400 ISO va considerato l'effetto sul rumore, che potrebbe diventare sgradevole (dipende da mille cose, se stampi, se guardi a video, qual'� l'esposizione della foto ecc. quindi � impossibile dare indicazioni precise: bisogna provare).



shenker
Grazie per le esaurienti spiegazioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.