QUOTE(claudio.baron @ Jan 19 2011, 10:21 PM)

Ciao,
ti sono state dette anche cose inesatte sul confronto D5000 / D90, e da possessore felice di D5000 vorrei rettificare per quanto possibile.
1- Tenuta alle alte sensibilit�: vero che la D3100 � la migliore delle tre, prove recenti di Fotografare e Chasseur d'Images docent. Poi arriva... la D5000, semplicemente per via di un software di gestione leggermente pi� recente che, a parit� esatta di sensore, gestisce appena appena meglio la "lisciatura" di riduzione di rumore rispetto al software della D90. La differenza per� � irrilevante agli scopi pratici.
2- Mirino: D3100 e D5000 hanno un pentaspecchio, la D90 un pi� lumnoso e leggermente pi� grande pentaprisma
3- Ergonomia generale: la D90 � pensata nella filosofia delle "pro", quindi ha una doppia ghiera di controllo che avvicina la macchina a "una funzione - un tasto" senza dover passare per i menu. Non � la D300s o la D7000, per� l'idea � quella
4- Non c'� una DSLR "pi� difficile" di un'altra. Sono tutte reflex, digitali.
5- Delle tre, l'unica ad avere il motorino integrato per la MaF � la D90. Sono d'accordo che, per una futura scelta di obiettivi, questo pu� essere importante. Se con l'analogica sei gi� diventata brava a mettere a fuoco a mano, per�, il problema diventa rilevante solo per soggetti molto mobili. Io per esempio non mi ritengo un mostro di bravura, ma avendo fatto un po' di mano anni fa con una Minolta SrS303 non autofocus, adesso ho pochi problemi a maneggiare il AF-S 50 f/1.8 su D5000 rinunciando all'autofocus... Per� devo riconoscere che spesso mia figlia mi "frega" perch� si muove come... una trottola (che �, infatti, il suo soprannome !).
Buona scelta, bye !
Claudio
Se dovessi seguire il cuore, sceglierei da D5000 perch� mi ero proprio innamorata della sua dimensione e dello schermino orientabile.. per� in effetti gi� che ci sono mi sa che prender� la D90, soprattutto per la questione comandi immediati e ottiche meno costose. Insomma facciamo un investimento e poi sul lungo termine risparmier� qualcosina con el ottiche.
Domanda: sulla questione degli ISO la d3100 � nettamente pi� performante della d90 o � trascurabile, magari comprando un 50 1.8?
QUOTE(claudio.baron @ Jan 19 2011, 10:21 PM)

Ciao,
ti sono state dette anche cose inesatte sul confronto D5000 / D90, e da possessore felice di D5000 vorrei rettificare per quanto possibile.
1- Tenuta alle alte sensibilit�: vero che la D3100 � la migliore delle tre, prove recenti di Fotografare e Chasseur d'Images docent. Poi arriva... la D5000, semplicemente per via di un software di gestione leggermente pi� recente che, a parit� esatta di sensore, gestisce appena appena meglio la "lisciatura" di riduzione di rumore rispetto al software della D90. La differenza per� � irrilevante agli scopi pratici.
2- Mirino: D3100 e D5000 hanno un pentaspecchio, la D90 un pi� lumnoso e leggermente pi� grande pentaprisma
3- Ergonomia generale: la D90 � pensata nella filosofia delle "pro", quindi ha una doppia ghiera di controllo che avvicina la macchina a "una funzione - un tasto" senza dover passare per i menu. Non � la D300s o la D7000, per� l'idea � quella
4- Non c'� una DSLR "pi� difficile" di un'altra. Sono tutte reflex, digitali.
5- Delle tre, l'unica ad avere il motorino integrato per la MaF � la D90. Sono d'accordo che, per una futura scelta di obiettivi, questo pu� essere importante. Se con l'analogica sei gi� diventata brava a mettere a fuoco a mano, per�, il problema diventa rilevante solo per soggetti molto mobili. Io per esempio non mi ritengo un mostro di bravura, ma avendo fatto un po' di mano anni fa con una Minolta SrS303 non autofocus, adesso ho pochi problemi a maneggiare il AF-S 50 f/1.8 su D5000 rinunciando all'autofocus... Per� devo riconoscere che spesso mia figlia mi "frega" perch� si muove come... una trottola (che �, infatti, il suo soprannome !).
Buona scelta, bye !
Claudio
Se dovessi seguire il cuore, sceglierei da D5000 perch� mi ero proprio innamorata della sua dimensione e dello schermino orientabile.. per� in effetti gi� che ci sono mi sa che prender� la D90, soprattutto per la questione comandi immediati e ottiche meno costose. Insomma facciamo un investimento e poi sul lungo termine risparmier� qualcosina con el ottiche.
Domanda: sulla questione degli ISO la d3100 � nettamente pi� performante della d90 o � trascurabile, magari comprando un 50 1.8?
QUOTE(larsenio @ Jan 20 2011, 01:37 PM)

il 18/55 sono soldi buttati..
D90 + 16/85 VR, spendi un p� di pi� ma � tutt'altro succo, non sono il solo a dirlo

ovviamente il kit, non i pezzi singoli che in questa formula non sono convenienti.
Purtroppo dove ho gli sconti nel kit c'� il 18-55 e fine della favola, � cos� poco performante sto obbiettivo?? Insomma per iniziare, poi posso cercare nell'usato altre ottiche alla fine, per natale prossimo