Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
brigante956
Scusate , sono nuovo nel forum, vorrei fare una domanda: Il 300mm 2,8 VR II da poco sul mercato, possiede oppure no il tappo di chiusura come tutti gli altri obiettivi? Un amico lo ha acquistato e non ha trovato il suddetto tappo di chiusura e protezione - � stato sostituito da una protezione in tessuto che sembra un cappello? (tipo colbacco nel film "La malafemmena" Tot�) Grazie
stefanoc72
ce lo vedi un tappo di chiusura come gli altri obiettivi di quelle dimensioni??? biggrin.gif

io ho il VRI del 300 e ci ho trovato il "colbacco" biggrin.gif
comunque ci ho comprato la protezione della coatlens in versione mimetica e da allora utilizzo il "tappo" mimetico che mi hanno spedito.
Inoltre la prima lente dell'obiettivo � per protezione alle altre interne.

Stefano
Giorgio Baruffi
� normale, i 300 2.8 non hanno il tappone (ma nemmeno i 4 5 6 cento)... al mio inserisco una protezione morbida (verso lalente � tipo vellutino) che se ne sta all'interno appoggiata alla lenotna frontale, poi metto "il colbacco"! wink.gif
brigante956
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jan 19 2011, 02:25 PM) *
� normale, i 300 2.8 non hanno il tappone (ma nemmeno i 4 5 6 cento)... al mio inserisco una protezione morbida (verso lalente � tipo vellutino) che se ne sta all'interno appoggiata alla lenotna frontale, poi metto "il colbacco"! wink.gif


Grazie per la risposta - io credevo che dato il valore ed il costo di tale obiettivo il tappo normale, anche se grande .. ci volesse. Grazie
castorino
Volendo si pu� anche usare il coperchio di una pentola a pressione dry.gif basta modificare il sistema di chiusura rolleyes.gif Ciao Rino
umbertomonno
QUOTE(brigante956 @ Jan 19 2011, 02:57 PM) *
Grazie per la risposta - io credevo che dato il valore ed il costo di tale obiettivo il tappo normale, anche se grande .. ci volesse. Grazie

Ciao,
il 300/2,8 VRI G (Nital) mi � stato fornito con zaino, tracolla, supporto per cavalletto, paraluce e cappuccio in tela con dispositivo di apertura/chiusura (un semplice cordino con scorri sagola, ma funzionale).
Nell'impiego pratico un tappo di quelle dimensioni non sapresti neppure come prenderlo.
1berto
lorenzobix
personalmente uso sia i tappi (sui modelli dove � possibile) sia i filtri skylight, non perch� scatto sempre in alta montagna, ma per proteggere le lenti. In ogni caso, prima di scattare, contrariamente a quanto si pensa,in fase di scatto andrebbe rimosso, ne guadagner� la saturazione cromatica generale e la risoluzione della lente.
Lamberto Raccanello
QUOTE(brigante956 @ Jan 19 2011, 02:15 PM) *
Scusate , sono nuovo nel forum, vorrei fare una domanda: Il 300mm 2,8 VR II da poco sul mercato, possiede oppure no il tappo di chiusura come tutti gli altri obiettivi? Un amico lo ha acquistato e non ha trovato il suddetto tappo di chiusura e protezione - � stato sostituito da una protezione in tessuto che sembra un cappello? (tipo colbacco nel film "La malafemmena" Tot�) Grazie


Uso il VR II ed ho trovato la soluzione (che avevo gi� per il 14mm) perfetta perch� lo puoi facilmente riporre in tasca ed � realizzato con cura nikoniana. Inoltre viene utilizzato sul paraluce sia quando riponi l'ottica sia puoi usarlo con il paraluce estratto.
Nello schema ottico � gi� compreso una lente menisco come protezione; io non ritengo necessario alcuna altra lente protettiva che del resto con quel diametro per essere di pari qualit� delle altre lenti costerebbe un capitale (mi � gi� stato sufficiente l'esborso per il polarizzatore che � un 52mm! Ma che super polarizzatore per�!).
Lamberto
CVCPhoto
Scusate l'OT, ma non ho resistito leggendo il titolo e sono entrato.

Tappo o Colbacco? Mi sembra di vedere la classica foto di Silvio quando si reca a Mosca e viene immortalato con Vladimir... tappo e colbacco. messicano.gif

Carlo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.