marekiaro86
Jan 19 2011, 06:14 PM
ciao a tutti questo � il mio primo messaggio anche se vi seguo da molto tempo, in prima battuta vi faccio i complimenti per un forum che si presenta veramente bene e molto utile in punto di contenuti...
adesso passo ad esporvi il mio dilemma.
sto scegliendo la mia prima reflex e la scelta � ricaduta su tre modelli:
- nikon d90 + 18-105 --> usata in quanto non riuscirei a coprire la spesa per il nuovo
- nikon d3100 + 18-105 --> nuova
- nikon d5000 + 18-105 --> nuova
ho inserito la nikon d5000 solo perch� me l'ha consigliata un negoziante ma � quella che mi ispira meno visto che � un modello abbastanza vecchio e con qualche mancanza. La vera scelta quindi almeno nella mia testa � tra d90 e d3100 da qualche topic che ho letto in rete non sembra che ci sia una netta differenza tra le due forse qualche punto a favore della d90 in quanto � presente la doppia ghiera e il bracketing ma nella nuova d3100 � presente il nuovo sensore nikon di cui si parla abbastanza bene...
ho provato a tenerle in mano entrambe e la macchina che mi ha dato le sensazioni migliori � la d90 in quanto � un p� pi� grande...la d3100 mi calzava comunque bene anche se un p� piccola...
la mia domanda � voi doveste comprare una prima reflex ad oggi comprereste una d90 usata o una d3100 nuova???
da quello che ho capito la d90 usata con quell'obbiettivo dovrebbe andare sui 700, mentre la d3100 su vari siti l'ho trovata sui 680...
� una macchina che utilizzerei soprattutto in viaggio per fotografare luoghi e paesaggi e qualche ritratto...che ne dite la scelta del 18-105 � adeguata o mi devo rivolgere su altri obbiettivi???? sono disposto anche a prendere 18-55 e affiancarlo ad uno usato.....
INSOMMA NON SO SE SI � CAPITO HO UN IMPELLENTE BISOGNO DI AIUTO!!!!!
grazie 1000 in anticipo per la disponibilit� che sicuramente trover� nelle vostre risposte...
0emanuele1
Jan 19 2011, 06:30 PM
QUOTE(marekiaro86 @ Jan 19 2011, 06:14 PM)

ciao a tutti questo � il mio primo messaggio anche se vi seguo da molto tempo, in prima battuta vi faccio i complimenti per un forum che si presenta veramente bene e molto utile in punto di contenuti...
adesso passo ad esporvi il mio dilemma.
sto scegliendo la mia prima reflex e la scelta � ricaduta su tre modelli:
- nikon d90 + 18-105 --> usata in quanto non riuscirei a coprire la spesa per il nuovo
- nikon d3100 + 18-105 --> nuova
- nikon d5000 + 18-105 --> nuova
ho inserito la nikon d5000 solo perch� me l'ha consigliata un negoziante ma � quella che mi ispira meno visto che � un modello abbastanza vecchio e con qualche mancanza. La vera scelta quindi almeno nella mia testa � tra d90 e d3100 da qualche topic che ho letto in rete non sembra che ci sia una netta differenza tra le due forse qualche punto a favore della d90 in quanto � presente la doppia ghiera e il bracketing ma nella nuova d3100 � presente il nuovo sensore nikon di cui si parla abbastanza bene...
ho provato a tenerle in mano entrambe e la macchina che mi ha dato le sensazioni migliori � la d90 in quanto � un p� pi� grande...la d3100 mi calzava comunque bene anche se un p� piccola...
la mia domanda � voi doveste comprare una prima reflex ad oggi comprereste una d90 usata o una d3100 nuova???
da quello che ho capito la d90 usata con quell'obbiettivo dovrebbe andare sui 700, mentre la d3100 su vari siti l'ho trovata sui 680...
� una macchina che utilizzerei soprattutto in viaggio per fotografare luoghi e paesaggi e qualche ritratto...che ne dite la scelta del 18-105 � adeguata o mi devo rivolgere su altri obbiettivi???? sono disposto anche a prendere 18-55 e affiancarlo ad uno usato.....
INSOMMA NON SO SE SI � CAPITO HO UN IMPELLENTE BISOGNO DI AIUTO!!!!!
grazie 1000 in anticipo per la disponibilit� che sicuramente trover� nelle vostre risposte...
l'unico punto relativamente a favore della D3100 rispetto alla D90 � una lieve miglioria alla sopportazione ad alti iso,ma sono entrambe ad un ottimo livello quindi diciamo che � una qualit� irrisoria
la D3100 � un po' pi� leggera,quindi pi� trasportabile,ma la D90 non � pesantissima,e se c'� questa differenza di peso � solo perch� � pi� robusta.
la D3100 inoltre ha la possibilit� di riprender video il HD
a parit� di prezzo e di lente io dico comunque D90 senza pensarci due volte,ma anche con 100 euro di differenza,sopratutto se viaggi parecchio ed hai bisogno di un corpo un pochino pi� robusto di una entry level.
inoltre considera che pi� evolverai nella fotografia pi� sentirai esigenze che all'inizio non accuserai,quindi se hai intenzione di migliorare nel campo partire con una D90 ti da la semplicit� di utilizzo di una entry level e le possibilit� di una semi pro.
se prendi il corpo separato dall'obiettivo tuttavia io tenderei a cercare qualcosa di meglio,o se non hai ancora i soldi tanto vale qualcosa di pi� economico come un 18-70 (usato anche sui 150)per risparmiare e prendere un'ottica diversa in futuro.
se non hai intenzione di prendere altri obiettivi tra l'altro � consigliabile sempre una buona bridge..ottiche come i 18-200 o simili sono proprio una brutta idea xD
a mio parere,ovvio
saluti,
emanuele
0emanuele1
Jan 19 2011, 06:36 PM
comunque il corpo della D90 usato si trova tra i 400 e i 500 euro,di pi� non conviene perch� nuova costa 650 euro
con un 18-70 usato a 150 euro arrivi sugli 800 se compri il corpo nuovo,circa 600 se lo prendi usato
in ogni caso puoi sempre prendere un 18-55 usato intorno ai 50-70 euro non VR,ma su una D90 � piuttosto ridicolo e io li spenderei 80-90 euro in pi� per il 18-70--magari aspettando ancora un po' e se ne hai la possibilit�
in ogni caso a quanto ne so l'obiettivo migliore per fare tutto quello che hai scritto sarebbe il 16-85,ma usato non lo trovi a meno di 400 euro
il 18-55 pure va bene,ma ripeto a quel punto su una D90 � meglio il 18-70 che � un pochino pi� serio..
marekiaro86
Jan 19 2011, 06:41 PM
grazie 1000 per le risposte...
non ho intenzione di trovare un obbiettivo che faccia tutto il mio obbiettivo � quello di ampliare il corredo...
io sceglierei anche la d90 ma non so cosa guardare per scegliere l'usato esempio tre giorni fa ho trovato un'offera a mio modo di vedere INCREDIBILE
d90 + 18-105 a 550� con la garanzia fino a dicembre di quest'anno e 1000 scatti dichiarati...dice di vendere perch� non sa utilizzarla...ma se fosse difettata?????
dimitri.1972
Jan 19 2011, 07:07 PM
QUOTE(marekiaro86 @ Jan 19 2011, 06:14 PM)

ho inserito la nikon d5000 solo perch� me l'ha consigliata un negoziante ma � quella che mi ispira meno visto che � un modello abbastanza vecchio e con qualche mancanza.
Non s� cosa tu abbia visto, ma la D5000 non � vecchia e n� tantomeno ha delle mancanze.
L'unica differenza con la D90 � la motorizzazione interna per l'autofocus, presente sulla D90 e assente sulla D5000, che permette di utilizzare obiettivi vecchi e non motorizzati per l'autofocus.
Se poi compri solo obiettivi AF-S non c'� neanche il problema autofocus.
La D3100 � comunque l'entrylevel minore, ed il prezzo � al momento alto per il discorso di novit� di mercato.
A pari prezzo la D90 (se tenuta bene e garanzia) senza dubbi.
marekiaro86
Jan 19 2011, 07:21 PM
la garanzia della d90 � fino a dicembre 2013...praticamente nuova...
edate7
Jan 19 2011, 07:53 PM
Prendi la D90.
Ciao!
Cerpe
Jan 19 2011, 07:59 PM
ma la d3100 la trovi a 500 600 foglie con il 18-55 nuova....
pero se riesci punta la d90
marekiaro86
Jan 19 2011, 08:24 PM
ma il 18-105 non mi garantisce una miglior qualit�....
un'altra domanda cosa cambia dalla versione vr da quella non vr??????????????
ffrabo
Jan 19 2011, 08:43 PM
assolutamente VR(io preferisco il 18/105), in genere le ottiche con VR (oltre ad avere il VR che � una ottima cosa) sono migliori delle omologhe senza.
Valejola
Jan 19 2011, 08:57 PM
D90 con 18-105 senza nemmeno pensarci!
the skywalker
Jan 19 2011, 09:00 PM
D90
burton75
Jan 19 2011, 09:03 PM
Ciao,
come ti stanno dicendo gli altri se trovi una buona D90 con garanzia sicura punta su quella.
Io ho comprato prima di natale una D5000.
Anch' io ero afflitto dal dubbio 3100 / 5000, ho sentito moltissimi pareri di negozianti e non.
Alla fine su suggerimento di un amico fotografo professionista mi ha consigliato la 5000 che non � affatto vecchia solo per il display orientabile: a me piace fare tantissime foto con la macchina raso terra, ed � un plus che ho trovato molto comodo sulla 5000.
Inoltre la vendevano con 5 anni di garanzia e anche questo mi ha ingolosito.
Impressioni fantastiche, ora vorrei sostituire il 18/55 fornito in kit con un 16/85 che ho provato e mi ha entusiasmato.........
ciao ciao......
adrymaster
Jan 19 2011, 11:45 PM
QUOTE(marekiaro86 @ Jan 19 2011, 06:14 PM)

ciao a tutti questo � il mio primo messaggio anche se vi seguo da molto tempo, in prima battuta vi faccio i complimenti per un forum che si presenta veramente bene e molto utile in punto di contenuti...
adesso passo ad esporvi il mio dilemma.
sto scegliendo la mia prima reflex e la scelta � ricaduta su tre modelli:
- nikon d90 + 18-105 --> usata in quanto non riuscirei a coprire la spesa per il nuovo
- nikon d3100 + 18-105 --> nuova
- nikon d5000 + 18-105 --> nuova
... cut grazie 1000 in anticipo per la disponibilit� che sicuramente trover� nelle vostre risposte...
Senza ombra di dubbio D90, il 18-105 � un obbiettivo che in rapporto qualita'/prezzo non ha paragoni, il 16-85 � una spanna superiore al fratellino ma non vale assolutamente tutti i soldi che costa, se devi spendere circa 550 � x un 16-85 a quel punto guarda bene le focali che usi maggiormente e prendi un obbiettivo serio/professionale un 2.8 x capirci, questo � il mio pensiero ovviamente (ma anche quello di tanti amici Nikonisti tra cui qualcuno che il passaggio l'ha fatto pentendosene 18-105 <> 16-85)
Buona luce
Adriano
marekiaro86
Jan 20 2011, 12:23 AM
ok ho capito la d90 � decisamente meglio...ma cosa devo guardare oltre agli scatti e ai graffi sul corpo per valutare se la macchina � integra??????
cercate di spiegarlo come lo spieghereste ad un bambino di 5 anni perch� mi sa che si andra su termini molto complicati!!!!
grazie mille per i consigli siete davvero preziosi
mbbruno
Jan 20 2011, 07:10 AM
da possessore ti consiglio d5000
marekiaro86
Jan 20 2011, 03:25 PM
ragazzi ho trovato un solo corpo d90 a 380� con garanzia residua (non so fino a quando) mi sembra una buona offerta anche se voglio sincerarmi di alcune cose...
sono abbastanza sicuro di prenderla adesso quindi la domanda sorge spontanea che obbiettivo ci abbino...sapete mi hanno detto che le foto senza obbiettivo vengono male anche con la d90!!!! :-)
il budget per l'obbiettivo sarebbe meglio che non sconfinasse i 300 massimo ma proprio massimo 350 e vorrei evitare di rivolgermi all'usato....diciamo che non ho intenzione di prendere un tele ho bisogno di un obbiettivo grandangolare che mi permetta di fotografare paesaggi e fare un p� di ritratti abbastanza luminoso e se oltre i 70mm stabilizzato (perch� mi hanno detto che � meglio)...diciamo simile al 18-105 magari anche un p� meglio (spero di non chiedere la luna)
avevo pensato anche ad una combo con il 50mm f 1.8 voi che ne dite trovo qualcosa????
grazie mille per le risposte che sono sicuro che sopraggiungeranno numerose e soprattutto complete!!!!!
0emanuele1
Jan 20 2011, 03:54 PM
QUOTE(marekiaro86 @ Jan 20 2011, 03:25 PM)

ragazzi ho trovato un solo corpo d90 a 380� con garanzia residua (non so fino a quando) mi sembra una buona offerta anche se voglio sincerarmi di alcune cose...
sono abbastanza sicuro di prenderla adesso quindi la domanda sorge spontanea che obbiettivo ci abbino...sapete mi hanno detto che le foto senza obbiettivo vengono male anche con la d90!!!! :-)
il budget per l'obbiettivo sarebbe meglio che non sconfinasse i 300 massimo ma proprio massimo 350 e vorrei evitare di rivolgermi all'usato....diciamo che non ho intenzione di prendere un tele ho bisogno di un obbiettivo grandangolare che mi permetta di fotografare paesaggi e fare un p� di ritratti abbastanza luminoso e se oltre i 70mm stabilizzato (perch� mi hanno detto che � meglio)...diciamo simile al 18-105 magari anche un p� meglio (spero di non chiedere la luna)
avevo pensato anche ad una combo con il 50mm f 1.8 voi che ne dite trovo qualcosa????
grazie mille per le risposte che sono sicuro che sopraggiungeranno numerose e soprattutto complete!!!!!
se non vuoi superare i 300 euro sul nuovo c'� ben poca scelta per quello che cerchi
non conosco i prezzi del nuovo,ma presumo che per quella cifra tu possa recuperare
18-55
18-70
18-105
18-135
18-200
di questi gli ultimi due sono quelli che mi piacciono di meno,e tra tutti forse il pi� consigliabile � il terzo
altrimenti come inizio il secondo o il terzo dell'elenco,ma non so quanto costano in effetti nuovi..usati dai 150 ai 220 euro
inoltre considera che un 50 f1.8 nuovo da solo costa sui 250 euro,quindi a meno che non opti poi per un 18-55 usato prenderesti solo quello col budget che ti proponi
se acquisti usato per� intorno ai 400 euro o poco pi� recuperi un 16-85VR e se lo prendi male non fai
altre marche invece,nell'usato
17-50 f2.8 tamron circa 300-350 euro
18-50 f2.8 sigma circa 300-350 euro
sono, tra i luminosi che rientrano nel budget, quelli che rendono meglio a quanto ho potuto capire in svariate letture a proposito
naturalmente ce ne sono altri migliori che costano decisamente di pi�,ed altri simili che per� non conosco o non mi sento di riportare nell'elenco
per quanto riguarda la D90 credo che difficilmente troverai un'offerta migliore,ma occhio alla sola;)
emanuele
0emanuele1
Jan 20 2011, 04:05 PM
comunque per l'obiettivo fatti un giro nella sezione apposita

sicuramente troverai una risposta senza bisogno di porre alcuna domanda =)
vultus
Jan 20 2011, 05:10 PM
Ciao,
ti posso raccontare la mia esperienza personale:
ho preso la mia prima reflex l'anno scorso, ho optato per la d3000 perch� volevo s� una reflex ma non spendere tanto ... grossa cavolata.
All'epoca non sapevo niente ma propio niente di fotografia, ed i negozianti (delle grandi catene maggiormente) non mi hanno consigliato bene a mio avviso e quindi senza esperienza non capivo la differenza di prezzo tra un e l'altra, e quindi ho optato per la pi� economica dicendomi che al massimo se non mi fossi intrippato avrei avuto sempre una macchina migliore di una compatta.
Purtroppo mi ha intrippato :-) ed ora ho una macchina a cui mi devo adeguare, sia chiaro sono all'inizio e devo imparare ad utilizzare la maggior parte delle funzioni.
Il problema sta nel fatto che non posso montare obiettivi non motorizzati, e questa � la pi� grande limitazione.
Per esempio adesso ho valutato di prendere un fisso per quando c'� poca luminosit� e mi devo accontentare del 35mm AFS

perch� il 50 AFS costa troppo per le mie tasche.
Se avessi avuto la D90 avrei speso s� 300 euro in pi� all'inizio ma avrei potuto accedere ad una pi� ampia scelta di obiettivi anche usati che costano molto meno.
Per gli obiettivi vai sul 18-105 e poi vedrai cosa ti manca e quale focale preferisci
Quindi mio consiglio
D90 + 18-105
Ciao
mircob
Jan 20 2011, 05:22 PM
Hei attenzione che il 50 1,8 costa esattamenmte la met�.
Io se non ti servono mm + bassi di 18, ti posso consigliare usato il 18-35 AF-D che � ottimo, lo trovi sui 300/350.
tra l'altro l'ho messo in vendita perch� ho preso il 12-24, proprio per la D90.
Informati sulle condizioni della macchina prima di prenderla provala anche un p�, vedi se presenta graffi e quanti scatti ha fatto. Come prezzo � buona.
0emanuele1
Jan 20 2011, 05:29 PM
QUOTE(mircob @ Jan 20 2011, 05:22 PM)

Hei attenzione che il 50 1,8 costa esattamenmte la met�.
Io se non ti servono mm + bassi di 18, ti posso consigliare usato il 18-35 AF-D che � ottimo, lo trovi sui 300/350.
tra l'altro l'ho messo in vendita perch� ho preso il 12-24, proprio per la D90.
Informati sulle condizioni della macchina prima di prenderla provala anche un p�, vedi se presenta graffi e quanti scatti ha fatto. Come prezzo � buona.
come potrebbe fare ritratti col 18-35?
marekiaro86
Jan 20 2011, 05:58 PM
si effettivamente l'escursione focale mi sembra un p� troppo ridotta...per ora sono molto ispirato per il tamron 17-50 e dal 16-85 anche se con questo si va troppo fuori budget (l'unica sarebbe quella di trovarlo usato)...
pareri sul tamron???????????
0emanuele1
Jan 20 2011, 06:10 PM
QUOTE(marekiaro86 @ Jan 20 2011, 05:58 PM)

si effettivamente l'escursione focale mi sembra un p� troppo ridotta...per ora sono molto ispirato per il tamron 17-50 e dal 16-85 anche se con questo si va troppo fuori budget (l'unica sarebbe quella di trovarlo usato)...
pareri sul tamron???????????
b� se leggi in obiettivi ci sono parecchie discussioni sull'argomento,ed anche al bar
comunque parlo sempre per esperienza indiretta,il tamron dovrebbe essere un ottimo obiettivo
� la mia prima seconda scelta in programma =)
la prima � il nikon 16-85 per il maggiore angolo,la maggiore versatilit�(al prezzo di una luminosit� inferiore)e dalle recensioni pare anche molto robusto
il tamron invece ha un corpo un po' pi� leggero e quindi tendenzialmente meno resistente,ma non fatto di carta ovviamente xD
ha maggiore luminosit�,ma minore escursione focale
per intenderci devi comunque cercare nell'usato per il prezzo che proponi,ma rispetto al 18-55(a parte la distanza di messa a fuoco ch enon so) dovrebbe essere decisamente miglior,minori distorsioni e anche maggiore nitidezza,oltre che l'ovvia luminosit�
io ho optato al 16-85 semplicemente per l'escursione focale che mi permetterebbe di portare un solo obiettivo avendo maggiore versatilit� di utilizzo nel caso di spostamenti brevi in citt� o week end
poi dipende da te
marekiaro86
Jan 20 2011, 06:16 PM
bh� alla fine il tamron su un famosissimo sito on line lo trovo a 310 alla fine sono in budget...ma tra il 18-105 e il 17-50 quale scegliereste????
un'altra possibilit� sarebbe quella di prendere un cinquantino subito e successivamente il 16-85 magari usato che da quello che ho capito si dovrebbe trovare sui 380-400
0emanuele1
Jan 20 2011, 06:39 PM
ps:dimenticavo: se fai foto in musei pu� tornare utile il 2.8 del tamron,anche se a quel punto sarebbe meglio munirsi appunto di un fisso come il 35mm o il 50mm che di sicuro si comportano meglio ad f1.8
io personalmente tra 18-105 e 17-50 sceglierei il 17-50
tra 17-50 e 16-85..uhm dipende da quello che fai
io ero molto orientato sul 17-50(anche perch� in futuro voglio acquistare un 70-300VR da affiancare),ma lo ripeto per piccoli spostamenti nei week end o vacanze brevi di una settimana dove non conviene portare pi� ottiche(almeno non a me) il 16-85 mi sembrava pi� adatto,oltre che per la maggiore versatilit� anche per la maggiore robustezza..in ogni caso scegliere il 17-50 non sarebbe un errore,avresti un diaframma aperto a f2.8 minimo su tutte le focali..il che non � poco
dipende tutto dall'utilizzo
Valejola
Jan 20 2011, 06:44 PM
QUOTE(marekiaro86 @ Jan 20 2011, 06:16 PM)

bh� alla fine il tamron su un famosissimo sito on line lo trovo a 310 alla fine sono in budget...ma tra il 18-105 e il 17-50 quale scegliereste????
un'altra possibilit� sarebbe quella di prendere un cinquantino subito e successivamente il 16-85 magari usato che da quello che ho capito si dovrebbe trovare sui 380-400
Il 50 � un peccato non prenderlo, ma occhio che averlo come unica lente � molto limitante.
Tra 17-50 tamron e 18-105 nikon di primo acchito direi il primo.
Ma io farei un ragionamento pi� complesso prima di decidere.
Nel senso che,
a mio avviso, un tuttofare comodo e pratico f� sempre comodo averlo nel corredo!
E il 17-50, seppur pi� luminoso, rimane cortino se vorresti fare qualche zommata mediocre.
Perci� potrei azzardare dicendo che il tamron � pi� adatto per foto in ambienti chiusi, mentre il nikon per foto all'aperto.
Comunque sta a te decidere, e ci� deve sempre avvenire in base all'uso che se ne andr� a fare della lente.
Quindi prima valuta MOLTO bene le prospettive, e poi scegli.
p.s.: il 18-105 � molto comune nell'usato, e spesso, visto che molti lo prendono in kit, si trova ad un prezzo inferiore al nuovo pur non avendo mai scattato una foto.
adrymaster
Jan 21 2011, 12:05 AM
QUOTE(marekiaro86 @ Jan 20 2011, 05:58 PM)

si effettivamente l'escursione focale mi sembra un p� troppo ridotta...per ora sono molto ispirato per il tamron 17-50 e dal 16-85 anche se con questo si va troppo fuori budget (l'unica sarebbe quella di trovarlo usato)...
pareri sul tamron???????????
Se vuoi prendere un buon tuttofare vai di 18-105 poca spesa tanta resa, se vuoi invece inizare a comporre un corredo serio non c'� dubbio che il 17-50 VC Tamron � un inizio davvero ottimo se moltiplichi x 1,5 ti rendi conto che sei tipo 24-70 su FX anche se non letteralmente quindi poi ti mancherebbe lo zoom e il grandangolo. Certo che 17-50 non sono le focali ottimali x primipiani dove dovresti stare un po' + alto ma non si puo' avere tutto dalla vita no??
Buona luce
Adriano
SASY77
Jan 21 2011, 01:54 AM
io sono ex d3000 e adesso ho una d 80 da 5 giorni comprata usata con un 24/70 .
� fantastica
la d 80 e la d90 sono gi� macchine professionali.. io ti consiglio una d 3100 o 5000 un po piu' semplici da usare. sopratutto la d 3100. il display ti aiuta molto.. fidati e prova magari con qualche amico che ce l'ha..
karlsruhe
Jan 21 2011, 02:21 AM
Come gia� avrai sentito secondo me prendi D90 macchina molto buona e come obiettivo senza pensarci sopra 28-105 nikkor ed e� anche macro.
Io ho iniziato con D80 e 28-105 ti diventa 42-150 mm ti da un buon range e soprattutto qualita�.
Fatti un giretto su lenti e vedrai da solo che lente a 120-180 euroal massimo.
Ciao.
0emanuele1
Jan 21 2011, 02:38 AM
QUOTE(karlsruhe @ Jan 21 2011, 02:21 AM)

Come gia� avrai sentito secondo me prendi D90 macchina molto buona e come obiettivo senza pensarci sopra 28-105 nikkor ed e� anche macro.
Io ho iniziato con D80 e 28-105 ti diventa 42-150 mm ti da un buon range e soprattutto qualita�.
Fatti un giretto su lenti e vedrai da solo che lente a 120-180 euroal massimo.
Ciao.
il 28-105 � un AF,vecchio tipo,e non si trova facilmente(almeno io non l'ho trovato per ora sul web)
inoltre i paralleli di altre marche come il tamron non costano poco(400 euro nuovo)
considera pure che prediligendo i paesaggi un 28mm come angolo potrebbe anche esserti stretto,inoltre ti precludi con questa ottica molti scatti da poter fare in luoghi stretti come una camera o una cucina(in casa,per intenderci)
d'altra parte la funzione macro ti permette di avvicinarti di massimo 50 cm per poter mettere a fuoco,e considerando i 105 mm massimi di focale alla fine dei conti � pi� "macro"il 18-55 coi suoi 28cm e il rapporto 1:2.7
in ogni caso c'� da tenere in considerazione il fatto che,prendendo una D90,tu possa prendere pi� di un obiettivo di ottima qualit� con 400 euro puntando appunto su ottiche AF,anche se il mio consiglio rimane mirato,nel tuo caso,ai tamron 17-50 e nikon 16-85 stabilizzati,magari da accompagnare poi con un grandangolo 11-16 tokina o un fisso 35(o50) nikon
tra l'altro puntando sull'AF puoi prendere il nikon 50 f1.4 che Afs costa davvero troppo e risparmiare per poi affiancare un tele come un 70-300 VR ed avere un parco ottiche di tutto rispetto nel giro di un paio di anni
pensaci bene
notte,
emanuele
mbbruno
Jan 21 2011, 04:46 AM
tlabella46
Jan 21 2011, 08:27 AM
QUOTE(ffrabo @ Jan 19 2011, 08:43 PM)

assolutamente VR(io preferisco il 18/105), in genere le ottiche con VR (oltre ad avere il VR che � una ottima cosa) sono migliori delle omologhe senza.
le prove fatte da DP review dimostrano, nel caso del 18-55 Nikon, esattamente il contrario.
Le qualit� ottiche del 18-55 non vr sono decisamente superiori al 18-55VR.
Non conosco confronti simili per altre lenti. Ti segnalo il link.
http://www.dpreview.com/lensreviews/nikon_...3p5-5p6_vr_n15/ciao
tullio
0emanuele1
Jan 21 2011, 11:42 AM
QUOTE(mbbruno @ Jan 21 2011, 04:46 AM)

Valejola
Jan 21 2011, 12:30 PM
QUOTE(mbbruno @ Jan 21 2011, 04:46 AM)

Si ma se ognuno consigliasse il modello che s'� preso per se, allora sta fresco...
Ognuno ha le sue esigenze, le proprie priorit�, le proprie disponibilit� economiche.
Per cui non vedo perch� debba prendere la d5000 solo perch� l'hai presa tu.
Oppure una d90 solo perch� l'ho prea io...
Il discorso � semplice ed io ho fatto esattamente cos� per evitare brutte sorprese:
ci si informa alla perfezione sui vari modelli (pregi, difetti, peculiarit�, optional, modo di utilizzo ecc ecc) e poi si sceglie!Ovvio, bisogna anche tener conto dei soldi, ma se uno pu� arrivare alla d90, e le condizioni sopracitate la comprendono, non vedo perch� debba "limitarsi" alla d5000.
Ripeto, � tutta questione di esigenze, previsione d'utilizzo e soldi.
sandrofoto
Jan 21 2011, 01:36 PM
QUOTE(mbbruno @ Jan 21 2011, 04:46 AM)

Vuoi cortesemente spiegarci meglio questa tua affermazione?
Grazie!
FRANCESCOCAL
Jan 21 2011, 03:58 PM
Voglio darti un consiglio diverso dalle discussioni fin qui fatte. perch� prendi in considerazione come prima reflex solo la d90, la d5000 e la 3100?
essendo la prima reflex ti consiglio di non spensere molto, per il semplice fatto che se ti piace realmente la fotografia ti renderaio conto che i corpi che hai mensionato ti daranno delle limitazioni nonostante gli eurini investiti.
il consiglio che ti d� e di iniziare a conoscere le reflex comprando una buona d70 usata, la troverai intorno ai 250 massimo 300. Abbina con il resto dei soldi una buona ottica, che ti ritroverai sempre nel corredo, ad esempio un ottimo nikon 50mm 1.4 afd, circa 250. Con questo corredo potrai prendere dimestichezza con tutte le funzioni di una reflex di medio livello e otterraio ottime foto grazie al 50ino, anche migliori dei corpi che hai menzionato tu con le ottiche in kit.
non appena metti da parte qualcosa, e nel mentre avrai acquisito quell'esperienza tale da potere gestire meglio un reflex compra un'ottima d300 usata che trovi sulle 850... il 50ino c'� l'hai.. e ti potrai sbizzarrire per molti anni ottenendo grandi foto di qualit�
marekiaro86
Jan 21 2011, 04:21 PM
vi ringrazio preliminarmente per la passione con la quale rispondete, penso di avere informazioni a sufficienza per decidere e penso che la retta via da seguire sia quella di trovare a breve una d90 usata o nuova in promozione (anche se ora per me fuori budget) e dare il via alle fotografie!!!
preferisco non prendere in considerazione d5000 e d3100 per la limitazione che incontrerei nella scelta degli obbiettivi...
per quanto riguarda il consiglio sulla d70 preferisco alzare un p� il budget ed avere una macchina non cos� datata in quanto da quello che ho capito gi� una d3100 produce foto migliori della medesima almeno ad alti iso...
ovviamente correggetemi se sbaglio!!!
0emanuele1
Jan 21 2011, 05:11 PM
QUOTE(marekiaro86 @ Jan 21 2011, 04:21 PM)

vi ringrazio preliminarmente per la passione con la quale rispondete, penso di avere informazioni a sufficienza per decidere e penso che la retta via da seguire sia quella di trovare a breve una d90 usata o nuova in promozione (anche se ora per me fuori budget) e dare il via alle fotografie!!!
preferisco non prendere in considerazione d5000 e d3100 per la limitazione che incontrerei nella scelta degli obbiettivi...
per quanto riguarda il consiglio sulla d70 preferisco alzare un p� il budget ed avere una macchina non cos� datata in quanto da quello che ho capito gi� una d3100 produce foto migliori della medesima almeno ad alti iso...
ovviamente correggetemi se sbaglio!!!
ovviamente la tecnologia avanza,e se non ci fossero delle migliorie o quanto meno delle modifiche nella costruzione e nei materiali non cambierebbero i prezzi =)
la D3100 non produce foto migliori,ha semplicemente meno rumore ad alti iso..
quello che francescocal intendeva,se posso permettermi di interpretare il suo pensiero,� esattamente la strada che ho intrapreso io(ovviamente avendo un budget di partenza limitato)
ovvero la D70,ad esempio,quando � uscita era pi� o meno la D90 di adesso che � uscita la D7000..non so se � chiaro
comunque � un'ottima macchina che pure monta le ottiche AF senza perdere l'autofocus,costa molto di meno nell'usato della D90 ma ovviamente ad alti iso non � come la D90,pur avendo molte altre caratteristiche simili
ti invito a confrontare le schede tecniche
lo scopo di comprare una reflex un po' pi� vecchiotta come produzione tipo la D70 � quello di spendere meno per il corpo e di pi� per l'ottica,acquisire le conoscenze e l'esperienza necessarie a fare buone foto mentre si risparmiano i soldi per poter acquistare un corpo professionale del livello della D300 che,se preso per primo,sarebbe decisamente un po' troppo complicato per iniziare..
ma in genere le D70 usate sono tutte pi� che usate,con un numero di scatti improponibile e almeno quelle che ho visto io non erano di certo l'ideale da comprare..
io con questo ragionamento comunque ho speso 400 euro per D60+18-55+55-200+borsa+memoria(4+8)+treppiedi da trasporto(pezzotto) e verso aprile prendo un 16-85,
ma ci� non toglie che se avessi potuto permettermelo subito avrei preso senza dubbi una D90
quindi il mio consiglio � di non farti sfuggire l'offerta che hai trovato di D90 +18-105VR a 550�,e se l'obiettivo ti va bene ok,altrimenti puoi sempre venderlo e prendere un nikkor 16-85,oppure avvicinargli un tokina 11.16 o un fisso o quello che ti pare..l'offerta di base � ottima e io non ci penserei oltre prima che qualcun altro la prenda
o male che vada se pensi di recuperare nel giro di un anno un 800 euro trovi molte offerte tipo D60+18-55 o D70+18-70 o D3000+obiettivo tra i 250-350 euro puoi optare per una di queste e poi a fine anno rivenderle e prendere una D300 usata o una D7000 usata(che credo per natale si trover� intorno ai 700-800 euro nell'usato)..oppure aspetti proprio fino a natale e intanto prendi una compatta^^'
ma l'idea migliore per ora � sempre quella di prendere la D90 usata e un obiettivo(18-105 va bene,16-85 va anche meglio)
in ogni caso se prendi corpi pi� vecchi nell'usato attenta al numero di scatti!
marekiaro86
Jan 21 2011, 05:55 PM
il numero di scatti da solo basta per valutare la bont� di un acquisto???? oltre ovviamente alla valutazione del corpo esterno!!!
0emanuele1
Jan 21 2011, 06:23 PM
QUOTE(marekiaro86 @ Jan 21 2011, 05:55 PM)

il numero di scatti da solo basta per valutare la bont� di un acquisto???? oltre ovviamente alla valutazione del corpo esterno!!!
naturalmente no!ma se sono meno di 10000 � ok,altrimenti fatti un giro che trovi di meglio(per la D90) per la D200 puoi aspirare anche a 20,25'000
la cosa che ti conviene fare � andare con qualcuno che ha gi� una reflex sia per acquistare il corpo che per l'obiettivo
se compri usato devi essere sicuro di poter rintracciare nuovamente il venditore
controlla che attaccando un obiettivo perfettamente funzionante tutto funzioni a dovere,se D90 prova l'autofocus su un AF.
in ogni caso si deve accendere senza intoppi etc
metti che uno compra una macchina nuova gli casca e non si accende pi� xD
oppure la provi a comprare senza obiettivo e una volta a casa scopri che il sensore � distrutto perch� il nipotino ci ha giocato coi pastelli
sono cose che capitano U_U
marekiaro86
Jan 21 2011, 06:38 PM
esperienze di vita vissuta...la prima cosa che controller� sar� il sensore se lo vedo colorato non la compro!!!!
0emanuele1
Jan 21 2011, 06:46 PM
QUOTE(marekiaro86 @ Jan 21 2011, 06:38 PM)

esperienze di vita vissuta...la prima cosa che controller� sar� il sensore se lo vedo colorato non la compro!!!!

lol
Valejola
Jan 21 2011, 06:52 PM
Io trovo inutile prendere corpi usati e vecchiotti perch� 1 non costano comunque bricioline 2 tecnologicamente sono sorpassate e 3 risulterebbero soldi semi buttati perch� se proprio si riuscirebbe rivenderla in futuro sicuramente molti dei soldi investiti nell'acquisto andrebbero persi.
E tutto questo per una macchina usata chiss� come e chiss� da chi?
Mmm io la ragiono diversamente...
Se s� che la fotografia � una passione che porter� avanti, allora la spesa la faccio una volta e in maniera quasi definitiva.
L'unico vantaggio del corpo usato con qualche anno, per un comune mortale operaio, � quello di poterlo utilizzare come secondo corpo in caso di uscite particolari dove non si vuole rischiare la prima macchina.
Ma anche qu� parliamoci chiaro...non sono in molti coloro che possono permettersi di impegnare 300 euro sul secondo corpo "da battaglia".
0emanuele1
Jan 21 2011, 06:55 PM
QUOTE(Valejola @ Jan 21 2011, 06:52 PM)

Io trovo inutile prendere corpi usati e vecchiotti perch� 1 non costano comunque bricioline 2 tecnologicamente sono sorpassate e 3 risulterebbero soldi semi buttati perch� se proprio si riuscirebbe rivenderla in futuro sicuramente molti dei soldi investiti nell'acquisto andrebbero persi.
E tutto questo per una macchina usata chiss� come e chiss� da chi?
Mmm io la ragiono diversamente...
Se s� che la fotografia � una passione che porter� avanti, allora la spesa la faccio una volta e in maniera quasi definitiva.
L'unico vantaggio del corpo usato con qualche anno, per un comune mortale operaio, � quello di poterlo utilizzare come secondo corpo in caso di uscite particolari dove non si vuole rischiare la prima macchina.
Ma anche qu� parliamoci chiaro...non sono in molti coloro che possono permettersi di impegnare 300 euro sul secondo corpo "da battaglia".
il discorso � diverso,si parlava di corpi vecchiotti in vista comunque di una nuova spesa in futuro anche pi� impegnativa,
mentre si parlava di rivolgersi all'usato proprio per comprare un qualcosa di bene o male "definitivo"senza ritrovarsi in mutande(relativametne parlando)
FRANCESCOCAL
Jan 21 2011, 06:59 PM
Emanuel ha colto nel segno l'intendo mio...
Resto comunque dell'idea, anche perch� la ho avuta come secondo corpo per due anni, chela d90 � una spesa inutile compreso il 18/105, tra meno di un anno ti renderai conto tu stesso di quello che intendo dire e dovrai rivendere tutto perdendoci molto per acquistare corpo e ottiche di livello superiore. capisco per ora che pensare ad una d70 che � un po vecchiotta(si fa per dire) ti dia l'impressione di sentirti limitato, ma credimi che cos� non �, chiedi ad altri esperti che ti confermeranno che una d70 che monta un buon obbiettivo come il 50 f1,4 che ti ho consigliato, f� delle foto migliori di una d90 con il 18/105, e avrai speso la met�. Considera questo primo acquisto come una palestra per poi passare a corpi di livello superiore come la d300 o la 7000.
se ti posso essere utile per altre informazioni non esitare, voglio solo evitare di farti fare un errore che io ho commesso in precedenza. Lo affiancata alla fedele d700, ma si � rilevata una grande delusione, ora l'ho sostituita con una d300, e pensa � costata pure di meno!
0emanuele1
Jan 21 2011, 07:02 PM
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jan 21 2011, 06:59 PM)

Emanuel ha colto nel segno l'intendo mio...
Resto comunque dell'idea, anche perch� la ho avuta come secondo corpo per due anni, chela d90 � una spesa inutile compreso il 18/105, tra meno di un anno ti renderai conto tu stesso di quello che intendo dire e dovrai rivendere tutto perdendoci molto per acquistare corpo e ottiche di livello superiore. capisco per ora che pensare ad una d70 che � un po vecchiotta(si fa per dire) ti dia l'impressione di sentirti limitato, ma credimi che cos� non �, chiedi ad altri esperti che ti confermeranno che una d70 che monta un buon obbiettivo come il 50 f1,4 che ti ho consigliato, f� delle foto migliori di una d90 con il 18/105, e avrai speso la met�. Considera questo primo acquisto come una palestra per poi passare a corpi di livello superiore come la d300 o la 7000.
se ti posso essere utile per altre informazioni non esitare, voglio solo evitare di farti fare un errore che io ho commesso in precedenza. Lo affiancata alla fedele d700, ma si � rilevata una grande delusione, ora l'ho sostituita con una d300, e pensa � costata pure di meno!
perch� la D90 ti ha deluso?
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jan 21 2011, 06:59 PM)

Emanuel ha colto nel segno l'intendo mio...
Resto comunque dell'idea, anche perch� la ho avuta come secondo corpo per due anni, chela d90 � una spesa inutile compreso il 18/105, tra meno di un anno ti renderai conto tu stesso di quello che intendo dire e dovrai rivendere tutto perdendoci molto per acquistare corpo e ottiche di livello superiore. capisco per ora che pensare ad una d70 che � un po vecchiotta(si fa per dire) ti dia l'impressione di sentirti limitato, ma credimi che cos� non �, chiedi ad altri esperti che ti confermeranno che una d70 che monta un buon obbiettivo come il 50 f1,4 che ti ho consigliato, f� delle foto migliori di una d90 con il 18/105, e avrai speso la met�. Considera questo primo acquisto come una palestra per poi passare a corpi di livello superiore come la d300 o la 7000.
se ti posso essere utile per altre informazioni non esitare, voglio solo evitare di farti fare un errore che io ho commesso in precedenza. Lo affiancata alla fedele d700, ma si � rilevata una grande delusione, ora l'ho sostituita con una d300, e pensa � costata pure di meno!
perch� la D90 ti ha deluso?
marekiaro86
Jan 21 2011, 07:04 PM
bh� in parte sono d'accordo con te sull'usato per� in questo momento � una necessit� perch� non so come si svilupper� la mia passione (intanto da domani comincer� a scattare con una praktica analogica) e questo incide su due variabili fondamentali secondo me:
1) non voglio rimetterci un capitale per poi accantonare la macchina
2) non voglio partire con una entry level per evitare che la mia passione rimanga frustrata da eventuali limitazioni, il che mi sembra molto possibile da quello che ho capito leggendo varie esperienze...
FRANCESCOCAL
Jan 21 2011, 07:27 PM
@marekiaro: indubbiamente non possiamo sapere dentro di noi se una passione continuer� o meno, ma questo non giustifica spendere 600 euro per la d90, tra l'altro 500 euro mi sembrano un po pochini per la media, magari � un affare, per� valuata sempre il pacco... considerando che la media dell'usato d90 18/105 si agira dalle 650 alle 750... Noto per� che consideri ancora la d70 come una limitazione, ti assicuro che ti stai sbagliando.... la limitazione c'� l'avrai con gli obbiettivi, quando capirai confrontando le foto con altri come sia possibile che non si possano raggiungere i risultati sperati. Per questo motivo ti assicuro che montando un 50mm 1.4 qualche soddisfazione te la prendi da subito.... e poi, se guadagni qualcosa in termini alti iso con la d90, lo perdi con la luminosit� dell'obbiettivo, e credimi, poter scattare a diaframma aperto 1.4 non ci sono iso che reggano. Ho fatto un esempio qualsiasi con la d70, puoi valutare anche una d80 sempre usata ma corredata di un ottica migliore... una cosa � certa sia la d70 che la d80 non sono entry level come pensi, non hanno nulla a che vedere con la d60, d3000 e d3100.
@emanuel: caro emanual: ho comprato la d90 quando ancora non si vedevano neanche esposte, ma dalle recensioni e dalle presentazioni erronemente credevo in qualcosa di pi�.
La prima delusione � stata quando l'ho tenuta in mano, mi sembrava di tenere un giocattolo di plastica di 1100 euro, � vero che il corpo non � tropicalizzato, ma troppo plasticosa persino nella ghiera.
La nikon sbandierava foto di qualit� ad altissimi iso... vero, ma per foto di compleanno. Per avere foto di qualit� non si possono superare gli 800 al limite limite 1000 iso.
Il 18/105, una gran delusione, distorsioni evidenti, poco luminoso, costruzione a dir poco pessima... non mi addentro nelle specifiche pi� tecniche
non vado oltre per non annoiare, comunque, non valeva la spesa
Valejola
Jan 21 2011, 07:38 PM
Francescocal per� ti stai dimenticando che l'autore della discussione non pu� permettersi di spendere follie...
E' ovvio che d300 o d7000 sono un salto di qualit� ulteriore, ma costano parecchio.
Magari trovi un'occasione di una d300 usata, ok, altrimenti la vedo dura.
E tornando alla scelta tra le 3 la pi� sensata � la d90 usata.
Ovvio poi che se non ha ancora le idee chiare, cambia nuovamente tutto!
E forse una spesa ancora minore per qualche d70 o d80 diventa pi� plausibile, sischiarisce le idee, impara e tra qualche anno f� la spesa principale pi� consapevolmente.