QUOTE(FabioFa @ Jan 27 2011, 10:45 PM)

non sono stati fatti interventi anti rumore in pp solo convertito il raw in jpg e regolato contrasto e luminosit�,
OK: convertendo in B/N il numero di colori primari (in questo caso toni di grigio) a disposizione � notevolmente inferiore alla "palette" autorizzata dall'RGB. Quindi gi� cos� i difetti del fondo nero si "lisciano" per conto proprio. La successiva regolazione del contrasto "cancella" poi le piccole variazioni tonali di ci� che dovrebbe essere (o che si vuole) nero. Il risultato � effettivamente analogo ad una passata di denoising, per cos� dire "selettivo"...
Davvero ingegnoso, non ci avevo pensato.
Avrei usato Capture con un NR selettivo, appunto. Ma senza Capture sarei stato nei guai. Grazie, vedi, non si finisce mai di imparare !
QUOTE
stampato un 20x30 di queste foto in b/n sono di qualit� pi� che accettabile.
Per lo scopo suppongo perfettamente di s�. Infatti dicevo "eccelsa" fino al 18x13. E "A4 mah", il che equivale a dire "in A4 non sar� ottimale, ma dipende dall'uso che se ne deve fare (stampata su certi tipi di carta la grana diventa addirittura un vezzo "artistico", quindi...). Anch'io mi sono "auto-accettato" alcune foto abbastanza suggestive fatte ad un concerto gospel, fatte in condizioni di illuminazione non molto dissimili dalle tue, apparentemente. Non mi spingo per� fino a dire che sono "davvero buone": mancano di micro-dettaglio (fai caso ai capelli chiari, per esempio, che diventano una matassa pi� o meno informe... Anche la "mia" cantante era bionda, e riccia per di pi�, morale della favola un macello...

), tonalmente sono "deviate" (magari, ripeto, comunque suggestive e quindi riuscite, ma non rispecchiano i toni reali che gli occhi umani vedevano in quel momento.
QUOTE
no non sono abituato a foto da compatta ... fotografo solo da 18 anni circa ... la qualit� la s� riconoscere .....
Con una compatta quelle foto sarebbero impossibili, punto. Anche con la pellicola ci sarebbero seri problemi.
Ergo, siamo di nuovo al punto: fotoamatori, fotografate pure a 3200 ISO, ne ricaverete spessissimo qualcosa di utilizzabile specie se state molto attenti all'esposizione. Per� non aspettatevi la luna (lo dico perch� ho visto pi� di un thread intitolato "rumore..." e in cui il rumore in questione era n� pi� n� meno di quello "ovvio". D5000, D90 e apparecchi di quella generazione non sono sicuramente n� la D7000 n� le D700 / D3s...)
Bye!