Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mario75
Dovendo fare delle foto in un locale un po buio, e dovendo scattare solo con un flash montato on camera, secondo voi quali sono i settaggi ideali?
Considerando ch devo alzare minimo 800 iso ho fatto l'esperimento si settare i seguenti parametri:

1) imposta controllo immagine;
2) Standard;
3) nitidezza 6 tacche;
4)tutti gli altri valori a met� livellometro (zero)
Inoltre ho disabilitato il day lightning e nr su iso elevati setatto su normal.

Ditemi se � il settaggio ideale sempre se qualcuno l'ha settata con queste impostazioni.

Grazie.

Mario.
larsenio
impostala sul picture control STANDARD o NEUTRO e poi alza gli iso fino a max 2000 e scatta.
I controlli immagine non hanno alcun beneficio sulle critiche condizioni di luce, ma il beneficio lo trovi negli iso alti e sopratutto in un'ottica luminosa e qui parliamo di 1.4 - 1.8 - 2.8 etc... oppure nell'uso di un cavalletto e tempi lunghi smile.gif
Valejola
Io aggiungo pure che scattando a focali corte riuscirai a scattare con tempi pi� lunghi, e la foto ne beneficia notevolmente!
Lello912
QUOTE(larsenio @ Jan 19 2011, 07:18 PM) *
impostala sul picture control STANDARD o NEUTRO e poi alza gli iso fino a max 2000 e scatta.
I controlli immagine non hanno alcun beneficio sulle critiche condizioni di luce, ma il beneficio lo trovi negli iso alti e sopratutto in un'ottica luminosa e qui parliamo di 1.4 - 1.8 - 2.8 etc... oppure nell'uso di un cavalletto e tempi lunghi smile.gif

Ma fino a che Iso si pu� arrivare con la D90 per non avere rumore?
Valejola
QUOTE(Lello912 @ Jan 19 2011, 10:07 PM) *
Ma fino a che Iso si pu� arrivare con la D90 per non avere rumore?

A 1600 max 2000 ancora lo sopporti, oltre d� un p� fastidio.
FabioFa
QUOTE(Valejola @ Jan 19 2011, 10:18 PM) *
A 1600 max 2000 ancora lo sopporti, oltre d� un p� fastidio.


Nikon D90 80-200 2,8D iso 3200 ... d� fastidio ?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 807.6 KB

Nikon D90 Tamron 17-50 2,8 iso 2000 ....d� fastidio ?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 905.3 KB
Jack/100iso
x Mario75: non credo che il conrollo immagine cambi qualcosa allo scatto a seconda della luce disponibile... io in genere scatto sempre in standard (nitidezza 7 e saturazione +1). Se poi vuoi scattare senza flash i miei consigli sono:
-> diaframma aperto
-> iso tra 800 e 1600 (complimenti a Fabio Fa per gli scatti - non credo di esserne in grado)
-> -2EV/-3EV
-> RAW
-> Nr su iso elavati

E' chiaro che dei "settaggi" non possono valere per ogni situazione, ma credo che questa sia in genere una buona base di partenza anche per foto in notturna (senza cavalletto naturalmente).

Buona Luce
Giacomo
89stefano89
QUOTE(Lello912 @ Jan 19 2011, 10:07 PM) *
Ma fino a che Iso si pu� arrivare con la D90 per non avere rumore?


� tutto un programma! a volte scatti con rumore gia a 800 iso!
personalmente non supero mai i 2500iso!
mko61
QUOTE(Lello912 @ Jan 20 2011, 12:07 AM) *
Ma fino a che Iso si pu� arrivare con la D90 per non avere rumore?


Il rumore c'� sempre (in qualsiasi macchina).

In ogni caso dipende dalla foto, ovviamente, soprattutto dall'esposizione.

Se la foto � scura il rumore � visibile ... sempre, gi� a 200 ISO.

Se la foto � "esposta a destra" il rumore � molto meno visibile.

Per il bianco e nero, il rumore � meno percettibile, a 3200 ISO lo vedi appena.

Diciamo che nella media con la D90 una foto esposta al centro a 2000/2200 ISO ha un rumore visibile ma ben tollerabile.

89stefano89
QUOTE(89stefano89 @ Jan 20 2011, 07:57 AM) *
� tutto un programma! a volte scatti con rumore gia a 800 iso!
personalmente non supero mai i 2500iso!


scusate volevo dire 400! a 800 c�e� praticamente sempre!
Valejola
QUOTE(FabioFa @ Jan 19 2011, 10:58 PM) *
Nikon D90 80-200 2,8D iso 3200 ... d� fastidio ?
Ingrandimento full detail : 807.6 KB

Non ho detto che fanno schifo, ho detto che un p� danno fastidio.
Poi � chiaro che � tutto relativo perch� ovviamente faccio il paragone con foto scattate in normali situazioni...alla fine anche a 3200 iso le foto sono ottime se le confrontiamo con quelle che farebbe una compatta.
Anch'io ho la d90 e se imposto 3200 iso il rumore si f� notare, e non puoi dire il contrario.
Le foto che hai fatto sono molto valide ma la prima, visto che l'hai scattata a 3200 iso, mi piacerebbe vederla non convertita in b/n e magari senza qualche lavorazione in pp per la riduzione di rumore.
E allora si che pu� valutare se danno fastidio o meno. wink.gif
89stefano89
QUOTE(Valejola @ Jan 20 2011, 12:12 PM) *
Non ho detto che fanno schifo, ho detto che un p� danno fastidio.
Poi � chiaro che � tutto relativo perch� ovviamente faccio il paragone con foto scattate in normali situazioni...alla fine anche a 3200 iso le foto sono ottime se le confrontiamo con quelle che farebbe una compatta.
Anch'io ho la d90 e se imposto 3200 iso il rumore si f� notare, e non puoi dire il contrario.
Le foto che hai fatto sono molto valide ma la prima, visto che l'hai scattata a 3200 iso, mi piacerebbe vederla non convertita in b/n e magari senza qualche lavorazione in pp per la riduzione di rumore.
E allora si che pu� valutare se danno fastidio o meno. wink.gif


concordo a 3200 iso il rumore � quasi intollerabile, specialmente senza PP, ovviament ein alcuni casi di illuminazione favorevole puo� andare bene.
ma scattando in casa, magari per una festiciola, a 3200iso equivale a rovinare met� degli scatti!

poi ovviamente ogni persona tolelra il rumore a modo suo, io trovo assurdo prendeere una foto zoommarla al 500% e dire qui c�� un mucchio di rumore (lo facevo agli inizi poi mi son reso conto sia una assurdit�) la foto va vista stampata o su schermo alla dimensione che ci serve!
sandrofoto
QUOTE(FabioFa @ Jan 19 2011, 10:58 PM) *
Nikon D90 80-200 2,8D iso 3200 ... d� fastidio ?
Ingrandimento full detail : 807.6 KB


Hai scattato ad 1/50 di secondo con un 200mm che su D90 equivale ad un 300mm, devo farti i miei complimenti, la foto � nitida!
Avevi il VR? Comunque non � semplice lo stesso visto che i soggetti sono in movimento!
Gli alti ISO si notano sulle zone in ombra, ad esmpio sotto il braccio della donna c'� il rumore dei 3200!
Comunque confermo che la D90 sotto questo aspetto � ottima!
ANTO62
D90, 1/20 f.3.8 +1,0EV, a 1600 ISO (senza cavalletto).
Cosa ne pensate come rumore?

Saluti Antonello
larsenio
QUOTE(sandrofoto @ Jan 20 2011, 12:37 PM) *
..
ad esmpio sotto il braccio della donna c'� il rumore dei 3200!
Comunque confermo che la D90 sotto questo aspetto � ottima!

vabb� qui cerchiamo l'inutile smile.gif
pure sulle pellicole c'� grana!!
sandrofoto
QUOTE(larsenio @ Jan 20 2011, 01:12 PM) *
vabb� qui cerchiamo l'inutile smile.gif
pure sulle pellicole c'� grana!!


Infatto ho detto che � Ottima! wink.gif
Valejola
QUOTE(ANTO62 @ Jan 20 2011, 12:55 PM) *
D90, 1/20 f.3.8 +1,0EV, a 1600 ISO (senza cavalletto).
Cosa ne pensate come rumore?

Saluti Antonello

A me sembrano molto buone.
Il rumore c'� ma � poco e non d� fastidio.
Si nota anche una perdita di dettagli ma si vede solo ingrandendo l'immagine...quindi direi che poco importa perch� anche in un'eventuale stampa a comune formato non si avrebbero problemi.
Quindi i 1600 assicurano il risultato, e suppongo anche i 2000... i 3200 invece hanno bisogno di un p� di tolleranza in pi�, ma la stampa la fai comunque.
euleocin
ciao, scrivo da poco.
ho una d5000, una volta al circo avevo usato anche 6400 iso, senza flash durante gli spettacoli.
devo dire che se gi� la d5000 le foto le fa stupende(peccato che all'epoca facevo schifo in composizione) allora penso proprio che la d90 faccia meglio, se poi metti il flash allora stai benissimo!!!!
secondo me se ci sono due o tre faretti, oppure il flash, a 6400 non succede niente di male.
scattare in 2000 iso va benissimo, basta solo un po' di riduzione disturbo e stai perfetto.
se devi fare foto per condivisione web, o stampa piccolo formato, secondo me 3200 vanno benissimo, invece per le stampe grandi allora penso 800 iso massimo.
se mai cerca di usare il flash a distanza, e magari portati treppiedi, secondo me il treppiedi � importantissimo, puoi scattare anche a 200 iso(l'ho fatto ed erano fichissime)
Valejola
QUOTE(euleocin @ Jan 20 2011, 10:46 PM) *
se mai cerca di usare il flash a distanza, e magari portati treppiedi, secondo me il treppiedi � importantissimo, puoi scattare anche a 200 iso(l'ho fatto ed erano fichissime)

Col treppiedi per� ci scatti paesaggi o soggetti immobili, non le persone in movimento. rolleyes.gif
Per carit�, � sempre di aiuto ma � molto di impiccio se devi muoverti in un locale affollato.
Tutto fermorestando che ho capito bene l'intento di Mario75.
mlux
QUOTE(Valejola @ Jan 20 2011, 01:37 PM) *
A me sembrano molto buone.
Il rumore c'� ma � poco e non d� fastidio.
Si nota anche una perdita di dettagli ma si vede solo ingrandendo l'immagine...quindi direi che poco importa perch� anche in un'eventuale stampa a comune formato non si avrebbero problemi.
Quindi i 1600 assicurano il risultato, e suppongo anche i 2000... i 3200 invece hanno bisogno di un p� di tolleranza in pi�, ma la stampa la fai comunque.


[ciao,
sar� che sono un neofita e che non sono abituato ma questa mia foto fatta a 3200 mi sembra molto ben tollerabile...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB



QUOTE(Valejola @ Jan 20 2011, 01:37 PM) *
A me sembrano molto buone.
Il rumore c'� ma � poco e non d� fastidio.
Si nota anche una perdita di dettagli ma si vede solo ingrandendo l'immagine...quindi direi che poco importa perch� anche in un'eventuale stampa a comune formato non si avrebbero problemi.
Quindi i 1600 assicurano il risultato, e suppongo anche i 2000... i 3200 invece hanno bisogno di un p� di tolleranza in pi�, ma la stampa la fai comunque.


[ciao,
sar� che sono un neofita e che non sono abituato ma questa mia foto fatta a 3200 mi sembra molto ben tollerabile...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
mlux
QUOTE(Valejola @ Jan 20 2011, 01:37 PM) *
A me sembrano molto buone.
Il rumore c'� ma � poco e non d� fastidio.
Si nota anche una perdita di dettagli ma si vede solo ingrandendo l'immagine...quindi direi che poco importa perch� anche in un'eventuale stampa a comune formato non si avrebbero problemi.
Quindi i 1600 assicurano il risultato, e suppongo anche i 2000... i 3200 invece hanno bisogno di un p� di tolleranza in pi�, ma la stampa la fai comunque.


[ciao,
sar� che sono un neofita e che non sono abituato ma questa mia foto fatta a 3200 mi sembra molto ben tollerabile...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

mlux
QUOTE(Valejola @ Jan 20 2011, 01:37 PM) *
A me sembrano molto buone.
Il rumore c'� ma � poco e non d� fastidio.
Si nota anche una perdita di dettagli ma si vede solo ingrandendo l'immagine...quindi direi che poco importa perch� anche in un'eventuale stampa a comune formato non si avrebbero problemi.
Quindi i 1600 assicurano il risultato, e suppongo anche i 2000... i 3200 invece hanno bisogno di un p� di tolleranza in pi�, ma la stampa la fai comunque.


[ciao,
sar� che sono un neofita e che non sono abituato ma questa mia foto fatta a 3200 mi sembra molto ben tollerabile...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

mlux
Scusate x i post ripetuti...il pc si � impallato ed ho cliccato un po troppo cerotto.gif
Valejola
QUOTE(mlux @ Jan 21 2011, 08:56 AM) *
Scusate x i post ripetuti...il pc si � impallato ed ho cliccato un po troppo cerotto.gif

Non � il tuo pc, � il server del forum che ogni tanto sciopera.
Quindi se si impalla bisogna aspettare perch� se si continua a cliccare, si sovrappongono i comandi ed escono doppioni.
Comunque sembra buona anche la tua se vista a grandezza di stampa...ovviamente ingrandendo le cose cambiano.
Ma alla fine il vizio di ingrandire ce lo dovremmo togliere perch�, ammenoch� non abbiamo bisogno di croppare, � un andar a cercare il pelo nell'uovo inutilmente visto che a grandezza normale lo scatto risulterebbe sfruttabile anche a 3200iso.
mko61
QUOTE(mlux @ Jan 21 2011, 10:41 AM) *
[ciao,
sar� che sono un neofita e che non sono abituato ma questa mia foto fatta a 3200 mi sembra molto ben tollerabile...

Ingrandimento full detail : 5.2 MB


Come rumore lo � ... in realt� alzando gli ISO cambiano anche i colori. Fotografando la pelle diventa evidente, tende al grigiastro. Nella foto che hai fatto invece, come pure in altre foto con colori simili, la cosa non � percettibile.

Ribadisco che secondo me 3200 ISO per la D90 sono un po' troppi ... da usare solo se altrimenti si rischia di perdere o rovinare lo scatto.

Lello912
QUOTE(mko61 @ Jan 21 2011, 11:22 AM) *
Come rumore lo � ... in realt� alzando gli ISO cambiano anche i colori. Fotografando la pelle diventa evidente, tende al grigiastro.

Cio� alzando gli ISO cambia il colore della pelle?!?!? huh.gif
89stefano89
QUOTE(Lello912 @ Jan 21 2011, 11:37 AM) *
Cio� alzando gli ISO cambia il colore della pelle?!?!? huh.gif


beh alzando eccessivamente gli iso il colore ne risente abbastanza
larsenio
il rumore esce fuori in condizioni di scarsa esposizione, qui c'� una luce ma spesso non � tutto questo lusso smile.gif
mlux
Nel mio caso si potrebbe fare una stampa A4 o A3 senza avere tanta grana visibile?


larsenio
QUOTE(Lello912 @ Jan 21 2011, 11:37 AM) *
Cio� alzando gli ISO cambia il colore della pelle?!?!? huh.gif

oltre una certa soglia c'� un degradamento dei colori e perdita di nitidezza, basta fare alcune prove a 2500 3200 6400, vedrai che a 6400 alcuni toni sono persi.
mko61
QUOTE(Lello912 @ Jan 21 2011, 01:37 PM) *
Cio� alzando gli ISO cambia il colore della pelle?!?!? huh.gif


Cambiano tutti i colori, ma sulla pelle come sempre si nota in maniera particolare. Parliamo comunque di ISO molto alti.

Certo ci vuole un po' d'occhio ... insomma chi fa le foto col telefonino non vedrebbe la differenza.

larsenio
QUOTE(mko61 @ Jan 21 2011, 01:39 PM) *
Cambiano tutti i colori, ma sulla pelle come sempre si nota in maniera particolare. Parliamo comunque di ISO molto alti.

Certo ci vuole un po' d'occhio ... insomma chi fa le foto col telefonino non vedrebbe la differenza.

No ci vuole occhio, � palese che a 3200 et oltre i colori dell'incarnato sono visibilmente diversi, innaturali. Si ricorda che parliamo di Dx. smile.gif
Lello912
QUOTE(larsenio @ Jan 21 2011, 01:40 PM) *
No ci vuole occhio, � palese che a 3200 et oltre i colori dell'incarnato sono visibilmente diversi, innaturali. Si ricorda che parliamo di Dx. smile.gif

Non ci ho mai fatto caso perch� comunque non mi sono mai spinto oltre i 1250 mi sembra..
Se dite che con la D90, ammesso che non debba far ingrandimenti, si pu� andare anche oltre..prover� smile.gif
marconital88
Io pure sono un neofita della D90 vi posto questa immagine, so di aver sbagliato taglio inquadratura geometrie ma sono soddisfatto della mia piccola smile.gif




marconital88
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Io pure sono un neofita della D90 vi posto questa immagine, so di aver sbagliato taglio inquadratura geometrie ma sono soddisfatto della mia piccola smile.gif
FRANCESCOCAL
salve a tutti, ho letto un po tutti commenti e si parla di iso sulla d90 oltre i 2000...

ho avuto la d90 come secondo corpo da poco sostituita con d300 e per quello che ho avuto modo di costatare gli iso 2000 vanno bene per foto da compleanno, diverso se parliamo di foto di qualit�.

Considerando che il nostro amico abbia esposto la macchina in maniera corretta, sfruttando quindi la massima apertura che l'obbiettivo gli consente, ,quindi almeno uno step in pi� della massima apertura salvo che si tratti di ottiche professionali. Abbia impostato dei tempi di scatto non interiori alla focale utlizzta per non avere micromosso. Il d-lighting ti conviene disattivarlo quando scattoi ad alti iso perch� avresti una perdita di qualit�, mentre l'NR su iso elevati lo lasci in modalit� normale. Non superare i 1000 iso su quasta macchina se vuoi ottenere foto di dicreta qualit�. Inoltre se utilizzi il flash, come ultima ipotesi, riducine la potenza al minimo indispensabile per avere foto totalmente piatte. Il controllo immagine impostalo sempre come saturo, in modo da avere una pi� ampia possibilit� di correzione in post produzione... se le condizioni di luce non sono ancora sufficenti allora rassegnati alla perdita di qualit� aumentando ancora gli iso
mlux
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jan 21 2011, 04:21 PM) *
salve a tutti, ho letto un po tutti commenti e si parla di iso sulla d90 oltre i 2000...

ho avuto la d90 come secondo corpo da poco sostituita con d300 e per quello che ho avuto modo di costatare gli iso 2000 vanno bene per foto da compleanno, diverso se parliamo di foto di qualit�.

Considerando che il nostro amico abbia esposto la macchina in maniera corretta, sfruttando quindi la massima apertura che l'obbiettivo gli consente, ,quindi almeno uno step in pi� della massima apertura salvo che si tratti di ottiche professionali. Abbia impostato dei tempi di scatto non interiori alla focale utlizzta per non avere micromosso. Il d-lighting ti conviene disattivarlo quando scattoi ad alti iso perch� avresti una perdita di qualit�, mentre l'NR su iso elevati lo lasci in modalit� normale. Non superare i 1000 iso su quasta macchina se vuoi ottenere foto di dicreta qualit�. Inoltre se utilizzi il flash, come ultima ipotesi, riducine la potenza al minimo indispensabile per avere foto totalmente piatte. Il controllo immagine impostalo sempre come saturo, in modo da avere una pi� ampia possibilit� di correzione in post produzione... se le condizioni di luce non sono ancora sufficenti allora rassegnati alla perdita di qualit� aumentando ancora gli iso


... te sulla D300 hai questi settaggi? Se non erro anno gli stessi sensori e quindi indicativamente la stessa rumorosit�...
mko61
QUOTE(mlux @ Jan 21 2011, 06:43 PM) *
... te sulla D300 hai questi settaggi? Se non erro anno gli stessi sensori e quindi indicativamente la stessa rumorosit�...


No le gestione rumore � diversa, su D90 � pi� marcata mentre la D300 d� un'immagine pi� precisa (e pi� rumorosa) ... come resa del colore non saprei ma non mi aspetto grandi differenze.



QUOTE(marconital88 @ Jan 21 2011, 05:57 PM) *
... ma sono soddisfatto della mia piccola smile.gif


Anch'io sono soddisfattissimo, stiamo parlando di situazione estreme ... ci mancherebbe che fosse la norma scattare oltre 2000 ISO ...
FRANCESCOCAL
@mlux: No di certo, i settagi devo dire sono diversi. La prima differenza notevole � sugli Iso, scatto senza pedita di qualit� fino a 1600 iso. Mantengo di solito settagi mirati ad agevolare la post produzione, e per quando riguarda il colore lo setto in adobe e non su RGB. Per particolari tipi di scatti utilizzo poi il formato tiff, non presente nella d90.
Se poi potresti essere pi� specifico sulle condizioni di foto che devi fare, vedo se posso darti qualche consiglio pi� specifico
larsenio
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jan 21 2011, 11:52 PM) *
@mlux: No di certo, i settagi devo dire sono diversi. La prima differenza notevole � sugli Iso, scatto senza pedita di qualit� fino a 1600 iso. Mantengo di solito settagi mirati ad agevolare la post produzione, e per quando riguarda il colore lo setto in adobe e non su RGB. Per particolari tipi di scatti utilizzo poi il formato tiff, non presente nella d90.
Se poi potresti essere pi� specifico sulle condizioni di foto che devi fare, vedo se posso darti qualche consiglio pi� specifico

non esiste la perdita di qualit�, esiste la presenza o meno di rumore ma seppur minimo - quello c'� sempre smile.gif
Il settaggio � Adobe RGB oppure sRGB, in entrambi i casi sono sempre RGB smile.gif
FabioFa
QUOTE(Valejola @ Jan 20 2011, 12:12 PM) *
...ma la prima, visto che l'hai scattata a 3200 iso, mi piacerebbe vederla non convertita in b/n e magari senza qualche lavorazione in pp per la riduzione di rumore.


Ciao a tutti
scusate il ritardo alla risposta, ecco la foto non convertita in b/n, scattata in raw e convertita in jpg in qualit� normale all'80% nessun ritocco di pp, non dico che � esente da rumore ma neanche che dia un fastidio tale da non poter utilizzare la foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB


@ sandrofoto
avevo un monopiede nessun VR � un 80-200 2,8 del 1995 wink.gif
claudio.baron
QUOTE(FabioFa @ Jan 19 2011, 10:58 PM) *
Nikon D90 80-200 2,8D iso 3200 ... d� fastidio ?
Ingrandimento full detail : 807.6 KB

Nikon D90 Tamron 17-50 2,8 iso 2000 ....d� fastidio ?
Ingrandimento full detail : 905.3 KB

Mi perdonerai se sbaglio clamorosamente, ma penso che:
1) ambedue sono foto eccelse da stampare fino al 18x13
2) ambedue mostrano segni di ottimizzazione antirumore in PP, specie quella dei due attori (lo sfondo uniformemente nero perfetto � "impossibile", la coda di cavallo dell'attrice sembra di "porcellana"... vabb�, dai, esagero scherzosamente)
3) ambedue sono foto molto contrastate in cui l'esposizione � stata fatta in modo "perfetto" (per la mia modesta esperienza) in soggetti illuminati in modo decente, quindi paradossalmente non siamo ancora in condizioni realmente "critiche" (se vai a fotografare un balletto dei Momix, a parte che � vietato, ma avrai delle sorprese... :-) )
4) la foto dei due attori a colori senza PP mostra effettivamente del rumore. Secondo me, finch� stampi in formati non esagerati, o finch� guardi a monitor (non al 100% delle dimensioni reali), va benissimo. Se devi uscire in A4 mah, se devi uscire in A3 decisamente no.
5)... il che, tutto ben considerato, dovrebbe rassicurare chi ha aperto il thread: con le reflex delle ultime generazioni � possibile sfruttare la gamma ISO fino all'ultimissimo valore con risultati soddisfacenti fino al formato 15x10 (in certi casi 18x13) nella stragrande maggioranza dei casi (mia personale opinione, ovviamente)

Ciao!
Valejola
QUOTE(claudio.baron @ Jan 27 2011, 07:39 PM) *
Mi perdonerai se sbaglio clamorosamente, ma penso che:
1) ambedue sono foto eccelse da stampare fino al 18x13
.
.
5)... il che, tutto ben considerato, dovrebbe rassicurare chi ha aperto il thread: con le reflex delle ultime generazioni � possibile sfruttare la gamma ISO fino all'ultimissimo valore con risultati soddisfacenti fino al formato 15x10 (in certi casi 18x13) nella stragrande maggioranza dei casi (mia personale opinione, ovviamente)

Ciao!

Concordo.
I 3200iso ti danno la possibilit� di non perdere lo scatto, e per moltissima gente abituata a foto da compatta, questo basta e avanza.
Ma ahim� non sar� lo stesso se chi fotografa, cerca la qualit�.
Ovvio, la PP aiuta (tralasciamo i doppi sensi rolleyes.gif ) ma non f� miracoli.
Io fotografo da appena 4 mesi, ma ho gi� imparato ad evitare i 3200 iso,e sinceramente anche meno, se s� gi� che mi servir� un minimo di qualit�.
Purtroppo � cos�, quando ti accorgi di cosa sono capaci queste reflex, non ti accontenti pi� ed � dura rininciarci...
FabioFa
QUOTE(claudio.baron @ Jan 27 2011, 07:39 PM) *
....Mi perdonerai se sbaglio clamorosamente, ma penso che:
1) ambedue sono foto eccelse da stampare fino al 18x13
2) ambedue mostrano segni di ottimizzazione antirumore in PP, specie quella dei due attori (lo sfondo uniformemente nero perfetto � "impossibile", la coda di cavallo dell'attrice sembra di "porcellana"... vabb�, dai, esagero scherzosamente)......


Puoi dare un occhiata qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...7552&st=850
e anche qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...7552&st=875
non sono stati fatti interventi anti rumore in pp solo convertito il raw in jpg e regolato contrasto e luminosit�, stampato un 20x30 di queste foto in b/n sono di qualit� pi� che accettabile.



QUOTE(Valejola @ Jan 27 2011, 07:59 PM) *
...I 3200iso ti danno la possibilit� di non perdere lo scatto, e per moltissima gente abituata a foto da compatta, questo basta e avanza....


no non sono abituato a foto da compatta ... fotografo solo da 18 anni circa ... la qualit� la s� riconoscere .....
claudio.baron
QUOTE(FabioFa @ Jan 27 2011, 10:45 PM) *
non sono stati fatti interventi anti rumore in pp solo convertito il raw in jpg e regolato contrasto e luminosit�,

OK: convertendo in B/N il numero di colori primari (in questo caso toni di grigio) a disposizione � notevolmente inferiore alla "palette" autorizzata dall'RGB. Quindi gi� cos� i difetti del fondo nero si "lisciano" per conto proprio. La successiva regolazione del contrasto "cancella" poi le piccole variazioni tonali di ci� che dovrebbe essere (o che si vuole) nero. Il risultato � effettivamente analogo ad una passata di denoising, per cos� dire "selettivo"...
Davvero ingegnoso, non ci avevo pensato.
Avrei usato Capture con un NR selettivo, appunto. Ma senza Capture sarei stato nei guai. Grazie, vedi, non si finisce mai di imparare !
QUOTE
stampato un 20x30 di queste foto in b/n sono di qualit� pi� che accettabile.

Per lo scopo suppongo perfettamente di s�. Infatti dicevo "eccelsa" fino al 18x13. E "A4 mah", il che equivale a dire "in A4 non sar� ottimale, ma dipende dall'uso che se ne deve fare (stampata su certi tipi di carta la grana diventa addirittura un vezzo "artistico", quindi...). Anch'io mi sono "auto-accettato" alcune foto abbastanza suggestive fatte ad un concerto gospel, fatte in condizioni di illuminazione non molto dissimili dalle tue, apparentemente. Non mi spingo per� fino a dire che sono "davvero buone": mancano di micro-dettaglio (fai caso ai capelli chiari, per esempio, che diventano una matassa pi� o meno informe... Anche la "mia" cantante era bionda, e riccia per di pi�, morale della favola un macello... rolleyes.gif ), tonalmente sono "deviate" (magari, ripeto, comunque suggestive e quindi riuscite, ma non rispecchiano i toni reali che gli occhi umani vedevano in quel momento.
QUOTE
no non sono abituato a foto da compatta ... fotografo solo da 18 anni circa ... la qualit� la s� riconoscere .....

Con una compatta quelle foto sarebbero impossibili, punto. Anche con la pellicola ci sarebbero seri problemi.
Ergo, siamo di nuovo al punto: fotoamatori, fotografate pure a 3200 ISO, ne ricaverete spessissimo qualcosa di utilizzabile specie se state molto attenti all'esposizione. Per� non aspettatevi la luna (lo dico perch� ho visto pi� di un thread intitolato "rumore..." e in cui il rumore in questione era n� pi� n� meno di quello "ovvio". D5000, D90 e apparecchi di quella generazione non sono sicuramente n� la D7000 n� le D700 / D3s...)
Bye!
FabioFa
QUOTE(claudio.baron @ Jan 28 2011, 09:12 AM) *
.... avrei usato Capture con un NR selettivo, appunto. Ma senza Capture sarei stato nei guai. Grazie, vedi, non si finisce mai di imparare !...

Prego !

QUOTE(claudio.baron @ Jan 28 2011, 09:12 AM) *
.....mancano di micro-dettaglio (fai caso ai capelli chiari, per esempio, che diventano una matassa pi� o meno informe... Anche la "mia" cantante era bionda, e riccia per di pi�, morale della favola un macello... rolleyes.gif )...

diciamo che un 200 chiuso a f4 non ha una profondit� di campo estesa ... il fuoco era sugli occhi di lui e di conseguenza lei � fuori fuoco per quanto l'ottica sia eccelsa i dettagli su di lei non ci sono


QUOTE(claudio.baron @ Jan 28 2011, 09:12 AM) *
... tonalmente sono "deviate" (magari, ripeto, comunque suggestive e quindi riuscite, ma non rispecchiano i toni reali che gli occhi umani vedevano in quel momento...

il palcoscenico era male illuminato aveva solo due/tre faretti sopra di colore giallo che illuminava gli attori


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.