Il prossimo 3 ottobre mi recher� in Spagna per fotografare l�eclissi anulare che avr� la sua massima magnitudo a Denja, nei pressi di Valencia.
Non avendo esperienza in materia, vorrei chiedere come si fotografa il momento culminante di un�eclissi anulare.
So che nell�eclissi totale non c�� bisogno del filtro solare, ma mi chiedevo se per quella anulare ce n�� bisogno. Ho il timore che il filtro solare, pur necessario nella fase iniziale dell�eclissi, oscuri eccessivamente la corona circolare del sole nella fase di anularit�.
C�� qualcuno che pu� aiutarmi? Purtroppo la durata dell�eclissi � brevissima e non c�� possibilit� di fare delle prove preliminari!!
Preciso che ho una Nikon D70 (la cui minima sensibilit�, come noto, � 200 asa) e vorrei utilizzare il teleobiettivo Sigma 135 � 400 / 4,5 - 5,6 alla massima focale (equivalente 600).
Mi chiedevo infine se esistono duplicatori di focale compatibili con la mia reflex digitale (cio� che mantengano gli automatismi, in particolare il funzionamento dell�esposimetro).