Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ramirez82
Salve
sono ovviamente nuovo del forum e del mondo delle reflex.
Il mio problema � che quando effettuo una foto in macro ho delle difficolt� con la profondit� di campo.
Se uso l opzione macro di default la zona messa a fuoco � troppo piccola e non omogenea ( non tutte le zone centrali sono messe a fuoco allo stesso modo)
Se uso l opzione a priorit� di diaframma e lo chiudo tutto, allora riesco a riprendere tutto il soggetto, con messa a fuoco omogenea, ma mi manca quella definizione che ho potuto scorgere nel opzione macro.

Entrambe le foto sono state scattate alla stessa distanza, con la stessa luce, con flash anulare ed obiettivo nikon 85 micro.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.4 KB
Antonio_p
Da quello che vedo nei dati exif la prima f/5.6 la seconda f/36 se puoi fai una prova a f/16 e vedi se la cosa ti sembra migliorare, se con f/16 la DPC � ancora ridotta vai a f/22, dato che f/36 (???) � il max io non userei per aver max dettaglio.
Antonio
Ramirez82
Ho fatto una prova scattando una foto per ogni valore di diaframma che la macchina mi consente ( ho un d3000) da f 4 a f 36, mi cambia solo la profondit� di campo, la nitidezza rimane sempre la stessa scattando in A.
Purtroppo nella selezione macro non mi � consentito cambiare l apertura del diaframma.
Andrea Meneghel
.. hai provato ad alzare il valore di nitidezza on camera ? se hai un valore troppo conservativo anche con pdc corretta avrai comunque una foto con meno dettaglio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

livelli sistemati e leggera maschera di contrasto...dovresti ottenere piu dettaglio usando un'apertura piu corretta che non crei diffrazione..e aumentando la nitidezza come suggerito prima che su Nikon i valori di default sono sempre troppo conservativi wink.gif
Valejola
La macro � tanto affascinante quanto infida perch� se si ha bisogno di fotografare un soggetto molto profondo, ci si scontra subito coi limiti della pdc ristretta.
Ultimamente ho fatto delle prove anch'io e ho avuto gli stessi problemi.
S� che l'unica soluzione � fotografare oggetti piatti e paralleli al piano di messa a fuoco, ma se un soggetto ha una profondit� discreta che si fa? Si deve rinunciare?
O ci sono dei trucchi per ovviare almeno minimamente?
Perch� a tal proposito pensavo: e se mi allontanassi un p� per avere una pdc pi� ampia e magari poter scattare a diaframmi pi� vantaggiosi?
S� che poi l'ingrandimento sarebbe minore, ma una leggera croppata risolverebbe tutto.
Ovviamente si avrebbe una foto con meno risoluzione, ma mi chiedevo se questa perdita sarebbe pi� dannosa del diaframma extra chiuso e meno "performante" che devo tenere se fotografo da pi� vicino...
Dopotutto le nostre reflex hanno parecchi pixel, e un minimo di margine di perdita credo che lo possano lasciare.
Come tecnica pu� valere?
Andrea Meneghel
il discorso � che per quel tipo di oggetto fotografato dall'utente non andrebbe utilizzato un vetro macro ma basterebbe anche un 50mm fisso...fare una foto a 50mm riempirebbe tutto il frame ( al limite con un crop) senza una PDC cosi esigua da perdere nitidezza..altrimenti un 24-70 o equivalente a 70mm ad esempio
Valejola
QUOTE(bluesun77 @ Jan 21 2011, 12:09 PM) *
il discorso � che per quel tipo di oggetto fotografato dall'utente non andrebbe utilizzato un vetro macro ma basterebbe anche un 50mm fisso...fare una foto a 50mm riempirebbe tutto il frame senza una PDC cosi esigua da perdere nitidezza

Alt, un momento...cos� vado in confusione.
Io sapevo che con qualsiasi lente, lunghezza focale e diaframma, se l'oggetto occupa quel determinato spazio sul sensore, avr� la stessa pdc.
Cambier� solo la distanza di ripresa e la prospettiva.
Quindi scattare con un 50 o con un 300 non cambia nulla in termini di pdc se voglio quel soggetto a quell'ingrandimento particolare.

Io invece mi chiedevo un'altra cosa!
Se il soggetto ha molta profondit� e con 'ingrandimento che voglio non ottengo la pdc sperata, potrei unire tramite software una serie di scatti (ovviamente utilizzando le varie zone utili) in cui ognuno dei quali ha la maf un pelo pi� avanti del precedente?
Ovviamente per non avere problemi di prospettiva non dovrei muovere la macchina o variare la lunghezza focale...ma solo agire sui i punti di maf o sulla ghiera in modalita maf manuale.
E' fattibile come cosa?
Andrea Meneghel
QUOTE(Valejola @ Jan 21 2011, 02:18 PM) *
Alt, un momento...cos� vado in confusione.
Io sapevo che con qualsiasi lente, lunghezza focale e diaframma, se l'oggetto occupa quel determinato spazio sul sensore, avr� la stessa pdc.
Cambier� solo la distanza di ripresa e la prospettiva.
Quindi scattare con un 50 o con un 300 non cambia nulla in termini di pdc se voglio quel soggetto a quell'ingrandimento particolare.

Io invece mi chiedevo un'altra cosa!
Se il soggetto ha molta profondit� e con 'ingrandimento che voglio non ottengo la pdc sperata, potrei unire tramite software una serie di scatti (ovviamente utilizzando le varie zone utili) in cui ognuno dei quali ha la maf un pelo pi� avanti del precedente?
Ovviamente per non avere problemi di prospettiva non dovrei muovere la macchina o variare la lunghezza focale...ma solo agire sui i punti di maf o sulla ghiera in modalita maf manuale.
E' fattibile come cosa?


io trovo indatto quel vetro per quel tipo di foto smile.gif tutto qua
Andrea Meneghel
QUOTE(Valejola @ Jan 21 2011, 02:18 PM) *
Alt, un momento...cos� vado in confusione.
Io sapevo che con qualsiasi lente, lunghezza focale e diaframma, se l'oggetto occupa quel determinato spazio sul sensore, avr� la stessa pdc.
Cambier� solo la distanza di ripresa e la prospettiva.
Quindi scattare con un 50 o con un 300 non cambia nulla in termini di pdc se voglio quel soggetto a quell'ingrandimento particolare.

Io invece mi chiedevo un'altra cosa!
Se il soggetto ha molta profondit� e con 'ingrandimento che voglio non ottengo la pdc sperata, potrei unire tramite software una serie di scatti (ovviamente utilizzando le varie zone utili) in cui ognuno dei quali ha la maf un pelo pi� avanti del precedente?
Ovviamente per non avere problemi di prospettiva non dovrei muovere la macchina o variare la lunghezza focale...ma solo agire sui i punti di maf o sulla ghiera in modalita maf manuale.
E' fattibile come cosa?


il macro ti permette una messa a fuoco da molto vicino...il soggetto fotografato se posto vicino essendo cosi grande ovviamente ha dei grossi problemi di PDC...un 70mm ovviamente non ti riempie il frame con il soggetto ma almeno hai tutto a fuoco e poi al limite croppi leggermente ( questo intendevo )
Valejola
QUOTE(bluesun77 @ Jan 21 2011, 12:30 PM) *
il macro ti permette una messa a fuoco da molto vicino...il soggetto fotografato se posto vicino essendo cosi grande ovviamente ha dei grossi problemi di PDC...un 70mm ovviamente non ti riempie il frame con il soggetto ma almeno hai tutto a fuoco e poi al limite croppi leggermente ( questo intendevo )

Si cos� mi trovi d'accordo, ma ti allontaneresti perdendo dettagli.
E' quello che f� venire i nervi, se vuoi il massimo dei dettagli poi perdi la pdc e viceversa.
FRANCESCOCAL
ho notato che nella prima foto dove accusi grande perdita della profondita il punto di messa a fuoco era quello centrale, quindi il punto pi� vicino alla lente. Puoi migliorare con la macrofotografia la pvc selezionaldo il punto di messa a fuoco al secondo quarto di distanza dell'oggetto... prova!
monteoro
il secondo quarto.... sarebbe il centro, forse intendevi il seconto terzo.
ciao
Franco
CVCPhoto
QUOTE(monteoro @ Jan 22 2011, 09:18 AM) *
il secondo quarto.... sarebbe il centro, forse intendevi il seconto terzo.
ciao
Franco


o forse il primo? hmmm.gif
Valejola
Con una pdc cos� ristretta si f� presto a perdere nitidezza e dettagli perch� c'� sempre da tener conto che la pdc � s� definita "striscia in cui tutto � a fuoco", ma la nitidezza maggiore � nel punto di maf e oltre si ha una perdita graduale nonostante si � sempre dentro la pdc.
E questa perdita pu� dare gi� fastidio.
Ramirez82
Problema risolto, ho chiuso il diaframma a 16, ed aumentato il contrasto e nitidezza nella modalit� on camera.
Ora le foto escono meglio della modalit� macro di default.
Ora devo solo impratichirmi sulle migliori posizioni di ripresa, ma credo che questo lo otterr� solo con tanta pratica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.