Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
SASY77
Hei ragazzi.... ho cambiato una d 3000 con 18 55 con na d 80 con un sigma 24 70 2'8..
sto cominciando a scattare.. � fantastica.. mi potete dare qualche consiglio???
the skywalker
non ti fermare..... scatta!!!!!!! wink.gif
SASY77
QUOTE(nrg69 @ Jan 21 2011, 01:38 AM) *
non ti fermare..... scatta!!!!!!! wink.gif

bh� grazie
karlsruhe
Perche� avresti cambiato una macchina nuova come la d3000 con d 80 di certo l� affare la fatto quell�altro.
Il sigma lo potev trovare ad un prezzo basso sull�usato con una macchina di nuova generazione.
Detto questo io la d80 ce lo� ed funziona ancora perfettamente, e� stata la mia prima digit.
SASY77
QUOTE(karlsruhe @ Jan 21 2011, 02:09 AM) *
Perche� avresti cambiato una macchina nuova come la d3000 con d 80 di certo l� affare la fatto quell�altro.
Il sigma lo potev trovare ad un prezzo basso sull�usato con una macchina di nuova generazione.
Detto questo io la d80 ce lo� ed funziona ancora perfettamente, e� stata la mia prima digit.

LA MACCHINA COMPLETA L'HO PAGATA 600 EURO
E POI IL SIGMA 24/70 MOTORIZZATO � OTTIMO E POI NN MONTA SU UNA D 3000...
mbbruno
beh credo ci siano vari punti di vista la d80 onestamente..... io l'avrei barattata per la d90 ma per la 80 questa per� � una mia opinione
scotucci
Secondo me hai fatto bene La d3000 pur se recente monta stesso sensore e stesso modulo af Magari i jpg della 3000 saranno migliori se usi il raw e te lo sviluppi non troverai differenze sostanziali Differenze che hai invece notato imho appena presa in mano la fotocamera Consiglio vivamente di trovarti un battery grip usato vedrai col sigma montato un maggior bilanciamento generale Poi magari un sb600 e inizi ad usaelo staccato dalla macchina ma credo che sro correndo troppo
primoran
Benvenuto fra noi! E complimenti per l'acquisto. Io la D80 l'ho cambiata solo per prendere la D700 e mi sono pentito di non averla tenuta come secondo corpo. Ottimo consiglio quello del Battery Grip.
Visita la discussione dedicata alla D80, sar� una miniera di utili informazioni e consigli. Buona luce.

Primo.

P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
mircob
Ehi tutto sommato hai fatto bene, hai un corpo con motore autofocus, comandi + a portata di mano, doppia ghiera e cls.
Non conosco il sigma 24-70, ma in linea di massima imposta un p� di sottoesposizione, -0,3 -0,7 ev. perch� un pochino la macchina tende a sovraesporre.
Buon divertimento.
Giorgio Baruffi
per me hai fatto bene... ora vogliamo vedere gli scatti per�! wink.gif
orco
Anche secondo me hai fatto bene. La D3000 sar� anche pi� recente, ma non � neanche paragonabile alla D80 in termini di feature del corpo macchina. E' come scegliere se comprare una panda con allestimento base e motore 1.3 JTD o prendere, allo stesso prezzo, una grande punto con lo stesso motore, ma full optional!! biggrin.gif
SASY77
QUOTE(primoran @ Jan 21 2011, 05:49 PM) *
Benvenuto fra noi! E complimenti per l'acquisto. Io la D80 l'ho cambiata solo per prendere la D700 e mi sono pentito di non averla tenuta come secondo corpo. Ottimo consiglio quello del Battery Grip.
Visita la discussione dedicata alla D80, sar� una miniera di utili informazioni e consigli. Buona luce.

Primo.

P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif

DOVE TROVO LA DISCUSSIONE DDEDICATA?'''
sono nuovo del forum adesso completo il profilo e vi faccio vedere u�pure u po di mie foto
larsenio
QUOTE(SASY77 @ Jan 21 2011, 02:28 AM) *
LA MACCHINA COMPLETA L'HO PAGATA 600 EURO
E POI IL SIGMA 24/70 MOTORIZZATO � OTTIMO E POI NN MONTA SU UNA D 3000...

il 24/70 su un corpo DX � lungo, ti perdi tutte le distanze sotto i 24 che sono usatissime su dx, quell'ottica � ottima su FX smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.