Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MCC747
Ciao a tutti,

ho un dubbio riguardante l'esposizione:

ho una D3

sono in A setto -1.0 EV ed ho 1\15 F1.4, passo a M e mi ritrovo sull'EV 0.0 1/15 F1.4 perche?

altra domanda e' consigliabile nel passaggio a manuale settare l'EV a 0?




scusatemi se e' una domanda banale per alcuni..ma vorrei capire... tutto qua


grazie
Michele
sarogriso
QUOTE(michele cuoghi @ Jan 21 2011, 06:06 PM) *
Ciao a tutti,

ho un dubbio riguardante l'esposizione:

ho una D3

sono in A setto -1.0 EV ed ho 1\15 F1.4, passo a M e mi ritrovo sull'EV 0.0 1/15 F1.4 perche?

altra domanda e' consigliabile nel passaggio a manuale settare l'EV a 0?
scusatemi se e' una domanda banale per alcuni..ma vorrei capire... tutto qua
grazie
Michele

In M sai che con 0.0 EV 1/15 F 1.4 esponi giusto, mentre con la stessa accoppiata in A e -1.0 EV stai sottoesponendo,l'esposimetro te lo stà dicendo se guardi a destra.
Per non complicarmi in calcoli strani in M tengo EV a 0.0,per sovra/sottoesporre e più che sufficente usare tempo/diaframma guardando ovviamente l'esposimetro(come una volta),poi i metodi son tanti,uno usa quelloche più fa comodo.

saro-
Valejola
QUOTE(michele cuoghi @ Jan 21 2011, 06:06 PM) *
Ciao a tutti,

ho un dubbio riguardante l'esposizione:

ho una D3

sono in A setto -1.0 EV ed ho 1\15 F1.4, passo a M e mi ritrovo sull'EV 0.0 1/15 F1.4 perche?

altra domanda e' consigliabile nel passaggio a manuale settare l'EV a 0?
scusatemi se e' una domanda banale per alcuni..ma vorrei capire... tutto qua
grazie
Michele

Non ho una d3 ma credo che il funzionamento sia lo stesso della mia.
E cioè che se imponi una compensazione in modalità M, questa ti "sfalsa" la lettura dell'esposimetro nel senso che a 0 sei compensato di quel tanto che hai scelto.
In pratica è uno 0 teorico che gli hai imposto tu, e produrrà foto compensate di quel tanto che hai scelto.
Quindi i dati che leggi sono normalissimi e mi preoccuperei se non fossero così. wink.gif
Tu ora ti chiederai:"Come faccio a sapere se lo 0 che vedo è giusto o compensato?"
Semplice, se sei compensato nel display secondario vedresti il simbolino dedicato (+/-), e premendo il relativo tasto, puoi verificare di quanto. wink.gif
ninjo
QUOTE(Valejola @ Jan 21 2011, 06:58 PM) *
Non ho una d3 ma credo che il funzionamento sia lo stesso della mia.
E cioè che se imponi una compensazione in modalità M, questa ti "sfalsa" la lettura dell'esposimetro nel senso che a 0 sei compensato di quel tanto che hai scelto.
In pratica è uno 0 teorico che gli hai imposto tu, e produrrà foto compensate di quel tanto che hai scelto.
Quindi i dati che leggi sono normalissimi e mi preoccuperei se non fossero così. wink.gif
Tu ora ti chiederai:"Come faccio a sapere se lo 0 che vedo è giusto o compensato?"
Semplice, se sei compensato nel display secondario vedresti il simbolino dedicato (+/-), e premendo il relativo tasto, puoi verificare di quanto. wink.gif


...allora inizio a preoccuparmi io...ho provato con la d50 da battaglia e l'esposimetro indica smpre meno 1! Per di più in M se premo il tastino non succede nulla, non mi fa compensare!
Adesso provo con la D700...
ninjo
Oh cacchio...con la D700 è proprio come dici tu... hmmm.gif
MCC747
Chiarissimo..... se per disattenzione passo da A a M non "azzerando" l'esposimetro lui mi indicherà' come "zero" il -1.0 che avevo impostato prima senza che me ne accorga, a meno che' non spingo il tasto EV.


Michele
Valejola
QUOTE(michele cuoghi @ Jan 21 2011, 07:15 PM) *
Chiarissimo..... se per disattenzione passo da A a M non "azzerando" l'esposimetro lui mi indicherà' come "zero" il -1.0 che avevo impostato prima senza che me ne accorga, a meno che' non spingo il tasto EV.
Michele

Esatto...se scatti in M e dai una compensazione, quel tot che hai compensato lo ottieni quando sei sullo 0.
Comunque te ne dovresti accorgere perchè il simbolino dovrebbe uscire anche nel mirino, quindi gli avvisi li hai tutti a portata d'occhio. wink.gif
sarogriso
..............Bene,oggi ripasso:Esposizione


Domani interrogazione. pc_scrive.gif

Speriamo bene.(che non risucceda) messicano.gif

saro

ninjo
QUOTE(sarogriso @ Jan 21 2011, 08:09 PM) *
..............Bene,oggi ripasso:Esposizione
Domani interrogazione. pc_scrive.gif

Speriamo bene.(che non risucceda) messicano.gif

saro


Qualcuno ha idea del perchè con la D50 non è così?
Valejola
QUOTE(ninjo @ Jan 21 2011, 08:20 PM) *
Qualcuno ha idea del perchè con la D50 non è così?

Probabilmente la d50 è programmata diversamente.
Ipotesi è... unsure.gif
ninjo
QUOTE(Valejola @ Jan 21 2011, 08:25 PM) *
Probabilmente la d50 è programmata diversamente.
Ipotesi è... unsure.gif


Adesso non dormo finchè non lo scopro, mi sto leggendo il manuale ma non trovo nulla...l'unica cosa che mi è venuta in mente è che avendo una sola ghiera, in M se premi il tasto per la compensazione si tramuta in "regolazione diaframma".... hmmm.gif
sarogriso
QUOTE(ninjo @ Jan 21 2011, 08:20 PM) *
Qualcuno ha idea del perchè con la D50 non è così?

Non ho la D50, ma su D3 e D70 s è così, ma credo proprio sia una regola comune,una diversa informazione da parte dell'esposimetro la troverei errata,io credo si stia parlando di una cosa tanto semplice quanto scontata,o forse ho frainteso il problema?
Se consulti il manuale cosa dice? Che usando compensazione EV in M hai solo informazione sull'esposimetro?
Informazione che ha avviato la discussione.

saro
ninjo
QUOTE(sarogriso @ Jan 21 2011, 08:45 PM) *
Non ho la D50, ma su D3 e D70 s è così, ma credo proprio sia una regola comune,una diversa informazione da parte dell'esposimetro la troverei errata,io credo si stia parlando di una cosa tanto semplice quanto scontata,o forse ho frainteso il problema?
Se consulti il manuale cosa dice? Che usando compensazione EV in M hai solo informazione sull'esposimetro?
Informazione che ha avviato la discussione.

saro


Infatti è così con tutte, lo so, solo che dopo aver letto il post mi è venuta la curiosità di provare (non mi ero mai messo prima a fare esperimenti del genere, di solito in M se voglio sovra o sottoesporre vado semplicemente verso il + o il -) e ho preso la prima macchina a disposizione...solo che la D50, avendo una sola ghiera, è un pò particolare, infatti come ho letto sul manuale la compensazione dell'esposizione è possibile solo nei modi P, S, A, quindi probabilmente si disattiva automaticamente in M, per questo iniziavo a non capirci più niente...mistero risolto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.