QUOTE(IlCatalano @ Jan 23 2011, 03:00 PM)

Non è un dogma è un suggerimento che nasce dall'osservazione da oltre 30 anni della fotografia fatta dai grandi fotografi, nessuno dei quali usa effetti di questo tipo...
Ma per carità!
Non puoi venirci a dire che inserire punti luce in una foto e chiudere a f/11 o più è un effetto di bassa lega. Non è così. E ci sono tantissime foto di paesaggi con il sole nell'inquadratura che hanno proprio questo effetto (e senza aver usato filtri cross-screen), dal momento che nel paesaggio un diaframma piuttosto chiuso capita sovente di usarlo ...
C'è chi cerca questo effetto, e gli piace ottenerlo agendo sul diaframma solamente.
Visto che ti piace fare riferimento ai miliardi di fotografi che tu segui da secoli, se hai letto la discussione, avrai notato che ho citato un fotografo norvegese, noto in tutto il mondo e non solo nel Forum Nital, che nelle sue rassegne di obiettivi Nikkor parla anche di quali obiettivi si prestano meglio a questa cosa, senza incappare nel problema del flare.
Pertanto, non sta né a te né a me dire a chi ha aperto la discussione che è un effetto da matrimonio da due soldi.
Primo perché quello che pensi tu è un parere personale, e non una regola generale (o un dogma, appunto). Secondo perché se a lui piace, che male c'è? Ti devi comprare le sue foto?
Che senso ha criticare gratuitamente i suoi gusti, dicendogli di evitare di fare le porcherie (secondo il tuo giudizio) che lui fa? E poi c'è modo e modo di criticare certe scelte.
Infine, il problema posto era sul flare, e non sulla opportunità o meno di ottenere la "stella". Cosa che andrebbe discussa in un'altra sezione, e non in una sezione tecnica quale è questa.
Rinnovo l'invito ai Mod di cancellare questa discussione.
E' controproducente per il marchio.