Ciao a tutti.
Ho preso la D700 ormai da ottobre 2009. Anche allora c'era nell'aria un "profumo di cambiamento", come se la macchina fosse prossima ad essere sostituita. Feci due conti e decisi di rischiare l'acquisto. Secondo me per un uso amatoriale la D700 potr� essere considerata "macchina definitiva" da qui ai prossimi tot. anni, vista la qualit� degli scatti che produce e le funzionalit� presenti. Certo quando uscir� una fantomatica D800 un pensiero ce lo far�... tanto pi� leggendo su forum e quant'altro, dove si parla pi� dell'hardware che non della fotografia stessa...
C'� infine una considerazione importante a cui m'ha fatto arrivare 'sta benedetta macchina (e i soldi che mi � costata!), che avevo inseguito da quando era uscita: i corpi macchina, gli obiettivi, gli accessori, evolvono e migliorano (non sempre, ma di solito � cos�)... quello che non evolve in questa situazione � il fotografo: � lui purtroppo l'unico aspetto "definitivo" del corredo, e spesso � il punto dove la gente non insiste, non migliora! Passare da "Fotografo D80" a "Fotografo D700" spesso non � quello scalino che ci si aspetta di vedere e le foto rimangono, a parte qualche scemenza (tipo scattare a 6400 iso, f/11, 1/4000 di sec per vedere la resa ad alti iso), fondamentalmente le stesse!
Una macchina come la D700 mi ha fatto capire che sono IO quello che necessita di aggiornamento... un upgrade tra l'altro meno costoso (libri di fotografia per esempio), ma che mi permetterebbe di dare uno spessore a quel che faccio indipendentemente dall'attrezzatura che possiedo.
Un giorno uscir� la D800, coster� uno sproposito e richieder� tutto un indotto da aggiornare: il pc, le memorie di massa, i programmi di gestione del raw. Per cosa? Un sensore a 24 mpixel? Se devi fare stampe grandi come una parete, ok, te lo concedo... 12.500 Iso? Ok, sei un fotografo sportivo, lo fai per lavoro, scatti in palazzetti illuminati come in una grotta... e allora va bene anche quello... ma per il resto? La D700, come han gi� scritto, continuer� a fare foto, anzi, investendo su te stesso e non sulla ferraglia, le foto miglioreranno parecchio, senza per questo farti rimpiangere la novit�.
Oh, mal che vada prendi una D700, la rivenderai quando uscir� la nuova erede, soddisfando la tua G.A.S. (e la Nikon, che continuer� a prendere vagonate di soldi... d'altra parte si lavora proprio per spendere...), ma secondo me ti rimarr� un po' di amaro in bocca quando vedrai i nuovi scatti e scoprirai che avresti potuto farli anche con la D90...