Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
halloween.76
Ciao a tutti,
La voglia di FX non mi da pace e da mesi attendo questa 'benedetta' D800 che tra l'altro si lascia attendere..
Nello zaino c'� la 'sacra triade' che attende con ansia un corpo sul quale dare il massimo anche se per ora si accontenta della D90..
Che fare..?
Vado di D700 (usata) e la tengo i prossimi 2-3 mesi, cos� ci prendo confidenza in attesa della sorellona..?
O attendo direttamente la D800 cos� spendo una volta sola..?
Sono combattuto.. :-(
Accetto qualsiasi forma di suggerimento..
Grazie 1000!!
monteoro
Se la voglia di FF � irrefrenabile prendi la D700 adesso, ma non per tenerla due o tre mesi per poi cambiarla con la D800 che uscir� forse nei prossimi mesi o forse il prossimo anno ma anche probabilmente nei prossimi giorni.
Se prendi la D700 � per tenerla e godertela appieno, non avrebbe senso cambiarla dopo poco (o tanto) tempo.

E' il mio pensiero ovviamente, ma io spenderei una volta sola, adesso, per godermi il FF senza crucciarmi delle tecnologie che avanzano.
ciao
Franco
Luigi_FZA
Aspetta.
La D90 pur essendo una Dx e pur essendo "surclassata" dalla 7000 io la considero una buona macchina e la parte sua la fa bene.

quanto sopra lo dice uno che la D700 l'ha acquistata lo scorso 10 DEC, vendendo la D90 appunto.

L.
Cerpe
io sto stringendo i denti la voglia di fx � tanta ma metto via i soldi per le nuove uscite
spesa unica per il momento continuo ad imparare techniche modi ecc
restisti dai anche perche da quello che ho letto dovrebbe uscire prima la d4 wink.gif
Antonio Canetti
no! non ha senso, a meno che non haigrosse esigenze lavorative dove necessit� un formato pi� grande.


Antonio
IlCatalano
La maggior parte di noi appassionati � affetta dalla ben nota G.A.S. Syndrome, ovvero dallla Sindrome da Acquisto di Attrezzatura (Fotografica) in anglosassone Gear Acquisition Syndrome.

Da come parli si capisce chiaramente che ne sei affetto, e chi lo �, lo � per la vita. Siamo un'accolita poco segreta e molto spendacciona, che ama la fotografia, ma ama anche le attrezzature fotografiche che, ahim�, oltre ad essere efficaci come strumenti, sono anche molto belli ed affascinanti e per noi "ragazzoni" sono in pratica i nostri giocattoli.

Hanno un bel suggerire i "saggi" non affetti dalla G.A.S. che � inutile farsi prendere dalla foga dell'ultima novit�, dell'obiettivo versione II o dal corpo versione XXs, noi ammalati di G.A.S. resistiamo per poco tempo, giorno dopo giorno la sindrome ci attanaglia i gangli nervosi e sfocia in un desiderio irrefrenabile, incoercibile e irresistibile di possidere il meraviglioso ultimo, aggiornato oggetto! Nulla possiamo fare, � meglio rendersene conto, farci l'abitudine e accettarla.

QUINDI: se questo � vero (e dentro di noi lo sappiamo bene), cercare di resistere con scelte "intermedie" che sono n� carne n� pesce e faranno al massimo da lieve calmante per un paio di mesi, vuole solo dire aumentare il danno. Tanto prima o poi (di solito prima) cederai comunque all'impulso e allora ti accorgerai che avrai perso soldi per due volte, nel doppio cambio, che tanto comunque farai. Allora tanto vale attendere un attimo (tanto la D700 � commercalmente "vecchia" e dovr� obbligatoriamente essere aggiornata a breve) e cos� per almeno un anno e mezzo sarai al massimo, prima che la sarabanda ricominci.

Sappi che per un ammalato di G.A.S. pensare di acquistare OGGI una D700, pensando che resti definitiva PER DIVERSI ANNI, mentre una marea di altri malati si gode una meravigliosa e immensamente superiore su tutto D800 o come diavolo si chiamer�, � PURA FANTASIA. Sai benissimo che sar� assolutamente impossibile. Il fatto che la ragione dica che invece sarebbe una scelta oculatissima e validissima, non ha alcun peso: la ragione � la ragione e la passione � la passione.

La mia risposta definitiva � D800, e perbacco, l'ACCENDIAMO !!

IlCatalano
Aquilonista
Se proprio il FF � una priorit� che non ti d� pace allora prendi la D700 e campa felice.
Se vale o no la pena di fare questo passafggio dipende solo dalle tua possibilit� economiche e necessit� di utilizzo.
Sappiamo tutti che ( purtroppo? ) non basta prendere una D700 per scattare automaticamente capolavori, i vantaggi del FF per� sono innegabili a livello di gestione ISO e prosprettiva; la perdita del crop "on board" � contemporaneamente un vantaggio ed uno svantaggio.
Insomma, mi sembra che sianmo tutte cose che puoi decidere solo tu, in base alle tue esigenze ed il modo di utilizzare il mezzo.
L'unica cosa che ti puoi sentire dire qui nel forum � che nessuno considera la D700 una via di mezzo da cambiare appena la aggiornano.

Piuttosto non capisco la necessit� di doverla cambiare non appena esce la D800...
Anche la D700 ( oggi considerata, a ragione, un capolavoro ) diventer� una ciofega non appena esce la sostituta?

E' vero che ognuno dei propri soldi ci f� quello che gli pare, ma certi discorsi almeno risparmiateceli.
Nuccio D
QUOTE(monteoro @ Jan 23 2011, 12:48 PM) *
Se la voglia di FF � irrefrenabile prendi la D700 adesso, ma non per tenerla due o tre mesi per poi cambiarla con la D800 che uscir� forse nei prossimi mesi o forse il prossimo anno ma anche probabilmente nei prossimi giorni.
Se prendi la D700 � per tenerla e godertela appieno, non avrebbe senso cambiarla dopo poco (o tanto) tempo.

E' il mio pensiero ovviamente, ma io spenderei una volta sola, adesso, per godermi il FF senza crucciarmi delle tecnologie che avanzano.
ciao
Franco


Monteoro ti ha dato, secondo me, il consiglio giusto.
Io sono pi� o meno nelle tue condizioni e ho deciso di aspettare ( ho aspettato tanto ) ma se dovessi trovare una D700 a prezzo e condizioni OK allora la acquisterei e non ci penserei pi�.
Nuccio
Moro21
Anch'io nelle tue condizioni. Ho D90 con 24/70 e 70/200 ...aspetto...aspetto ...intanto foto...foto...
appena si presenta la D800...allora scateno l'inferno...

Luigi
IlCatalano
QUOTE(Nuccio D @ Jan 23 2011, 01:42 PM) *
......se dovessi trovare una D700 a prezzo e condizioni OK allora la acquisterei e non ci penserei pi�...


Ricorda Halloween, la G.A.S. � in agguato................. la passione � passione non razionalit�...... pensaci.....

hmmm.gif

IlCatalano
halloween.76
QUOTE(Aquilonista @ Jan 23 2011, 01:40 PM) *
Piuttosto non capisco la necessit� di doverla cambiare non appena esce la D800...


Il mio intento era quello di prendere la D800 ma noto che tarda ad uscire e sono ormai mesi che utilizzo la D90 con ottiche FX..
Volevo a questo punto 'anticipare' i tempi e passare per il momento a D700, per sfruttare il parco ottiche da subito..
Visto l'intento iniziale quindi, la D700 sarebbe solo un palliativo in attesa dalla D800..
bergat@tiscali.it
C'� una soluzione contro il G.A.S. di cui si parlava.

semplice decidere di non vender pi� il prodotto obsoleto.....

come? compra la d700 nuova, senza vendere la fotocamera che hai... poi quando uscir� la d800 ti accorgerai che nel frattempo avrai adoperato pi� la fotocamera vecchia che la nuova e avrai capito che � solo GAS e velleitarismo quello che ti ha attanagliato per tanto tempo. deciderai di acquistarla allora solo per esplicite necessit� senza vendere le due che avrai gia'... messicano.gif
hybrid68
QUOTE(halloween.76 @ Jan 23 2011, 12:42 PM) *
Ciao a tutti,
La voglia di FX non mi da pace e da mesi attendo questa 'benedetta' D800 che tra l'altro si lascia attendere..
Nello zaino c'� la 'sacra triade' che attende con ansia un corpo sul quale dare il massimo anche se per ora si accontenta della D90..
Che fare..?
Vado di D700 (usata) e la tengo i prossimi 2-3 mesi, cos� ci prendo confidenza in attesa della sorellona..?
O attendo direttamente la D800 cos� spendo una volta sola..?
Sono combattuto.. :-(
Accetto qualsiasi forma di suggerimento..
Grazie 1000!!


Io aspetterei la d800 e poi mi farei la d700 magari ad un prezzo + ragionevole, se magari poi mamma nikon tira fuori d800, d900, d1000turbo ogni 6 mesi, meglio ancora sempre la d700 comprerei, non perch� sono un fanatico della 700 ma perch� per la professione tuttora so che bastano un D300 e D700 o una D3 per fare foto bellissime e basteranno per i prossimi 10 anni. Una mia opinione tecnica, non gli regalo i miei soldi perch� un giorno forse scatter� 12.500 iso quando devo usare 12.500 iso per scattare rinuncio al lavoro, se faccio foto notturne uso i 100 iso peccato che hanno assassinato i 50iso, nei teatri difficilmente supero i 1.600 iso. Ora la Sony marca che st� facendo di tutto per non crollare nel settore fotografico: obiettivi Zeiss (i Sony sono dei culi di bottiglia) l'ibrida degli ibridi , foto in 3D, una piaga che far� molti danni nel settore, ma la gente quando sente Sony sembra che � il colosso dell'elettronica mondiale cosa che non � mai stata almeno nella qualit� dei prodotti, poi del VR dico solo che la Pentax te lo infila nel corpo macchina cosi non spendi migliaia di euro per 5 lenti con 5 VR. Ciao Andrea
HonorMan
QUOTE(halloween.76 @ Jan 23 2011, 01:51 PM) *
Il mio intento era quello di prendere la D800 ma noto che tarda ad uscire e sono ormai mesi che utilizzo la D90 con ottiche FX..
Volevo a questo punto 'anticipare' i tempi e passare per il momento a D700, per sfruttare il parco ottiche da subito..
Visto l'intento iniziale quindi, la D700 sarebbe solo un palliativo in attesa dalla D800..


rischieresti di comprare ora un prodotto che fra due mesi potrebbe costare anche 400 euro in meno (parlo di usato)... Al momento economicamente la cosa pi� sensata � attendere, sia che tu voglia la d800 sia che tu voglia acquistare una d700... imho
Luigi_FZA
QUOTE(hybrid68 @ Jan 23 2011, 02:42 PM) *
.............. ma la gente quando sente Sony sembra che � il colosso dell'elettronica mondiale cosa che non � mai stata almeno nella qualit� dei prodotti ..............


Permettimi un OT : sei sicuro che Sony non sia, o non sia stato, un colosso dell'elettronica consumer?

personalmente guardando al Trinitron e prima ancora al BetaMax qualche dubbio mi viene, ma io sono soggetto ad errore.

L.
IlCatalano
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 23 2011, 02:09 PM) *
C'� una soluzione contro il G.A.S. di cui si parlava.

semplice decidere di non vender pi� il prodotto obsoleto.....

come? compra la d700 nuova, senza vendere la fotocamera che hai... poi quando uscir� la d800 ti accorgerai che nel frattempo avrai adoperato pi� la fotocamera vecchia che la nuova e avrai capito che � solo GAS e velleitarismo quello che ti ha attanagliato per tanto tempo. deciderai di acquistarla allora solo per esplicite necessit� senza vendere le due che avrai gia'... messicano.gif


Non c'� soluzione contro la G.A.S.

Meglio accettarlo prima che i continui tentativi di resistervi ci azzerino il conto corrente !!

Ho 55purtroppo anni, 30 abbondanti dei quali trascorsi sia a fotografare (fortunatamente un po' di foto comunque le ho fatte!) che a gettare soldi in preda alla G.A.S.
Solo che fino a che si parlava di pellicola i tempi di aggiornamento dei corpi erano umani e garantivano 5/6 anni almeno di relativa tranquilit�. Inoltre eventuali nuovi modelli raramente avevano impatti importanti sulla qualit� d'immagine.

Oggi in digitale la G.A.S. � accentuata dal fatto che i tempi di refresh sono velocissimi e dal fatto che le nuove generazioni hanno prestazioni reali da far impallidire le precedenti.

Durante i miei 30 anni e rotti di G.A.S. mi sono trovato infinite volte in situazioni come la tua di oggi; spesso ho tentato di resistere, comprando ci� che alla fine sapevo essere un compromesso, per seguire la ragione. Il risultato era che poco dopo rivendevo il "compromesso" perdendo altri soldi e compravo comunque ci� che costitutiva il mio vero sognato oggetto di desiderio. Il risultato netto era che:
1) soffrivo per 2 volte a breve distanza (invece che una) la febbre della G.A.S. e per 2 volte la frustrazione di un oggetto lontano dalle mie aspettative.

2) Alla fine delle due operazioni facevo i conti e scoprivo che avevo speso molti pi� soldi che se avessi comprato subito l'oggetto del desiderio.

Se proprio decidi di andare sulla D700 (ma te lo sconsiglio vivamente viste le premesse) allora almeno segui la ragione fono in fondo e aspetta a comprarla quando esce la D800, cos� comprerai la D700 ad un prezzo pi� basso. Oggi la D700 tiene il prezzo in modo particolarmente tenace solo perch� � l'unica Full Frame abbordabile (si fa per dire) di casa Nikon. Appena ci sar� un'alternativa, il suo prezzo rester� certo significativo ma subir� uno scalino all'ingi�. Comprare adesso vuole dire comprare caro un oggeto in fine vita, che � come dire ......... il peggio delle due cose messe insieme !!!

IlCatalano
halloween.76
QUOTE(hybrid68 @ Jan 23 2011, 02:42 PM) *
Io aspetterei la d800 e poi mi farei la d700 magari ad un prezzo + ragionevole..

Il tuo discorso ha un senso logico, ma visto che si tratta (nel mio caso) di passare ad un corpo praticamente "definitivo" � inutile puntare su una macchina concepita 3 anni fa..
luciano 63
Scusate se mi intrometto, ma io sento parlare della d700 come di una reliquia visto che ormai e' prossima l'uscita della d800 o come cavolo verra' chiamata. Sicuramente sara' superiore perche' godra' delle nuove tecnologie, ma sentire dire che la d700 � obsoleta � assurdo chi ce l'ha lo sa' scatta fotografie favolose e non per questo smettera' di farlo perche' e' uscita la sua erede. Io non s� che uso devi farne, ma se vuoi fare il grande passo gia' usata la puoi trovare a buon prezzo e sicuramente non resterai deluso risparmiando anche , se invece vuoi a tutti i costi il nuovo aspetta, resta comunque il fatto che la d700 fara' sempre delle bellissime foto. Ciao


Luciano
ivn71
La mia prima digitale � stata una d200 e lo � ancora, ci lavoro, ha i suoi limiti e quando me li trovo davanti mi fanno desiderare o meglio esigere la d700 che ho usato un paio di volte insieme alla d3s ma che non ho mai comprato. La d700 la trovo una macchina molto lontana (in meglio) dalla d200 naturalmente ma allo stesso tempo lontana (in peggio) dalla d3s. Le mie conclusioni, non potendomi permettere una d3s sono di aspettatre la famigerata d800 o chi per essa che potrebbe essere pi� vicina alla d3s intanto se il lavoro lo esige noleggio d700 o d3s e poi prendere una d700 usata e naturalmente svalutata ed aspettare la d4 per capire dove posso arrivare per prendermi una d3s usata.
Ognuno deve valutare che cosa vuole, a cosa gli serve una fotocamera e soprattutto quanto ha il portafoglio gonfio. Per dirne una ho un conoscente malato di un GAS di quelli che respira solo lui e che non ho mai compreso sinceramente, che compra macchine (canon eos 5d per prima con 24/70 f 2,8) che rivende senza aver mai fatto E VE LO GIURO neanche uno scatto (nikon d3 per seconda con 24/70 f 2,8) solo per il gusto di averle col solo fine di farle vedere agli amici nuove di zecca (certo perch� se ci fa uno scatto diventano vecchie). Lui i soldi li ha e lo fa solo per una questione puramente di godimento sul possederle in beffa a tutti i nostri discorsi. Ah dimenticavo non � un appassionato di fotografia e non sa neanche cosa vuol dire diaframma o tempo di scatto. Almeno le collezionasse!!!
Paolo56
QUOTE(halloween.76 @ Jan 23 2011, 12:42 PM) *
Ciao a tutti,
La voglia di FX non mi da pace e da mesi attendo questa 'benedetta' D800 che tra l'altro si lascia attendere..
Nello zaino c'� la 'sacra triade' che attende con ansia un corpo sul quale dare il massimo anche se per ora si accontenta della D90..
Che fare..?
Vado di D700 (usata) e la tengo i prossimi 2-3 mesi, cos� ci prendo confidenza in attesa della sorellona..?
O attendo direttamente la D800 cos� spendo una volta sola..?
Sono combattuto.. :-(
Accetto qualsiasi forma di suggerimento..
Grazie 1000!!

E cosa ti fa pensare che entro due o tre mesi uscir� la sostituta della D700?
Molto probabilmente bisogner� aspettare fine anno se non quello prossimo.
Ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE(ivn71 @ Jan 23 2011, 03:42 PM) *
La mia prima digitale � stata una d200 e lo � ancora, ci lavoro, ha i suoi limiti e quando me li trovo davanti mi fanno desiderare o meglio esigere la d700 che ho usato un paio di volte insieme alla d3s ma che non ho mai comprato. La d700 la trovo una macchina molto lontana (in meglio) dalla d200 naturalmente ma allo stesso tempo lontana (in peggio) dalla d3s. Le mie conclusioni, non potendomi permettere una d3s sono di aspettatre la famigerata d800 o chi per essa che potrebbe essere pi� vicina alla d3s intanto se il lavoro lo esige noleggio d700 o d3s e poi prendere una d700 usata e naturalmente svalutata ed aspettare la d4 per capire dove posso arrivare per prendermi una d3s usata.
Ognuno deve valutare che cosa vuole, a cosa gli serve una fotocamera e soprattutto quanto ha il portafoglio gonfio. Per dirne una ho un conoscente malato di un GAS di quelli che respira solo lui e che non ho mai compreso sinceramente, che compra macchine (canon eos 5d per prima con 24/70 f 2,8) che rivende senza aver mai fatto E VE LO GIURO neanche uno scatto (nikon d3 per seconda con 24/70 f 2,8) solo per il gusto di averle col solo fine di farle vedere agli amici nuove di zecca (certo perch� se ci fa uno scatto diventano vecchie). Lui i soldi li ha e lo fa solo per una questione puramente di godimento sul possederle in beffa a tutti i nostri discorsi. Ah dimenticavo non � un appassionato di fotografia e non sa neanche cosa vuol dire diaframma o tempo di scatto. Almeno le collezionasse!!!


ma sai ci sono persone che guadagnano 1000 euro al mese e persone che guadagnano anche pi� di 1000 volte questo valore (penso ai giocatori di pallone ad esempio....).

Per loro l'acquisto di una d3S o di una d700, sempre che non gliela regalino, (perch� pi� uno � ricco e pi� ci sono persone disposte a regalarti la merce, pur di dire che anche tu l'usi) � come quando noi andiamo a comprare un quotidiano, diamo uno o due euro a qullo che ci lava i vetri al semaforo.

Ogni cosa � diversa, a persone diverse.
ninomiceli
QUOTE(halloween.76 @ Jan 23 2011, 12:42 PM) *
Ciao a tutti,
La voglia di FX non mi da pace e da mesi attendo questa 'benedetta' D800 che tra l'altro si lascia attendere..
Nello zaino c'� la 'sacra triade' che attende con ansia un corpo sul quale dare il massimo anche se per ora si accontenta della D90..
Che fare..?
Vado di D700 (usata) e la tengo i prossimi 2-3 mesi, cos� ci prendo confidenza in attesa della sorellona..?
O attendo direttamente la D800 cos� spendo una volta sola..?
Sono combattuto.. :-(
Accetto qualsiasi forma di suggerimento..
Grazie 1000!!

Ieri parlavo con il mio spacciatore di fiducia il quale mi diceva che, a dir suo da informazioni abbastanza attendibili, la D700 non verr� sostituita prima di ottobre o novembre.

A mio avviso, se la tua intenzione � di acquistare la nuova Fx quando verr� immessa sul mercato, non ha senso comprare oggi una D700 usata, in quanto quando uscir� la D800 (o come cavolo si chiamer�) la D700 subir� una netta svalutazione.

Continua a fotografare con la D90 che fra l'altro � un'ottima macchina che, accoppiata con gli ottimi obiettivi in tuo possesso, tira fuori delle foto che nella maggior parte dei casi non sono distinguibili da stesse foto fatte con la D700.

Naturalmente tutto quanto sopra IMHO
halloween.76
QUOTE(ninomiceli @ Jan 23 2011, 04:10 PM) *
Ieri parlavo con il mio spacciatore di fiducia il quale mi diceva che, a dir suo da informazioni abbastanza attendibili, la D700 non verr� sostituita prima di ottobre o novembre.

Mi sembra un tantino assurdo, ormai se ne parla dall'anno scorso..
..aspettare un altro anno..??
Non vorrei morire di G.A.S. prima dell'annuncio ufficiale..
Bracketing
Io ho la sensazione che si ved� in autunno la nuova D700... Ma le mie sensazioni valgono quanto il due di bastoni con briscola denari.

Se trovi una D700 usata a un prezzo vantaggioso considerando la vendita della tua D90, io la prenderei. Tipo un 800 caff� di spesa... se � oltre valuterei.
Magari scopri che ti basta e avanza la D700. Se invece hai deciso a prescindere che comunque vada prenderai la D800 allora vuol dire che la G.A.S. � in stato avanzato e ancora non te ne sei reso conto... messicano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Bracketing @ Jan 23 2011, 05:49 PM) *
................Se trovi una D700 usata a un prezzo vantaggioso considerando la vendita della tua D90, io la prenderei. Tipo un 800 caff� di spesa... se � oltre valuterei......................

Tu, in effetti, hai introdotto una variabile che io avevo dato per scontata in questa discussione ma che e' stata la mia considerazione lo scorso dicembre : mi sono detto che se vendendo la D90 con il 16-85, il 12-24 e, per stare "tranquillo", pure l'85 f/1.8 riuscivo a fare abbastanza "massa critica" per acquistare la D700 avrei fatto il passo; alla fine cosi e' andata.
certo e' che di vendere la 700 per ora non se ne parla: stimo che a mala pena riesco a padroneggiare il 20% delle sue potenzialita' (ed e' una stima a mio avviso ottimistica).

L.
marce956
Tutto secondo me sta nel prezzo: se trovi una D700 a 1.400 Euro, ben tenuta e senza problemi, la prenderei.
Anche con l'uscita di un nuovo modello quanto potresti perderci nell'ipotesi volessi rivenderla? 200 Euro? Vale la pena di aspettare? dry.gif
halloween.76
QUOTE(Bracketing @ Jan 23 2011, 05:49 PM) *
Io ho la sensazione che si ved� in autunno la nuova D700... Ma le mie sensazioni valgono quanto il due di bastoni con briscola denari.

Se trovi una D700 usata a un prezzo vantaggioso considerando la vendita della tua D90, io la prendere..

La D90 stavo pensando di tenerla come secondo corpo..
Non � Nital ed � quasi fuori garanzia..
Se ci devo guadagnare poco pi� 400 euro, a quel punto me la tengo..
ANTERIORECHIUSO
Halloween, SONO NELLE TUE STESSE CONDIZIONI (tranne per il 24-70 che e' sigma)

Io la penso cosi': la Nikon e' una multinazionale super lucrosa, che sta' tirando con sta benedetta D700 (elettronica di 3,5 anni fa') all'inverosimile, proponendola a 2500 euro di listino, che per un amatore come me, che capisce che ha un costo industriale di 2 euro superiore alla D300 e viene venduta al doppio, fa' girare le pall& mad.gif

Io dico: "HO FATTO 30 (anzi 30mila milioni, ormai), FARO' 31, aspettando la D800, perche' il mio misero stipendio, non voglio regalarlo ad una multinazionale, strapagando un'elettronica VETUSTA, solo perche' richiesta dal mercato.

CHE CONTINUINO A TENERSELA la D700, anche quelli che la vendono usata a 1800 e che mi fan piegare dalle risate ohmy.gif
pierlpeg
QUOTE(ninomiceli @ Jan 23 2011, 04:10 PM) *
Ieri parlavo con il mio spacciatore di fiducia il quale mi diceva che, a dir suo da informazioni abbastanza attendibili, la D700 non verr� sostituita prima di ottobre o novembre.
.................................


Anche il mio: vuoi mai che abbiamo lo stesso spacciatore? cool.gif
Ciao
Pierluigi
tiellone
Io sono appena passato dalla D90 alla D700 presa nuova col roomba l'ultimo giorno utile.
Anche io ho nello zaino gran parte della sacra triade, che si divertiva con la 90ina ed ora gode con la 700ona, per� io ho deciso di prenderla perch� alla fine mi veniva nuova nital come una import nuova, quando gli usati in media sfiorano le cifre di quest'ultime assurdo per me.
Quindi il consiglio �.
Prendila se vuoi, ma non la cambiare poi per la 800, altrimenti aspetta.

Feci una scelta simile per il passaggio da D50 a... D300 per prendere poi la.... D700.
Alla fine decisi di "accontentarmi" della D90 perch� tanto sempre la 700 avrei preso.
Feci bene. Con la D300 avrei sprecato pi� soldi. wink.gif
Lamberto Raccanello
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 23 2011, 06:05 PM) *
Tu, in effetti, hai introdotto una variabile che io avevo dato per scontata in questa discussione ma che e' stata la mia considerazione lo scorso dicembre : mi sono detto che se vendendo la D90 con il 16-85, il 12-24 e, per stare "tranquillo", pure l'85 f/1.8 riuscivo a fare abbastanza "massa critica" per acquistare la D700 avrei fatto il passo; alla fine cosi e' andata.
certo e' che di vendere la 700 per ora non se ne parla: stimo che a mala pena riesco a padroneggiare il 20% delle sue potenzialita' (ed e' una stima a mio avviso ottimistica).

L.


Concordo. Mi sembra un po' l'assurdo: si pensa alle prestazioni cose se queste facessero la fotografia! Scusa, ma personalmente anni fa quando ho acquistato il secondo corpo F2 da uno dei pi� grossi grossisti italiani il giorno dopo � stato presentano il nuovo modello e l'attacco AI! Ci sono rimasto male, ma se dovevo fare foto non � quello l'elemento determinante. Un mio amico ha vinto negli anni Ottanta un premio mondiale con una fotografia realizzata con una Zenit E. E penso a tutta la storia della fotografia realizzata con fondi di bottiglia e ammassi meccanici a confronto con quanto si ha a disposizione oggi (ho insegnato storia della fotografia per vent'anni).
La tecnica permette passi avanti non vi � dubbio, ma non vorrei fosse un alibi per quello che non si riesce a realizzare.
Una macchina fotografica � un'estensione della propria persona, un modo per leggere ed interpretare la realt�. Bisogna conoscerla a fondo, usarla finch� i comandi diventan familiari e naturali. Non ti dice nulla un fotografo che per tutta la sua vita ha usato la stessa Leica, e non ha cambiato modello in continuazione?
Vuoi fare fotografie adesso? La D700 � decisamente un gioiello. Se sei nella schiera dei pochi che possono vendere e svendere, Nikon ti ringrazier�, ma pensa anche che la filosofia della Nikon � stata quella di mantenere la baionetta F.
Se continui a cambiare fotocamera non riuscirai facilmente ad ottenere immagini soddisfacienti,
Lamberto
Mauro1258
QUOTE(Paolo56 @ Jan 23 2011, 04:00 PM) *
E cosa ti fa pensare che entro due o tre mesi uscir� la sostituta della D700?
Molto probabilmente bisogner� aspettare fine anno se non quello prossimo.
Ciao

Non v'� certezza, ma se uno osserva, e ragiona, sulla tabella in fondo alla pagina D700 lo p� facilmente sospettare wink.gif
IlCatalano
QUOTE(Lamberto Raccanello @ Jan 24 2011, 12:40 AM) *
Concordo. Mi sembra un po' l'assurdo: si pensa alle prestazioni cose se queste facessero la fotografia! Scusa, ma personalmente anni fa quando ho acquistato il secondo corpo F2 da uno dei pi� grossi grossisti italiani il giorno dopo � stato presentano il nuovo modello e l'attacco AI! Ci sono rimasto male, ma se dovevo fare foto non � quello l'elemento determinante. Un mio amico ha vinto negli anni Ottanta un premio mondiale con una fotografia realizzata con una Zenit E. E penso a tutta la storia della fotografia realizzata con fondi di bottiglia e ammassi meccanici a confronto con quanto si ha a disposizione oggi (ho insegnato storia della fotografia per vent'anni).
La tecnica permette passi avanti non vi � dubbio, ma non vorrei fosse un alibi per quello che non si riesce a realizzare.
Una macchina fotografica � un'estensione della propria persona, un modo per leggere ed interpretare la realt�. Bisogna conoscerla a fondo, usarla finch� i comandi diventan familiari e naturali. Non ti dice nulla un fotografo che per tutta la sua vita ha usato la stessa Leica, e non ha cambiato modello in continuazione?
Vuoi fare fotografie adesso? La D700 � decisamente un gioiello. Se sei nella schiera dei pochi che possono vendere e svendere, Nikon ti ringrazier�, ma pensa anche che la filosofia della Nikon � stata quella di mantenere la baionetta F.
Se continui a cambiare fotocamera non riuscirai facilmente ad ottenere immagini soddisfacienti,
Lamberto


Secondo me bisogna fare alcuni "distinguo".
E' vero che la validit� di una fotografia non � legata all'attrezzatura, ma � pur vero anche che la maggior parte dei fotografi che lo fanno di professione utilizzano sempre le attrezzature migliori. Cartier Bresson non era un grande fotografo perch� usava Leica, per� guarda caso non usava una Zorki ma una Leica M !! Bob Capa era grande perch� era grande, per� lo sbarco in Normandia non lo ha ripreso con una Zenit ma con una Contax.

Inoltre ai tempi di Capa e di Doisneau tra una Leica di 20 anni prima e 20 anni dopo se qualcosa cambiava, certamente per� non cambiava la qualit� dell'immagine, perch� questa era legata alla pellicola. Oggi � molto diverso, tanto � vero che tra le immagini di una D1 e quelle di una D3X non c'� differenza, c'� un abisso. Eppure costano praticamente la stessa cifra e non sono passati 20 anni. E guarda caso quando usc� la D1 era considerata "un gioiello".

Quindi cerchiamo di vedere le cose con un po' di equilibrio.

La D700 dici � un gioiello ? Non lo metto in dubbio, per� se l'erede avr� un miglioramento paragonabile a quello che ha avuto la D90 con la D7000, beh, in tal caso la D800 sar� un gioiello ancora pi� bello. E sfido chiunque ad aver appena comprato la D700 e all'uscita della D800 non provare un rodimento nello stomaco. Dai siamo sinceri, comprare ad alto prezzo un mezzo tencologico in fine vita non � il massimo per la propria passione fotografica.

IlCatalano
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(IlCatalano @ Jan 24 2011, 08:30 AM) *
E sfido chiunque ad aver appena comprato la D700 e all'uscita della D800 non provare un rodimento nello stomaco. Dai siamo sinceri, comprare ad alto prezzo un mezzo tencologico in fine vita non � il massimo per la propria passione fotografica.

IlCatalano



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
zUorro
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 23 2011, 07:32 PM) *
Halloween, SONO NELLE TUE STESSE CONDIZIONI (tranne per il 24-70 che e' sigma)

Io la penso cosi': la Nikon e' una multinazionale super lucrosa, che sta' tirando con sta benedetta D700 (elettronica di 3,5 anni fa') all'inverosimile, proponendola a 2500 euro di listino, che per un amatore come me, che capisce che ha un costo industriale di 2 euro superiore alla D300 e viene venduta al doppio, fa' girare le pall& mad.gif

Io dico: "HO FATTO 30 (anzi 30mila milioni, ormai), FARO' 31, aspettando la D800, perche' il mio misero stipendio, non voglio regalarlo ad una multinazionale, strapagando un'elettronica VETUSTA, solo perche' richiesta dal mercato.

CHE CONTINUINO A TENERSELA la D700, anche quelli che la vendono usata a 1800 e che mi fan piegare dalle risate ohmy.gif


Beh la differenza di costo fra le due sta proprio nel sensore ... c'era una discussione un po' di tempo fa che ne specificava proprio la differenza di costo.

Comunqe la d700 nuova import si trova a 1800caff� schiuma inclusa per cui non � proprio cos� distante
kintaro70
QUOTE(zUorro @ Jan 24 2011, 09:04 AM) *
Beh la differenza di costo fra le due sta proprio nel sensore ... c'era una discussione un po' di tempo fa che ne specificava proprio la differenza di costo.

Comunqe la d700 nuova import si trova a 1800caff� schiuma inclusa per cui non � proprio cos� distante



Bisogna sempre distinguere nel costo di un oggetto industriale due componenti:
-Costi di Produzione (che si abbassano ottimizzando i processi e producendo in volumi)
-Costi di Sviluppo/progetto (che si spalmano nelle prime produzioni per rientrare in X tempo/Ypezzi prodotti)

Sicuramente i costi di progetto hanno fatto il loro ammortamento gi� da un tot, per i costi di produzione direi che dati i volumi di vendita siamo messi bene pure li.

Di diverso invece dai costi, esiste un parametro che � la cifra che si � disposti a spendere per avere un determinato oggetto.
Nel caso della D700 non avendo alternative pi� economiche, c'� chi si rassegna a comprarla al prezzo imposto da Nikon.

Una Borsa L.Vitton non costa quanto la si paga, ma c'� un tot di donne disposte a pagare quello che costa. wink.gif
zUorro
QUOTE(kintaro70 @ Jan 24 2011, 09:14 AM) *
Bisogna sempre distinguere nel costo di un oggetto industriale due componenti:
-Costi di Produzione (che si abbassano ottimizzando i processi e producendo in volumi)
-Costi di Sviluppo/progetto (che si spalmano nelle prime produzioni per rientrare in X tempo/Ypezzi prodotti)

Sicuramente i costi di progetto hanno fatto il loro ammortamento gi� da un tot, per i costi di produzione direi che dati i volumi di vendita siamo messi bene pure li.

Di diverso invece dai costi, esiste un parametro che � la cifra che si � disposti a spendere per avere un determinato oggetto.
Nel caso della D700 non avendo alternative pi� economiche, c'� chi si rassegna a comprarla al prezzo imposto da Nikon.

Una Borsa L.Vitton non costa quanto la si paga, ma c'� un tot di donne disposte a pagare quello che costa. wink.gif


beh qesto � ovvio... � il formato pieno meno costoso e oltretutto ha prestazioni eccellenti per cui... � anche un costo giustificato in un certo senso...

io parlavo proprio di un costo per la produzione del sensore che, a qanto avevo letto, aveva dei costi di produzione fissi elevati proprio alla fonte. non ho trovato la discussione ma sicuramente qalcuno pi� smaliziato di me con la funzione cerca sapr� trovarla.
kintaro70
QUOTE(zUorro @ Jan 24 2011, 09:32 AM) *
beh qesto � ovvio... � il formato pieno meno costoso e oltretutto ha prestazioni eccellenti per cui... � anche un costo giustificato in un certo senso...

io parlavo proprio di un costo per la produzione del sensore che, a qanto avevo letto, aveva dei costi di produzione fissi elevati proprio alla fonte. non ho trovato la discussione ma sicuramente qalcuno pi� smaliziato di me con la funzione cerca sapr� trovarla.


Come sempre � giustificato per chi ritiene che lo sia ... nello specifico per me non lo � pi�, se tutti la pensassero come me, la D800 sarebbe gi� sugli scaffali. wink.gif

Attenzione che i superiori costi di produzione, potrebbero essere (e io ritengo che sia cos�) industrialmente trascurabili rispetto al delta costo tra D300 e D700.

Ad esempio 50 euro di delta costo sul sensore, � una cifra importante per un componente, ma trascurabile su un delta di listino di quasi 1000 euro.
Franco_
QUOTE(halloween.76 @ Jan 23 2011, 02:52 PM) *
Il tuo discorso ha un senso logico, ma visto che si tratta (nel mio caso) di passare ad un corpo praticamente "definitivo" � inutile puntare su una macchina concepita 3 anni fa..


Se la pensi cos� non avrai mai un corpo definitivo... se la D800 dovesse uscire domani nel 2014 avr� anch'essa 3 anni e allora cosa farai ? La rivenderai perch� "vecchia" ?

Al tuo posto mi domanderei cosa mi aspetto da una fotocamera, vedrei se la D700 soddisfa o meno le mie aspettative e poi deciderei. Acquistare una fotocamera per rivenderla tra tre mesi mi sa tanto di stupidada (scusa, ma la penso cos� smile.gif ).

Io la D700 ce l'ho e ha tutto quello di cui ho bisogno (e anche di pi�); se volessi cercare il pelo nell'uovo direi che mi piacerebbe che i punti AF fossero distribuiti su un'area pi� ampia, ma dico questo solo perch� abituato male dalla D300... Dei Mp non me ne importa nulla, 12 mi bastano e avanzano...
halloween.76
Solo una precisazione :
Non discuto di certo le qualit� della D700 ma avendo deciso che per me il corpo 'definitivo' sar� la D800 (che vorrei tenere per i prossimi 5-7 anni) volevo solamente capire se aveva senso attendere questo benedetto lancio sul mercato scattando nel frattempo con la D700 e cominciare quindi a prendere confidenza con un corpo comunque diverso dalla D90..
A trovare una buona occasione penso che non ci si perderebbero pi� di 100-150 euro rivendendola..
Ovvio, a sapere oggi che la D800 uscir� a settembre/ottobre il problema non si pone, ma dovessero mancare poche settimane, beh allora conviene aspettare..
Riguardo al fattore 'tecnico', sfido chiunque si appresti a spendere 2k euro a non valutare l'aspetto performance dei due corpi messi in comparazione..
Sarebbe come dover scegliere tra una serie attuale di un'automobile e la sotituta prevista per la stagione corrente.
La versione attuale, tanto blasonata da tutti, comunque ti conduce al lavoro o in ferie ma rimane ovvio che il nuovo modello lo far� consumando di meno e in modo sicuramente pi� confortevole..
kintaro70
Senza contare che l'uscita del nuovo modello di autovettura fa deprezzare il vecchio e quindi se si decide di comprare il vecchio almeno ci deve essere un vantaggio economico, che con la D700 proprio non c'�.
gianz
Ciao a tutti.
Ho preso la D700 ormai da ottobre 2009. Anche allora c'era nell'aria un "profumo di cambiamento", come se la macchina fosse prossima ad essere sostituita. Feci due conti e decisi di rischiare l'acquisto. Secondo me per un uso amatoriale la D700 potr� essere considerata "macchina definitiva" da qui ai prossimi tot. anni, vista la qualit� degli scatti che produce e le funzionalit� presenti. Certo quando uscir� una fantomatica D800 un pensiero ce lo far�... tanto pi� leggendo su forum e quant'altro, dove si parla pi� dell'hardware che non della fotografia stessa...
C'� infine una considerazione importante a cui m'ha fatto arrivare 'sta benedetta macchina (e i soldi che mi � costata!), che avevo inseguito da quando era uscita: i corpi macchina, gli obiettivi, gli accessori, evolvono e migliorano (non sempre, ma di solito � cos�)... quello che non evolve in questa situazione � il fotografo: � lui purtroppo l'unico aspetto "definitivo" del corredo, e spesso � il punto dove la gente non insiste, non migliora! Passare da "Fotografo D80" a "Fotografo D700" spesso non � quello scalino che ci si aspetta di vedere e le foto rimangono, a parte qualche scemenza (tipo scattare a 6400 iso, f/11, 1/4000 di sec per vedere la resa ad alti iso), fondamentalmente le stesse!
Una macchina come la D700 mi ha fatto capire che sono IO quello che necessita di aggiornamento... un upgrade tra l'altro meno costoso (libri di fotografia per esempio), ma che mi permetterebbe di dare uno spessore a quel che faccio indipendentemente dall'attrezzatura che possiedo.
Un giorno uscir� la D800, coster� uno sproposito e richieder� tutto un indotto da aggiornare: il pc, le memorie di massa, i programmi di gestione del raw. Per cosa? Un sensore a 24 mpixel? Se devi fare stampe grandi come una parete, ok, te lo concedo... 12.500 Iso? Ok, sei un fotografo sportivo, lo fai per lavoro, scatti in palazzetti illuminati come in una grotta... e allora va bene anche quello... ma per il resto? La D700, come han gi� scritto, continuer� a fare foto, anzi, investendo su te stesso e non sulla ferraglia, le foto miglioreranno parecchio, senza per questo farti rimpiangere la novit�.
Oh, mal che vada prendi una D700, la rivenderai quando uscir� la nuova erede, soddisfando la tua G.A.S. (e la Nikon, che continuer� a prendere vagonate di soldi... d'altra parte si lavora proprio per spendere...), ma secondo me ti rimarr� un po' di amaro in bocca quando vedrai i nuovi scatti e scoprirai che avresti potuto farli anche con la D90... unsure.gif
Franco_
QUOTE(halloween.76 @ Jan 24 2011, 11:12 AM) *
Solo una precisazione :
Non discuto di certo le qualit� della D700 ma avendo deciso che per me il corpo 'definitivo' sar� la D800 (che vorrei tenere per i prossimi 5-7 anni) volevo solamente capire se aveva senso attendere questo benedetto lancio sul mercato

Supponendo che l'annuncio venga fatto il prossimo mese, ce ne vorranno alemno tre per vedere la fotocamera sugli scaffali dei negozi... il problema � che nessuno sa quando questo annuncio verr� fatto...

scattando nel frattempo con la D700 e cominciare quindi a prendere confidenza con un corpo comunque diverso dalla D90..

Questo non mi pare un problema, mi sa tanto di scusa... quando sono passato dalla D80 alla D300 c'ho messo mezz'ora per configurala... basta leggersi qualche manuale anche senza avere il corpo tra le mani...

A trovare una buona occasione penso che non ci si perderebbero pi� di 100-150 euro rivendendola..
Ovvio, a sapere oggi che la D800 uscir� a settembre/ottobre il problema non si pone, ma dovessero mancare poche settimane, beh allora conviene aspettare..

Prova a telefono.gif al signor Nikon smile.gif . Nessuno sa quale sar� la prossima DSLR ad essere annunciata, potrebbe essere la D800, ma anche la D4 o la D400... oppure una D5100...

Riguardo al fattore 'tecnico', sfido chiunque si appresti a spendere 2k euro a non valutare l'aspetto performance dei due corpi messi in comparazione..

Quando ho acquistato la D700 (Febbraio del 2010) molti erano convinti che la D800 sarebbe stata lanciata a breve. Io ho visto che la D700 soddisfaceva i miei "desiderata" e non c'ho pensato due volte.

Sarebbe come dover scegliere tra una serie attuale di un'automobile e la sotituta prevista per la stagione corrente.

Che la D800 avr� nuove funzioni non credo ci siano dubbi (fino ad oggi � sempre stato cos�), il problema �: ho bisogno delle funzioni in pi� che avr� ? Mi serve il video FULL-HD ? Mi serve (ad esempio) una risoluzione maggiore ? Un migliore AF ? Queste nuove funzioni valgono i 500� che presumibilmente la D800 coster� in pi� rispetto alla D700 (io credo che la D800 coster� intorno ai 2600�) ?

La versione attuale, tanto blasonata da tutti, comunque ti conduce al lavoro o in ferie ma rimane ovvio che il nuovo modello lo far� consumando di meno e in modo sicuramente pi� confortevole..

E allora aspetta... sinceramente non riesco a capire il ragionamento che fai: nessuno di noi sa quando la nuova DSLR sar� annunciata, se ritieni che la D800 sar� superiore aspetta, considera che potresti dover attendere pochi mesi ma anche un anno...

halloween.76
QUOTE(gianz @ Jan 24 2011, 11:40 AM) *
ma secondo me ti rimarr� un po' di amaro in bocca quando vedrai i nuovi scatti e scoprirai che avresti potuto farli anche con la D90... unsure.gif

Questo � proprio quello che temo anch'io..
Ma sento dire da tutti che le ottiche lavoreranno in modo differente e ovviamente migliore, che ci sar� pi� tridimensionalit� e molti altri benefici..
Sar� pur vero, no..?! :-)
diamir
QUOTE(halloween.76 @ Jan 23 2011, 12:42 PM) *
Ciao a tutti,
La voglia di FX non mi da pace e da mesi attendo questa 'benedetta' D800 che tra l'altro si lascia attendere..
Nello zaino c'� la 'sacra triade' che attende con ansia un corpo sul quale dare il massimo anche se per ora si accontenta della D90..
Che fare..?
Vado di D700 (usata) e la tengo i prossimi 2-3 mesi, cos� ci prendo confidenza in attesa della sorellona..?
O attendo direttamente la D800 cos� spendo una volta sola..?
Sono combattuto.. :-(
Accetto qualsiasi forma di suggerimento..
Grazie 1000!!



Fai cos�, comprati una D700 usata o nuova e quando esce la D800 cambi e vendi la D700 a me biggrin.gif
GiulianoPhoto
Qui torniamo sempre al solito post che avevo gi� letto addietro circa l'acquisto o meno.

Concordo con Franco sul fatto che se la D700 soddisfa ampiamente le tue esigenze � da ACQUISTARE subito.

Tuttavia la D700 seppur una eccellente macchina ha secondo me diversi difetti che mi hanno sempre frenato nel prenderla in passato.
Per dirla breve cito alcune caratteristiche che non mi piacciono perch� � troppo simile alla mia D300 per giustificarne l'upgrade. Ha un mirino al 95% che � un handicap non indifferente per un paesaggista come me. La risoluzione � perfetta ma il crop troppo misero per essere utilizzato. Ha infine i punti di messa a fuoco che sono troppo concentrati vanificando a volte il veloce AF nella naturalistica.

Quindi io ho fatto una scelta di non prenderla anche tecnica e riferita ai miei utilizzi che probabilmente sono diversi dai vostri. smile.gif

saluti.
Marco Senn
Giuliano ha ragione ma non si pu� resistere in eterno... smile.gif

Per la D800 l'unico dubbio che ho � il prezzo... ma in ogni caso la D700 nuova non l'avrei presa, non posso pagare 2200� una macchina di 3 anni fa, dai...
marcorik
QUOTE(gianz @ Jan 24 2011, 11:40 AM) *
Ciao a tutti.
Ho preso la D700 ormai da ottobre 2009. Anche allora c'era nell'aria un "profumo di cambiamento", come se la macchina fosse prossima ad essere sostituita. Feci due conti e decisi di rischiare l'acquisto. Secondo me per un uso amatoriale la D700 potr� essere considerata "macchina definitiva" da qui ai prossimi tot. anni, vista la qualit� degli scatti che produce e le funzionalit� presenti. Certo quando uscir� una fantomatica D800 un pensiero ce lo far�... tanto pi� leggendo su forum e quant'altro, dove si parla pi� dell'hardware che non della fotografia stessa...
C'� infine una considerazione importante a cui m'ha fatto arrivare 'sta benedetta macchina (e i soldi che mi � costata!), che avevo inseguito da quando era uscita: i corpi macchina, gli obiettivi, gli accessori, evolvono e migliorano (non sempre, ma di solito � cos�)... quello che non evolve in questa situazione � il fotografo: � lui purtroppo l'unico aspetto "definitivo" del corredo, e spesso � il punto dove la gente non insiste, non migliora! Passare da "Fotografo D80" a "Fotografo D700" spesso non � quello scalino che ci si aspetta di vedere e le foto rimangono, a parte qualche scemenza (tipo scattare a 6400 iso, f/11, 1/4000 di sec per vedere la resa ad alti iso), fondamentalmente le stesse!
Una macchina come la D700 mi ha fatto capire che sono IO quello che necessita di aggiornamento... un upgrade tra l'altro meno costoso (libri di fotografia per esempio), ma che mi permetterebbe di dare uno spessore a quel che faccio indipendentemente dall'attrezzatura che possiedo.
Un giorno uscir� la D800, coster� uno sproposito e richieder� tutto un indotto da aggiornare: il pc, le memorie di massa, i programmi di gestione del raw. Per cosa? Un sensore a 24 mpixel? Se devi fare stampe grandi come una parete, ok, te lo concedo... 12.500 Iso? Ok, sei un fotografo sportivo, lo fai per lavoro, scatti in palazzetti illuminati come in una grotta... e allora va bene anche quello... ma per il resto? La D700, come han gi� scritto, continuer� a fare foto, anzi, investendo su te stesso e non sulla ferraglia, le foto miglioreranno parecchio, senza per questo farti rimpiangere la novit�.
Oh, mal che vada prendi una D700, la rivenderai quando uscir� la nuova erede, soddisfando la tua G.A.S. (e la Nikon, che continuer� a prendere vagonate di soldi... d'altra parte si lavora proprio per spendere...), ma secondo me ti rimarr� un po' di amaro in bocca quando vedrai i nuovi scatti e scoprirai che avresti potuto farli anche con la D90... unsure.gif



Complimenti, questo � uno dei messaggi pi� sensati che
mi � mai capitato di leggere in anni di forum!!

Ciao

Marco

HonorMan
QUOTE(kintaro70 @ Jan 24 2011, 09:37 AM) *
Come sempre � giustificato per chi ritiene che lo sia ... nello specifico per me non lo � pi�, se tutti la pensassero come me, la D800 sarebbe gi� sugli scaffali. wink.gif



QUOTE(kintaro70 @ Jan 24 2011, 11:40 AM) *
Senza contare che l'uscita del nuovo modello di autovettura fa deprezzare il vecchio e quindi se si decide di comprare il vecchio almeno ci deve essere un vantaggio economico, che con la D700 proprio non c'�.


Sottoscrivo le due frasi di cui sopra. Non metto in dubbio la bont� della d700, ma acquistarla oggi � economicamente sbagliato (per l'usato e ancora di pi�, per il nuovo)
Nicola Verardo
comprati la d700 , all'orrizzonte ancora niente macchine nuove e complice la crisi sembra che nikon abbia rallentato con le nuove uscite ( mie impressioni) , quando verr� alla luce la nuova e dopo presentazione - dopo disponibilit� sul mercato passeranno 6 mesi ..minimo .. quindi goditi una d700 anche usata che non ti penti ...
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.