Ehmm, essendo nuovo continuo a fare domande forse banali, ma x me utili...
Allora, ho una D70 da qualche mese, ed ho fatto stampare gi� qualche centinaio di foto da un laboratorio di Roma, portandogliele tramite cd-rom.
Tutte le volte il laboratorio mi ha stampato le foto con il formato 10 x 13, dicendo che il rapporto nelle fotocamere digitali � di 4:3, contro il 3:2 della fotografia chimica. E, fino a ieri, non mi sono posto problemi. Poi per�, ho provato ad inviare qualche foto su un sito internet x la stampa di ingrandimenti, scegliendo il formato 20 x 27 (indicato come ingrandimento da digitale), e nell'anteprima della foto mi sono accorto che c'erano dei bordi bianchi... Bordi che scomparivano se sceglievo il formato 20 x 30 (ingradimento da pellicola). Ho fatto quindi il classico calcolo sulla dimensione delle foto della D70 (3008 x 2000) e mi sono accorto che il rapporto � 1,504, quindi stesso rapporto dell'analogica...
Quindi??? Le reflex digitali hanno un rapporto come le reflex analogiche??? Il rapporto indicato x le digitali di 4:3 vale solo x le compatte???
Ma allora in tutto questo tempo il laboratorio mi avrebbe potuto stampare le foto a 10 x 15, e non 10 x 13... Anche se non gli ho mai comunicato che tipo di macchina ho, possibile che non si � mai accorto dalla dimensione delle foto che il formato era 3:2???
Voi come stampate le foto? Non gli ingrandimenti, le semplici foto, che formato scegliete???
Grazie,
ciao!!!