Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
eliottolino
Salve a tutti, sono nuovo possessore di una Nikon S8000 da Natale.
Premetto che avevo letto tutte le opinioni e le prove prima di acquistarla e mi sembra stranissimo che nessuno, dico nessuno abbia mai parlato dell'elevato rumore di ogni foto visulaizzabile ancor prima di ingrandirlo 1:1.
Per le caratteristiche della macchina mi sembra un p� troppa la mancanza di precisione nei dettagli e l'elevato rumore dei contorni e non solo. Sono deluso.
Ho provato mille impostazioni diverse...primi piani...macro...
Inoltre nelle foto di interni non � facile ottenere sia in AUTO che in SCENA una foto senza mosso...
spero quasi che sia difettosa la macchina a questo punto...mi sembra pi� giustificato.
grazie...aspetto opinioni...se ce ne sono.
Nightdark
QUOTE(eliottolino @ Jan 24 2011, 05:17 PM) *
Salve a tutti, sono nuovo possessore di una Nikon S8000 da Natale.
Premetto che avevo letto tutte le opinioni e le prove prima di acquistarla e mi sembra stranissimo che nessuno, dico nessuno abbia mai parlato dell'elevato rumore di ogni foto visulaizzabile ancor prima di ingrandirlo 1:1.
Per le caratteristiche della macchina mi sembra un p� troppa la mancanza di precisione nei dettagli e l'elevato rumore dei contorni e non solo. Sono deluso.
Ho provato mille impostazioni diverse...primi piani...macro...
Inoltre nelle foto di interni non � facile ottenere sia in AUTO che in SCENA una foto senza mosso...
spero quasi che sia difettosa la macchina a questo punto...mi sembra pi� giustificato.
grazie...aspetto opinioni...se ce ne sono.


Ciao, per il rumore dipende in che condizioni scatti, prova a tenere bassi gli iso.
C'� sempre un po' di rumore, ma si pu� attenuare sia in pp che direttamente oncamera. Se � un ritratto ad esempio con la funzione "pelle soft" altrimenti provando a cambiare impostazioni.
Posso dirti per� che in stampa non si vede: ho fatto delle stampe 20x30 e non si nota.

Per le foto in interni sono sempre un po' difficili perch� non c'� molta luce. Prova ad utilizzare il flash dove puoi, altrimenti la mod museo che ha l'impostazione BSS.
Il mosso � dovuto a tempi pi� lunghi (solitamente fino ad 1sec.) in cui inevitabilmete la fotocamera ha vibrazioni.
A me questa cosa non succede, prova con altre impostazioni (interni, ritratto, auto con flash e bilanciamento bianco flash, controluce)

Comunque leggi il manuale dove spiega ogni modalit� e ogni funzione, trovarai qualche spunto..
abyss
Concodo con quanto scritto sopra da Nightdark
Comunque, mostraci qualche esempio.
In generale, infatti, la difficolt� ad ottenere scatti nitidi in interni � normale: senza flash e senza cavalletto di solito i tempi di scatto per una buona esposizione sono incompatibili con uno scatto �nitido�, anche se la fotocamera fa il possibile ed alza gli �iso�.
Anzi, potrebbe succedere di avere una foto contemporaneamente mossa e disturbata.
Ma le possibili combinazioni sono tantissime, quindi qualche esempio degli scatti che trovi mal riusciti aiuter� l�analisi.
In ogni caso alcune problematiche che segnali mi sembrano di carattere generale, che riguardano ogni fotocamera, in particolare se compatta.
Dai, vediamo qualche esempio.
Pino
eliottolino
Ho provato ... ho letto e mi sono informato... il rumore c'�.
In effetti 14 mpixel sono tanti.
Certo se non la visualizzo 1:1 si vedono bene
ma nei dettagli c'� una bella differenza.
Anche iso 100, cavalletto etc non cambia...il rumore c'�.

Allego una foto semplice.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
Per il mosso ho trovato cosa sbagliavo...riduzione vibrazioni da togliere...

Certo che di prove per sfruttarla bene ce ne vuole parecchio.
Riesco bene a giocare con iso e tempi di posa ed i risulatati anche notturni buio quasi completo,
non sono male... anche 8 sec senza cavalletto!! Allego foto notturna...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Mi manca tanto il poter regolare il tempo di posa per ottenere foto con l'acqua
dei torrenti con effetto liscio....ho provato con gli iso, esposizione, etc ma non riesco.
Al massimo 1/10 di posa ma non � sufficiente.
Avete qualche trucco? Grazie e ciao.
Nightdark
Per le notturne e i tempi lunghi prova ad utilizzare i modi scena paesaggio notturno oppure fuochi d'artificio che ha un tempo di esposizione di 4 sec.
Comunque sul manuale per ogni modo scena sono descritte tutte le caratteristiche.

Per quanto riguarda i dettagli e il rumore, prova a stampare qualche foto pi� bella su carta fotografica e non si nota.
Almeno questa � per la mia esperienza: ho fatto delle stampe 30x20 e non si nota.

PS: come sei riuscito ad arrivare a 8 sec. come tempo di posa? unsure.gif
eliottolino
QUOTE(Nightdark @ Feb 1 2011, 12:10 PM) *
Per le notturne e i tempi lunghi prova ad utilizzare i modi scena paesaggio notturno oppure fuochi d'artificio che ha un tempo di esposizione di 4 sec.
Comunque sul manuale per ogni modo scena sono descritte tutte le caratteristiche.

Per quanto riguarda i dettagli e il rumore, prova a stampare qualche foto pi� bella su carta fotografica e non si nota.
Almeno questa � per la mia esperienza: ho fatto delle stampe 30x20 e non si nota.

PS: come sei riuscito ad arrivare a 8 sec. come tempo di posa? unsure.gif


iso 100 - auto - matrix - autofocus centrale - .... ero appoggiato ad un palo
ma era buio ( foto del torrente...)
Ho provato con paesaggio notturno ma la iso � alta 1600, tempo 1 sec ed il rumore
mi sembra forte....ti allego foto.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
Ciao
Potrei provare con iso 400 e 800 per vedere la differenza di rumore e tempo...
Nightdark
S� nella seconda c'� pi� rumore, perch� gli iso sono pi� alti..
Per quanto riguarda i tempi su questa fotocamera non si possono cambiare quindi se vuoi un offetto liscio "perfetto" sull'acqua dovrai portarti dietro la reflex..
eliottolino
QUOTE(Nightdark @ Feb 1 2011, 02:34 PM) *
S� nella seconda c'� pi� rumore, perch� gli iso sono pi� alti..
Per quanto riguarda i tempi su questa fotocamera non si possono cambiare quindi se vuoi un offetto liscio "perfetto" sull'acqua dovrai portarti dietro la reflex..


In effetti ci sono tentato con la reflex ma
quando sono in giro anche per montagna lo spazio � sempre poco...
se devo essere sincero, credo che la nuova olympus xz-1 sia l'ideale.
Mi spiace da morire per la Nikon, ci sono legato affettivamente...
ma se quello che ho visto della olympus corrisponde a realt�,
ne succederanno delle belle...grazie per la cortesia, comunque non mollo Nikon...
Nightdark
QUOTE(eliottolino @ Feb 1 2011, 03:27 PM) *
In effetti ci sono tentato con la reflex ma
quando sono in giro anche per montagna lo spazio � sempre poco...
se devo essere sincero, credo che la nuova olympus xz-1 sia l'ideale.
Mi spiace da morire per la Nikon, ci sono legato affettivamente...
ma se quello che ho visto della olympus corrisponde a realt�,
ne succederanno delle belle...grazie per la cortesia, comunque non mollo Nikon...

La scelta della fotocamera dipende sempre dall'uso che ne fai e delle esigenze che uno ha.
Se per� cerchi qualcosa di pi� da una compatta, che sia pi� vicino alla tua reflex puoi informarti, sempre in casa Nikon, sulla P7000, uscita da pochissimo, in cui puoi impostrare i tempi manualmente e altre della seria P, con pi� funzioni manuali.
Altrimenti l'ultima uscita S8100 che ha il sensore retroilluminato se sai che la userai di pi� in condizioni di scarsa luce.. Le possibilit� sono molte.
Magari il tuo negoziante pu� sostituirti il prodotto.
Altrimenti potrai iniziare a prendere pi� confidenza con la S8000.

Comunque questo � un esempio in notturna scattata con mod. Paesaggio notturno a mano libera, avevo comprato la fotocamera da pochissimi giorni apposta per le vacanze..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 193.8 KB
gimart
QUOTE(eliottolino @ Feb 1 2011, 04:27 PM) *
In effetti ci sono tentato con la reflex ma
quando sono in giro anche per montagna lo spazio � sempre poco...
se devo essere sincero, credo che la nuova olympus xz-1 sia l'ideale.
Mi spiace da morire per la Nikon, ci sono legato affettivamente...
ma se quello che ho visto della olympus corrisponde a realt�,
ne succederanno delle belle...grazie per la cortesia, comunque non mollo Nikon...


Ho comprato la Olympus XZ-1 da circa un mese e debbo dire che questa macchina non finisce di meravigliarmi. E' veramente splendida in quasi tutte le occasioni ed ha stracciato, in un confronto, la P7000. Naturalmente il rumore agli alti ISO c'�, ma l'obiettivo f/1.8 consente di lavorare bene anche con luci basse. Unica pecca � la mancanza di un mirino, ottico od elettronico che sia, per cui, all'aperto con il sole, nel display si vede pochino. Certo c'�, come accessorio, il mirino elettronico, ma costa oltre 250 euro per cui non � il caso di parlarne.
Mi sento davvero di consigliarla.
eliottolino
Acquistata da due settimane la xz-1 e confermo che ogni giorno mi piace sempre di pi�. Poi, tante funzioni non erano nemmeno citate nelle recensioni che ho letto. Non mollo la S8000 per affetto ma considero la xz-1 la macchina da portare in giro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.