Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kingstone
Buongiorno,
premetto che fino a poco f� utilizzavo una Nikon D40 e da qualche giorno sono alle prese con una Nikon D90. A prima vista i risultati ottenuti non sembrano cosi importanti come decantato nei piu importanti forum di fotografia. Colori poco saturi nitidezza poco accentuata etcc. Cosa che con poche regolazioni si riuscivano ad ottenere facilmente con la D40.
Vi chiedo se esistono delle impostazioni base per permettere di raggiunf�gere dei risultati soddsfacenti, perch� sono convinto che tutto dipenda da me e dalla complicit� che riuscir� a raggiungre con la macchina.


Grazie
larsenio
i settaggi o chiamiamoli col giusto termine picture control, sono vari e puoi modificarli come meglio credi per contrasti, saturazione etcc... oppure caricarne di nuovi o usarne altri smile.gif
qui un'experience wink.gif
claudio-rossi
Ciao,
con i picture control modificati a dovere vedrai che i risultati cambieranno significamente. Gia se parti da quello standard e aumenti di 2-3 punti la nitidezza e 1 punto il contrasto vedrai una buona differenza.

Ciao

Claudio
Enrico53
una domanda: scatti in RAW o in Jpeg?
diebarbieri
Se l'inglese non � un problema, guarda qui:

http://kenrockwell.com/nikon/d90/users-guide/index.htm

Io avevo fatto lo stesso passo. La D40 � una ottima entry level, ma come tale ha gi� parecchi 'automatismi' impostati e il passaggio a una macchina che necessita di un maggiore controllo, ma anche di maggiori possibilit� creative, all'inizio lascia un po spaesati.
E' solo necessario fare pratica.

Buon divertimento
Diego
kingstone
Anzitutto grazie per la disponibilit� e l'attenzione dimostrata nei miei confronti. Scatto in Jpeg+Raw.
Interessantissimo il link . Spero di cominciare a avere qualche risultato, cosi da galvanizzarmi.....
primoran
QUOTE(ciroaffinito @ Jan 26 2011, 05:29 PM) *
Anzitutto grazie per la disponibilit� e l'attenzione dimostrata nei miei confronti. Scatto in Jpeg+Raw.
Interessantissimo il link . Spero di cominciare a avere qualche risultato, cosi da galvanizzarmi.....


Intanto benvenuto fra noi! Una strada diversa pu� essere quella che seguo io, scattare in neutro, in raw, e poi con View NX o ancora meglio con Capture, applicare i Picture Controls al computer. Ce ne sono moltissimi, oltre a quelli gi� presenti e/o modificati.

Primo.

P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
larsenio
QUOTE(Enrico53 @ Jan 26 2011, 02:00 PM) *
una domanda: scatti in RAW o in Jpeg?

come spiegato, se scatti in raw il picture control ha valore maginale, se scatti in JPEG ha valore decisamente superiore.
kingstone
Non riesco a modificare il mio profilo per poter inserire la Regione di provenineza, CAMPANIA. I Picture Controls sono gi� in capture o bisogna di volta in volta crearne di nuovi ??
Quella che mi avete suggerito sembra al momento, finch� non inizio a familiarizzare con la macchina, la soluzione pi� adatta alle mie esigenze.
L'ostacolo per� � l'assenza totale di conoscenza del software di casa Nikon. Ho sempre utilizzato PS!
Vi chiedo di avere pazienza e di darmi qualche imbeccata per i picture controls e capture NX.

Grazie
claudio-rossi
QUOTE(ciroaffinito @ Jan 26 2011, 08:16 PM) *
Non riesco a modificare il mio profilo per poter inserire la Regione di provenineza, CAMPANIA. I Picture Controls sono gi� in capture o bisogna di volta in volta crearne di nuovi ??
Quella che mi avete suggerito sembra al momento, finch� non inizio a familiarizzare con la macchina, la soluzione pi� adatta alle mie esigenze.
L'ostacolo per� � l'assenza totale di conoscenza del software di casa Nikon. Ho sempre utilizzato PS!
Vi chiedo di avere pazienza e di darmi qualche imbeccata per i picture controls e capture NX.

Grazie


In capture trovi gia dei picture control, gli stessi che ci sono nella macchina piu qualcun'altro. Puoi scaricarne altri oppure crearne di nuovi partendo da quelli esistenti.
Considera che se con capture normalmente modifichi i nef puoi tranquillamente creartene uno.
Io per esempio mi ero accorto che al 100% degli scatti applicavo un aumento di contrasto. SEMPRE.
Ho modificato un picture control aumentando il contrasto e adesso sono "a posto"....in realt� unche un punto di saturazione in piu.
Ne ho creato poi un'altro in cui invece riduco di 1 punto la saturazione e il contrasto per le macro di fiori color violetto (tendente al rosso) che mi hanno sempre dato qualche grattacapo....


Ciao

Claudio
larsenio
QUOTE(ciroaffinito @ Jan 26 2011, 08:16 PM) *
..
Vi chiedo di avere pazienza e di darmi qualche imbeccata per i picture controls e capture NX.

Grazie

Te l'ho data gi� io dalla prima risposta, rivedi bene - c'� un link smile.gif
hasitro
QUOTE(larsenio @ Jan 26 2011, 01:16 PM) *
i settaggi o chiamiamoli col giusto termine picture control, sono vari e puoi modificarli come meglio credi per contrasti, saturazione etcc... oppure caricarne di nuovi o usarne altri smile.gif
qui un'experience wink.gif


Pollice.gif
quoto

forza e coraggio wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.