emanuele_s
Jan 26 2011, 07:47 PM
Stavo giochicchiando con la mia d3100 quando mi sono accorto che impostando l'iso auto vengono usati valori che manualmente non posso usare... Perch�? E a questo punto vi chiedo... � utile lasciarlo auto visto che pu� farmi ottenere risultiti migliori avendo valori intermedi?
lucio22
Jan 26 2011, 09:19 PM
Cerca di essere pi� chiaro.
emanuele_s
Jan 26 2011, 09:28 PM
nel senso che ha scattato in auto foto a iso 220 o iso 320 e io manualmente non posso impostare tali valori... non ne capisco il perch�...
monteoro
Jan 27 2011, 01:04 AM
Con la funzione ISO AUTO la fotocamera adatta gli ISO alla coppia Tempo/Diaframma da te scelto quindi puoi avere valori intermedi mentre se imposti tu il valore iso la variazione � di 1 EV (Stop) quindi da 200 passi a 400 800 1600.
ciao
Franco
mko61
Jan 27 2011, 08:37 AM
QUOTE(riddik902 @ Jan 26 2011, 09:47 PM)

... � utile lasciarlo auto visto che pu� farmi ottenere risultiti migliori avendo valori intermedi?
Secondo me � utile in generale, e non solo per i valori intermedi, a parte i casi in cui � necessaria una particolare pulizia dell'immagine e/o controllo dell'esposizione (es.: notturni)
emanuele_s
Jan 27 2011, 09:28 AM
Ok ora � pi� chiaro.. Grazie per le risposte
Andrea Meneghel
Jan 27 2011, 10:01 AM
certo che se lasciassero anche all'utente l'utilizzo di questi valori sarebbe meglio
monteoro
Jan 27 2011, 02:46 PM
Sulla D3000 e D3100 la regolazione dei valori ISO pu� essere fatta dall'utente con incrementi di 1 EV e quindi non si possono avere valori intermedi se non con gli ISO in Auto.
Sulla D5000 - D90 - D7000 - D300 etc. la regolazione pu� avvenire a scelta dell'utente con incrementi di 1/3 (su alcune anche di 1/2 EV) - 1 EV, quindi sar� possibile scegliere anche valori intermedi quali 200-250-320-400-500-640-800 e cos� via (con impostazione incremento 1/3 di EV)
Ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.