Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Takeru
Salve ho comprato da un annetto circa una d3000 e adesso mi piacerebbe acquistare un'ottica per ritrarre al meglio i paesaggi, per ora il mio "corredo", chiamiamolo cos� anche se non � all'altezza dei corredi che leggo qua nei forum, ma che per il momento mi accontenta � il seguente :

- D3000
- Nikkor 18-55mm AF-S DX (kit D3000)
- Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX
- Nikkor AF-S DX 55-200G
- Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro 1:2

vorrei vendere, o al massimo dare indetro al negozio il 18-55 per acquistare un grandangolo migliore per i paesaggi; facedo un giro per i vari siti di costruttori per obiettivi, sono saltati fuori una miriade di lenti con conseguente confusione totale e quindi volevo chiedere a voi un parere sulla migliore (ovviamente � un giudizio personale, non ricerco la verit� assoluta tongue.gif ); ovviamente sono accettati anche (soprattutto, visti i prezzi rolleyes.gif ) consigli su ottiche solamente DX, in quanto per almeno i prossimi (molti) anni non prevendo passaggi a corpi macchine Full frame, al massimo potr� sostituire la d3000 ma sempre con corpi macchine dx.
Grazie in anticipo a chiunque mi risponder�.
zUorro
QUOTE(Takeru Edogawa @ Jan 27 2011, 11:46 AM) *
Salve ho comprato da un annetto circa una d3000 e adesso mi piacerebbe acquistare un'ottica per ritrarre al meglio i paesaggi, per ora il mio "corredo", chiamiamolo cos� anche se non � all'altezza dei corredi che leggo qua nei forum, ma che per il momento mi accontenta � il seguente :

- D3000
- Nikkor 18-55mm AF-S DX (kit D3000)
- Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX
- Nikkor AF-S DX 55-200G
- Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro 1:2

vorrei vendere, o al massimo dare indetro al negozio il 18-55 per acquistare un grandangolo migliore per i paesaggi; facedo un giro per i vari siti di costruttori per obiettivi, sono saltati fuori una miriade di lenti con conseguente confusione totale e quindi volevo chiedere a voi un parere sulla migliore (ovviamente � un giudizio personale, non ricerco la verit� assoluta tongue.gif ); ovviamente sono accettati anche (soprattutto, visti i prezzi rolleyes.gif ) consigli su ottiche solamente DX, in quanto per almeno i prossimi (molti) anni non prevendo passaggi a corpi macchine Full frame, al massimo potr� sostituire la d3000 ma sempre con corpi macchine dx.
Grazie in anticipo a chiunque mi risponder�.


Ampliamento... ti prego...

beh con il 35 hai gi� una buona focale... io andrei un po' pi� in basso perch� sul tele sei coperta
e quindi un 24mm un 20mm o un 10-20 (sigma)
Takeru
QUOTE(zUorro @ Jan 27 2011, 11:49 AM) *
Ampliamento... ti prego...

Chiedo umilmente perdono ... non mi sono accorto di quello che ho scritto, ero focalizzato sul testo per spiegare al meglio la situazione che sono caduto in un e(o)rrore.
se ci riesco cambio immediatamente.

QUOTE(zUorro @ Jan 27 2011, 11:49 AM) *
beh con il 35 hai gi� una buona focale... io andrei un po' pi� in basso perch� sul tele sei coperta
e quindi un 24mm un 20mm o un 10-20 (sigma)

Esattamente, ero proprio intenzionato ad acquistare un obiettivo del tipo 10-20 12-24.
Grazie mille
Valejola
Io andrei di nikon 10-24.
Lo prenderei anch'io se non costasse cos� tanto...quindi dovr� ripiegare su un tokina 12-24.
busher
tokina 11-16 f/2.8 (600/700 nuovo usato intorno a 400)

Nel tuo caso rinuncerei ad un p� di verstilit� piuttosto che ad uno stop di luminosit�.
su d3000 il controllo del rumore non � una passeggiata...
ecco che uno stop potrebbe fare la differenza in situazioni critiche.
non so se il tokina ha il motore interno per�.

Ovviamente se il tuo uso � principalmente per esterni allora il problema non si pone pi�
e vanno meglio tutti gli altri (10-20 / 10-24 / 12-24 / 8-16 di terze parti) tutti pi� o meno f/4
se vai di nikon dovresti guadagnarci in termini di qualit�....ma non sul fattore economico.

buona scelta wink.gif




Takeru
QUOTE(Valejola @ Jan 27 2011, 12:13 PM) *
Io andrei di nikon 10-24.
Lo prenderei anch'io se non costasse cos� tanto...quindi dovr� ripiegare su un tokina 12-24.

Effettivamente girando su internet ho notato che il 10-24 sta intorno ai 700,00 �, che parlando tra noi, non sono una passeggiata di salute!! tongue.gif
Grazie del passaggio. biggrin.gif

QUOTE(Bush Man @ Jan 27 2011, 12:53 pm)
tokina 11-16 f/2.8 (600/700 nuovo usato intorno a 400)

Nel tuo caso rinuncerei ad un p� di verstilit� piuttosto che ad uno stop di luminosit�.
su d3000 il controllo del rumore non � una passeggiata...
ecco che uno stop potrebbe fare la differenza in situazioni critiche.
non so se il tokina ha il motore interno per�.

Ovviamente se il tuo uso � principalmente per esterni allora il problema non si pone pi�
e vanno meglio tutti gli altri (10-20 / 10-24 / 12-24 / 8-16 di terze parti) tutti pi� o meno f/4
se vai di nikon dovresti guadagnarci in termini di qualit�....ma non sul fattore economico.

buona scelta wink.gif

Ecco ero indeciso anche su questo, ma l'acquisto sarebbe volto principalmente alle foto paesaggistiche, quindi, sarebbe un obiettivo luminoso sprecato ... correggimi se ho frainteso.
Perci� scartiamo il tokina, se posso azzardare cosa ne pensate di questi due :

- Tamron SP AF 10-24mm f/3.5-4.5 Di II LD Aspherical [IF]
- Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM

vanno benissimo anche consigli crudi e forti, d'altronde se devo fare un acquisto cerco sempre di trovare il miglior rapporto qualit�/prezzo.
Grazie del consiglio biggrin.gif
ninjo
Il tokina 11-16, che peraltro hai gi� scartato, � privo di motore interno, quindi con la D3000 solo messa a fuoco manuale...
Takeru
QUOTE(ninjo @ Jan 27 2011, 03:36 PM) *
Il tokina 11-16, che peraltro hai gi� scartato, � privo di motore interno, quindi con la D3000 solo messa a fuoco manuale...

Anche se da come la vedo io, se uno vuole imparare a fotografare, dovrebbe comunque scontrarsi prima o poi con la maf manuale, certo non si pu� negare che un piccolo aiuto serve sempre ed � quindi sempre ben accetto tongue.gif
perci� altro motivo in pi� per far decadere il mio pensiero d'acquisto del tokina.
Grazie mille della precisazione ninjo.
Valejola
Sarei curioso anch'io di sapere com'� il tamron 10-24.
Non tanto per i 100 euri in meno del Tokina 12-24, ma pi� per quei 2 mm in pi� sul lato wide.
CVCPhoto
QUOTE(Valejola @ Jan 27 2011, 09:16 PM) *
Sarei curioso anch'io di sapere com'� il tamron 10-24.
Non tanto per i 100 euri in meno del Tokina 12-24, ma pi� per quei 2 mm in pi� sul lato wide.



A quelle focali � una differenza abissale, paragonabile quasi come da 120 mm a 200 mm
zUorro
- Tamron SP AF 10-24mm f/3.5-4.5 Di II LD Aspherical [IF]
- Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM

tra qesti non avrei dubbi... il 10-20...
si trova pure usato a prezzi accettabili
Takeru
QUOTE(Valejola @ Jan 27 2011, 09:16 PM) *
Sarei curioso anch'io di sapere com'� il tamron 10-24.
Non tanto per i 100 euri in meno del Tokina 12-24, ma pi� per quei 2 mm in pi� sul lato wide.

Bh� la mia speranza era proprio che qualcuno del forum, felice possessore del tamron fosse venuto qua per spiegarci un po' in generale la qualit� e le peculiarit� dell'obiettivo, sempre facendo il vago tongue.gif ... ma non mi � riuscito biggrin.gif
per� continuo a sperare. wink.gif
stefanorossi66
Possiedo il Tamron 10-24 e mi trovo bene sia come resa di colori sia come immagini in quanto, anche a 10 mm, mantiene le linee diritte.
Stefano
Francoval
Ci sarebbe anche il Sigma 8-16 che per� non ne conosco le prestazioni. Certo che l'angolo coperto � incredibilmente ampio (l'equivalente di un 12-24 in FX). Purtroppo costa una fucilata...
In ogni caso mi guarderei bene dal cedere il 18-55: ti danno quattro soldi e comunque ti � necessario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.