alex2203
Aug 24 2005, 05:03 PM
Ciao a tutti,
sono appena tornato dalle vacanze e la prima cosa che ho fatto � stata guardare le foto fatte. Prima di partire, ho comprato un filtro polarizzatore per il 18/70, un B+W slim ( circolare ). Vedendo le foto, mi accorgo che quasi tutte, hanno una tonalit� sul verde giallo.come da allegato, tonalit� che correggo con capture, variando il bilanciamento del bianco, lo imposto su luce diurna, sole.
Secondo voi, � normale questa tonalit� con il pola ?
Busa
Aug 24 2005, 05:53 PM
anch'io uso abbastanza il polar (cookin circolare), ed ho notato che tende ad esaltare i verdi, il che non mi dispiace (mi ricorda un po' le provia 100...)
potrebbe essere (mi correggano le alte sfere) la maggior sensibilit� del CCD alla componente verde, ma sicuramente dico una ca**ata...
comunque bella veramente la foto, io ci toglierei un po' d'erba da sotto, che ci allontana dai soggetti e le darebbe anche un po' di armonia compositiva in piu.. che ne dici?
Andreino
Aug 24 2005, 06:16 PM
� normale che le tonalit� anche della vegetazione cambi un po' con il polarizzatore... pi� che altro la cosa che ho notato io, � che conviene dare una compensazione di 0.7 direi, o cmq fare qualche prova.. in media altrimenti me le trovo abbastanza sottoesposte
oesse
Aug 24 2005, 07:51 PM
se uno compra il polarizzatore allora si aspetti che polarizzi. ovvero che esalti i colori contrastandoli e saturandoli. Quindi verdi piu' gialli, blu piu' intensi e verdi belli carichi sono del tutto normali e voluti!
.oesse.
Rugantino
Aug 24 2005, 07:55 PM
QUOTE(oesse @ Aug 24 2005, 07:51 PM)
se uno compra il polarizzatore allora si aspetti che polarizzi. ovvero che esalti i colori contrastandoli e saturandoli. Quindi verdi piu' gialli, blu piu' intensi e verdi belli carichi sono del tutto normali e voluti!
.oesse.
Scusa oesse ma i verdi devono essere pi� gialli o pi� verdi??? No perch� se sono pi� gialli � difficile che siano pi� carichi e saturi. O no?
oesse
Aug 24 2005, 07:57 PM
dipende dal verde. quelli chiari si ingialliscono. gli scuri si saturano.
.oesse.
Rugantino
Aug 24 2005, 08:45 PM
Ho capito: scusami per la banalit�.
oesse
Aug 24 2005, 08:48 PM
del resto il verde e' fatto di blu e giallo...
.oesse.
Rugantino
Aug 24 2005, 08:51 PM
A proposito: che polarizzatore � consigliabile? Io ho un Marumi ma non mi soddisfa proprio perch� mi sembra che dia alle foto una dominante giallastra (ma a questo punto potrebbe essere una mia impressione) ho provato avedere il prezzo dei Nikon ma per me sono proibitivi, avrei pensato agli Hoya ma ce ne sono di diversi tipi e francamente non so orientarmi. Potresti darmi un consiglio? Allego una foto fatta con il filtro Marumi che ho citato.
Fedro
Aug 25 2005, 06:41 AM
la foto che hai postato mi sembra correttamente saturata dal pola.
Alessandro Raffaeli
Aug 25 2005, 08:18 AM
Anche io devo prendere un polarizzatore per il 18 - 70 ...oesse illuminaci quale consigli?
Fabio Capoccia
Aug 25 2005, 08:36 AM
QUOTE(oesse @ Aug 24 2005, 08:51 PM)
se uno compra il polarizzatore allora si aspetti che polarizzi. ovvero che esalti i colori contrastandoli e saturandoli. Quindi verdi piu' gialli, blu piu' intensi e verdi belli carichi sono del tutto normali e voluti!
.oesse.

quoto in toto oesse.
Se non piacciono i colori saturi del cielo e del verde che lo si compra a fare...
...figuratevi io ho tamponato la saturazione del 70-300 con un pola B-W prima di partire... e devo dire che i colori ora non sono male. (parlando sempre di escursioni al di sotto dei 200mm)
Ne monto anche uno sul 18-70 che � rimasto fisso durante tutte le giornate di sole (i risultati si possono vedere nel mio 2� life sul Salento).
alex2203
Aug 25 2005, 09:20 AM
QUOTE(fabio.capoccia @ Aug 25 2005, 09:36 AM)
QUOTE(oesse @ Aug 24 2005, 08:51 PM)
se uno compra il polarizzatore allora si aspetti che polarizzi. ovvero che esalti i colori contrastandoli e saturandoli. Quindi verdi piu' gialli, blu piu' intensi e verdi belli carichi sono del tutto normali e voluti!
.oesse.

quoto in toto oesse.
Se non piacciono i colori saturi del cielo e del verde che lo si compra a fare...
...figuratevi io ho tamponato la saturazione del 70-300 con un pola B-W prima di partire... e devo dire che i colori ora non sono male. (parlando sempre di escursioni al di sotto dei 200mm)
Ne monto anche uno sul 18-70 che � rimasto fisso durante tutte le giornate di sole (i risultati si possono vedere nel mio 2� life sul Salento).
Qualcuno mi ha sentito dire che non mi piacciono i colori saturi ?
Ho cercato solo di capire se con il pola, � normale una dominante verde sulle foto.
Fabio Capoccia
Aug 25 2005, 09:26 AM
QUOTE(alex2203 @ Aug 25 2005, 10:20 AM)
QUOTE(fabio.capoccia @ Aug 25 2005, 09:36 AM)
QUOTE(oesse @ Aug 24 2005, 08:51 PM)
se uno compra il polarizzatore allora si aspetti che polarizzi. ovvero che esalti i colori contrastandoli e saturandoli. Quindi verdi piu' gialli, blu piu' intensi e verdi belli carichi sono del tutto normali e voluti!
.oesse.

quoto in toto oesse.
Se non piacciono i colori saturi del cielo e del verde che lo si compra a fare...
...figuratevi io ho tamponato la saturazione del 70-300 con un pola B-W prima di partire... e devo dire che i colori ora non sono male. (parlando sempre di escursioni al di sotto dei 200mm)
Ne monto anche uno sul 18-70 che � rimasto fisso durante tutte le giornate di sole (i risultati si possono vedere nel mio 2� life sul Salento).
Qualcuno mi ha sentito dire che non mi piacciono i colori saturi ?
Ho cercato solo di capire se con il pola, � normale una dominante verde sulle foto.
Hai ragione anche tu
comunque credo che la risposta ti sia stata data in modo esauriente... ti dico un'altra cosa, l'occhio umano per sua conformazione bench� perfetta, tenderebbe a rilevare in modo accentuato la dominante verde...quindi... 2+2
buone foto!
gabrieleD70
Aug 25 2005, 09:42 AM
A me le due foto postate pi� che sature le vedo sottoesposte.... forse sar� il vecchio crt dal quale le sto guardando, non so. Ma quando uso il polarizzatore la luminosit� generale dell'immagine mi si abbassa di circa 2 stop.... anche se la macchina bilancia con tempi pi� lenti, io le foto le vedo comunque pi� scure.
Non lo uso sempre, infatti, nelle giornate di sole, ma solo in rari casi. Se voglio un cielo pi� blu espongo sul cielo e poi recupero un po' le ombre in post produzione con le curve, o, al limite, applico dopo una maschera tipo "graduated blu...".
Gabriele
meialex1
Aug 25 2005, 02:48 PM
Dalla mia piccola esperienza mi sono accorto che a volte i filtri polarizzatori creano qualche piccolo problema con le digitali e da allora ho cominciato a lavorare con il filtro pola. di photoshop e i plug mik color eff. ed a mio giudizio sono migliori.
Ci lavoro un p� di pi� ma ne vale la pena.
oesse
Aug 25 2005, 02:49 PM
QUOTE(meialex1 @ Aug 25 2005, 03:48 PM)
Dalla mia piccola esperienza mi sono accorto che a volte i filtri polarizzatori creano qualche piccolo problema con le digitali e da allora ho cominciato a lavorare con il filtro pola. di photoshop e i plug mik color eff. ed a mio giudizio sono migliori.
Ci lavoro un p� di pi� ma ne vale la pena.

ERESIA!!!!!!!!!!!!!!
.oesse.
Fedro
Aug 25 2005, 04:01 PM
QUOTE(oesse @ Aug 25 2005, 03:49 PM)
QUOTE(meialex1 @ Aug 25 2005, 03:48 PM)
Dalla mia piccola esperienza mi sono accorto che a volte i filtri polarizzatori creano qualche piccolo problema con le digitali e da allora ho cominciato a lavorare con il filtro pola. di photoshop e i plug mik color eff. ed a mio giudizio sono migliori.
Ci lavoro un p� di pi� ma ne vale la pena.

ERESIA!!!!!!!!!!!!!!
.oesse.
in effetti il pola in postproduzione.....

noooooooo!!!!
-missing
Aug 25 2005, 04:31 PM
QUOTE(meialex1 @ Aug 25 2005, 03:48 PM)
....ho cominciato a lavorare con il filtro pola. di photoshop e i plug mik color eff. ed a mio giudizio sono migliori....
Vabb� che tutti i gusti sono gusti, ma....
salvatore_
Aug 25 2005, 05:20 PM
i filtri polarizzatori, gli IR e gli ND sono gli unici non riproducibili in post-produzione:
- il pola non puo' essere rappresentato esattamente come quello fisico
- l'infrarosso non ne parliamo proprio
- gli nd allungano il tempo di posa per effeti creativi (vedi acqua ad esempio) e quindi ...
saluti a tutti!!!
Rugantino
Aug 25 2005, 05:28 PM
Ok ragazzi! ma quale polarizzatore scegliere??? Mi date qualche indiczione?
Grazie.
-missing
Aug 25 2005, 05:44 PM
L'importante � che la qualit� sia buona. Poi � anche una questione di prezzi. Quelli buoni costano tutti, ma con differenze anche sensibili. Molto dipende anche dal diametro....
Poi scegli tu: Nikon, B+W, Hoya Pro....
Rugantino
Aug 25 2005, 06:24 PM
QUOTE(paolodes @ Aug 25 2005, 05:44 PM)
L'importante � che la qualit� sia buona. Poi � anche una questione di prezzi. Quelli buoni costano tutti, ma con differenze anche sensibili. Molto dipende anche dal diametro....
Poi scegli tu: Nikon, B+W, Hoya Pro....
Grazie. Peccato che i Nikon abbiano un costo proibitivo! sai indicarmi qualc sito in cui leggere qualche comparazione o qualche articolo per decidere per il meglio?
oesse
Aug 25 2005, 07:17 PM
consiglio i cockin serie P che hanno il vantaggio di poter essere montati su diametri sino a 77 mi pare. Basta comprare gli anelli adattatori ed il portafiltro che non hanno per niente costi proibitivi. Con meno di 100 euro, occhio e croce, compri filtro, portafiltro ed un paio di anelli.
.oesse.
cavalieredona
Aug 26 2005, 12:48 AM
io uso un kenko pro1 D wide band c-pl w.
funziona molto bene.
dovrebbe costare circa un 20 euro meno del nikon.
hbelpm21
Sep 2 2005, 09:14 PM
QUOTE(alex2203 @ Aug 24 2005, 06:03 PM)
Ciao a tutti,
sono appena tornato dalle vacanze e la prima cosa che ho fatto � stata guardare le foto fatte. Prima di partire, ho comprato un filtro polarizzatore per il 18/70, un B+W slim ( circolare ). Vedendo le foto, mi accorgo che quasi tutte, hanno una tonalit� sul verde giallo.come da allegato, tonalit� che correggo con capture, variando il bilanciamento del bianco, lo imposto su luce diurna, sole.
Secondo voi, � normale questa tonalit� con il pola ?
Ciao Alex,
il polarizzatore toglie la luce riflessa dalle varie superfici riflettenti: dell'erba e ti d� dei verdi naturali che sono saturi, dalle microgocce d'acqua sospese nel cielo, che diventa quindi pi� blu, dalla superficie dell'acqua che diventa quindi trasparente e ti fa vedere il colore del fondo: per� vedi che le nuvole sono belle bianche (il contorno della tua foto allegata al messaggio � bianco) e da questo puoi capire chiaramente che non vi sono dominanti di sorta. Il polarizzatore � a mio parere un filtro magico, da usare con moderazione: prova a guardare un paesaggio attraverso il pol e ruotalo: vedrai che non cambia solo il cielo o l'erba, ma tutte le superfici lucide: vedi i colori come sono, senza attenuazioni causate dai riflessi.
ciao ciao
Marcello
epennisi
Sep 3 2005, 12:28 AM
Si parla di tante marche di polarizzatori ma nessuno ha chiamato in causa Hama. Buon prezzo e buoni risultati. Questo � il mio pola circolare.
Esempi:


Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.