Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
angrod
Buongiorno,

ieri sera per la prima volta ho provato a fare scatti notturni con esposizioni da 15 a 30 secondi.
A parte i risultati non ottimi, ovviamente per colpa mia, ho notato un comportamento strano:

Foto con 30" di esposizione -> 26-27 secondi di macchina bloccata con la lucetta verde (dopo i primi 30) -> visualizza sul display la foto -> macchina nuovamente utilizzabile.

Foto con 20" di esposizione -> 17-18 secondi di macchina bloccata con la lucetta verde -> ecc...

Foto con 10" di esposizione -> 7-8 secondi di macchina bloccata con la lucetta verde -> ecc...

e cosė via fino ad arrivare tempi "normali" (sotto i 3") con i quali la macchina non risulta bloccata, mi visualizza immediatamente la foto scattata e posso subito farne un'altra.

Scatti sempre in RAW+JPEG, D-Lighting disattivato, utilizzo Sandisk Extreme 200x.

Secondo la mia personale logica, a scrivere un file (anzi due) dovrebbe metterci un tempo identico, non pari al tempo di esposizione.

Ho cercato sul manuale per vedere se trovavo qualche riferimento a questi tempi, ma la ricerca non ha portato a nulla.

Quindi vorrei chiedere a voi esperti se č normale questo funzionamento, e in caso affermativo a quali operazioni devo attribuire questi secondi di blocco?

Grazie smile.gif
monteoro
E' normalissimo se hai attivo il NR su pose lunghe.
E' il comportamento di quando si attiva la riduzione del rumore su pose lunghe.
un tempo pari a quello di scatto č necessario per l'operazione di sottrazione del rumore.
ciao
Franco
fedebobo
Hai la riduzione del rumore su pose lunghe attivata. Se la disattivi vedrai che non dovrai pių aspettare dopo lo scatto.
In pratica, la macchina utilizza un tempo pių o meno pari a quello d'esposizione per "ripulire" l'immagine dal rumore di fondo che si genera con uno scatto prolungato.

Saluti
Roberto
angrod
Sospettavo potesse esserci una qualche elaborazione software, ma non ho pensato alla riduzione rumore, solo al D-Lighting!

Grazie mille per la rapida e precisa risposta!

Aggiungo un'altra domanda:

per la vostra esperienza questa riduzione del rumore su pose lunghe va sempre lasciata attiva o va usata solo in situazioni particolari?

Alessandro Castagnini
Qui otterrai risposte diverse, tanto che, alla fine, dovrai fare prove e decidere cos'č meglio per i tuoi gusti/ e tempi... smile.gif
Personalmente, la funzione la tengo su OFF, soprattutto quando le esposizioni sono luuunghe (e per lunghe, intendo da qualche minuto ad un paio d'ore): mica voglio/posso stare lė ad aspettare che la macchina lavori per un'ulteriore oretta prima di fare l'altro scatto... smile.gif

Comunque, essendo su OFF, non mi ricordo d'attivarlo neppure quando l'esposizioni sono sui 30 sec...e non ho mai avuto problemi di rumore...su D700...

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.