Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gianmaria Veronese
Premesso che, giusto per non farmi venire il sangue amaro la prenderò con ironia... rolleyes.gif

Ultimamente sto usando molto più l'hasselblad della D700, ma ogni tanto la tolgo dallo zaino per farle vedere un pò di luce... e pensate un pò: ieri la tolto e mi accorgo che la gomma di rivestimento nella zona selettore AF è completamente scollata dry.gif

Per la serie, io ce l'ho tropicalizzata... massì cantiamoci su... biggrin.gif

♪ ♫ ♪
Mentre la tivù…….diceva
Mentre la tivù…….cantava
Bevila perché è tropicana yeah!
♫ ♪ ♫

Vabeh, humour a parte..

Onestamente mi son rotto le scatole di perdere 15-20 giorni ogni volta per mandarla in LTR..
Dite che posso reincollarla io? Con che tipo di collante?

Inoltre, visto che questa è la 3° volta che lamento problemi in condizioni di utilizzo più che normale... dite che ci sono gli estremi per richiedere il cambio del corpo in garanzia?

Grazie a chi mi sarà d'aiuto guru.gif

Gianmaria
Mauro Va
Ciao Gianmaria guarda se trovi qualcosa di utile qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...;hl=scollamento

Ciao Mauro
Gianmaria Veronese
Grazie Mauro, ora vado a vedere.. wink.gif

Il problema è che sotto la gomma di tenuta ci sono delle viti e non vorrei che usare colle tipo Attack potrebbero rendere impossibile lo scollaggio qualora ve ne fosse bisogno... huh.gif

Intanto metto qualche allegato per far capire meglio.. scusate la qualità, ma son fatte con una helmet cam.. non avevo altro sottomano smile.gif

Gianmaria

Andrea Meneghel
porcamiseria .. ma che ci fai a ste reflex Gianmaria biggrin.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(bluesun77 @ Jan 28 2011, 12:01 PM) *
porcamiseria .. ma che ci fai a ste reflex Gianmaria biggrin.gif

Visto che trattandole con cura maniacale ottengo questi risultati...
Comincio a pensare che vadano maltrattate per averle sempre ok... biggrin.gif
itrichi
ti sei inventato tutto e devi portare delle prove e delle intercettazioni telefoniche prima di poter fare una oscena accusa infamante come questa
Gianmaria Veronese
QUOTE(itrichi @ Jan 28 2011, 12:07 PM) *
ti sei inventato tutto e devi portare delle prove e delle intercettazioni telefoniche prima di poter fare una oscena accusa infamante come questa

Ho anche quelle.. escono su "Oggi" di settimana prossima laugh.gif
itrichi
ricordati di telefonare a Santoro o si offende
Marco Senn
QUOTE(Tore jr @ Jan 28 2011, 11:51 AM) *
Intanto metto qualche allegato per far capire meglio.. scusate la qualità, ma son fatte con una helmet cam.. non avevo altro sottomano smile.gif



Non c'ho mai guardato sotto alla gomma della mia D300 che dovrebbe essere uguale bollo FX a parte... a vederla così mi pare di capire che non è incollato ma innestato su qualche profilo o dente dell chassis della macchina... Non l'incollerei.
Per la sostituzione, e mi attirerò poi gli strali dei moderatori e dei fan a tutto tondo, considera che quella che hai funziona, quella che t'arriva in cambio visto quello che si legge ultimamente potrebbe avere anche più problemi di questa hmmm.gif
Egaddo
A me era capitato con la D90 dopo 3 anni d'uso, ma solo sul retro (dove c'è un rivestimento gommato che a forza di usare la macchina si era addirittura consumato).
Non mi sono mai formalizzato perchè la macchina l'avevo comprata usata, perchè non è una mitica professionale tropicalizzata e prova di tutto, e perchè il problema mi si presentava a temperature superiori ai 32 gradi.
rolleyes.gif


Gianmaria Veronese
QUOTE(Marco Senn @ Jan 28 2011, 12:28 PM) *
Non c'ho mai guardato sotto alla gomma della mia D300 che dovrebbe essere uguale bollo FX a parte... a vederla così mi pare di capire che non è incollato ma innestato su qualche profilo o dente dell chassis della macchina... Non l'incollerei.

In parte è così, nel senso che non ci son tracce di colla sulle viti, ma ce ne sono nelle guide dove risiedono i bordi della gomma... credo sia una sorta di colla siliconica.. smile.gif

Per la sostituzione, e mi attirerò poi gli strali dei moderatori e dei fan a tutto tondo, considera che quella che hai funziona, quella che t'arriva in cambio visto quello che si legge ultimamente potrebbe avere anche più problemi di questa hmmm.gif

Non ti nascondo che è quello che ho pensato anche io... rolleyes.gif

kintaro70
Attento Tore che a cascar in disgrazia ci vuol nulla ... da bravo fotografo diventi un terrorista che sparge notizie false e tendenziose ... comunista!!!!! laugh.gif

mi devi dimostrare che col cacciavite non l'hai scollata tu, mi sembra di scorgere dei segnetti sospetti sulla prima foto ... ora la rielaboro con un SW alla CSI che da risoluzione da webcam mi restituisce un dettaglio da dorso digitale medioformato 80mpxl.
Paolo66
Capperi!
Nemmeno la povera D200 mi si era ridotta così....

Fossi in te, più che mandarla a Torino, la manderei a Lourdes, tanto è tropicalizzata biggrin.gif

...anzi no, sfig@a com'è troverebbe chiuso!

Però mi "suona" strano che vi siano macchine a posto ed altre così cariche di difetti.
Linee produttive differenti? Probabile! Magari per far fronte alla grande richiesta hanno aperto qualche linea parallela, con un occhio di riguardo in più sui tempi che non sulla qualità....

Mi ricorda il caso della vecchia Volkswagen Polo, anni fa: venivano prodotte su due linee parallele, una in germania e l'altra in polonia, con evidenti differenze construtive, riguardanti soprattutto gli assemblaggi, ma anche di funzionalità meccanica.
HonorMan
se fossi in te manderei tutto in garanzia, portando un pò di pazienza. Se un giorno avrai un altro problema LTR potrebbe sempre contestare il fatto che qualcuno "ci ha messo le mani sopra" considerando decaduta la garanzia..... poi vai a dimostrare di non aver fatto nessun tipo di intervento se non quello di aver messo un pò di colla... Non conosco i servizi di LTR, ma ho avuto una esperienza molto negativa con l'assistenza in garanzia di un sony vaio, a volte cercano di attaccarsi a tutto pur di non riparare un prodotto. Il tutto imho ovviamente


Con il problema precedente forse avresti potuto chiedere la sostituzione, con questo no, potrai richiedere solo la riparazione... a meno che non vogliano farti un regalo, visti i continui problemi che hai avuto.

Un saluto

Gianluca
ang84
Tranquillo tore ,la possiedo da 3 anni quasi e anche a me comincia a scollarsi proprio li dove capita a te!
gattomiro
QUOTE(HonorMan @ Jan 28 2011, 02:59 PM) *
se fossi in te manderei tutto in garanzia, portando un pò di pazienza. Se un giorno avrai un altro problema LTR potrebbe sempre contestare il fatto che qualcuno "ci ha messo le mani sopra" considerando decaduta la garanzia..... poi vai a dimostrare di non aver fatto nessun tipo di intervento se non quello di aver messo un pò di colla... Non conosco i servizi di LTR, ma ho avuto una esperienza molto negativa con l'assistenza in garanzia di un sony vaio, a volte cercano di attaccarsi a tutto pur di non riparare un prodotto. Il tutto imho ovviamente
Con il problema precedente forse avresti potuto chiedere la sostituzione, con questo no, potrai richiedere solo la riparazione... a meno che non vogliano farti un regalo, visti i continui problemi che hai avuto.

Un saluto

Gianluca

Il problema dei rivestimenti scollati è generalmente risolto da LTR senza aggravio di costi (in garanzia). Infatti è un tallone d'Achille di tutte le DSLR professionali e semi-professionali. Non credo proprio che l'assistenza faccia problemi per un caso che è presente a partire dalla D1X e che per questo è arcinoto.

Saluti

QUOTE(Tore jr @ Jan 28 2011, 11:26 AM) *
Dite che posso reincollarla io? Con che tipo di collante?

Inoltre, visto che questa è la 3° volta che lamento problemi in condizioni di utilizzo più che normale... dite che ci sono gli estremi per richiedere il cambio del corpo in garanzia?

Non fare niente di tua iniziativa. Ti pentiresti d'aver combinato un casino, se ti riesce male, invalidando peraltro l'eventuale garanzia.
Piuttosto, chiedi un check-up completo dell'apparecchio, se presenta diverse criticità.

Ciao
claudioorlando
QUOTE(ang84 @ Jan 28 2011, 03:09 PM) *
Tranquillo tore ,la possiedo da 3 anni quasi e anche a me comincia a scollarsi proprio li dove capita a te!



Aaahhh bè...allora...
HonorMan
QUOTE(gattomiro @ Jan 28 2011, 03:12 PM) *
Il problema dei rivestimenti scollati è generalmente risolto da LTR senza aggravio di costi (in garanzia). Infatti è un tallone d'Achille di tutte le DSLR professionali e semi-professionali. Non credo proprio che l'assistenza faccia problemi per un caso che è presente a partire dalla D1X e che per questo è arcinoto.

Saluti


non intendevo questo: problemi si potrebbero avere con un futuro intervento in garanzia, nel caso in cui Tore decidesse per una riparazione artigianale di questa scollatura. So che è un caso estremo (e anche di mala fede), ma come già detto ho avuto una brutta esperienza con la sony (che certo non è LTR), che ha cercato qualsiasi scusa per non ripararmi il prodotto in garanzia... in definitiva, con il prodotto in garanzia è sempre meglio evitare interventi del consumatore
kintaro70
QUOTE(ang84 @ Jan 28 2011, 03:09 PM) *
Tranquillo tore ,la possiedo da 3 anni quasi e anche a me comincia a scollarsi proprio li dove capita a te!


Direi che c'è poco da star tranquilli allora laugh.gif

Ma le vecchie FM di 30-35 anni fa, che sono ancora ineccepibili sotto tutti gli aspetti, che fine hanno fatto? Nikon oltre alla velocità in AF mi sembra abbia appaiato canon anche a livello di scarsità costruttiva.
Paolo66
QUOTE(kintaro70 @ Jan 28 2011, 03:26 PM) *
Direi che c'è poco da star tranquilli allora laugh.gif

Ma le vecchie FM di 30-35 anni fa, che sono ancora ineccepibili sotto tutti gli aspetti, che fine hanno fatto? Nikon oltre alla velocità in AF mi sembra abbia appaiato canon anche a livello di scarsità costruttiva.


...ha cominciato copiando quell'orrendo sportellino CF! dry.gif
Max Lucotti
ma che ci fai con stè reflex..... fotografie? ohmy.gif
gattomiro
QUOTE(kintaro70 @ Jan 28 2011, 03:26 PM) *
Nikon oltre alla velocità in AF mi sembra abbia appaiato Canon anche a livello di scarsità costruttiva.

Bàh!... ancora questa non era venuta fuori: Canon è caratterizzata da scarsità costruttiva! Kintaro, quante Canon hai utilizzato in vita tua?
kintaro70
QUOTE(gattomiro @ Jan 28 2011, 03:47 PM) *
Bàh!... ancora questa non era venuta fuori: Canon è caratterizzata da scarsità costruttiva! Kintaro, quante Canon hai utilizzato in vita tua?


Togli le PRO 1D e poi mi dirai chi usa plastiche più scarse tra i due. dry.gif

Alla Canon riconsco prezzi più popolari rispetto a Nikon, complessivamente pari prestazioni ottiche, ma non certo una miglior scelta nei materiali, sui prodotti elettronici di largo consumo.

P.S. di canon ho usato sia telecamere che fotocamere.
gattomiro
QUOTE(kintaro70 @ Jan 28 2011, 04:10 PM) *
Togli le PRO 1D e poi mi dirai chi usa plastiche più scarse tra i due. dry.gif

E' un luogo comune duro a morire, ma è un luogo comune. Credimi.
pes084k1
QUOTE(kintaro70 @ Jan 28 2011, 03:26 PM) *
Direi che c'è poco da star tranquilli allora laugh.gif

Ma le vecchie FM di 30-35 anni fa, che sono ancora ineccepibili sotto tutti gli aspetti, che fine hanno fatto? Nikon oltre alla velocità in AF mi sembra abbia appaiato canon anche a livello di scarsità costruttiva.


Le FM-x e, soprattutto, le FE-x sono casi unici nella storia. Avevano molte soluzioni di derivazione "militare" (potenziometro FRE, tipo di circuiti stampati, anelli di guardia per le dispersioni elettriche, niente fili di comando, solo ingranaggi accoppiati di metalli diversi, otturatore depotenziato da 5.5 a 3.2 ftg/s, contatti dorati resistenti all'acido, pressore extralungo, ecc...) di durata elevatissima. Sono state copiate da Leica M6/M7, Zeiss Ikon, Voigtlander Bessa R-x, cioè il meglio di oggi.
I loro difetti erano (e sono) le guarnizioni in foam che si decompongono (da sostituire con feltrino e neoprene "alla tedesca") e il rivestimento che può mostrare raramente usura sotto la pressione delle dita (FM3a), facilmente sostituibile. Anche come precisione generale (tempi lunghi, vibrazioni, gestione ceello specchio, ingrandimento mirino e accuratezza MAF), sono superiori a D700 & C., che comunque sono le meglio costruite della categoria.
Nel progettare le migliori macchine, ci vuole competenza, ma anche ispirazione, che notai nella FE, che presi grazie al cielo al posto di F2 e di Contax RTS.

A presto telefono.gif

Elio
ikond700
Ciao Tore...<ho notato nelle foto da te postate che hai una tracolla del NPS....ne fai parte?

Cmq io ho la D700 da quattro mesi e a essere sinceri la gomma sotto la rotella frontale s sta inizinado leggermente a scollare...come le automobili,piu' costano piu' danno problemi,mi sa che la qualita' la stanno tutti un po tralasciando messicano.gif i


Saluti
kintaro70
QUOTE(gattomiro @ Jan 28 2011, 04:32 PM) *
E' un luogo comune duro a morire, ma è un luogo comune. Credimi.



No oggi ho imparato che si deve dimostrare tutto sul forum, laugh.gif nel mio caso la telecamera si è decomposta a livello di plastiche esterne e continua a funzionare come meccanica ed elettronica (all'epoca costava un botto (2,5 Mega lire).

P.S. sto scherzando perchè siete tutti così seri seri blink.gif
cicciodadaio
tore jr,sono disposto a fare cambio con la mia Nikkormat Ft3 "full metal jacket" funzionante e senza graffi o difetti messicano.gif
gian62xx
a me si era rovinata la gomma della d200, la mandai in assistenza.
ma......visto che siamo punto e accapo ...
scopro che i rivestimenti sono in vendita su "un noto sito di aste" ... usa e canada .... delle d200 e 300 esistono sia separati che in kit, non ho indagato su d7.
hanno anche i vetrini copri lcd.
le gomme sono pronte, complete di adesivi.
ora, se uno e' in garanzia ok, ma se e' scaduta, per 2 pezzi di gomma ... la prox volta mi arrangio.
anche la f3 ha un riporto di gomma sull'impugnatura. dopo oltre 20 anni e' immacolato. oggi non hanno certo azzeccato una soluzione "reliable".
itrichi
Tore, secondo me hai inventato tutto e la foto e palesemente ritoccata al photoscioppe
Andrea Meneghel
QUOTE(itrichi @ Jan 30 2011, 01:26 AM) *
Tore, secondo me hai inventato tutto e la foto e palesemente ritoccata al photoscioppe


biggrin.gif
gigi 72
ciao tore be che dire capitano tutte a te ma forse i vari interventi che hai avuto da parte dell'assistenza hanno indebolito la colla sotto la gomma.
se ti interessa conosco a vimercate mi un centro ass... autorizzato che credo te la possa mettere a posto in brevissimo tempo forse al volo con poca spesa , ma soprattutto risparmieresti il fatto di farti il fegato marcio.
la mia l'ho venduta dopo due anni perfetta e a oggi il suo nuovo propetario mi dice che e' ancora perfetta
un saluto gigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.