Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aleximage
Volevo acquistare uno zoom Nikon 70-300 ED e vorrei conoscere i pareri e/o i giudizi di coloro che gi� lo possiedono in quanto a resa ottica ecc. Eventuali alternative senza spendere cifre oltre i 5-600 � ?
tembokidogo@libero.it
Obiettivo "double face": compatto, leggero, economico smile.gif . Buoni risultati pi� o meno fino a 200 mm, poi scade un pochino. Questo se si ha l'avvertenza di diaframmare un po': diciamo un paio di stop. A tutta apertura e a 300 mm. mostra la corda :( . Mi sono accorto di questi limiti solo quando mi sono trovato, costretto dalle condizioni ambientali, a scattare a 300 mm a f/5.6. Quindi ho messo mano al portafogli (sigh) e ho acquistato un formidabile 80-200 2.8. Meglio senza dubbio del 70-300 G, non vedo sul mercato alternative migliori in questo range di prezzo: per trovare qualcosa di meglio, purtroppo, devi almeno raddoppiare l'investimento o puntare sul mercato dell'usato.
Ciao
Diego
aleximage
Grazie per i consigli ma a parte l'usato Nikon pensate che altre marche come ad esempio Sigma possano dare risultati migliori?
tembokidogo@libero.it
unsure.gif No, non credo, almeno nel range di prezzo da te indicato, senza contare la maggior svalutazione nel caso tu intenda poi rivendere l'ottica. Il mio 70-300 ED, nonostante tutto, sono riuscito a rivenderlo bene, con un'ottica universale la perdita sarebbe stata ben pi� secca. Ho sentito parlare abbastanza bene del 100-300 f/4 Sigma, ma allo stesso prezzo - euro pi� euro meno - ti compri un gioiello di ottica come il Nikkor 80-200 f/2.8 AFD biggrin.gif . Oltre all'abisso di qualit�, ritorna in gioco il discorso svalutazione: l'80-200 perde pochissimo valore, ammesso che, dopo averlo provato, qualcuno senta il bisogno di rivenderlo: e, credimi, � davvero difficile.
Ciao
Diego
Claudio Orlando
Ti rimando a quanto ho risposto a Marco due discussioni pi� sotto (Nikon o Sigma)
Claudio Orlando
QUOTE(Claudio Orlando @ Dec 1 2003, 10:45 AM)
Ti rimando a quanto ho risposto a Marco due discussioni

biggrin.gif Cinque discussioni! biggrin.gif
dammad
valida alternativa, zoom compatto e leggero da 70mm a 300mm.
L'ho testato sul campo in pi� occasioni; la resa ottica (ED) rispetto al 70/300 serie G � notevole e vale tutta la differenza di prezzo. Anche la costruzione � migliore...........
Ciao dammad
aleximage
Grazie a tutti per i consigli! Per quanto riguarda qualit� di costruzione e rivendibilit� futura sono d'accordo con voi per il Nikon 70-300 ED ma ieri ho visto il test MTF dell'obiettivo in questione e ne sono rimasto scioccato (in negativo!). blink.gif
tembokidogo@libero.it
wink.gif Come ho gi� detto, non � un'ottica dalla quale pretendere prestazioni di classe professionale, ma occhio a non prendere per oro colato le misure Mtf: in genere non si fotografano mire ottiche. Ho visto anch'io quel test (Tf di un po' di tempo fa, mi sembra), e francamente mi � sembrato un po' troppo "pesante" nel giudizio, vista anche la valutazione pi� bonaria ricevuta da ottiche simili che, badando ai grafici, avevano fornito prestazioni analoghe se non peggiori...
Ciao
Diego
Fabio Blanco
Concordo con Diego, i test possono far capire a che tipo di famiglia appartiene un obiettivo (prof. semi-prof. o amatoriale), ma la differenza all'interno del gruppo difficilmente si stabilisce fotografando una mira.
La resa di un vetro va provata sul campo e con diverse condizioni di luce, e per esperienza ti posso dire che l'unico concorrente del Nikon (in quella fascia di �) � il Sigma, a qualcuno piace pi� del Nikon, anche perch� ha la possibilit� di essere usato in macro; ma personalmente non sono cos� convinto.
Difatti io lo uso esclusivamente in posizione macro quando devo fotografare soggetti difficili.
Ma la mia situazione di utilizzo non fa testo in quanto l'alternativa in mio possesso � il 70-200 2.8 VR. rolleyes.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Fantaman
Ciao, io l'ho comprato perch� volevo certe ottiche spendendo poco, ma la qualit� � veramente scarsa, personalmente non si salva a nessuna focale.
Io l'ho soprannominato "l'obiettivo ciofeca".

Ciao, Filippo.
Claudio Orlando
QUOTE(Fantaman @ Dec 2 2003, 11:16 AM)
Ciao, io l'ho comprato perch� volevo certe ottiche spendendo poco, ma la qualit� � veramente scarsa, personalmente non si salva a nessuna focale.
Io l'ho soprannominato "l'obiettivo ciofeca".

Ciao, Filippo.

huh.gif come risposto in un'altra occasione ho acquistato l'obittivo tanto bistrattato per mia moglie (vedi peso e trasportabilit�) che lo utilizza spesso anche in escursioni in montagna wink.gif . Ha scattato diapositive dalle quali sinceramente ho tratto un'impressione lusinghiera in rapporto ovviamente al prezzo d'acquisto.
Sono ora andato a cercarmi le prove diciamo cos� su banco dalle quali, se non le interpreto male, ohmy.gif ne esce un obiettivo che da 70 a 200 mm. va piuttosto bene gi� diaframmandolo di un solo stop, la sua qualit� arriva al buono sfiorando l'ottimo a f/8. Solo a 300mm. mostra un po' la corda ma di questo mi ero accorto gi� visivamente e lo avevo scritto :( . Per contro ha una distrorsione minima a tutte le focali attestandosi sul 2%, inoltre non � presente mai la vignettatura. biggrin.gif Cosa dire di pi�, non si pu� pretendere da un'ottica di fascia bassa di fare miracoli soprattutto se zoom, ma definirlo una ciofega mi pare ingeneroso soprattutto se si tiene presente il costo iniziale wink.gif
WarriorS
Che ne pensate di questo: AF 70-300mm f/4-5.6 G

Fatemi sapere le vostre opinioni bouncy.gif

Thanx
sergiobutta
L'ho scritto gi� altre volte. E' un obiettivo onestissimo, che vale pi� di quanto costa. Se per� uno zoom di cos� lunga escursione � strategico per la tua attivit�,
devi acquistare il 70-200 2.8 Vr, magari col duplicatore di focale. Vedi se ti conviene ... Sergio
dammad
Obiettivo di qualit�/prezzo sufficiente, vale quanto costa come gi� detto.....
Meglio lo zoom 70/300 D-ED che oltre ad una migliore qualit� ottica (lenti ED) ha anche la ghiera dei diaframmi!
Ciao dammad
elvio.corna
d' accordo con tutti i post precedenti ma dato che immagino che il tuo problema sia Quanto spendere valuta se prendere un ottica usata soprattutto per cominciare, oppure su fascie di qualita' basse: sigma e' migliore di nikon prezzo qualita' fai un giro anche in quella parrocchia e se non sei convinto prendi pure il 70-300 g o meglio ancora il D ED
Facci sapere Elvio
Claudio Orlando
Insomma ragazzi, vogliamo dire le cose come stanno? Il 70-300 in questione � stato fatto per dare l'opportunit� a chi non vuole o non pu� spendere di pi�, di attaccarsi al suo corpo Nikon un vetro che si fregi dello stesso nome, ma i pregi di quest'ottica finiscono qui. Oltre a non avere la ghiera dei diaframmi che, per chi possiede un corpo recente, lascia il tempo che trova, ha la flangia portaottica di plastica, anzi come si dice oggi: di "resina indurita", con tutte le conseguenze del caso se dovesse appena appena scivolarvi a terra attaccato alla vostra reflex, ha le lenti anche loro in pura resina sintetica made in Japan, ha inoltre una resa ottica appena sufficente ai diaframmi intermedi. Quello che voglio dire � che con il prezzo a cui � messo in vendita non ci si pu� e non ci si deve aspettare nulla pi� che quello che lo si � pagato, guardando per� oltre il nome...magari si pu� trovare di meglio con gli stessi soldi!
Lambretta S
Minx... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

L'Orlando Furioso... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Claudio Orlando
QUOTE (lambretta @ Jan 27 2004, 04:54 PM)
Minx... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

L'Orlando Furioso... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Quanno ce vo', ce vo' rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.