Ciao a tutti, sono nuovo del forum e quindi spero di postare la mia domanda nel posto giusto.
Oggi ho avuto un po' di tempo per provare le funzioni video della mmia nikon d3100. Ho usato la massima risoluzione full HD 1920x1080, il frame rate � di fabbrica a 23,976 fps, in effetti una cosa un po' insolita. Per monitorare il tutto ho usato il cavetto hdmi che ho attaccato ad un televisore samsung full hd. Io di lavoro faccio il telecineoperatore, devo dire ch, essendo una reflex, ci sono alcune difficolt� oggettive nei movimenti, nella messa a fuoco, ecc. Per� la qualit� delle immagini e� veramente superlativa.... MA, putroppo c'� un ma ( non il solo ). Il problema sorge quando si eseguono delle panoramiche, succede che c'� una sorta di sfarfallio che all'inizio avevo pensato fosse divuto a difficolt� di lettura/scrittura della memory card. Invece anche usando una di marca certificata per video full hd, ho avuto lo stesso inconveniente.... veramente spiacevole visto che le riprese con questo difetto risultano inutilizzabili. Chiedo se ha qualcuno � successo qualcosa di simile, se la cosa sia imputabile al discorsodel frame rate che non � a 25 frame ( come invece dovrebbe essere per il televisore in foramto pal ) e se c'� un modo per ovviare a questo difetto, magari con qualche modalit� di rendering in software tipo affter Fx e simili....
che voi sappiate, la casa madre potrebbe rilasciare qualche firmware futuro che risolva questo, veramente enorme, problema.
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare, nel frattempo ringrazio chi volesse essere cos� gentile da darmi qualche consiglio o linkarmi qualche discussione simile.